Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - UPDATE: ANALISI TATTICA TESTUALE DI VILLARREAL - JUVENTUS (pag.119)

Post in rilievo

Cosa deve succedere perché a Torino capiscano che, quando ci si chiude a difendere il risultato, si prendono sberle in viso?

41 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

😔Sono anni che la Juventus sbaglia nella scelta dell’allenatore e nella pianificazione del mercato: i risultati non sono altro che la naturale conseguenza di una serie di decisioni abominevoli. Il problema, però, va ben oltre il sistema di gioco o i cambi in corsa: riguarda la struttura stessa del club e la sua capacità di programmare.

Si continua a discutere di moduli, principi e dettagli tattici, ma il nodo centrale resta l’assenza di una visione tecnica chiara e coerente. Negli ultimi anni la Juventus ha alternato idee contrastanti, acquistando profili scollegati da un progetto di gioco definito, affidandosi a soluzioni tampone e perdendo progressivamente competitività.

La squadra oggi spreca l’ennesima occasione perché manca di identità: non c’è un’ossatura solida, non c’è una direzione precisa né un percorso di crescita tecnico-tattica. Senza un progetto di medio-lungo periodo che parta da un’idea chiara di calcio e da scelte coerenti sul mercato e in panchina, ogni analisi tattica rischia di sembrare un esercizio sterile.

Tudor non è all' altezza, esattamente come chi lo ha confermato e ha costruito la squadra. Proprio come chi ha scelto i dirigenti che non hanno saputo far nulla. Certo, potremmo esonerarlo ecc, ma è tutta la Juventus ad essere gestita da professionisti mediocri, miopi, incompetenti. 

Sconfortante la deriva intrapresa.

👏🏽👏🏽👏🏽

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ANALISI TATTICA TESTUALE DI VILLAREAL-JUVENTUS

 

ANALISI:

1) A leggere la formazione nome per nome, cosa descritta anche qui nel cafe, lo schieramento poteva essere davvero messo giù in modo abbastanza vario. Ad esempio: una delle ipotesi era anche il 3-5-1-1 visto nel primo tempo contro l'inperd, che è davvero molto difensivo ma che almeno aiuta moltissimo determinate tipologie di ripartenze molto verticali e concede ad Yildiz un importante mezzo spazio in posizione più centrale di sottopunta (non a caso, proprio in quella posizione, Kenan con l'inperd trova il gol riempiendo il mezzo spazio sulla trequarti per poi calciare in porta senza neanche troppa pressione avversaria, perchè si era creato bene proprio quello spazio lì fra le linee).
Invece la squadra è stata impostata per giocare di fatto 3-4-2-1 in fase di possesso (dunque niente Kenan sottopunta) ma diventare poi 3-5-2 o addirittura 5-3-2 in fase di non possesso. In questo contesto, in fase di possesso si è notata clamorosamente l'assenza del secondo trequartista (Chico o Zhegrova) laddove c'era invece Koop, messo lì apposta per effettuare il giochino di trasformarsi in 3-5-2.
Di conseguenza i problemi grossi avuti nel primo tempo son nati dal fatto che non eravamo abbastanza logici per metterci 3-4-2-1 con Koop piazzato lì e nemmeno intenzionati a fare 3-5-1-1 con Yildiz sottopunta. Ne è venuta fuori una cosa ibrida, con risultati ibridi, con tanti rischi dietro, pochi automatismi, Yildiz comunque troppo spesso aperto e/o isolato contro più avversari e David servito solo con palloni alti o buttati dalla trequarti in area. Questo rendeva anche lunga la squadra che spesso si spaccava in 5-0-5 con tanta sofferenza e un parziale di 1-0 sotto a fine primo tempo.

2) nella ripresa Tudor fa la mossa che gli svolta la partita, anche approfittando di un Villareal che , vista forse la pochezza del nostro primo tempo, entra in campo quasi come se avesse già vinto la partita o come se stesse 4-0 (grave errore questo..). Risultato: innanzitutto oltre all'upgarde evidente fra Chico e Koop, scatta anche una maggiore logica di impianto, perchè lì ci si mette uno pratico del ruolo e con le abilità di gamba e tecnica adatte a quel compito, ma soprattutto si svolta tatticamente con la Juve che passa, come nel finale contro l'inperd, ad un modulo ibrido che oscilla fra il 3-4-2-1 e il 4-2-3-1 (esatto, stessa cosa del finale "epico" contro le blatte) e.. di nuovo.. funziona!!!

