Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - Update pre-partita: ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: FIORENTINA-JUVENTUS EDITION

Post in rilievo

Benvenuti nel #VSCafe, lo spazio dedicato agli amanti del calcio giocato, della tattica e, soprattutto, del campo.

L'obiettivo di questo spazio è creare un luogo dove i tifosi della Juventus (e non solo) possano confrontarsi su schemi di gioco adottati durante le partite, il posizionamento e il conseguente rendimento dei giocatori in campo, oltre ad analisi tattiche approfondite delle partite, sia a caldo che a freddo.

 

L’obiettivo è inoltre quello di creare un ambiente di confronto e divulgazione tattica stimolante e sereno, dove ciascuno possa esprimere le proprie idee e analisi, senza essere giudicato o attaccato e sena mai andare sul personale, nè dei calciatori, nè di altri utenti. Non importa che abbiate il patentino, che siate esperti di tattica o semplicemente appassionati che vogliono imparare e confrontarsi: qui ogni contributo arricchisce la conversazione con le proprie idee, domande, contributi e curiosità.
E tutti siete i benvenuti .ok

 

Il rispetto e la pacatezza sono la base per una discussione costruttiva e piacevole. Prima di iniziare, vi invito a leggere e rispettare questo regolamento, pensato per garantire una convivenza serena per tutti. Anzi, proprio il tono british e spesso perfino scherzoso, fa parte del DNA di questo topic.

 

Regolamento Generale:

  • Rispetto assoluto: evitiamo insulti, provocazioni e atteggiamenti aggressivi. Qui si discute con calma e rispetto per ogni opinione. Si scherza, ci si confronta anche più seriamente, ma sempre senza attacchi personali fra utenti, mancanza di rispetto, toni troppo accesi o, come da regolamento del forum, offendendo i nostri tesserati
  • Niente off-topic: restiamo concentrati sul tema del campo. Schemi, idee, baricentro, proposta tattica, atteggiamento della squadra, rotazioni, cambi, ecc.. non soffermiamoci sui singoli o sulle polemiche ad essi relative.
  • Divieto di gatekeeping: nessuno è "più esperto" di altri. Tutte le opinioni sono benvenute e meritano attenzione.
  • No a ripicche e questioni personali: non usiamo il forum per risolvere dissapori personali o per riaprire vecchie polemiche o per aprire batti e ribatti che inveleniscono il clima  erendono meno leggibile questo topic così " a sè stante".
  • Argomentazioni chiare e civili: ogni opinione deve essere supportata da motivazioni concrete. Esporre le proprie idee con rispetto e chiarezza facilita il dialogo. Dire io giocherei 4-3-3 senza aggiungere altro o, peggio, dire: "quelllo è una pippa e va panchinato", così come parole come talebano e simili, qua non sono ammesse
  • Ascolto attivo: non interveniamo solo per dire la nostra. Prendiamoci il tempo di leggere e comprendere i punti di vista degli altri. E' un post anche "di divulgazione" dunque anche la lettura attenta è parte integrante di questo spazio.
  • Rispetto dei moderatori e di chi cura questo spazio: self-explanatory
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

LA BIBLIOTECA DELLE ANALISI, IL NOSTRO REPOSITORY DI TUTTE LE ANALISI TATTICHE PUBBLICATE

 

COME DA TITOLO, QUESTO SPAZIO DEL SECONDO POST DEL CAFE, SARA' DEDICATO A RACCOGLIERE I LINK DI TUTTE LE ANALISI E DI TUTTI I CONTENUTI PIU' RILEVANTI PRODOTTI NEL CAFE E DUNQUE SARA' TENUTO IN COSTANTE AGGIORNAMENTO .ok 

 

Chiunque volesse ripescarsi o semplicemente leggersi (o rileggersi) un'analisi tattica, un focus particolare o un contributo rilevante che abbiamo inserito, lo troverà qui e basterà cliccare sul link della cosa che gli interessa per trovarselo davanti, senza dover cercare in un topic come il Cafe, che spesso supera le 200 pagine.

