Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PR20

Utenti
  • Numero contenuti

    19.514
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    10

Tutti i contenuti di PR20

  1. Ti sei dimenticato di chiedere che nell'autodichiarazione con cui vengono reclamati dei punti venga quotato il post (o i post) in cui ci sono le giocate (le formazioni o le dichiarazioni di giocare contro qualcuno) che dovrebbero dar diritto a quei punti, altrimenti poi devi andare a ritrovartele.
  2. Giusto per complicare la vita a Velas, do anche la mia formazione: Di Gregorio Savona Bremer Gatti Cabal Locatelli Fagioli Cambiaso Yldiz Mbangula Vlaovic capitano: Locatelli gioco contro Velas... tanto non ho punti da perdere
  3. questo problema potresti risolverlo chiedendo che chi ritiene di aver fatto dei punti li reclami citando il proprio post in cui fa la giocata che dovrebbe dargli diritto ai punti. Cosi' puoi limitarti a controllare i risultati dei giocatori che presumono di aver fatto punti, non tutte le giocate.
  4. Ciao Velas, bello questo giochino. Mi permetto di proporti qualche idea, valuta tu se puo' essere utile: 1. visto che hai detto che spesso la formazione non la indovina nessuno, perche' non fare come il vecchio totocalcio e premiare i 10 (cioe' chi indovina 10 giocatori su 11), o in caso nessuno ne indovini 10, i 9 e via via a scalare? 2. Un conto e' indovinare una formazione facile, senza sorprese, che magari hanno indicato in molti, un altro e' indovinarne una difficile che hai indicato solo tu, magari con Perin e Rouhi titolari. Sempre rifacendosi al vecchio totocalcio, si potrebbe stabilire un "montepremi" espresso in numero di punti, ad esempio 10 punti, e dividerlo tra coloro che hanno indovinato la formazione. Cosi' chi indovina la formazione in un turno difficile vince piu punti. Il montepremi poi potrebbe essere variabile e dipendere dal numero di giocatori che hanno partecipato a quella giornata (esempio se in una data giornata ci sono 12 partecipanti, il montepremi e' 12) in modo da bilanciare il fatto che se i partecipanti sono tanti e' piu facile che piu di un giocatore indovini la formazione.
  5. PR20

    Colpo di scena: preso Semedo dal Sunderland

    Topic pieno di sentenze decisamente da conservare.
  6. Mah, ho fatto economia anch'io ma se uno ha chiaro il pubblico di riferimento e cio' che si vuole comunicare si puo' essere molto efficaci anche con uno schemino.
  7. Nella riga dei totali in basso, come mai il costo totale della rosa (227M) non e' uguale alla somma di ammortamenti (87M) e stipendi lordi (101M)?
  8. Mbangula in C ha disputato una sola stagione. Arrivato dalla primavera, in C ha cominciato con buona continuita considerando che era la prima stagione tra i professionisti e ha anche segnato un gol ad Olbia, poi a Dicembre si e' infortunato ed e' tornato a giocare ad Aprile segnando anche un altro gol ai playoff contro il Pescara. Il fatto che adesso stia facendo bene probabilmente e' dovuto proprio alla scorsa stagione in serie C. Per Yildiz era probabilmente piu un discorso di atteggiamento e motivazioni. In ogni caso tra serie C e serie B la differenza di livello e' molto inferiore a quella che c'e' ad esempio tra la B e la A. Non e' infrequente infatti che chi viene promosso dalla C alla B l'hanno successivo disputi campionati di vertice in serie B.
  9. Ma che domanda e'? prima di tutto non e' sempre vero, vedi Cruiff e Zidane. Secondo sono mestieri molto diversi che richiedono competenze molto diverse.
  10. Sinceramente non ne sento il bisogno. E' stato un giocatore importante e stimabile, da ringraziare ma senza inutili esagerazioni. Il saluto ufficiale va limitato a vere e proprie bandiere (Del Piero, Chiellini, Pirlo, Buffon, Barzagli per restare ai tempi recenti), o possibilmente gente che ha ottenuto risultati importanti con la Juventus. Se anche per Sczesny fai qualcosa allora deivi farlo per tanti altri e il gesto perde di significato. Per lo stesso motivo e' stato giusto lo scorso anno organizzare il saluto a Chiellini ma non a Dybala.
  11. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ma quale macchia... tra 6 mesi / un anno non se ne ricordera' piu nessuno o comunque sara una lontanissima memoria. Alcaraz avrebbe fatto una figura migliore a stare zitto se proprio proferire una parola di supporto per Sinner non gli riusciva. Evidentemente non tutti hanno la classe di Sinner. Meglio cosi comunque, meglio avere dei nemici chiari che dei finti amici.
  12. se ricordo bene quelle stagionali erano 5 o 10 e qualche anno fa era stata introdotta la regola che si considerano solo le presenze da almeno 30 minuti. Il limite delle 50 presenze in serie A riguarda invece ovviamente la carriera.
  13. PR20