3) a questo punto la Juve, anche con merito, non solo la ribalta, ma rischia anche di chiuderla in almeno un paio di occasioni (ad esempio, tanto per dirne una, la traversa di David). Ed è qui che arriva l'errore fatale di Tudor. Fatale tatticamente, psicologicamente, tecnicamente e di mentalità, che di fatto impatta sull'intera inerzia della gara.
4) Di fatto Tudor fra il finale con l'inperd e i primi 25 minuti della ripresa di stasera, avrebbe anche trovato "la sua possibile Juve" con questo schema ibrido che ci fa passare in un niente da 2-3 a 4-3 con l'inperd e da 1-0 a 1-2 col Villareal. E stavolta non era un assalto disperato finale ma proprio come si è impostato, con successo, il secondo tempo sin dal minuto 1 e finchè si è tenuto in piedi questa impostazione di gioco. Ma, appunto, Tudor decide di stravolgere nuovamente tutto, per mettersi di fatto non solo in 5-4-1, non solo aggiungendo un centrale puro (Rugani), ma anche con la finezza di un Kalulu a tuttafascia, per di più a sinistra.. dunque fuori ruolo, quando la stanchezza è già alta in un compito dispendioso e per di più sul piede debole del francese.

Il messaggio che arriva alla squadra è chiaramente negativo. Gli uomini rimasti in campo, tolto il solo Chico, non hanno nessuna possibilità di ribaltare l'azione, anche perchè si è inserito nel frattempo pure Vlahovic che non ha quelle caratteristiche. Risultato: non usciamo più dalla nostra area/trequarti, anche i loro esterni bassi iniziano a salire senza soluzione di continuità, noi non respiriamo mai, loro prendono fiducia e alla fine ci pareggiano.

5) L'errore è molteplice: di mentalità (blindarsi a catenaccio sul 2-1 intorno all'80° minuto), pratico (si sono visti i risultati), tecnico (perchè se proprio ti vuoi chiudere almeno conservati la possibilità di ripartire o di congelare la palla, ma con troppi difensori e maniscalchi in campo diventa impossibile fare entrambe le cose), psicologico (perchè ringalluzzisci gli avversari e dai un messaggio assolutemente negativo alla squadra, non solo di difendere a oltranza, ma anche del tipo "ho capito che se non vi proteggo io mettendo qualcuno voi il 2-1 non lo tenete") e dunque la squadra cambia atteggiamento: vuoi perchè non ha più mezzi tecnci per fare altro, ridotta ormai in un 5-4-1 basso, senza gamba nè tecnica, vuoi perchè ormail il messaggio è passato ed è stato recepito pure dagli avversari.

 

CONCLUSIONI:

1-NEGATIVA Si può lavorare su tante cose, che qui abbiamo già elencato: movimenti senza palla, automatismi, gioco di catena, tipo di pressione, ecc.. ma su quello che è successo stasera non puoi lavorare. Semplicemente non va fatto. Hai la gara in mano, sei andato molto più vicino tu al 3-1 che loro al 2-2 e allora, proprio per istinto di conservazione, non cambi quello che ti sta facendo vincere e sfiorare il 3-1. Non è neanche tattica o calcio, ma banale buonsenso. Se io scopro che il mio vecchio freezer funziona solo se lo inclino leggermente a destra, non è che lo rimetto dritto proprio prima di partire per le ferie così poi trovo la roba scongelata e puzzolente e la casa allagata quando torno. Semmai ringrazio che ho scoperto che basta alzare i piedini da una parte e non devo comprarlo nuovo. Altrettanto, calcio o non calcio, tattica o non tattica, se io scopro che con il modulo ibrido e con un certo atteggiamento faccio molto bene e infatti con quello la sto vincendo, non ha alcun senso logico che io vada a spostare il piedino di quel maledetto congelatore mettendomi io stesso, da solo, nei guai in 5-4-1 e attirando letteralmente, come mosche sul miele, tutto il Viilareal nella mia area di rigore.
Non è giochismo o risultatismo, non è offensivismo o difensivismo, è banale buonsenso.

 

2-POSITIVA Voglio però concludere tenendomi 2 cose buone di questa partita e cioè: che ancora una volta abbiamo avuto la capacità di reazione per ribaltare una situazione che dopo il primo tempo pareva entrata in un loop negativo senza uscita e il fatto che, se Tudor volesse, una via per trovare l'assetto funzionale e che non sconfessa il suo 3-4-2-1 ci sarebbe pure e, dopo l'inperd, ha dimostrato di funzionare anche stasera. Per cui se lui, senza più suicidarsi tatticamente come stasera, decidesse di proseguire su quella strada con coraggio e senza poi fare marcia indietro all'80°, potrebbe aver trovato se non la esatta via, quanto meno la strada maestra su cui puoi muoversi e spero che, anche in fase di analisi, il suo staff lo aiuti ad andare sempre più verso quel modulo ibrido e più aggressivo visto negli ultimi 20 minuti con l'inperd e nei primi 25 della ripresa stasera, che peraltro non è neanche poi così lontano dal 3-4-2-1 che lui ama. Anzi, di base è proprio quello! Con la sola variante della rotazione in 4-2-3-1 che è peraltro una rotazione naturale per questi due moduli. E poi conta anche, scusate lo scarso tatticismo, non farsela sotto quando sei avanti nel punteggio.. e magari dunque stasera servirà da insegnamento su cosa sia valido e riproponibile (il modulo ibrido) e cosa no (l'assetto del primo tempo). Io questo, quanto meno, lo spero.. perchè del buono, dopo stasera, per ripetere le cose azzeccate e non ripetere quelle sbagliate, ce ne sarebbe parecchio e non è neanche difficile da leggere o interpretare per un mister che vuole capire cosa è andato e cosa no, perchè è davvero palese cosa ha funzionato nei primi 25' della ripresa e cosa invece non ha funzionato nel resto della partita e/o in particolare nel finale rinunciatario.

