Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

UEFA Women's Euro Switzerland 2025 - [Video] Inghilterra Spagna 4-2 d.c.r. | Inghilterra Campione d'Europa

Post in rilievo

10 ore fa, lillyBW ha scritto:

Perfetto.

Quattro quarti di finali e tutti con il risultato opposto a quello che speravo io. Ma ormai è chiaro che porto sfiga. Quindi, da questo momento tiferò la nazionale stivalara e voglio vedere se questa volta ci azzecco, sarebbe proprio il colmo.

Semifinali con le tre squadre che più mi stanno lì e la quarta che ritengo inutile contestare e che ritengo due o tre spanne sopra le altre.

Dopo la cappellata della Hendrick e il rigore realizzato con buona dose di chiappa da Geyoro, le galline si sono volatilizzate, forse credendosi colombe invece che pollastre da cortile. E vere pollastre lo sono state, facendosi bloccare la partita da dieci panzer grandi e grossi contro cui loro, povere piccole pulcinotte un po' tanto spennacchiate stasera, sono andate a cozzare per seicentoventi minuti di un incontro interminabile.

Tra un fantastico gol della Cascarino giusta (annullato per il suo vizio di portare le scarpe di un numero in più) e un rigore per le crucche causato da un'altra bella ciofeca difensiva, questa volta di Bacha, tutto faceva presagire a una clamorosa conclusione già entro i novanta minuti. Poco prima, un altro gol della Franchia giustamente annullato per fuorigioco super attivo di Lakrar confermava che era una serata storta per le transalpine.

Da una parte, un ct alemanno che, se non costretto a cambi obbligati per infortunio, crampi o svenimenti, avrebbe giocato con le stesse dieci fino al giorno del giudizio, dall'altra un mezzo bergamasco adottato dai mangiarane che prima toglie la migliore in campo e sul podio dell'europeo finora, poi sostituisce una deludente trecciolona Kadidiatu con quella col nome di città americana che ha giocato ancora peggio, poi toglie una punta seria e mette in campo un'oriunda italica che non tocca palla (e non calcia nemmeno i rigori). Insomma, idee un po' tutte sue.

Il miracolo di Berger, che oltre a un buon ex pilota di Formula Uno, si dimostra anche un discreto portiere (che alla fine sarà nel mio 11 finale, l'avevo già adocchiata all'inizio del torneo e ho già eliminato la Falk) cancella definitivamente la speranza di vedere almeno una squadra tra le mie favorite in semifinale.

Delle pollastre salvo solo la sorella della Cascarino sbagliata e qualche lampo di una deludente Karchaoui. Bacha a spruzzi e sprazzi, Katoto non pervenuta, Geyoro il rigore fortunoso e niente più, Diani che non doveva neanche giocare l'europeo, la metropoli del Maryland inguardabile. Una vera delusione.

Tra le teutoniche, partitazza del mastino in attacco, ottima l'esordiente Kett e buona anche dall'altra parte la subentrata Kleinherne, il che conferma la bontà delle terzine destre di Cermania, dalla divina Gwinn a Wamser fino appunto a questa qui. Brand ha giocato gran parte della partita in difesa, aiutando la Kleinherne poi, dopo settantadue falli e un solo giallo, il ct ha saggiamente deciso di lasciarla davanti, anche approfittando del calo offensivo gallico. Senza dubbio la migliore del torneo tra le sue.  Bühl invece un po' ibrida stasera.

Sui rigori, poco da dire, rispetto all'altra sera un'altra storia e, come sottolineato anche da me in un intervento precedente, finalmente le giocatrici hanno quasi tutte cominciato a sparare cannonate e mirare agli angoli alti. PPM non si è ripetuta come nei tempi regolamentari, mentre l'ex pilota ha confermato la sua nomea di paratrice di tiri dal dischetto.

Unica vera evacuazione intestinale, quella cosa obrobriosa fatta da Majri, una partenza dalla bandierina del calcio d'angolo, quattro giri di pista intorno al campo, una passeggiata in diagonale poi si ferma davanti al dischetto e calcia senza guardare il portiere (altrimenti, con il giramento di testa che le era venuto, non avrebbe centrato il pallone). Non faceva prima a tirare da fermo alla Casarsa?

