Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - MODULI POSSIBILI PER LA JUVE - CAPITOLO 6: GRAN FINALE CON IL 4-3-3

Post in rilievo

2 hours ago, jouvans said:

MODULI POSSIBILI PER LA JUVE - CAPITOLO 6: GRAN FINALE CON IL 4-3-3

Quando ricordo il 433 di Mancini con la Azzurri- dopo l'infortunio di Spinazzola hanno perso il tutto ritmi di gioca. La vita di 433 secondo me bisogno terzini fortissimi e un centrocampista che puo ricevere e passare il pallone con classe. Abbiamo giocatori così?

 

Magari, dovremmo usare un tattica dovremmo che aumentare nostra forza e nascondere debolezze. A fine la series monumentale di @jouvans (molto grazie), io voto per la 4213/4231* semplicemente perché ci permette di posizionare il maggior numero di nostri calciatori tecinici.

 

-------------------Perin

Cambiaso-Bremer-Koop-Kelly

----------Mckennie-Thuram

-------------------Miretti

---------Chico-David-Kenan

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, apsulo ha scritto:

il 4 3 3 e' il modulo da me preferito, ma con una difesa Cambiaso Gatti Kalulu Kelly (fino al ritorno di Bremer ed il pieno recupero di Cabal), questo perche' Kelly sale molto bene sulla sinistra spesso sovrapponendosi a Yildiz (meglio di come lo faccia Cambiaso), mentre a destra Cambiaso avrebbe la possibilita' di accentrarsi e lasciare la mezz'ala scorrere avanti al fianco della punta.

Yildiz avrebbe poi la possibilita' di giocare nel mezzo spazio (per la salita di Kelly) e Conce/Zhegrova larghi a dx.

Visto che nella difesa a 4 si ricorre spesso alla salida lavolpiana, trovo Koop piu funzionale a Loca che e' monogiocata, a differenza di Koop da come abbiamo visto in queste partite da braccetto.

Vedremo cosa Spalletti ha preparato...

Sì.. in realtà il discorso è sempre quello e cioè: qualunque modulo noi si scelga, è sulla carta fattibile. Basta guardare i moduli che ho via via messo in questi giorni di sosta, per notare che, "potenzialmente", nessun modulo ci è precluso. Allo stesso tempo, qualunque modulo presenta dei limiti, perchè la nostra rosa non è sufficientemente lunga, simmetrica, qualitativa, ecc.. per farne veramente bene nessuno.

 

Io pure preferisco il 4-3-3, ma non ho alcuna preclusione verso l'albero di Natale, il 4-2-3-1 o perfino il 3-1-4-2 visto contro Cremonese e Udinese.
L'importante è non rivedere mai più il 3-4-2-1 con questo organico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, maxratul ha scritto:

Quando ricordo il 433 di Mancini con la Azzurri- dopo l'infortunio di Spinazzola hanno perso il tutto ritmi di gioca. La vita di 433 secondo me bisogno terzini fortissimi e un centrocampista che puo ricevere e passare il pallone con classe. Abbiamo giocatori così?

 

Magari, dovremmo usare un tattica dovremmo che aumentare nostra forza e nascondere debolezze. A fine la series monumentale di @jouvans (molto grazie), io voto per la 4213/4231* semplicemente perché ci permette di posizionare il maggior numero di nostri calciatori tecinici.

 

-------------------Perin

Cambiaso-Bremer-Koop-Kelly

----------Mckennie-Thuram

-------------------Miretti

---------Chico-David-Kenan

Sì, come ho scritto poco fa ad apsulo, anch'io ho messo fra le ipotesi possibili il 4-2-3-1.
La mia preferita resta il 4-3-3, ma anche il 4-2-3-1, che in effetti abbiamo esaminato anche nei giorni scorsi, ci darebbe delle soluzioni.
Sempre per rimanere fedele a quel che ho scritto ad apsulo: cominciamo col non presentare mai più quel tristissimo 3-4-2-1 e poi, col lavoro, perchè il modulo dei miracoli non esiste, vedere di puntare sulla difesa a 4 e quel che ne consegue.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

NOTARE, DAL MINUTO 2:43, LA RICERCA DEL TERZO UOMO STUDIATA IN ALLENAMENTO.
 

Rilevo anche che mentre svariati allenatori ormai si limitano a "sovrintendere" all'allenamento (lo faceva largamente anche Tudor ad esempio), lasciando che siano per lo più i ncollaboratori a fare il grosso, qua si vede Spalletti allenare alla vecchia maniera. E' lui che detta l'esercizio, lo commenta e lo spiega, senza intermediari.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.