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

Tudor fa la mossa che gli svolta la partita

Però, @jouvans caro, perdonami, noialtri siamo qua a chiacchierare più o meno amabilmente di tattica senza essere (a parte te) addetti ai lavori o professionisti del settore. Mi spieghi come sia possibile che “la mossa che gli svolta la partita” è, in realtà, una scelta talmente ovvia che la quasi totalità di noi l’avrebbe fatta già a inizio gara?

Mi spieghi come sia possibile che noi, assolutamente incompetenti e in tutt’altre faccende affaccendati, diciamo da settimane che Koopmeiners, in quella posizione, è sistematicamente un uomo in meno, che chiudersi a difendere il risultato equivale a prendere gli schiaffi, che almeno tre fra Chico, Zhegrova, David, Vlahovic, Yildiz e Openda debbano stare sempre in campo e tutta una serie di altre cose mentre il nostro allenatore, l’allenatore della Juventus, pare non rendersene conto? 
Io non ho intenzione di mettermi sullo stesso piano di un professionista, però le partite le guardiamo tutti. E il fatto che le cose non vadano mi sembra piuttosto chiaro. 

54 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Se devo essere sincero molto meglio la Juve di Motta che questa 

Ripeto quanto detto qualche giorno fa, sapendo di suscitare l’ilarità di taluni: Motta, rispetto a Tudor, è Guardiola. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jouvans ha scritto:

ANALISI TATTICA TESTUALE DI VILLAREAL-JUVENTUS

 

ANALISI:

1) A leggere la formazione nome per nome, cosa descritta anche qui nel cafe, lo schieramento poteva essere davvero messo giù in modo abbastanza vario. Ad esempio: una delle ipotesi era anche il 3-5-1-1 visto nel primo tempo contro l'inperd, che è davvero molto difensivo ma che almeno aiuta moltissimo determinate tipologie di ripartenze molto verticali e concede ad Yildiz un importante mezzo spazio in posizione più centrale di sottopunta (non a caso, proprio in quella posizione, Kenan con l'inperd trova il gol riempiendo il mezzo spazio sulla trequarti per poi calciare in porta senza neanche troppa pressione avversaria, perchè si era creato bene proprio quello spazio lì fra le linee).
Invece la squadra è stata impostata per giocare di fatto 3-4-2-1 in fase di possesso (dunque niente Kenan sottopunta) ma diventare poi 3-5-2 o addirittura 5-3-2 in fase di non possesso. In questo contesto, in fase di possesso si è notata clamorosamente l'assenza del secondo trequartista (Chico o Zhegrova) laddove c'era invece Koop, messo lì apposta per effettuare il giochino di trasformarsi in 3-5-2.
Di conseguenza i problemi grossi avuti nel primo tempo son nati dal fatto che non eravamo abbastanza logici per metterci 3-4-2-1 con Koop piazzato lì e nemmeno intenzionati a fare 3-5-1-1 con Yildiz sottopunta. Ne è venuta fuori una cosa ibrida, con risultati ibridi, con tanti rischi dietro, pochi automatismi, Yildiz comunque troppo spesso aperto e/o isolato contro più avversari e David servito solo con palloni alti o buttati dalla trequarti in area. Questo rendeva anche lunga la squadra che spesso si spaccava in 5-0-5 con tanta sofferenza e un parziale di 1-0 sotto a fine primo tempo.

2) nella ripresa Tudor fa la mossa che gli svolta la partita, anche approfittando di un Villareal che , vista forse la pochezza del nostro primo tempo, entra in campo quasi come se avesse già vinto la partita o come se stesse 4-0 (grave errore questo..). Risultato: innanzitutto oltre all'upgarde evidente fra Chico e Koop, scatta anche una maggiore logica di impianto, perchè lì ci si mette uno pratico del ruolo e con le abilità di gamba e tecnica adatte a quel compito, ma soprattutto si svolta tatticamente con la Juve che passa, come nel finale contro l'inperd, ad un modulo ibrido che oscilla fra il 3-4-2-1 e il 4-2-3-1 (esatto, stessa cosa del finale "epico" contro le blatte) e.. di nuovo.. funziona!!!

