Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - MODULI POSSIBILI PER LA JUVE - CAPITOLO 6: GRAN FINALE CON IL 4-3-3

Post in rilievo

2 hours ago, jouvans said:

MODULI POSSIBILI PER LA JUVE - CAPITOLO 6: GRAN FINALE CON IL 4-3-3

Quando ricordo il 433 di Mancini con la Azzurri- dopo l'infortunio di Spinazzola hanno perso il tutto ritmi di gioca. La vita di 433 secondo me bisogno terzini fortissimi e un centrocampista che puo ricevere e passare il pallone con classe. Abbiamo giocatori così?

 

Magari, dovremmo usare un tattica dovremmo che aumentare nostra forza e nascondere debolezze. A fine la series monumentale di @jouvans (molto grazie), io voto per la 4213/4231* semplicemente perché ci permette di posizionare il maggior numero di nostri calciatori tecinici.

 

-------------------Perin

Cambiaso-Bremer-Koop-Kelly

----------Mckennie-Thuram

-------------------Miretti

---------Chico-David-Kenan

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, apsulo ha scritto:

il 4 3 3 e' il modulo da me preferito, ma con una difesa Cambiaso Gatti Kalulu Kelly (fino al ritorno di Bremer ed il pieno recupero di Cabal), questo perche' Kelly sale molto bene sulla sinistra spesso sovrapponendosi a Yildiz (meglio di come lo faccia Cambiaso), mentre a destra Cambiaso avrebbe la possibilita' di accentrarsi e lasciare la mezz'ala scorrere avanti al fianco della punta.

Yildiz avrebbe poi la possibilita' di giocare nel mezzo spazio (per la salita di Kelly) e Conce/Zhegrova larghi a dx.

Visto che nella difesa a 4 si ricorre spesso alla salida lavolpiana, trovo Koop piu funzionale a Loca che e' monogiocata, a differenza di Koop da come abbiamo visto in queste partite da braccetto.

Vedremo cosa Spalletti ha preparato...

Sì.. in realtà il discorso è sempre quello e cioè: qualunque modulo noi si scelga, è sulla carta fattibile. Basta guardare i moduli che ho via via messo in questi giorni di sosta, per notare che, "potenzialmente", nessun modulo ci è precluso. Allo stesso tempo, qualunque modulo presenta dei limiti, perchè la nostra rosa non è sufficientemente lunga, simmetrica, qualitativa, ecc.. per farne veramente bene nessuno.

 

Io pure preferisco il 4-3-3, ma non ho alcuna preclusione verso l'albero di Natale, il 4-2-3-1 o perfino il 3-1-4-2 visto contro Cremonese e Udinese.
L'importante è non rivedere mai più il 3-4-2-1 con questo organico.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, maxratul ha scritto:

Quando ricordo il 433 di Mancini con la Azzurri- dopo l'infortunio di Spinazzola hanno perso il tutto ritmi di gioca. La vita di 433 secondo me bisogno terzini fortissimi e un centrocampista che puo ricevere e passare il pallone con classe. Abbiamo giocatori così?

 

Magari, dovremmo usare un tattica dovremmo che aumentare nostra forza e nascondere debolezze. A fine la series monumentale di @jouvans (molto grazie), io voto per la 4213/4231* semplicemente perché ci permette di posizionare il maggior numero di nostri calciatori tecinici.

 

-------------------Perin

Cambiaso-Bremer-Koop-Kelly

----------Mckennie-Thuram

-------------------Miretti

---------Chico-David-Kenan

Sì, come ho scritto poco fa ad apsulo, anch'io ho messo fra le ipotesi possibili il 4-2-3-1.
La mia preferita resta il 4-3-3, ma anche il 4-2-3-1, che in effetti abbiamo esaminato anche nei giorni scorsi, ci darebbe delle soluzioni.
Sempre per rimanere fedele a quel che ho scritto ad apsulo: cominciamo col non presentare mai più quel tristissimo 3-4-2-1 e poi, col lavoro, perchè il modulo dei miracoli non esiste, vedere di puntare sulla difesa a 4 e quel che ne consegue.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

NOTARE, DAL MINUTO 2:43, LA RICERCA DEL TERZO UOMO STUDIATA IN ALLENAMENTO.
 