 

QUESTO DUNQUE E' IL REPOSITORY UFFICIALE DEL CAFE CHE INIZIERA' AD ESSERE "POPOLATO" DI "CONTENUTI CLICCABILI" A PARTIRE DAL 23-24 NOVEMBRE 2025 IN POI 👍

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

BREVE FOCUS SUI NOSTRI PROSSIMI AVVERSARI: LA FIORENTINA DI VANOLI

 

La Fiorentina di Vanoli, formalmente si schiera in 3-5-2, che in reraltà, come qualcuno ha in effetti giustamente notato, in realtà è più un 3-5-1-1.
Lo si nota ad esempio vedendo qui di seguito le posizioni medie e le heatmap di squadra della gara disputata contro il Genoa

 

image.png

 

Si notanto facilmente i due traingoli braccetto-mezzala-quinto che si creano in sviluppo su ambo le fasce ma in realtà, al di là delle posizioni medie, vanno rilevate alcune peculiarità della squadra di Vanoli che ha una sorta di voluta asimettria sulle due catene e cioè:

La catena di sinistra ha una mezzala più propositiva (Sohm) e un quinto più prudente (sin qui nelle due partite in viola fatte da Vanoli è sempre stato Fortini).
Al contrario, sull'altra catena, quella destra, vi è un quinto che spinge molto di più come Dodò, coperto però da una mezzala che è quasi più un mediano aggiunto come Mandragora.
Anche i tre centrali, non hanno compiti simmetrici, in quanto Ranieri, da braccetto sinistro, si produce molto più in costruzione e perfino in qualche sortita nella metacampo avversaria (è un po' il Bastoni della Fiorentina), molto più di quanto facciano i sue due altri compagni di reparto, così come, sul lato opposto, proprio Mandragora mostri una heatmap quasi più da braccetto di costruziuone che non da mezzala.


HEATMAP DI MANDRAGORA VERSUS GENOA

image.png

 

Questa asimmetria, consente alla Fiorentina di lasciare più libero Dodò di imperversare sulla destra e di liberare Sohm come mezzala più offensiva di centro-sinistra in appoggio agli unici due veri calciatori offensivi di questo schieramento che in realtà, di per sè, è in effetti piuttosto prudente, con i soli Gudmundsson messo sottopunta e uno fra Kean e Piccoli come unica punta.
 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

BREVE FOCUS SUI NOSTRI PROSSIMI AVVERSARI: LA FIORENTINA DI VANOLI

 


 

 

image.png

 

 

 

 

 


 

Non ci vuole tanta fantasia per vederci un 4-4-2, con un terzino di spinta (il 29)e uno bloccato (il 5),due ali (il 7 e il 2) e due punte (il dieci, in genere è libero di variare, con preferenza di piede..) . Un esterno entra dentro (il 7) spinto dal terzino e l'altro resta largo. 

 

Io sono del parere che si possa partire  dal 4-4-2 ed evolversi in qualcos'altro, anzichè partire da un modulo difensivo per evolversi in quello che, alla fine, è il modulo con cui occuperanno il campo in fase offensiva. 

 

Kalulu Gatti Koopmeiners Cambiaso 

Mckennie Locatelli Thuram Yildiz 

Openda David 

 

Secondo tempo dentro uno tra Zhegrova e Conceicao (che non avrei preso) per McKennie. (solo perché vanno oliati i meccanismi ma dovevamo arrivarci da anni) 

 

Ps. Siamo alla dodicesima giornata e all'attivo abbiamo Vlahovic miglior marcatore con 3 gol, 2 Yildiz e 1 Conceicao. 

3 punte per 6 gol in 11 partite. 

 

14 gol fatti in totale e 10 subiti

 

Inda 26 fatti (giocando con 2 punte) e 12 subiti. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Polposiscion ha scritto:

Non ci vuole tanta fantasia per vederci un 4-4-2, con un terzino di spinta (il 29)e uno bloccato (il 5),due ali (il 7 e il 2) e due punte (il dieci, in genere è libero di variare, con preferenza di piede..) . Un esterno entra dentro (il 7) spinto dal terzino e l'altro resta largo. 

 

Io sono del parere che si possa partire  dal 4-4-2 ed evolversi in qualcos'altro, anzichè partire da un modulo difensivo per evolversi in quello che, alla fine, è il modulo con cui occuperanno il campo in fase offensiva. 