    Ufficiale: Szczesny si ritira dal calcio

    sicuramente avra avuto anche offerte piu alte della salernitana ma evidentemente attribuisce al proprio tempo libero un valore maggiore di quei 2-3 milioni l'anno che al massimo gli avranno offerto. Anche perche' e' sempre stato uno con tanti interessi oltre al calcio: non credo si annoiera'.
  14. PR20

    Ufficiale: Conceição in prestito alla Juventus

    Non mi sembra mostruoso in assoluto, no. E noto invece che qui molti sottostimano il prezzo equo di un prestito. Per un giocatore che a comprarlo a titolo definitivo costa 50milioni ad esempio un prestito di 10mil mi sembra il minimo dato che quella stessa cifra la squadra che te lo presta li probabilmente li paga di ammortamento e questa dovrebbe in teoria anche guadagnarci qualcosa a prestartelo. E' vero che alla fine del prestito non ti resta niente in mano (ovvero: non benefici di un eventuale apprezzamento del giocatore in caso di stagione positiva) ma allo stesso modo in caso di stagione negativa, infortunio grave ecc non rischi quasi nulla, restituisci il giocatore al mittente e lo stipendio continua a doverglielo pagare la societa' che te lo ha prestato. Nello specifico Conceicao lo conosco poco e non so dire quanto valga. Posso solo dirti che considerando anche il fatto che sul giocatore esiste una clausola (e che quindi dell'eventuale incremento di valore beneficia solo il giocatore che nel caso puo andarsene comunque per 30milioni e chiedere un ingaggio migliore) un prestito da 7+3 e' compatibile con un valore del cartellino intorno ai 30-35milioni.
  15. PR20

    Ufficiale: Conceição in prestito alla Juventus

    Il cartellino di Conceicao adesso pero' costa piu di quello di Kvarastelia quando l'ha preso il napoli, giusto o sbagliato che sia. Il costo del prestito e' in proporzione al valore del cartellino.
  16. Baggio come Maradona e Pele mica tanto. Fino a quel gol al 92simo con la Nigeria era stato nullo (la famosa definizione di coniglio bagnato dell'avvocato e' di quei giorni) e comunque non e' mai stato un trascinatore ma piuttosto uno che se gli capita la palla giusta con l'ispirazione giusta ti fa il gol da fuoriclasse. Sul resto sono completamente d'accordo. Sacchi una sciagura, come tutti gli allenatori convinti che "il proprio gioco" conti piu dei giocatori.
  17. PR20

    Ufficiale: Conceição in prestito alla Juventus

    Beh significa solo che la Juve non ha offerto a Conceicao (per l'eventuale prolungamento del rapporto) un ingaggio sufficiente a convincerlo a rinunciare gia da adesso a quel suo diritto. Se quest'anno da noi fara bene comunque sara anche nel suo interesse continuare a stare nella Juve ma e' chiaro che dovremo pareggiare (o quasi) l'ingaggio che gli offriranno altri per tenerlo.
  18. PR20

