Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

bolognabianconera

Utenti
  • Numero contenuti

    1.833
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bolognabianconera

  1. Esatto. Possiamo dire qualsiasi cosa su Motta che giustamente è stato cacciato. Ma un giocatore dovrebbe sempre onorare prima la maglia, poi pensare alle sue beghe. Ma sarà che ormai sono un anziano nostalgico di quelle formazioni con Furino e Scirea dove si prendevano a calci negli spogliatoi ma che in campo erano una cosa sola. Chiedo scusa a tutti. Torno nella tomba.
  2. Seconda punta. Quale sembra che lui sia. Per me ovviamente.
  3. Siamo in un forum, ce n'è per tutti i gusti. Io ho visto più insulti qui dentro ai nostri tesserati che in una curva avversaria.
  4. Quello è sicuro, qui si esprimono solo pareri. Se le cose che dico sono state fatte e siamo arrivati a Marzo per esonerarlo allora direi che anche in società dovrebbero dimettersi. Perchè per come è finita direi che non hanno fatto un bel lavoro. Hanno dovuto aspettare un bel 7 a 0 per capire che i giocatori non erano con lui? Prima dov'erano?
  5. Per esempio entrare nello spogliatoio prima per vedere cosa accadeva. Per esempio parlare subito con lo stesso allenatore per chiedere se qualcosa con la squadra non andava. Per esempio qualche dichiarazione ad inizio anno dove si poneva al centro del progetto l'allenatore in maniera più rigorosa, togliendo potere ai giocatori. Visto da fuori, sembra quasi che nessuno sapesse cosa avveniva all'interno dello spogliatoio. Se ne sono accorti solo a Marzo? Questa è una società forte. Una società che sta sul pezzo, giorno dopo giorno.
  6. Una società forte serve anche a non farti arrivare a Gennaio in quelle condizioni. Quando le cose vanno male in una società di calcio non è mai colpa di un solo uomo.
  7. Ecco, diciamo che la verità sta nel mezzo. Tanti errori suoi, indubbiamente, ma una Società che non l'ha mai protetto. L'ha sempre lasciato solo. Giuntoli è apparso solo dopo Firenze per dire poi una cosa che non corrispondeva al suo pensiero, visto l'esonero. Di questo sono rimasto assolutamente deluso, perchè senza una società forte diventa impossibile per chiunque lavorare con tranquillità. Non per niente i nostri ultimi due cicli hanno visto protagonisti la Triade ed il gruppo Agnelli Marotta.
  8. Sai benissimo a cosa mi riferisco. Se non ha vinto è perché nessuno lo ha mai chiamato. Comunque, se farà bene pronto ad applaudirlo ed a ri ricredermi.
  9. Meno male. Allora sono stato chiaro.
  10. Lasciamolo lavorare, quello certo. Mai contro, non lo sono mai stato nemmeno contro Maifredi. Per dirne una.
  11. Va bene, allora accontentati di un allenatore che fino a 2 mesi fa nessuno sapeva cosa facesse e dove fosse. Come mai nessuno lo sapeva? Spiegarmelo.
  12. Si nota perché non sono d'accordo sull'entusiamo su un allenatore che fino a 2 mesi fa nessuno sapeva nemmeno dove fosse finito? Non mi aggrego certo come le pecore alle solite frasi, dette tra l'altro per tutti gli allenatori precedenti.
  13. Non lo devi dire a me che Bologna non è bianconera, visto che ci litigo da 50 anni. Se poi volevi dire altro allora ti auguro buona serata.
  14. D'accordo con te. Se è per traghettare allora si. Per andare oltre a me non piace.
  15. Se è così si. Basta che non faccia la fine di Ciro Ferrara. È quella la mia paura.
  16. Per me un allenatore che non vince fallisce. A me che sieda su una panchina come la nostra vantando (da parte tua) che ha raggiunto gli obiettivi non mi va. Quindi replico quanto voglio. Non me l'ha mai detto mio padre di finirla figurati se me lo dici tu.
  17. Non parlavo di bel gioco. Ma Conte per esempio aveva una stile ben preciso, senza avere un gioco scintillante. Di Tudor non mi ricordo nulla al riguardo.
  18. Le tue parole sono le stesse scritte dopo Sarri, Pirlo, Allegri 2, ora Motta.....non occorre che mi spieghi tu. Si va sempre dietro al branco. Tutto qui.
  19. Ma magari facesse bene. Soprattutto per noi. Ma Trap e Lippi avevano altre società alle spalle. La fama di Conte era già chiara anche se non aveva vinto nulla. Tudor io lo ricordo solo come un allenatore da salvezza, senza un gioco particolare. Spero di sbagliarmi sia chiaro.
  20. Si ma non cambia la realtà. Non è un allenatore di livello, se no a quest'ora non sarebbe stato a spasso. Se devo prendere un allenatore bravo nelle salvezze cosa me ne faccio se mi chiamo Juve. Se deve traghettare fino a fine campionato allora si. Dopo no. Voglio altro.
  21. Io proprio, turandomi il naso avrei preso Mancini. Almeno lui lo scudetto in Premier lo aveva vinto, ha vinto un europeo, grande amico di Vialli. Faceva giocare i giovani. Poi so che molti qui dentro avrebbero tirato fuori la storia del 2006. Ma sarà che io ormai sono anziano ed a queste cose non presto più attenzione.
  22. Io non mi riferivo a Motta. Quello ormai è passato. Dico solo che, sperando nel meglio per Tudor e per noi, leggo le stesse cose che si sono scritte per tutti i mister prima di lui. La mia paura è che se per caso arriviamo in champions, questi lo tengano anche il prossimo anno e finisca come con Ferrara. Però sediamoci e vediamo che succede.
  23. Io mi auguro le migliori cose per Tudor, specialmente per noi. Ma non vorrei che dopp averci portato miracolosamente in Champions venga riconfermato e poi l'anno prossimo siamo punto a capo.
  24. Se nessuna grande squadra ti ha mai chiamato in 16 anni di carriera, ci sarà un motivo, oppure no?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.