 

Kalulu Gatti Koopmeiners Cambiaso 

Mckennie Locatelli Thuram Yildiz 

Openda David 

 

Secondo tempo dentro uno tra Zhegrova e Conceicao (che non avrei preso) per McKennie. (solo perché vanno oliati i meccanismi ma dovevamo arrivarci da anni) 

 

Ps. Siamo alla dodicesima giornata e all'attivo abbiamo Vlahovic miglior marcatore con 3 gol, 2 Yildiz e 1 Conceicao. 

3 punte per 6 gol in 11 partite. 

 

14 gol fatti in totale e 10 subiti

 

Inda 26 fatti (giocando con 2 punte) e 12 subiti. 

 

Io non ho niente contro le due punte, anzi.

Ma credo che noi si segni poco per tutti i motivi che abbiamo esposto nel "vecchio cafe" e cioè: giro palla molto lento, giocatori talentuosi abbandonati a se stessi in 3 vs 1, mediana carente coi due centrali che si appiattiscono invece di sfalsarsi, ecc.. calcola poi che, in questi numeri, c'è tanto delle partite di Tudor che ultimamente si era pure fatto piuttosto difensivo.
 

Comunque, per domani la mia speranza è che il 3-5-1-1 di cui si vocifera, sia in realtà il 3-1-4-2 di Cremona, così effettivamente avremmo anche noi le due punte, ma soprattutto mettermmo dentro l'unico modulo a 3 con cui sinora abbiamo fatto vedere cose decenti.

 

INFATTI LO METTONO GIU' COSI'

Tactical_01.png

 

MA IN REALTA' E' LA STESSA IDENTICA FORMAZIONE DI CREMONA CON SOLO YILDIZ AL POSTO DI OPENDA E QUINDI...

Tactical_02.png

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

2 ore fa, jouvans ha scritto:

Io non ho niente contro le due punte, anzi.

Ma credo che noi si segni poco per tutti i motivi che abbiamo esposto nel "vecchio cafe" e cioè: giro palla molto lento, giocatori talentuosi abbandonati a se stessi in 3 vs 1, mediana carente coi due centrali che si appiattiscono invece di sfalsarsi, ecc.. calcola poi che, in questi numeri, c'è tanto delle partite di Tudor che ultimamente si era pure fatto piuttosto difensivo.
 

Comunque, per domani la mia speranza è che il 3-5-1-1 di cui si vocifera, sia in realtà il 3-1-4-2 di Cremona, così effettivamente avremmo anche noi le due punte, ma soprattutto mettermmo dentro l'unico modulo a 3 con cui sinora abbiamo fatto vedere cose decenti.

 

INFATTI LO METTONO GIU' COSI'

Tactical_01.png

 

MA IN REALTA' E' LA STESSA IDENTICA FORMAZIONE DI CREMONA CON SOLO YILDIZ AL POSTO DI OPENDA E QUINDI...

Tactical_02.png

 

In pratica Kostic (nelle annate buone può fare pure 3 gol in stagione) e non Openda perché viene prima il modulo. 

OK. Poi ci chiediamo come mai non segniamo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

 

In pratica Kostic (nelle annate buone può fare pure 3 gol in una stagione) e non Openda perché viene prima il modulo. 

OK. Poi ci chiediamo come mai non segniamo. 

Ah ma io, come sempre nella logica del cafe, posso solo commentare quello che vedo.
Ogni tanto, qualcuno che qui frequenta poco o nulla (più nulla che poco) tende ad attribuirmi in altri topic idee o mie prese di posizione che in realtà non ho, quando in effetti a me di base sta bene tutto. Non ho preconcetti e non devo neanche averne. Commento e analizzo tatticamente quel che vedo. Stop.

Per cui, se mi si dice che la Juve domani giocherà con un 3-5-1-1, roba che perfino Tudor scansati, io posso solo commentare che mi lascia perplesso ma che, fortunatamente, vedendo gli uomini in campo, è grosso modo la stessa formazione di Cremonese-Juventus, dove facemmo tutto sommato una buona partita e dunque posso solo sperare che non sia 3-5-1-1, ma piuttosto un 3-1-4-2, così che, come dicevi tu, almeno ci siano le due punte, dato che altre soluzioni offensive non se ne vedono granchè in questo schieramento, se non il fatto che se davvero metteremo una batteria di 4 dietro le punte, si è visto che Vlahovic ne beneficia parecchio.

