-
Numero contenuti
1.764 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
905 EccellenteSu Bundesliga

-
Titolo utente
Titolare
Informazioni
-
Squadra
Juventus
Visite recenti
3.434 visite nel profilo
-
A me fanno ridere anche quelli che si tirano i seg*ini pensando a Tonali. Spendere 70 o di più per un mediano che non sposterebbe di un millimetro la qualità generale della nostra squadra è da feticisti dell'horror. Sarà che sono vecchio e sono cresciuto con Platini, Baggio, DelPiero, Zidane, che mio padre mi parlava di Causio, Sivori, Tardelli, che mio figlio ha sbavato per Higuain, Dybala, che leggevo sul vecchio Guerino o su Hurrà i racconti di Caminiti su Praest e Boniperti ma io ho sempre pensato che la Juve fosse una squadra attratta dal bello e dalla qualità. Ok tutti i ridimensionamenti di questo mondo, ma proprio perché siamo con le pezze e senza soldi, andare a spendere tutti sti milioni in una figura come Tonali, penso sia un errore. Ovviamente, come dico sempre, questa è solo la MIA umilissima opinione....
-
Verissimo.
-
verissimo
-
Quindi, seguendo il vostro interessante discorso, un profilo come Ederson dell'Atalanta sarebbe ideale, mentre non credo sarebbe faccenda da Koop. O sbaglio? Nel caso Ederson fosse profilo corretto, voi lo prendereste ?
-
A parte Paz, stiamo parlando di operazioni fatte 10 anni fa. Altro calcio, altre sensibilità... Comunque, come da me premesso, era solo la mia idea, opinione.
-
Rispetto la tua opinione, ci mancherebbe, ma sai che io invece detesto il concetto del "prestito"? Anche guardando gli altri top team, quando hanno un giovane lo inseriscono. Gli fanno giocare le partite "pesanti" perché è l'unico modo per svezzarli immediatamente. E non stiamo parlando solo di fenomeni generazionali come yamal, ma pure giocatori buoni ma non eccezionali eh... Secondo me - per la crescita e formazione di un giovane - vale di più fare 3/4 partite internazionali (UCL) piuttosto che un campionato nella cremonese, per dire... Però, ripeto, è solo la mia personalissima opinione. Comunque sia, anche qualora volessimo cedere un giovane, terrei - come suggerisce qualche utente - una sorta di prelazione o di vantaggio, come può essere una recompra o simile...
-
Come scriveva qui dentro poco fa, alcuni tifosi della Juve avrebbero sicuramente chiesto pure la testa di Yamal alla terza partita così così. Diciamo che la pazienza non è una delle virtù più diffuse. Nel mio piccolissimo, pur accapponando la pelle davanti ad alcune imprecisioni di Savona, resto convinto che vorrei sia lui che Mbangula fissi nel mio roster. Rouhi, francamente, sacrificabile imho.
-
verissimo e tristissimo.
-
Tutto chiarissimo e condivisibile. Mi chiedo perché questa strategia non venga mai presa in considerazione.
-
E' letteralmente incredibile la valutazione dei nostri giocatori. lo stesso valeva per Mbangula. Se qualcuno lo spiega anche a me, ne sarei grato.
-
Ho sempre avuto la stessa identica idea.
-
Completamente d'accordo con te. Non conoscevo, come credo tanti qui dentro, Comolli e quindi non ha senso giudicarlo dopo un mese e mezzo. Certo, da un punto di vista prettamente comunicativo e di percezione, mi sembra partito decisamente in salita, tra algoritmi, moneyball, pizze con i giocatori, telefonate rimbalzate e telefonate grottesche come con gasp, trattative assurde dove si accetta di vendere un ragazzo che ha comunque segnato 5 goal totali di cui 2 in UCL per 8 milioni (leggo qualche pagina fa di tale Palestra dell'Atalanta quotato 25.........) ... Insomma, aspettiamo a giudicare, ovviamente. Però ci vorrebbe più chiarezza e più linearità nelle scelte.
-
Esatto. Totale. ma sta cosa si riflette sulla nostra squadra, perchè lui è chiaro che ci sta mettendo un sacco di soldi, ma sono soldi NON investiti, bensì continue toppe su suoi errori precedenti, perché quando sei un Top Manager e sbagli le persone, gli errori sono tuoi
-
il nonno e lo zio erano anche loro ereditieri di una fortuna, ma coltivavano - seppur nella loro snobberia alto aristocratica - un culto per l'approvazione e l'ammirazione. L'Avvocato era un manifesto di empatia, innamorato del "bello", in ogni sua manifestazione, e conscio del potere che aveva il calcio sulla gente popolare. Per dire, anche il difficilmente gestibile Lapo, appare molto molto molto piu empatico del ghiacciolo che ha come fratello.
-
Verissimo quanto dici. Ma oltre a questo, anche un carico zero empatico che ti fa sbagliare le persone di cui ti circondi (guarda caso non becca un collaboratore da SEMPRE, direi...), ti fa restare sempre a distanza galattica dal sentiment della gente (tant'è vero che nonostante guidi due brands tra i più amati, come Ferrari e Juventus, penso sia una delle persone più invise in assoluto). Lo dico per lui, avrebbe dovuto lavorare meglio su questo aspetto.