In definitiva, purtroppo, qualificazione meritata delle kartoffen e semifinale da brivido con le ispaniche. Dal momento che ritengo queste ultime favorite in tutto, è chiaro che in finale ci va la Bundesrepublik, probabilmente con le trallallà e a questo punto vinca chi minkiazza vuole, m'importa na mazza.

 

mentre l'ex pilota ha confermato la sua nomea di paratrice di tiri dal dischetto.

ma se non ne ha preso uno manco per sbaglio lol

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Silobad ha scritto:

ma se non ne ha preso uno manco per sbaglio lol

Non ha parato il primo e l'ultimo della serie?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

quando la Franciafrica esce da una competizione c'è sempre soddisfazione speciale. Fino a martedì ore 21 ci si può godere il pesciolino rosso italiano in mezzo a tre squali nell'acquario del salotto. poi purtroppo l'arbitra fischierà l'inizio partita...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Foxy Brown ha scritto:

quando la Franciafrica esce da una competizione c'è sempre soddisfazione speciale. Fino a martedì ore 21 ci si può godere il pesciolino rosso italiano in mezzo a tre squali nell'acquario del salotto. poi purtroppo l'arbitra fischierà l'inizio partita...

Per la prima parte non sono mai stata così tanto in disaccordo con te (semi cit. personale). 😁

Per la seconda, condivido.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, lillyBW ha scritto:

Per la prima parte non sono mai stata così tanto in disaccordo con te (semi cit. personale).

Il disaccordo è sulla Francia, sull'Africa o sulla soddisfazione speciale?

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spagna che per la prima volta arriva in finale dell' europeo, nonostante non abbia giocato la miglior partita del torneo (qualche occasione nel primo tempo ma poca roba), Crucche  meglio nella ripresa, ma Berger che fino a prima dei supplementari era stata la loro trascinatrice lascia colpevolmente il primo palo scoperto e Aitana ne approfitta. Sarà quindi Spagna-Inghilterra come 2 anni fa ai mondiali, mentre la Deutschland si attacca al tram assieme a quell'altro invasato del gemello Crucco di Mourinho :siciao:

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Finale annunciata tra ispaniche e mutandone.

Alla Espagna in discreto calo nelle ultime partite è necessaria una prodezza del suo pallone d'oro attuale per avere la meglio su una coriacea e combattiva Bundesrepublik.

Netto predominio delle iberiche in tutto l'incontro, ma pericolose trame offensive anche delle teutoniche, capaci di sfiorare l'impresa all'ultimo secondo, beffa evitata dalla Cata Coll in due tempi.

Non pervenuta ancora una volta Putellas, sparita dalla competizione dopo un eccezionale fase a gironi. Evanescente anche Mariona, molto positiva a inizio torneo, poi scomparsa dopo avere sprecato oscenamente un rigore contro la Confederatio. Solita prova eccelsa di Guijarro e ottima di Ba(t)glié, sufficienti le altre, niente di eccezionale, tranne forse l'impegno di Pina, Olga ed Esther. Poi c'è Aitana, stasera autentica jefe della squadra con alcune giocate visionarie che spesso anche le sue collaudate compagne hanno faticato a capire. Si è dovuta mettere in proprio per evitare alle roje la lotteria dei rigori, prima fintando uno stop e lasciando sul posto la difenditrice crucca, poi beffando alla grande l'ottima Berger con un tiro tra palo e portiere.

Piuttosto strane le scelte dei cambi della Montserrat. Fuori Esther e Pina lasciando dentro Mariona arruffona, va bene l'ingresso di Athenea ma la Parallelo attuale è inguardabile. Vicky in panca tutta la partita è un affronto.

Le kartoffen avevano preparato la partita con attenzione, pressing sulle portatrici di palla avversarie, chiusura degli spazi di passaggio e ripartenze veloci affidate alle sponde del mastino Hoffman per Bühl e Brand. La prima più pericolosa della seconda, ma entrambe con il vizietto di giocare più per se stesse che per la squadra. Per una volta non sono state loro le migliori alemanne, bensì la portierona su tutte e le mille terzine schierate da herr Wück, Wamser, Kleinherne e Kett.