3) a questo punto la Juve, anche con merito, non solo la ribalta, ma rischia anche di chiuderla in almeno un paio di occasioni (ad esempio, tanto per dirne una, la traversa di David). Ed è qui che arriva l'errore fatale di Tudor. Fatale tatticamente, psicologicamente, tecnicamente e di mentalità, che di fatto impatta sull'intera inerzia della gara.
4) Di fatto Tudor fra il finale con l'inperd e i primi 25 minuti della ripresa di stasera, avrebbe anche trovato "la sua possibile Juve" con questo schema ibrido che ci  fa passare in un niente da 2-3 a 4-3 con l'inperd e da 1-0 a 1-2 col Villareal. E stavolta non era un assalto disperato finale ma proprio come si è impostato, con successo, il secondo tempo sin dal minuto 1 e finchè si è tenuto in piedi questo assetto. Ma, appunto, Tudor decide di stravolgere nuovamente tutto, per mettersi di fatto non solo in 5-4-1, non solo aggiungendo un centrale puro (Rugani), ma anche con la finezza di un Kalulu a tuttafascia, per di più a sinistra.. dunque fuori ruolo, quando la stanchezza è già alta in un compito dispendioso e anche sul piede debole.

Il messaggio che arriva alla squadra è chiaramente negativo. Gli uomini rimasti in campo, tolto il solo Chico, non hanno nessuna possibilità di ribaltare l'azione, anche perchè si è inserito nel frattempo pure Vlahovic che non ha quelle caratteristiche. Risultato: non usciamo più dalla nostra area/trequarti, anche i loro esterni bassi iniziano a salire senza soluzione di continuità, noi non respiriamo mai, loro prendono fiducia e alla fine ci pareggiano.

5) L'errore è molteplice: di mentalità (blindarsi a catenaccio sul 2-1 intorno all'80° minuto), pratico (si sono visti i risultati), tecnico (perchè se proprio ti vuoi chiudere almeno conservati la possibilità di ripartire o di congelare la palla, ma con troppi difensori e maniscalchi in campo diventa impossibile fare entrambe le cose), psicologico (perchè ringalluzzisci gli avversari e dai un messaggio assolutemente negativo alla squadra, non solo di difendere a oltranza, ma anche del tipo "ho capito che se non vi proteggo io mettendo qualcuno voi il 2-1 non lo tenete") e dunque la squadra cambia atteggiamento: vuoi perchè non ha più mezzi tecnci per fare altro, ridotta ormai in un 5-4-1 basso, sena gamba nè tecnica, vuoi perchè ormail il mesaggio è passato ed è stato recepito pure dagli avversari.

 

CONCLUSIONI:

1-NEGATIVA Si può lavorare su tante cose, che qui abbiamo già elencato: movimenti senza palla, automatismi, gioco di catena, tipo di pressione, ecc.. ma su quello che è successo stasera non puoi lavorare. Semplicemente non va fatto. Hai la gara in mano, sei andato molto più vicino tu al 3-1 che loro al 2-2 e allora, proprio per istinto di conservazione, non cambi quello che ti sta facendo vincere e sfiorare il 3-1. Non è neanche tattica o calcio, ma banale buonsenso. Se io scopro che il mio vecchio freezer funziona solo se lo inclino leggermente a destra, non è che lo rimetto dritto proprio prima di partire per le ferie così poi trovo la roba scongelata e puzzolente e la casa allagata quando torno, ringrazio che basta alzare i piedini da una parte e non devo comprarlo nuovo. Altrettanto, calcio o non calcio, tattica o non tattica, se io scopro che con il modulo ibrido e con un certo atteggiamento faccio molto bene e infatti con quello la sto vincendo, non ha alcun senso logico che io vada a spostare il piedino di quel maledetto congelatore mettendomi io stesso, da solo, nei guai in 5-4-1 e attirando letteralmente, come mosche sul mieie, tutto il Viilareal nella mia area di rigore.
Non è giochismo o risultatismo, non è offensivismo o difensivismo, è banale buonsenso.