Rilevo anche che mentre svariati allenatori ormai si limitano a "sovrintendere" all'allenamento (lo faceva largamente anche Tudor ad esempio), lasciando che siano per lo più i ncollaboratori a fare il grosso, qua si vede Spalletti allenare alla vecchia maniera. E' lui che detta l'esercizio, lo commenta e lo spiega, senza intermediari.

 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, jouvans ha scritto:

MODULI POSSIBILI PER LA JUVE - CAPITOLO 6: GRAN FINALE CON IL 4-3-3

 

tactical-board-com.png

 

Nel tentativo di mettere sempre qualcosina "day by day" durante questa infinita sosta, ho spulciato ed esaminato ogni giorno qui nel Cafe con voi i vari possibili moduli presenti nel "ventaglio di soluzioni" a disposizione di Spalletti.
Ora che la sosta (vivaddio) sta scemando e che a breve riparlerà il campo (doppio vivvaddio), chiudiamo dunque la nostra rubrica "un modulo al giorno leva la sosta di torno", con quello che probabilmente è il modulo più atteso, dibattuto, richiesto e con più "storico dietro" (dato che se ne parla dai tempi di Motta..) e cioè: il 4-3-3

 

Come sempre i nomi e le soluzioni che ho postato nella lavagna, sono roba meramente indicativa. Rimangono invece validi ovviamente i concetti di questo sistema di gioco. Dunque, di norma, un regista un po' più basso davanti alla difesa, due mezzali che hanno un compito fondamentale sia in fase di possesso che di non possesso e vieppiù nel muoversi senza palla e nell'attaccare eventualmente anche l'area avversaria, o quanto meno i mezzi spazi; poi l'importanza dei terzini, per dare ampiezza e supporto alla manovra, nonchè per dare possibilità di rientrare nel campo agli attaccanti esterni.


Riguardo i tre davanti esistono tre modi basilari di utilizzare questo modulo:

1) classico: le ali partono larghe ma poi, in sviluppo, vengono dentro al campo a dare manforte al centravanti in appoggio, quasi da seconde punte

2) ali aperte: restano larghe e le incursioni per riempire l'area assieme al centravanti sono demandate alle mezzali e all'esterno opposto che deve tagliare in area per la giocata da esterno a esterno

3) col falso nueve: dove di fatto il centravanti è un regista offensivo che giostra quasi da trequartista e dove le ali fanno loro le vere punte che si buttano verticalmete nei mezzi spazi 2 e 4 all'attacco dell'area di rigore (esempio più celebre recentemente, quello di Klopp con Firmino o quello di Guardiola nell'anno in cui lo fece con Messi al Barcellona)

 

PRO: è un modulo, soprattutto nella sua interpretazione classica, abbastanza scolastico, che praticamente ogni giocatore professionista dovrebbe conoscere e che non prevede particolari rotazioni cervellotiche o altro. E' un modulo che consente un atteggiamento offensivo con la facile e costante occupazione delle 5 zone offensive e che, pur essendo un modulo principalmente "propositivo", può in realtà facilmente slittare in 4-5-1 o 4-4-2 in fase di non possesso. Tale modulo per altro, se calato nella attuale realtà Juve, ci consentirebbe di avvicinare un po' meglio i tre attaccanti alla porta e di avere, nel reparto più carente e cioè la mediana, un uomo in più sia nella costruzione, che nelle tracce interne, che in fase di non possesso.