 

Poi è chiaro, qui lo abbiamo detto ennemila volte, che per dare una vera scossa a questa squadra, ci vorrà ben altro da parte del mister (e per me lui lo sa e fra le righe lo lascia anche intendere).
Ma lo stesso Spalletti, dove vedo che nel topic sulla sua conferenza stampa si è fatto passare un certo messaggio nei commenti, in realtà ha detto (e cito testualmente):

"la difesa a 4 è qualcosa che obbligatoriamente dovremo guardare; è solo che ci va del tempo, un po' di pazienza e recuperare al meglio un po' di difensori per poi andarci dentro forte". Ha anche aggiunto che sembrano diversi giorni che è lì, ma che ci vuole pazienza, perchè effettivamente lui di allenamenti "veri" sin qui ne ha fatti pochi e che durante la sosta aveva troppi pochi giocatori per implementare chissà cosa a livello complessivo di "squadra".

 

Traduzione del popolino: niente difesa a 4.. siamo scarsi per giocare a 4.. giocheremo a 3 for ever, e Lucio fa pure bene a restare a 3, ecc..
In realtà le parole sono lì, basta ascoltare la conferenza vera invece di leggere approssimative ricostruzioni scritte, e quelle dicono ben altro. Ha detto in pratica che è obbligatorio (cit testuale) "pensare alla difesa a 4", ma che non si può improvvisare con pochi allenamenti e senza avere tutti a disposizione. Vedremo, quando deciderà che è arrivata l'ora di mettere la "sua vera Juve", se si presenterà ancora con uno schieramento striminzito, dove si rischierà di fare ancora pochi gol, oppure se proporrà altro. Secondo me adesso, visto il poco lavoro "di gruppo" fatto durante la sosta, il poco lavoro in generale di queste settimane e la sfida tosta di Firenze, intende restare come prima per rischiare il meno possibile e allora, rischiare poco per rischiare poco, mette grossomodo la stessa squadra che gli aveva dato risposte incoraggianti a Cremona.
Per il futuro, si vedrà.. e per futuro io penso a due step fondamentali: 1) a dicembre, con qualche gara tosta in meno e il rientro di Bremer dove potrà davvero metterci "del suo" 2) a gennaio col mercato per quel che si potrà fare (credo poco, ma si spera almeno in qualcosina)

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Polposiscion ha scritto:

 

In pratica Kostic (nelle annate buone può fare pure 3 gol in stagione) e non Openda perché viene prima il modulo. 

OK. Poi ci chiediamo come mai non segniamo. 

Beh in quel modulo Openda esterno di sx non c'azzecca proprio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

Ah ma io, come sempre nella logica del cafe, posso solo commentare quello che vedo.
Ogni tanto, qualcuno che qui frequenta poco o nulla (più nulla che poco) tende ad attribuirmi in altri topic idee o mie prese di posizione che in realtà non ho, quando in effetti a me di base sta bene tutto. Non ho preconcetti e non devo neanche averne. Commento e analizzo tatticamente quel che vedo. Stop.

Per cui, se mi si dice che la Juve domani giocherà con un 3-5-1-1, roba che perfino Tudor scansati, io posso solo commentare che mi lascia perplesso ma che, fortunatamente, vedendo gli uomini in campo, è grosso modo la stessa formazione di Cremonese-Juventus, dove facemmo tutto sommato una buona partita e dunque posso solo sperare che non sia 3-5-1-1, ma piuttosto un 3-1-4-2, così che, come dicevi tu, almeno ci siano le due punte, dato che altre soluzioni offensive non se ne vedono granchè in questo schieramento, se non il fatto che se davvero metteremo una batteria di 4 dietro le punte, si è visto che Vlahovic ne beneficia parecchio.

 

Poi è chiaro, qui lo abbiamo detto ennemila volte, che per dare una vera scossa a questa squadra, ci vorrà ben altro da parte del mister (e per me lui lo sa e fra le righe lo lascia anche intendere).
Ma lo stesso Spalletti, dove vedo che nel topic sulla sua conferenza stampa si è fatto passare un certo messaggio nei commenti, in realtà ha detto (e cito testualmente):

"la difesa a 4 è qualcosa che obbligatoriamente dovremo guardare; è solo che ci va del tempo, un po' di pazienza e recuperare al meglio un po' di difensori per poi andarci dentro forte". Ha anche aggiunto che sembrano diversi giorni che è lì, ma che ci vuole pazienza, perchè effettivamente lui di allenamenti "veri" sin qui ne ha fatti pochi e che durante la sosta aveva troppi pochi giocatori per implementare chissà cosa a livello complessivo di "squadra".