 

2-POSITIVA Voglio però concludere tenendomi 2 cose buone di questa partita e cioè che ancora una volta abbiamo avuto la capacità di reazione per ribaltare una situazione che dopo il primo tempo pareva entrata in un loop negativo senza uscita e il fatto che, se Tudor volesse, una via per trovare l'assetto funzionale e che non sconfessa il suo 3-4-2-1 ci sarebbe pure e, dopo l'inperd, ha dimostrato di funzionare anche stasera. Per cui se lui, senza più suicidarsi tatticamente come stasera, decidesse di proseguire su quella strada con coraggio e senza poi fare marcia indietro all'80°, potrebbe aver trovato se non la esatta via, quanto meno la strada maestra su cui puoi muoversi e spero che, anche in fase di analisi, il suo staff lo aiuti ad andare sempre più verso quel modulo ibrido e più aggressivo visto negli ultimi 20 minuti con l'inperd e nei primi 25 della ripresa stasera, che peraltro non è neanche poi così lontano dal 3-4-2-1 che lui ama. Anzi, di base è proprio quello! Con la sola variante della rotazione in 4-2-3-1 che è peraltro una rotazione naturale per questi due moduli. E poi conta anche, scusate lo scarso tatticismo, non farsela sotto quando sei avanti nel punteggio.. e magari dunque stasera servirà da insegnamento su cosa sa valido e riproponibile (il modulo ibrido) e cosa no (l'assetto del primo tempo). I questo quanto meno lo spero.. perchè del buono, dopo stasera, per ripetere le cose azzeccate e non ripetere quelle sbagliate, ce ne sarebbe parecchio e non è neanche difficile da leggere o interpretare per un mister che vuole capire cosa è andato e cosa no, perchè è davvero palese cosa ha funzionato nei primi 25' della ripresa e cosa invece non ha funzionato nel resto della partita e in particolare nel finale rinunciatario.

Io credo che Tudor non concepisca proprio l'ipotesi di voler cambiare assetto e sfruttare meglio le potenzialità della sua rosa.

Siamo ormai al settimo-ottavo mese di lavoro e certi errori si stanno ripetendo ed ingigantendo ad ogni partita.

 

Forse a questo punto sarebbe il caso di esonerarlo e cercare un tecnico più adatto a questa rosa.

 

A me dispiace per Igor ma è completamente inadatto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Però, @jouvans caro, perdonami, noialtri siamo qua a chiacchierare più o meno amabilmente di tattica senza essere (a parte te) addetti ai lavori o professionisti del settore. Mi spieghi come sia possibile che “la mossa che gli svolta la partita” è, in realtà, una scelta talmente ovvia che la quasi totalità di noi l’avrebbe fatta già a inizio gara?

Mi spieghi come sia possibile che noi, assolutamente incompetenti e in tutt’altre faccende affaccendati, diciamo da settimane che Koopmeiners, in quella posizione, è sistematicamente un uomo in meno, che chiudersi a difendere il risultato equivale a prendere gli schiaffi, che almeno tre fra Chico, Zhegrova, David, Vlahovic, Yildiz e Openda debbano stare sempre in campo e tutta una serie di altre cose mentre il nostro allenatore, l’allenatore della Juventus, pare non rendersene conto? 
Io non ho intenzione di mettermi sullo stesso piano di un professionista, però le partite le guardiamo tutti. E il fatto che le cose non vadano mi sembra piuttosto chiaro. 

Ripeto quanto detto qualche giorno fa, sapendo di suscitare l’ilarità di taluni: Motta, rispetto a Tudor, è Guardiola. 

Motta, nonostante il recente passato, rimane un ottimo allenatore a mio avviso.

Immagino che presto lo si rivedrà di nuovo allenare.

Purtroppo, per tutta una serie di motivi e colpe ( anche sue eh) anno scorso non è andata come poteva e doveva andare, ma sono sicuro che motta sia tutt'altro che scarso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho notato un elemento molto positivo: il ritorno del pressing alto anche nel primo tempo. Su questo Tudor dovrebbe insistere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, pogba77 ha scritto:

Motta, nonostante il recente passato, rimane un ottimo allenatore a mio avviso.

Immagino che presto lo si rivedrà di nuovo allenare.

Purtroppo, per tutta una serie di motivi e colpe ( anche sue eh) anno scorso non è andata come poteva e doveva andare, ma sono sicuro che motta sia tutt'altro che scarso

Se Motta non impara a gestire lo spogliatoio e a rapportarsi in maniera diversa, dubito fortemente possa allenare a grandi livelli.

