#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - Update pre-partita: ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: FIORENTINA-JUVENTUS EDITION
Di
jouvans, in Juventus forum
Post in rilievo
In rilievo
BREVE FOCUS SUI NOSTRI PROSSIMI AVVERSARI: LA FIORENTINA DI VANOLI
La Fiorentina di Vanoli, formalmente si schiera in 3-5-2, che in reraltà, come qualcuno ha in effetti giustamente notato, in realtà è più un 3-5-1-1.
Lo si nota ad esempio vedendo qui di seguito le posizioni medie e le heatmap di squadra della gara disputata contro il Genoa Si notanto facilmente i due traingoli braccetto-mezzala-quinto che si creano in sviluppo su ambo le fasce ma in realtà, al di là delle posizioni medie, vanno rilevate alcune peculiarità della squadra di Vanoli che ha una sorta di voluta asimettria sulle due catene e cioè: La catena di sinistra ha una mezzala più propositiva (Sohm) e un quinto più prudente (sin qui nelle due partite in viola fatte da Vanoli è sempre stato Fortini).
Al contrario, sull'altra catena, quella destra, vi è un quinto che spinge molto di più come Dodò, coperto però da una mezzala che è quasi più un mediano aggiunto come Mandragora.
Anche i tre centrali, non hanno compiti simmetrici, in quanto Ranieri, da braccetto sinistro, si produce molto più in costruzione e perfino in qualche sortita nella metacampo avversaria (è un po' il Bastoni della Fiorentina), molto più di quanto facciano i sue due altri compagni di reparto, così come, sul lato opposto, proprio Mandragora mostri una heatmap quasi più da braccetto di costruziuone che non da mezzala.
HEATMAP DI MANDRAGORA VERSUS GENOA Questa asimmetria, consente alla Fiorentina di lasciare più libero Dodò di imperversare sulla destra e di liberare Sohm come mezzala più offensiva di centro-sinistra in appoggio agli unici due veri calciatori offensivi di questo schieramento che in realtà, di per sè, è in effetti piuttosto prudente, con i soli Gudmundsson messo sottopunta e uno fra Kean e Piccoli come unica punta.
Messo in rilievo da
jouvans
Lo si nota ad esempio vedendo qui di seguito le posizioni medie e le heatmap di squadra della gara disputata contro il Genoa Si notanto facilmente i due traingoli braccetto-mezzala-quinto che si creano in sviluppo su ambo le fasce ma in realtà, al di là delle posizioni medie, vanno rilevate alcune peculiarità della squadra di Vanoli che ha una sorta di voluta asimettria sulle due catene e cioè: La catena di sinistra ha una mezzala più propositiva (Sohm) e un quinto più prudente (sin qui nelle due partite in viola fatte da Vanoli è sempre stato Fortini).
Al contrario, sull'altra catena, quella destra, vi è un quinto che spinge molto di più come Dodò, coperto però da una mezzala che è quasi più un mediano aggiunto come Mandragora.
Anche i tre centrali, non hanno compiti simmetrici, in quanto Ranieri, da braccetto sinistro, si produce molto più in costruzione e perfino in qualche sortita nella metacampo avversaria (è un po' il Bastoni della Fiorentina), molto più di quanto facciano i sue due altri compagni di reparto, così come, sul lato opposto, proprio Mandragora mostri una heatmap quasi più da braccetto di costruziuone che non da mezzala.
HEATMAP DI MANDRAGORA VERSUS GENOA Questa asimmetria, consente alla Fiorentina di lasciare più libero Dodò di imperversare sulla destra e di liberare Sohm come mezzala più offensiva di centro-sinistra in appoggio agli unici due veri calciatori offensivi di questo schieramento che in realtà, di per sè, è in effetti piuttosto prudente, con i soli Gudmundsson messo sottopunta e uno fra Kean e Piccoli come unica punta.
In rilievo
ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: FIORENTINA-JUVENTUS EDITION
Finita la sosta (che il cielo sia lodato) è ora di ributtarsi nel campionato, nella Champions, nel pallone che rotola ("il rumore del pallone sull'erba" cit ).
Dunque, torna anche la nostra rubrica in cui discettare di come vorremmo vedere la Juve in campo se, almeno per un giorno, fossimo noi il mister della Juve e, nella fattispecie, cosa faremmo nella sfida delle 18 a Firenze. Le voci e la conferenza stampa di Spalletti ci dicono che è ancora presto per passare a 4 dietro, ma intanto qui, in questo niostro giochino tattico, possiamo dire COME NOI vorremmo vedere in campo la Juve.. dunque: sbizzarettevi.. le regole le conoscete: formazione, schieramento tattico, mosse, compiti dei singoli, atteggiamento ed eventualmente anche i cambi, ecc.. in fondo, per una volta, siamo noi l'allenatore della Juve per un giorno, no?
Messo in rilievo da
jouvans
Dunque, torna anche la nostra rubrica in cui discettare di come vorremmo vedere la Juve in campo se, almeno per un giorno, fossimo noi il mister della Juve e, nella fattispecie, cosa faremmo nella sfida delle 18 a Firenze. Le voci e la conferenza stampa di Spalletti ci dicono che è ancora presto per passare a 4 dietro, ma intanto qui, in questo niostro giochino tattico, possiamo dire COME NOI vorremmo vedere in campo la Juve.. dunque: sbizzarettevi.. le regole le conoscete: formazione, schieramento tattico, mosse, compiti dei singoli, atteggiamento ed eventualmente anche i cambi, ecc.. in fondo, per una volta, siamo noi l'allenatore della Juve per un giorno, no?