 

Traduzione del popolino: niente difesa a 4.. siamo scarsi per giocare a 4.. giocheremo a 3 for ever, e Lucio fa pure bene a restare a 3, ecc..
In realtà le parole sono lì, basta ascoltare la conferenza vera invece di leggere approssimative ricostruzioni scritte, e quelle dicono ben altro. Ha detto in pratica che è obbligatorio (cit testuale) "pensare alla difesa a 4", ma che non si può improvvisare con pochi allenamenti e senza avere tutti a disposizione. Vedremo, quando deciderà che è arrivata l'ora di mettere la "sua vera Juve", se si presenterà ancora con uno schieramento striminzito, dove si rischierà di fare ancora pochi gol, oppure se proporrà altro. Secondo me adesso, visto il poco lavoro "di gruppo" fatto durante la sosta, il poco lavoro in generale di queste settimane e la sfida tosta di Firenze, intende restare come prima per rischiare il meno possibile e allora, rischiare poco per rischiare poco, mette grossomodo la stessa squadra che gli aveva dato risposte incoraggianti a Cremona.
Per il futuro, si vedrà.. e per futuro io penso a due step fondamentali: 1) a dicembre, con qualche gara tosta in meno e il rientro di Bremer dove potrà davvero metterci "del suo" 2) a gennaio col mercato per quel che si potrà fare (credo poco, ma si spera almeno in qualcosina)

Secondo me, in conferenza non ha detto praticamente niente. Ha divagato su tutto, su Koopmeiners, sulla difesa a 4,sul fatto che segniamo poco..... 

 

Su Yildiz non l'ho capito ma spero abbia divagato pure li, perché se quando dice "Yildiz per me è lo spacca schemi." É quello da fucilata nella notte ", intende che si aspetta che prenda palla, ne salti 2 o 3 e vada in porta, siamo messi male. Spero, piuttosto, che anche se avesse in mente un compito preciso per lui, non lo direbbe in conferenza, perché la chiave tattica è tutta lì. 

Dubito che Ronaldo starebbe a 2 gol dopo 11 partite ma se giocano nello stesso ruolo , perché giocano nello stesso ruolo, diventa un problema. 

Uno con la tecnica di Yildiz, col tiro di Yildiz, ambidestro praticamente... non può essere un problema. 

 

 

 

 



1 ora fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Beh in quel modulo Openda esterno di sx non c'azzecca proprio

E allora cambi modulo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Perchè?

Per far giocare per forza Openda?

Per giocare con due punte.

È questione di numeri. Allegri diceva "da questo mi aspetto 7/8 gol a fine anno" da quest'altro 5/6..." Rabiot ne fece qualcuno in più di quelli preventivati quell'anno. Chi fece peggio fu Chiesa, che era un esterno, come Yildiz, messo a fare la seconda punta. 

Ci siamo già passati. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Polposiscion ha scritto:

Per giocare con due punte. 

eh.. ci sarebbero Yildiz e Dusan :d

 

Cioe'.. non sta scritto da nessuna parte che il numero di gol è direttamente proporzionale al numero di punte... Io, per esempio, credo che per segnare di piu' bisognerebbe puntare su chi le occasioni le crea, come Chico e Zeghrova, che mettendo una punta in piu'... per quanto  ritengo che i movimenti senza palla di Openda potrebbero aiutare.

Alla fine, pero', credo che Spalletti ne sappia piu' di me e sulla carta mi fido di lui. Poi se le cose andranno male lo critichero' com'è normale che sia .boh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aspetto fondamentale chi ha lavorato di più con Spalletti durante la sosta. Miretti lo vedo dentro alla partita la sua dinamicità potrebbe essere un'arma utile . Anche Openda lo vedo dentro perchè contro una difesa a 3 non conviene lasciare solo vlahovic .  Quindi attacco Yldiz più openda e vlahovic e centrocampo thuram - miretti o mckennie e miretti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

eh.. ci sarebbero Yildiz e Dusan :d

 

Cioe'.. non sta scritto da nessuna parte che il numero di gol è direttamente proporzionale al numero di punte... Io, per esempio, credo che per segnare di piu' bisognerebbe puntare su chi le occasioni le crea, come Chico e Zeghrova, che mettendo una punta in piu'... per quanto  ritengo che i movimenti senza palla di Openda potrebbero aiutare.