Ma, sul piano tattico, lui e Tudor manco possono essere nominati nello stesso discorso. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avesse messo zhegrova al posto di koop all'inizio avremmo assistito ad un altra partita ..sicuro come la morte.. poi la sfuriata iniziale con pressing alto lasciava buchi a centrocampo enormi , non ci si può sbilanciare così spaccando la squadra.. peccato per cabal anche se fino a quel momento aveva fatto male..cambiaso se proprio deve giocare meglio a destra( se proprio deve) .. nel finale l'ha persa lui .. non siamo bravi a difendere con l'autobus e soprattutto non siamo bravi a difendere nei calci piazzati , bisognava mettere openda che avrebbe dato profondità nelle ripartenze e zhegrova che avrebbe gestito il pallone in maniera diversa rispetto ad adzic.. invece stiamo qua come al solito a parlare della squadra passiva che come al solito si abbassa tutta dietro la linea di centrocampo e inizia a subire colpo dopo colpo.. capisco il cambio di cambiaso appena ammonito e stanco però non per mettersi a 5 in difesa dai.. se non vuoi mettere kostic a quel punto mi vai a fare i 3 cambi openda adzic zhegrova e sposti mckennie sulla fascia a sinistra..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Penso che sia evidente a tutti l’errore di togliere gli attaccanti e mettersi improvvisamente in trincea per il finale di gara, ma se ci arriva qualsiasi tifoso dotato di buon senso, perchè non ci arriva Tudor? Potevamo vincerla questa partita, a inizio secondo tempo abbiamo avuto il controllo della gara e l’inerzia a nostro favore, il Villareal non riusciva più a sviluppare il proprio gioco ed era in totale difficoltà. La tua analisi @jouvans spiega tutto, eppure si continua a perseverare e a commettere errori banalissimi. Oltre a questo sottolineo che ci sono stati i soliti errori tecnici in campo da parte di alcuni nostri giocatori, ma roba da mettersi le mani nei capelli e che non può essere definita accettabile per la Juventus, quindi ci sono sicuramente le colpe dell’allenatore ma se abbiamo giocatori non all’altezza non possiamo farci niente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minutes ago, jouvans said:

ANALISI TATTICA TESTUALE DI VILLAREAL-JUVENTUS

 

Bell’analisi. Aggiungo a mio modesto avviso un altro motivo perché iniziare con koopmeiners e’ stata un idea folle: con lui, loca e mckennie in campo, non avevi praticamente cambi a cc…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ZizouZidane ha scritto:

Se Motta non impara a gestire lo spogliatoio e a rapportarsi in maniera diversa, dubito fortemente possa allenare a grandi livelli.

Ma, sul piano tattico, lui e Tudor manco possono essere nominati nello stesso discorso. 

Si, sicuramente dovrà completamente modificare il suo modo di rappottarsi e dovrà anche essere un tantino meno rigido tatticamente.

Per il resto è un buon allenatore che probabilmente non era ancora pronto per squadre come la ns

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Però, @jouvans caro, perdonami, noialtri siamo qua a chiacchierare più o meno amabilmente di tattica senza essere (a parte te) addetti ai lavori o professionisti del settore. Mi spieghi come sia possibile che “la mossa che gli svolta la partita” è, in realtà, una scelta talmente ovvia che la quasi totalità di noi l’avrebbe fatta già a inizio gara?

[...]

 

No aspè.. io non ho scritto "la genialata che nessuno di noi avrebbe fatto" ( sefz ) ho scritto che quella mossa ha svoltato (de facto) la partita. E questo è innegabile. Che poi fosse una mossa banale, posso anche concordare.. ciò che è meno banale, è stato l'iniziare a ruotare costantemente fra 3-4-2-1 e 4-2-3-1 che ha fatto andare sul velluto noi che potevamo trabquillamnente fare purev il terzo e mettere in confusione totale loro. Peccato che poi si sia buttato tutto nel WC in maniera totalmente gratuita..

 

Quoto

Io non ho intenzione di mettermi sullo stesso piano di un professionista, però le partite le guardiamo tutti. E il fatto che le cose non vadano mi sembra piuttosto chiaro. 

Guarda.. io ho seguito la partita in diretta audio live con Karma e Hic et nunc (come sapete l'invito per chi volesse contattarmi in pvt per vedere le partite assieme è sempre valido) e anche con loro ho detto proprio questo e cioè: "ragazzi non è che sono io che ho il patentino.. l'avete visto anche voi cosa è successo dopo i cambi nel finale di Tudor, vero? Non è che sono impazzito io, o sbaglio?" e chiaramente sia Karma che Hic et Nunc, che non sono certo degli sprovveduti, l'hanno visto eccome, certo.
Magari come siam ruotati subito in 4-2-3-1 a inizio ripresa e notarlo in mezzo nanosecondo è un qualcosa che ho voluto/dovuto/potuto evidenziare io, ma tutto il resto, concordo che persone che guardano con me la partita e che hanno le basi giuste di chi ha visto e seguito tanto calcio in vita sua, arrivino tranquillamente e benissimo a notarlo e infatti non avevo dubbi e loro me lo hanno confermato. Quindi sì. Eravamo in tre con o senza patentino e le cose le abbiamo viste tutti assieme "a unisono" (cit Verdone). Te lo confermo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, DD90 ha scritto:

Penso che sia evidente a tutti l’errore di togliere gli attaccanti e mettersi improvvisamente in trincea per il finale di gara, ma se ci arriva qualsiasi tifoso dotato di buon senso

Infatti questi eravamo io, Hic et Nunc e Karma al momento dei cambi finali.. assieme (credo) al 95% del popolo bianconero .sisi

 

giphy.gif

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Rebatet ha scritto:

Io ho notato un elemento molto positivo: il ritorno del pressing alto anche nel primo tempo. Su questo Tudor dovrebbe insistere

Io mi tengo, come ho scritto anche nell'analisi, pure la capacità, ormai conclamata, di riuscire a cambaire l'inerzia delle partite anche quando sembra che siamo nei guai e il modulo ibrido (inclusi atteggiamento e appunto il pressing che esso ha comportato) che aveva già funzionato con l'inperd e che a questo punto potrebbe/dovrebbe diventare la strada maestra per Tudor

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Io mi tengo, come ho scritto anche l'analisi, pure la capacità, ormai conclamata di riuscire a cambaire l'inerzia delle partite anceh quando sembra vche siamo nei guai e il modulo ibrido (inclusi atteggiamento e appunto il pressing che esso ha comportato) che aveva già funzionato con l'inperd e che a questo punto potrebbe diventare la strada maestra per Tudor

Sì oggi, insieme a tanti errori, si sono intravisti elementi di miglioramento per chi li vuol vedere e non insiste istericamente con l'esonero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa invece non mi è piaciuta per niente:

Quoto

"Secondo me noi nel secondo tempo la stavamo controllando. Non ho visto questa sofferenza in quelle occasioni che loro hanno avuto."

Avesse detto: "la squadra mi sembrava in difficoltà, per questo ho fatto determinati cambi", io avrei detto: "ok.. hai visto male caro Igor, non stavamo soffrendo affatto.. ma se effettivamente avevi visto così dalla panca magari ci stava (diciamo così..) fare determinati cambi"

Ma se mi dici tu stesso che la stavamo gestendo bene e che anche tu (famoso discorso del "ce ne siamo accorti tutti") eri consapevole che eravamo in controllo, allora a maggior ragione che chezz vai a cambiare tutto e ad attirarti il Villareal fin dentro l'area piccola?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io mi tengo, come ho scritto anche nell'analisi, pure la capacità, ormai conclamata, di riuscire a cambaire l'inerzia delle partite anche quando sembra che siamo nei guai e il modulo ibrido (inclusi atteggiamento e appunto il pressing che esso ha comportato) che aveva già funzionato con l'inperd e che a questo punto potrebbe/dovrebbe diventare la strada maestra per Tudor

Secondo te lo capisce? O meglio , secondo te ha il coraggio di farlo? Perchè mi sembra un po' in balia di questa sua convinzione che non esistono titolari e deve quindi cercare di fare giocare un po' tutti.. anche a discapito della continuità e delle prestazioni.. adesso ha fatto giocare David , mi sa che non lo rivediamo per un po' da titolare e cercherà di inventarsi altro per il milan

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Rebatet ha scritto:

Sì oggi, insieme a tanti errori, si sono intravisti elementi di miglioramento per chi li vuol vedere e non insiste istericamente con l'esonero

L’esonero direi di no, dopo poche partite mi sembra eccessivo, ma se non correggi subito gli errori puntando sugli aspetti positivi che si sono intravisti allora il rischio di saltare come Motta in un futuro non tanto prossimo c’è eccome. Siamo reduci da 4 pareggi e 11 goal presi nelle ultime 5 partite, e poteva andare anche molto peggio. Sei alla Juve e non c’è da essere contenti, che facciamo un altro pareggio anche contro il Milan? Hai fatto riposare Thuram e Bremer e hai deciso di metterti in trincea in Champions (ed è risaputo che se ti metti in difesa ti aprono in due in Europa) quindi se sei l’allenatore della Juve la prossima la devi assolutamente vincere e dimostrare di aver imparato dagli errori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Secondo te lo capisce? O meglio , secondo te ha il coraggio di farlo? Perchè mi sembra un po' in balia di questa sua convinzione che non esistono titolari e deve quindi cercare di fare giocare un po' tutti.. anche a discapito della continuità e delle prestazioni.. adesso ha fatto giocare David , mi sa che non lo rivediamo per un po' da titolare e cercherà di inventarsi altro per il milan

Ti dirò.. sento sempre più spesso in giro questa cosa dei paragoni Tudor-Motta.. io, a parte la gestione dello spogliatoio che lo sappiamo tutti, un cosa grossa rimprovero duramente a Motta e cioè: non aver mai imparato non tanto dagli errori, ma soprattutto non aver mai imparato dalle cose buone che gli riuscivano e che lui invece puntualmente buttava nel WC.

Ecco.. in questo Tudor non deve somigliare a Motta. Ha scoperto che questa squadra se gioca un po' più alta con 3 dei buoni sempre in campo e in formazione ibrida 3-4-2-1 / 4-2-3-1 funziona? Bene. Anzi benissimo. Allora che impari da quello che funziona e non butti le cose buone nel wc come faceva Motta.