    Ufficiale: Conceição in prestito alla Juventus

    Se come pare esiste una clausola rescissoria da 30 milioni qualunque accordo di prelazione fatto con il porto lascia il tempo che trova perche' il giocatore potrebbe comunque liberarsi con la clausola dalla societa di appartenenza e quindi anche dall'eventuale prelazione. Il Porto non puo' vendere alla Juventus un diritto che limita un altro diritto gia' concesso al giocatore. Dovrebbe essere il giocatore stesso a concedere alla Juventus questo diritto ma evidentemente non ha voluto.
  19. Non capisco. Secondo te (e altri che si lamentano dei 7+3) quanto varrebbe il calciatore a comprarlo a titolo definitivo senza considerare eventuali clausole? E quale sarebbe una cifra equa per il prestito?
  20. Rimandare il problema di un anno se non si riesce ad arrivare ad una soluzione immediata e' una scelta saggia e sicuramente meglio del muro contro muro. In un anno tante cose possono cambiare.
  21. La tecnologia da' e la tecnologia toglie. Negli anni 90 esistevano le agenzie di viaggi, i negozi di dischi e quelli di noleggio videocassette, che facevano buoni affari grazie ad innovazioni tecnologiche perche' pochi decenni prima non esistevano il turismo di massa, i supporti musicali e quelli video. Poi e' arrivata internet e questi settori hanno chiuso i battenti perche' diventati obsoleti o hanno dovuto sapersi reinventare radicalmente per far fronte al nuovo contesto. Fino all'invenzione della tv a pagamento (e quindi all'invenzione di un sistema per inviare un segnale criptato, decriptabile solo attraverso un decoder in possesso di una chiave segreta installato sul sistema ricevente) non era possibile far pagare la visione di una partita in tv: o la trasmettevi gratis o non la trasmettevi. Piu in generale chiunque abbia studiato un minimo di economia sa (o dovrebbe sapere) che, affinche' nasca e resti in vita un settore economico che fornisce un dato servizio, il presupposto imprescindibile e' che ci siano i mezzi tecnologici (non solo per la creazone del prodotto servizio in questione) ma anche per poter escludere - in modo economicamente sostenibile - dal servizio stesso chi decide di non comprarlo. Se uno spettacolo si svolge in un luogo in cui chiunque puo' accedere liberamente e non puoi recintarlo o alzare delle barriere per impedirne la visione a chi non compra il biglietto non ha senso chiedere il pagamento di un biglietto, anche se per assurdo ci fosse una legge che vieta a chi non ha pagato di puntare lo sguardo verso lo spettacolo. Se ci sono delle barriere ma sono facilmente eludibili (ci sono buchi da cui si puo' guardare dentro, alberi su cui arrampicarsi ecc) l'unica strada sensata e' cercare di rendere l'esperienza di chi paga molto migliore (poltrone comode, servizi accessori) di quella di chi non paga ma non ha senso mandare i vigili a inseguire quelli che guardano dai buchi oppure di fornire lo spettacolo gratuitamente cercando di guadagnare sulle cibo e bevende, servizio su cui l'escludibilita e' facilmente attuabile. Questo per dire che e' molto superficiale ridurre il tutto a una questione di legalita'. L'uso della legge per limitare ed escludere alcuni utenti da un servizio ha senso quando c'e' un contesto tecnologico che gia permette naturalmente in buona parte l'escludibilita dal servizio. Infine, l'uso del termine rubare andrebbe limitato a casi in cui si entra in possesso di un bene escudendone il leggittimo proprietario. Per casi in cui si utilizzi un servizio senza pagare ma di fatto senza escludere nessuno il termine giusto, almeno in economia e' quello di free rider.
  22. Nei paesi arabi infatti le VPN sono vietate perche' altrimenti la gente le userebbe per visitare siti internet banditi tra cui ci sono anche skype e tutti i servizi simili che permettono di telefonare gratuitamente senza utilizzare i servizi telefonici governativi che sono a pagamento oltre che monitorabili. Quindi hai ragione, nemmeno le VPN sono intoccabili, ma non c'e' proprio nulla di cui rallegrarsi nel caso di uno scenario del genere.
  23. Senza contare che i boomer (gen X per la precisione) che come me usavano internet gia negli anni 90 per utilizzare computer e internet dovevano padroneggiare molto di piu del funzionamento di questi apparecchi di quelli di oggi che la pappa arriva bella pronta e non sanno nemmeno come si configura un router o cosa sia l'Html o un proxy e se gli chiedi di aprire il browser ti chiedono "vuoi dire internet?".
  24. Ah ma la famosa app installabile su 2 marche di televisori di cui parlava l'articolo e' una VPN? Qualcuno sa esattamente che app e che marche di tv cosi almeno gli facciamo un po' di pubblicita? E comunque che senso ha se la Vpn spesso la puoi installare anche sul router di casa con effetti su tutti i dispositivi o comunque sul computer e poi da li proiettare sul tv?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.