Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

JohnBonham

Pino Daniele era un genio?

Post in rilievo

La premessa è doverosa: sono un grande appassionato di musica rock (hard rock anni 70 soprattutto), ma il mio caro papà che non c'è più era un chitarrista (piuttosto bravo) e in casa avevamo i vinili di tanti big della musica. La mia fortuna è stata quella di avere un "orecchio allenato e aperto ad ogni genere di sonorità", un'apertura mentale che mi ha portato ad esplorare la bellezza degli altri generi. Fra questi c'è quello del compianto Pino Daniele, un sound unico, assolutamente rivoluzionario per noi italiani, ha fuso le sue origini e la musica popolare napoletana con influenze blues, jazz, funky e fusion, ha avuto band clamorose formate da artisti di livello internazionale (Alphonso Johnson e Wayne Shorter in Bella M'briana 😍) e artisti nostrani di primissimo livello ( Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Rino Zurzolo, Joe Amoruso, Agostino Marangolo, James Senese...). Ha suonato con Pat Metheny ed Eric Clapton ed è stato l'unico italiano invitato dallo stesso Clapton al Crossroad (2010).

 

Chi di voi lo ama come me probabilmente lo ritiene al tempo stesso un genio. Irripetibile qui in Italia anche e soprattutto per la deriva culturale che ha intrapreso il nostro paese da qualche anno a questa parte.

 

Viva la bella musica!

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

... decisamente evoluto e raffinato a livello musicale, ma dopotutto, oltre ad essere natio di una porta sul mediterraneo ed il mondo come Napoli, nel "vortice" del blues e del jazz l'orizzonte della sperimentazione e della contaminazione non ha più confini. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche a me piace Pino Daniele, quello dei primi dischi, ma non l'ho mai percepito come un genio. Molto bravo si, ma non un genio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 18/08/2025 Alle 07:44, Leppe ha scritto:

... decisamente evoluto e raffinato a livello musicale, ma dopotutto, oltre ad essere natio di una porta sul mediterraneo ed il mondo come Napoli, nel "vortice" del blues e del jazz l'orizzonte della sperimentazione e della contaminazione non ha più confini. 

Non scontatissima come cosa, guarda cosa produce Napoli oggigiorno...lui è stato un grande sperimentatore e ha avuto il coraggio di affermarsi da totale - usiamo un termine calcistico - "outsider", poi negli anni si è adeguato al mercato e alle case discografiche, ma questa è un'altra storia...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Aho ha scritto:

Anche a me piace Pino Daniele, quello dei primi dischi, ma non l'ho mai percepito come un genio. Molto bravo si, ma non un genio.

Per primi dischi cosa intendi? Perché secondo me fino a Bella M'briana (che fa parte della mitologica trilogia di dischi top insieme a Nero A Metà e Vai Mo') è stato qualcosa di clamoroso, poi due dischi più deboli ma validi come Musicante e, soprattutto, Ferryboat.

Poi il vuoto purtroppo, troppo commerciale, uso una frase letta nei commenti di YouTubeMusic "si è dimenticato il messaggio di Terra Mia".

 

Per me resta uno dei più bravi cantautori italiani (se non il più bravo) che abbiamo avuto, si è fatto strada in un paese bigotto anche in termini musicali con un genere unico e dai tratti internazionali 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, JohnBonham ha scritto:

Per primi dischi cosa intendi? Perché secondo me fino a Bella M'briana (che fa parte della mitologica trilogia di dischi top insieme a Nero A Metà e Vai Mo') è stato qualcosa di clamoroso, poi due dischi più deboli ma validi come Musicante e, soprattutto, Ferryboat.

Poi il vuoto purtroppo, troppo commerciale, uso una frase letta nei commenti di YouTubeMusic "si è dimenticato il messaggio di Terra Mia".

 

Per me resta uno dei più bravi cantautori italiani (se non il più bravo) che abbiamo avuto, si è fatto strada in un paese bigotto anche in termini musicali con un genere unico e dai tratti internazionali 

Si proprio quelli.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cantautore eccezionale, i suoi pezzi scandiscono molti momenti del mio quotidiano ed in generale ho collegato alla sua musica molto della mia vita, nel bene e nel male.

Concordo che i primi lavori siano assolutamente geniali e che in seguito abbia seguito logiche maggiormente commerciali.  

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Adrianick ha scritto:

Cantautore eccezionale, i suoi pezzi scandiscono molti momenti del mio quotidiano ed in generale ho collegato alla sua musica molto della mia vita, nel bene e nel male.