Se, ad esempio, lo rivedessi, soprattutto in gare importanti, ripresentarsi col 3-5-2 fasullo di stasera, allora cominceri davvero anch'io a dubitare di lui.. ma soprattutto dubiterei, appunto, se non avesse ancora capito, dopo inperd e Villareal, che l'assetto è quello ibrido e che deve proseguire con quello.

Mentalità offensiva, pressing alto e 4-2-3-1 in fase di possesso.. oh... tra l'altro quando abbiam messo nei primi 25 minuti quello schieramento ibrido lì, Cambiaso faceva davvero (quasi) l'esterno.. altro prodigio di questa soluzione tattica che è quella su cui lavorare e che gli consentirebbe di non abiurare del tutto al 3-4-2-1.

Dunque il parametro negativo per vedere se Tudor non impara è il 3-5-2 farlocco, il metro per vedere se impara dalle cose buone. sarebbe rivederlo così, col sistema ibrido, già domenica contro il miulang.. Che dire? Pochi giorni e lo sapremo.. .fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, DD90 ha scritto:

L’esonero direi di no, dopo poche partite mi sembra eccessivo, ma se non correggi subito gli errori puntando sugli aspetti positivi che si sono intravisti allora il rischio di saltare come Motta in un futuro non tanto prossimo c’è eccome. Siamo reduci da 4 pareggi e 11 goal presi nelle ultime 5 partite, e poteva andare anche molto peggio. Sei alla Juve e non c’è da essere contenti, che facciamo un altro pareggio anche contro il Milan? Hai fatto riposare Thuram e Bremer e hai deciso di metterti in trincea in Champions (ed è risaputo che se ti metti in difesa ti aprono in due in Europa) quindi se sei l’allenatore della Juve la prossima la devi assolutamente vincere e dimostrare di aver imparato dagli errori.

Ma ci siamo messi in trincea solo gli ultimi 15 minuti, sbagliando, prima assolutmente no. Che i problemi, non pochi ciano è certo, ma si  vede anche qualcosa di buono. Magari faccio una previsione strampalata, ma, secondo me, col Milan vinciamo se giochiamo in 11 senza Koopmainers

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 9/23/2025 at 5:12 PM, maxratul said:

Prima di tutto, scusate il mio male italiano.

 

Questo mio topic preferito su VS, che leggo fin da primo, e volevo suo opinione da cafe.

 

Tudor non cambi il suo 3421: avrebbe senso spostare Cambiaso a destra, dove può supportare Chico (che si muove naturalmente al byline), e usare Cabal come terzino sinistro, che può supportare Yildiz molto meglio con il suo ritmo di gioco (e non occupare lo stesso spazio del numero 10)?

 

 

verdetto sul campo = flop.

 

ma, mi piace primo 25 minuti di secondo tempo- hai visto la 3421 visione di Tudor. la risposta (se esiste eh) al questo enigma di Juve resta in abbraciando nostro attaco con mentalita di turboloco gigapazza. avanti con corraggio (la nostra unica speranza)

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Rebatet ha scritto:

Ma ci siamo messi in trincea solo gli ultimi 15 minuti, sbagliando, prima assolutmente no. Che i problemi, non pochi ciano è certo, ma si  vede anche qualcosa di buono. Magari faccio una previsione strampalata, ma, secondo me, col Milan vinciamo se giochiamo in 11 senza Koopmainers

Certo mi riferivo agli ultimi 15 minuti che però  sono risultati fatali, il Villareal per questa mossa di Tudor è andata a nozze (ed erano spariti dal campo a inizio secondo tempo)

 

Si spera di vincere contro il Milan, più che altro sarebbe un’importante iniezione di fiducia, ma lo fai se vai a correggere proprio quegli errori e ripeti le cose buone intraviste

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Io credo che Tudor non concepisca proprio l'ipotesi di voler cambiare assetto e sfruttare meglio le potenzialità della sua rosa.

Siamo ormai al settimo-ottavo mese di lavoro e certi errori si stanno ripetendo ed ingigantendo ad ogni partita.

 

Forse a questo punto sarebbe il caso di esonerarlo e cercare un tecnico più adatto a questa rosa.

 

A me dispiace per Igor ma è completamente inadatto 

Sì, ma la parte della mia analisi che hai messo in grassetto, se Tudor non fa sciocchezze, potrebbe essere un inizio.
Però lo devi fare, ci devi insistere e soprattutto lo devi fare per 90 minuti.
Invece anche stasera a prime video ha detto che non è possibile farlo per 90 minuti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@HIC ET NUNC @Karma Cop avete presente quando vi ho detto in live che certe robe è un casino togliercele dalla testa e che hanno fatto danni che dureranno per anni e anni? Ecco.. questo è Locatelli stasera..

Quoto

"dobbiamo imparare a gestire i momenti perché sono dettagli che fanno la differenza"

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.