Alla fine, pero', credo che Spalletti ne sappia piu' di me e sulla carta mi fido di lui. Poi se le cose andranno male lo critichero' com'è normale che sia .boh

 

Ho aggiunto sopra. Scusami .ok

Io penso che Chico e zhegrova li abbiamo già aspettati abbastanza. É il momento di cambiare strategia. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Polposiscion ha scritto:

Secondo me, in conferenza non ha detto praticamente niente. Ha divagato su tutto, su Koopmeiners, sulla difesa a 4,sul fatto che segniamo poco..... 

 

Su Yildiz non l'ho capito ma spero abbia divagato pure li, perché se quando dice "Yildiz per me è lo spacca schemi." É quello da fucilata nella notte ", intende che si aspetta che prenda palla, ne salti 2 o 3 e vada in porta, siamo messi male. Spero, piuttosto, che anche se avesse in mente un compito preciso per lui, non lo direbbe in conferenza, perché la chiave tattica è tutta lì. 

 

Io su Yildiz penso che Spalletti intendesse banalmente dire che è il classico singolo (cosa di cui nel calcio si parla da millenni) che "in teoria con una giocata improvvisa ti può risolvere la partita".. che poi sarebbe la fucilata nella notte.. e, per carità, ci sta che intenda Yildiz come quello che magari ti può inventare la giocata.
Poi lì subentra la mia visione tattica della faccenda, laddove l'Yildiz visto nelle slide che ho postato recentemente, che spesso prende palla più basso dei mediani, defilato e spalle alla porta, di partite messo così ne risolverà poche, come notavi anche tu dai suoi numeri in stagione.
Ma lì sta al mister dargli una posizione consona e un ruolo per cui non debba sempre adattarsi lui agli altri, ma semmai, almeno qualche volta, viceversa...

In teoria domani giocherà tatticamente più libero di svariare, vedremo.

Sul fatto che Spalletti abbia detto poco, concordo. Ma è davvero raro che i mister si sbliancino nelle conferenze, per cui non mi stupisce.
Però ha fatto capire che Koop col recupero di Bremer poi e di Cabal e Kelly già praticamente adesso, lo vede in prospettiva più da centrocampista, che reputa "obbligatorio" guardare alla difesa a 4, ma che ci vuole pazienza e che probabilmente non la vedremo finchè non torna Bremer.
Insomma.. poca roba, com'era anche facile aspettarsi, ma raschiando il fondo del barile qualcosina ha detto.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, jouvans ha scritto:

La Fiorentina di Vanoli, formalmente si schiera in 3-5-2, che in reraltà, come qualcuno ha in effetti giustamente notato, in realtà è più un 3-5-1-1.

Ma dici che ste voci di 3-5-1-1 sulla nostra formazione di domani sono date dal fatto che forse Spalletti ha lavorato per questa partita per mettersi a specchio con i lividi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, a tutta juve ha scritto:

Aspetto fondamentale chi ha lavorato di più con Spalletti durante la sosta. Miretti lo vedo dentro alla partita la sua dinamicità potrebbe essere un'arma utile . Anche Openda lo vedo dentro perchè contro una difesa a 3 non conviene lasciare solo vlahovic .  Quindi attacco Yldiz più openda e vlahovic e centrocampo thuram - miretti o mckennie e miretti

Sì per adesso sta dando molta continuità sia di modulo che di interpreti a quanto accaduto prima del suo arrivo.

Difesa a 3, Loca, Digre, Thuram, Cambiaso, Kalulu, Yildiz e Vlahovic intoccabili, McKennie che un posto lo trova sempre, ecc..
In pratica, almeno sull carta, grande continuità col recente passato.