Concordo che i primi lavori siano assolutamente geniali e che in seguito abbia seguito logiche maggiormente commerciali.  

 

Mi rivedo molto in quello che hai scritto.

 

A sto punto ne approfitto per chiederti quali sono i brani che ascolti con più piacere e/o quelli che si collegano alla tua vita

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, JohnBonham ha scritto:

Mi rivedo molto in quello che hai scritto.

 

A sto punto ne approfitto per chiederti quali sono i brani che ascolti con più piacere e/o quelli che si collegano alla tua vita

Alleria

Musica Musica

Sambaccussì

Bambina

Che male c'è 

Schizzechea

Che te ne fotte

 

Questi alcuni dei brani che mi vengono di getto. 

Ma potrei andare avanti. 

Mediamente Pino ha accompagnato la mia infanzia, mia madre una grande fan (i miei genitori si sono conosciuti ad una festa ballando sulle note di quanno chiove), i viaggi in auto hanno sempre previsto Pino Daniele in cassetta prima e cd poi. Le nottate in spiaggia arrangiando con la chitarra le sue canzoni, je so pazz in particolare. 

Così come in uno dei giorni più drammatici della mia vita, la morte di mia nonna, accendo la radio in auto, lasciata la camera ardente, ed ecco che male c'è a risuonare nella mia testa mentre le lacrime abbondano.

Alleria é un pezzo che mediamente mi ha sempre accompagnato da ragazzino in avanti, insieme ad "Emozioni" di Battisti, l'albeggiare di rientro a casa.

Musica Musica é puro sfogo da mettere con le casse a palla e lasciarsi trasportare.

Bambina é la mia compagna, la meravigliosa madre di mio figlio.

Che te ne fotte é uno stile di vita dall'adolescenza in avanti.

Schizzechea mi riporta alla mente la morte del mio amato gatto (motivo dell'avatar) con l'ultimo viaggio per la cremazione. 

Sambaccussì l'ho sempre amata ed é la colonna sonora di questa prima estate di mio figlio.

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Adrianick ha scritto:

Alleria

Musica Musica

Sambaccussì

Bambina

Che male c'è 

Schizzechea

Che te ne fotte

 

Questi alcuni dei brani che mi vengono di getto. 

Ma potrei andare avanti. 

Mediamente Pino ha accompagnato la mia infanzia, mia madre una grande fan (i miei genitori si sono conosciuti ad una festa ballando sulle note di quanno chiove), i viaggi in auto hanno sempre previsto Pino Daniele in cassetta prima e cd poi. Le nottate in spiaggia arrangiando con la chitarra le sue canzoni, je so pazz in particolare. 

Così come in uno dei giorni più drammatici della mia vita, la morte di mia nonna, accendo la radio in auto, lasciata la camera ardente, ed ecco che male c'è a risuonare nella mia testa mentre le lacrime abbondano.

Alleria é un pezzo che mediamente mi ha sempre accompagnato da ragazzino in avanti, insieme ad "Emozioni" di Battisti, l'albeggiare di rientro a casa.

Musica Musica é puro sfogo da mettere con le casse a palla e lasciarsi trasportare.

Bambina é la mia compagna, la meravigliosa madre di mio figlio.

Che te ne fotte é uno stile di vita dall'adolescenza in avanti.

Schizzechea mi riporta alla mente la morte del mio amato gatto (motivo dell'avatar) con l'ultimo viaggio per la cremazione. 

Sambaccussì l'ho sempre amata ed é la colonna sonora di questa prima estate di mio figlio.

 

Bellissimo ❤️

 

Quando chiove è stata la prima canzone che ho amato perché a casa c'erano i vinili di Nero A Metà e Vai Mo', poi avevo in adolescenza un amico batterista che era follemente innamorato di Pino Daniele (e lo è ancora, ora sta trasmettendo la sua malattia al figlioletto 😅) e in un quel periodo ho esplorato in maniera più approfondita la sua discografia. Periodicamente c'è il classico "ritorno di fiamma" per le sue canzoni e anch'io tendo ad associarle a cose delle mia vita, sia in positivo che in negativo.

 

Il mio pezzo preferito è Io Vivo Come Te, a volte mi scende la lacrimuccia, giuro 😅 dietro la maschera da rocker si nasconde un uomo con un briciolo di sensibilità 🤣

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.