 

CONTRO: per quanto sia un modulo considerato fra quelli "naturali", comporta comunque lavoro e adattamento, con la necessità, tanto più per una squadra ormai poco abituata a certe dinamiche, di doversi adattare a qualcosa di nuovo (lo diceva anche Perin nella sua recente intevista). Inoltre è un sistema che comunque, pur valorizzando un reparto dove siamo forniti come l'attacco (il che è un bene), in realtà stressa ulteriormente i due reparti in cui siamo più carenti e cioè la difesa (abituata a tre e con buoni automatismi di scivolamento nelle prime uscire spallettiane) e soprattutto la mediana dove abbiamo poca qualità, laddove nel 4-3-3 il ruolo delle mezzali, come detto, è invece fondamentale. Vi è infine, scoccia ormai perfino dirlo, il problema dell'ampiezza che a turno, mezzali e terzini e cioè proprio i due ruoli che più ci fanno tribolare anche qui nel cafe, devono invece dare un apporto decisivo per non creare una squadra che, piuttosto del 4-3-3, alla fine sennò rischia di trovarsi a giocare con un blocco di 7 che si muovono poco e male, squadra lunga e le 3 punte isolate là davanti abbandonate al proprio destino.

Io credo che un 4-3-3 “storto” possa essere un opzione, ovvero un 4-3-3 dove uno degli esterni è costantemente molto accentrato a diretto supporto della prima punta (Yildiz o Openda) mentre l’altro è largo e lavora a rientrare (Conceicao o Zhegrova). Con una punta solo finora abbiamo giocato le nostre peggiori partite, sintomo di come Dusan e David abbiano molto bisogno di supporto e non sono capaci di fare reparto da soli (non sono giocatori stile Haaland o Lukaku)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, 8Fabuloso ha scritto:

Io credo che un 4-3-3 “storto” possa essere un opzione, ovvero un 4-3-3 dove uno degli esterni è costantemente molto accentrato a diretto supporto della prima punta (Yildiz o Openda) mentre l’altro è largo e lavora a rientrare (Conceicao o Zhegrova). Con una punta solo finora abbiamo giocato le nostre peggiori partite, sintomo di come Dusan e David abbiano molto bisogno di supporto e non sono capaci di fare reparto da soli (non sono giocatori stile Haaland o Lukaku)

Sì sì.. ne abbiamo parlato anche qua prima della sosta quando io avevo fatto il giochino (perchè di giochino si trattava.. niente di che..) dove mostravo come, per essere simmetrici con il Napoli dello scudetto di Spalletti allora ci voleva intanto il 4-3-3 e poi un attacco con Kvara che in realtà non fa l'ala ma la seconda punta che parte da sinistra (da noi sarebbe Yildiz) e invece uno aperto dalla parte opposta a fare il Politano di turno (da noi sarebbe uno fra Chico e Zhegrova).
Così come anche a metacampo, lui aveva un regista e poi due mezzali con caratteristiche diverse: una fisica come Anguissa e una più "tecnica" come Zielinski.. dunque, volendo rispettare il modello Spalletti-Napoli, da noi dovrebbe essere Thuram a fare l'Anguissa e uno fra Adzic e Miretti a fare il Zielinski (ad esempio).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, jouvans ha scritto:

Intanto, a 48 ore circa dalla partita.. Albanese dà ancora il famigerato 3-4-2-1... .brr

LT7w0a.gif

 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, jouvans ha scritto:

Intanto, a 48 ore circa dalla partita.. Albanese dà ancora il famigerato 3-4-2-1... .brr

4 ore fa, onetime ha scritto:

LT7w0a.gif

 

Adesso è ancora peggiorata la cosa.. hanno aggiornato con un 3-5-1-1 .ghgh 
Però io fino alla distinta non mi fido di nessuno.. a 'sto punto neanche di Albanese :upss:

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, jouvans ha scritto:

Adesso è ancora peggiorata la cosa.. hanno aggiornato con un 3-5-1-1 .ghgh 
Però io fino alla distinta non mi fido di nessuno.. a 'sto punto neanche di Albanese :upss:

Di male in peggio...

Ma alla fine almeno un attaccante lo schiereremo? sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.