-
Numero contenuti
12.213 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Totik
-
No, ma io discuto del fatto che è assolutamente incomprensibile come non si faccia a dare questo rigore guardando queste immagini. E lo stesso per il fuorigioco col giocatore vicinissimo al guardalinee con quasi 2 metri di distanza tra Gatti e Faraoni.
-
Ma non scherziamo. Questa immagine è già successiva al tocco di braccio. Non riesco a mettere la gif perché è troppo grande come dimensione ma assolutamente è tocco di braccio. Si vede che il pallone colpisce il bicipite che sale su e poi scende. Colpisce al centro dell'omero. Non la tocca proprio l'ascella. Qui ha appena toccato. Guarda il bicipite come sta su.
-
Mi ha ricordato un altro portiere del Verona che parava tutto di piede: Garella.
-
Nessuna sanzione per Lautaro Martinez dopo la presunta espressione blasfema in Juventus-inter
Totik ha risposto a Eymerich Discussione Serie A e Campionati Esteri
La mia era una battuta. Ha fatto tutto Jdentità Bianconera. -
C'era un fallo sul portiere.
-
Era quello che poteva succedere. Questa è l'assurdità.
-
Mckennie ha fatto un passaggio di petto al volo a Thuram che era bello solo lui.
-
Questo è successo 2 secondi dopo il fallo di braccio di cui stiamo parlando. Ho il video da cui prendo le immagini ma non posso postarlo per le dimensioni.
-
No no. Quale scarsezza. L'arbitro può non aver visto chiaramente l'azione. Ma al var hanno visto le immagini che stiamo vedendo noi. Io credo che ad open var diranno che c'è stato un errore.
-
Allora era rigore quest'altro.
-
Esatto.
-
Secondo me hanno avuto difficoltà a mettere nella stessa immagine, quella del muro trasparente, sia Gatti che Faraoni, tanto il veronese fosse più avanti.
-
Il problema è che 2 secondi dopo c'è stato un altro fallo di mani. Probabilmente due falli di mani consecutivi così vicini temporalmente si annullano a vicenda.
-
Ma non c'era nemmeno bisogno di chissà quale immagine. Bastava vedere le linee dell'erba dall'immagine da lontano.
-
No no, aspetta. Per i nemici non si applicano proprio.
-
Il problema sai qual è? Che se pure ci fosse stata una deviazione, cosa che ho immaginato inizialmente, deve essere comunque rigore perché non puoi stare col braccio così occupando tutto quello spazio.
-
Quello è stato scandaloso. Vuoi far continuare nonostante avessi il giocatore vicino a te, e va bene. Quando la palla torna indietro e non vuoi ancora alzare la bandierina, e va bene. Ma dopo il gol vuoi alzare quella cazza di bandierina intanto, se non è fuorigioco, poi viene comunque assegnato il gol? No. 2 metri di fuorigioco non visti. Assurdo.
-
Scusami, l'ho fatto in un altro messaggio. Lo riscrivo. Se tieni il braccio attaccato al corpo vedi che l'ascella inizia una quindicina di cm più sotto della parte alta della spalla. La parte in verde inizia dalla parte alta della spalla ed arriva fino al livello dell'ascella. Quindi l'interno del braccio inizia proprio dove esternamente inizia il rosso. Ma poi il pallone arriva proprio dove c'è il bicipite. È braccio tutta la vita.
-
No, non è lo stesso. La parte di sopra verde arriva giusto al livello dell'ascella. La parte opposta comincia proprio dove inizia il rosso. La palla colpisce il bicipite. È braccio tutta la vita.
-
Ci stiamo avvicinando.
-
Anatomia questa sconosciuta.
-
-
Rigore netto.
-
No, braccio netto.
-
Nessuna sanzione per Lautaro Martinez dopo la presunta espressione blasfema in Juventus-inter
Totik ha risposto a Eymerich Discussione Serie A e Campionati Esteri
Patrisso è uno spacciatore di lavori altrui. Hai capito. E va dicendo che fanno tutto loro. Qui dobbiamo ringraziare solo Chiariello se accade qualcosa, altro che Jdentità Bianconera. 😃😃😃😃😃