 

Poi in realtà, io penso che pian piano stia mettendo dentro i suoi principi di gioco. Che sia a 3 o a 4 al momento per lui è secondario e non ha fretta.
Perchè in alcune nozioni-base si vede questo inizio di suo lavoro. Ad esempio: la squadra scivola sempre bene e in superiorità numerica in zona palla, sia in possesso che, soprattutto in riaggressione, si è ripreso a costruire più spiccatamente e con maggiore continuità dal basso, ecc..
Per cui sembrerebbe che, per ora, Spalletti stia cercando più di mettere dentro alcune idee-base e nozioni generali di squadra, piuttosto che impattare più nel dettaglio sui singoli o sul modulo. Lo si capisce anche da molte conferenze stampa dove dice sempre: "ogni giorno, un pochino alla volta, stiamo mettendo dentro delle cose e vorrei che i ragazzi poi me le fecessero vedere in campo".

Non dice "abbiamo provato a 4 dietro" o "ho provato le 3 punte davanti" o neanche "vorrei far avere più spazio a gente che ha giocato poco".. ma in compenso parla sempre di cose e di principi di gioco generali che sta via via mettendo dentro.
Per cui credo abbia cominciato da lì e poi, quando vedrà che quelle cose le facciamo, magari passerà a 4 e panchinerà pure quei 2 o 3 che a queste nuove cose non si sono adattati, per dare più spazio a chi (come ad esempio i nuovi, o appunto lo stesso Miretti) ha avuto sin qui scarso minutaggio.

Poi io credo che potenzialmente, già domani, Miretti possa fare dei minuti in effetti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, onetime ha scritto:

Ma dici che ste voci di 3-5-1-1 sulla nostra formazione di domani sono date dal fatto che forse Spalletti ha lavorato per questa partita per mettersi a specchio con i lividi?

Bah.. sì e no.. di certo lui in questo momento sta provando a fare una roba complessa e cioè: non potendo perdere punti, ma volendo anche metterci del suo, gli tocca giocare sempre sul sicuro con quello che la squadra già sa e poi, quasi di straforo, cacciare dentro delle robe più "sue" nel lavoro della settimana, che però sin qui è stato quasi inesistente fra sosta e calendario di partite ogni 3 giorni.
Io credo (beh.. più che altro lo spero..) che, come ho detto, quel modulo in realtà sia un cavallo di Troia per giocare come a Cremona in 3-1-4-2 ed eventualmente mettersi davvero in 3-5-1-1 solo quando saremo sotto palla.
Chiaro che, volendo rischiare il meno possibile perchè non può perdere punti, il fatto di mettersi a specchio contro una squadra avvezza al 3-5-2 o suoi derivati com'è la Fiorentina (prima con Pioli e adesso con Vanoli) ha senso. Anche se io in questi casi penso sempre che se devi giocare con un modulo farlocco solo per contrapporti all'avversario, allora quegli altri, che che quel modulo invece lo fanno "in originale" (mentre tu fai la versione taroccata), avranno sempre un vantaggio.. se invece gli incasini le carte (ad esempio oggi in sala stampa proprio Spalletti parlava di lucida follia), allora magari sei meno "alla pari" e meno "prudenzialmente tutelato", ma potenzialmente più letale e, anzichè adattarti tu al loro 3-5-1-1, son loro che devono raccapezzarsi con quel che la squadra comunque più forte delle due (cioè noi) avrà messo in campo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: FIORENTINA-JUVENTUS EDITION

 

Finita la sosta (che il cielo sia lodato) è ora di ributtarsi nel campionato, nella Champions, nel pallone che rotola ("il rumore del pallone sull'erba" cit .ghgh ).
Dunque, torna anche la nostra rubrica in cui discettare di come vorremmo vedere la Juve in campo se, almeno per un giorno, fossimo noi il mister della Juve e, nella fattispecie, cosa faremmo nella sfida delle 18 a Firenze.

 

Le voci e la conferenza stampa di Spalletti ci dicono che è ancora presto per passare a 4 dietro, ma intanto qui, in questo niostro giochino tattico, possiamo dire COME NOI vorremmo vedere in campo la Juve.. dunque: sbizzarettevi.. le regole le conoscete: formazione, schieramento tattico, mosse, compiti dei singoli, atteggiamento ed eventualmente anche i cambi, ecc.. in fondo, per una volta, siamo noi l'allenatore della Juve per un giorno, no? .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.