Non mi esprimo sulla finale per non portare sfiga alle mie favorite (della finale intendo, le mie due vere favorite sono andate da un pezzo ormai). Posso solo dire che vedo una compagine tecnica e fantasiosa, però un po' in flessione, ma con soliste sublimi, e una indomabile, non eccelsa nel gioco ma molto compatta, senza grandi individualità ma tenace nel collettivo.

Spero in una bella partita, combattuta, con azioni di qua e di là, gol e soprattutto soluzione al 90°.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Primo tempo Espagna meritatamente in vantaggio, ma aspettiamo, non mi fido delle mutandone.

Certo che Petronella è proprio di coccio, insiste con quella pippa raccomandata di James e lascia chiappe d'oro Chloe in panca. Per sua fortuna stavolta il fato l'ha aiutata, mettendo fuori gioco la pippa così che il quadrifoglio albionico è entrato prima.

Risveglio di Alexia e Mariona, Aitana sempre illuminante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Iberiche che buttano via una finale da favorite. Partita giocata sulla falsa riga di quella contro le Crucche, ovvero primo tempo dominato e ripresa regalata alle avversarie, ma in quell' occasione Aitana aveva tirato fuori il coniglio dal cilindro, mentre oggi nessuno ha inventato nulla e alla fine sono state punite dagli undici metri. Paralluelo imbarazzante(come lo è stata in tutto l'Europeo, non solo oggi), ma ancora di più Tomé che si è sempre ostinata a metterla punta centrale quando lei è un esterno.

Alla fine l'Europeo  lo vincono quelle che forse lo meritavano di meno, diversamente da quanto accade tre anni fa, dove almeno avevano dominato dall' inizio alla fine. In genere è stato un torneo abbastanza equilibrato, e visto com'era finita la semifinale contro di loro aumentano i rimpianti per non aver fatto un colpaccio stile Grecia del 2004.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'Inghilterra si vendica della finale dei Mondiali del 2023 e vince il secondo Europeo di fila, stavolta anche lontano da Wembley.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 24/07/2025 Alle 00:16, lillyBW ha scritto:

Posso solo dire che vedo una compagine tecnica e fantasiosa, però un po' in flessione, ma con soliste sublimi, e una indomabile, non eccelsa nel gioco ma molto compatta, senza grandi individualità ma tenace nel collettivo.

Pronostico azzeccato, Espagna che si fa preferire nel gioco ma pecca di concretezza, mutandone che sembrano dismesse ma reagiscono colpo su colpo e con tenacia la portano a casa.

Il fattore c. di chiappe d'oro Chloe funziona ancora e sempre, prima con l'assist del pareggio poi con il rigore vincente. Quello sa fare, risolvere le partite con una o due giocate, per il resto giocatrice piuttosto mediocre e lo sanno benissimo i suoi allenatori che la mettono in campo solo alla bisogna, sul finale delle partite.

Ora, che le iberiche l'abbiano persa e l'Albionese abbia vinto non è che mi importi più di tanto, l'unica cosa che mi rode un po' è vedere esultare Petronella, la più antipatica figura nell'universo calcistico femminile.

Detto poi che mi pare impossibile che delle campionesse del mondo, palloni d'oro, vincitrici seriali di champions, ecc. ecc. non sappiano tirare un rigore decente che sia uno.

Tra le sconfitte le migliori, a mio parere, sono state le solite Bonmati, Guijarro e Ba(t)glié, buona anche la prestazione di Mariona, Athenea e la subentrata Vicky. Carmona sottotono, come pure Pina. Disastro difensivo di Paredes e Aleixandri, addormentate sull'azione del gol anglico. Esther inesistente e ancora peggio la Parallelo subentrata, un pacco di giocatrice che è meglio torni all'atletica. Alexia aveva iniziato bene, poi si è fermata ed è stata giustamente sostituita.

Le mutandone si sono dimostrate ancora una volta una squadra bruttina ma estremamente concreta, il bel gioco alle ortiche e l'agonismo portato all'esasperazione. Falli intimidatori da fabbro, aggressione feroce e concentrazione sempre al massimo, laddove le roje si concedevano a volte il vezzo dello specchiarsi troppo. La migliore, la solita faccia di Bronze, ma anche le altre difenditrici si sono comportate piuttosto bene. Qualche buona percussione della canapaia come ai precedenti europei, l'ordine di Welsh al centro, la disciplina di Stanway, l'impegno di Russo e il solito nulla della raccomandata del Ciolsi. Di Clhoe inutile parlare oltre. Una menzione per la pippetta verde in porta, nettamente migliorata man mano che avanzava il torneo, tanto che mi sento di inserirla come riserva dell'ex pilota austriaco passato alla Bundesrepublik come portiera del mio undici europeo.

Al cospetto di due allenatrici conservative, la Monserrat e la Petronella, ree a mio avviso di fare sempre le stesse scelte, bisogna dire che l'olandese almeno ha avuto il suo bel jolly, mentre la spagnola è rimasta fissa sulla sua idea di una cavalla da corsa piantata in mezzo all'area, per di più con due zoccoli grossi così al posto di piedi raffinati come ci si aspetterebbe da una salita per due volte sul podio del pallone d'oro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Europei che erano alla nostra portata persa per dei cambi insensati (fuori tutto l'attacco titolare...mah)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le bimbe l'hanno rifatto e per me vedere perdere le spagnole del tiki taka è sempre un bel godere......

Hampton: grande portiere ancor di più essendo strabica, caso unico o quasi nello sport soprattutto per il ruolo. 

Bronze: icona del calcio femminile (anche se di femminile ha poco..) augurarsi che la Battle non ci litighi in privato

Greenwood: altro volto della solidità ed esperienza di questa squadra

Leah: la Jessica Rabbit del calcio femminile, sembra sia stata disegnata da una casa di moda, peccato sia gay

Carter: rovina la media qualitativa della squadra, mai piaciuta

Charles: il futuro è suo al posto della Bright

Walsh: che dire, la pianista d'albione ed ho sentito dire da alcuni buontemponi che la Giugliano non è stata da meno in semifinale, ahahahahha

Stanway: insieme la Bronze l'altro robocop della squadra

Toone: era una delle poche normodotate della squadra, da inizio stagione quando ha iniziato a potenziare la muscolatura in palestra, è raddoppiata

James: il più grande talento puro del calcio mondiale, purtroppo per lei, la testa spesso latita, vista la stagione quasi interamente saltata è stato tanto vederla presente.

Hamp: anche per lei come per la James recuperata appena in tempo per gli Europei quindi condizione bassa, altrimenti uno spettacolo pirotecnico

Russo: non la mia attaccante preferita (preferivo la White) è la Graziani english per abnegazione

Mead: anche per lei stagioe con problemi, perso il posto nell'Arsenal ed in nazionale, personalmente mi sembra un pò in fase calante di carriera

Kelly: ussignur, il destino l'ha designata per divenire l'immagine simbolo delle vittorie albioniche la Chastain oltre manica

Wigman: troppo schematica e ripetitiva per i miei gusti, però visto che colleziona finali dopo finali avrà ragione lei

 

Prima squadra inglese a vincere due titoli sportivi internazionali, prima squadra inglese a vincere un titolo fuori dall'Inghilterra, queste leonensess stanno scrivendo la storia dello sport inglese. Quando avremo una squadra simile in Italia: 

vediamo un pò le prospettive:

Giuliani in porta: lol......ok passiamo oltre....dietro chi c'è?

Salvai e Linari, ok, ma vista l'età dietro chi c'è?

Di Guglielmo la Bronze italica, vabbè almeno è passabile

Oliviero: unico pregio che gli riconosco è che ha preso il posto della Boattin

Caruso e Giugliano in due non fanno una top player.....spero solo che il capoccia in panchina punti su Schatzer e Dragoni il prima possibile, dubito....

Severini, vorrei sentire l'odore del napalm di prima mattina....

Cantore, ancora mi girano per la sua partenza

Girelli e Bonansea, al di là di pregi e difetti, hanno 34 anni...chi c'è dietro?

al momento ci sarebbero la Piemonte, la Cambiaghi, la Serturini, la Piga per la difesa.....la Greggi per il centrocampo...e poi mi fermo qui per non deprimermi ulteriormente...altro che napalm al mattino......

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.