Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Steu

Utenti
  • Numero contenuti

    5.119
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Steu

  1. Motta gioca col 4141 (cioè 451). Le squadre forti hanno tutte il coraggio di mettere 2 punte che fanno le punte, a meno di avere un fenomeno davanti che fa il centravanti
  2. Io concordo che con la rosa attuale il modulo più percorribile è il 433 liberandoci dell'equivoco tattico di mettere fuori ruolo Koopmeiners, però non sul fatto di non avere possibili trequartisti. Per me Yildiz e Nico Gonzalez lo possono benissimo fare, e lo può benissimo fare anche Conseicao, poi allargandosi da una parte o dall'altra. Sulle sovrapposizioni interne con me sfondi un portone. Non vederle è sintomo di scarsa personalità tanto del giocatore, che si nasconde per non ricevere dietro l'uomo (alla Locatelli), quanto dell'allenatore che è più preoccupato di cosa succederà in caso di transizione negativa, che di cosa fare in possesso. Così non combini letteralmente niente, col Napoli neanche passi la metà campo. Che poi io ho sempre giocato punta, ma * correvo come un dannato per essere più libero e distante possibile dall'avversario. Vedere gente con la maglia della Juventus che gioca titolare a centrocampo (dove c'è il motore del gioco) e non fa niente per prendersi la palla e smarcarsi mi fa letteralmente impazzire.
  3. Appena caliamo e iniziamo ad andare in bambola, l'effetto svuotamento, come lo chiami tu, si fa ancora più evidente. Nessuno offre una traccia centrale ed è la morte del gioco e delle ambizioni, a mio avviso. Io parto dal presupposto che in qualsiasi istante uno abbia il possesso debba sempre avere una traccia centrale. Per questo sono uno da 4312. Motta pur da ex centrocampista, sembra venire da un altro pianeta rispetto a me. Infatti non capisco nessuna cosa che fa e che dice. Per dare una straccio di via centrale basta stare in movimento e fare degli spostamenti di 5 passi col tempo giusto, non c'è bisogno di essere Xavi o Pirlo. Io questo vorrei vedere. E me lo sogno, perché vedo solo Locatelli dietro l'uomo che gesticola di girare in tondo. La morte del calcio.
  4. Apprezzo la tua risposta che è ben dettagliata. Ogni sistema di gioco ha i suoi punti di forza e i suoi punti deboli. Io continuo e continuerò sempre a sostenere che i punti deboli del 4312 valgono il rischio. Ovviamente il trequartista nella mia visione deve saper venire indietro a fare il quarto e deve farsi un bel mazzo (ma ora ci sono 5 cambi e io ne spendo uno volentieri al 60' per quel ruolo che è cruciale). Capiterà di trovarsi 442 e anche 4411 ma ripeto, tutta la vita avere due punte. Vorrei anche fare un riferimento, visto che ne sai, a questo obbrobrio del vedere una specie di cerchio con tutti nell'intorno e nessuno nel mezzo, che si vede così spesso. Per me è e resta inconcepibile, le partite si vincono nel mezzo. Lo ha fatto Allegri tanto l'anno scorso (ma non avevi Koop Conceicao Thuram Luiz, quindi era giustificabile) e lo fa pure l'interista (e sarà esonerato). Parlo ovviamente della fase di possesso. Infatti zero tiri in porta.
  5. Io credo fermamemte che il calcio non possa prescindere da avere 2 su 11 (3 se serve) che fanno gli attaccanti per davvero. 4312 è il modulo per una squadra italiana, ed è un falso problema piazzare gente come Conseicao. Perché se sei bravo, come lui è, puoi benissimo adattarti a seconda punta più larga o portata ad allargarsi o trequartista. Invece dobbiamo sorbirci sta roba che si mettono i mediani trequartisti o i centrocampisti a fare i terzini (robe ben più azzardate) e va sempre tutto bene per i pecoroni.
  6. È sempre tutta una questione di categorie. Poi è chiaro che non si può poi mettere troppo il dito nella piaga, perché parecchi masticano amaro (il principale errore fatto da Allegri è stato dirlo). E sta roba vale per tutto, per ogni cosa uno faccia con passione. Rinforzi chiaramente la rosa e fai peggio, non c'è proprio nulla di cui discutere.
  7. Nel momento in cui la società digitale è diventata talmente permeante da rendere rilevante e risonante l'opinione di uno youtuber... che da 800 km da Torino pensa di saperne di calcio, al punto di pontificare su cosa dovrebbe fare una società, con tutti i pecoroni a guardare. Uno, cioè, di quelli che al Gabbione del suo paesello non vinceva MAI... "Vien giù tutto". Infatti siamo venuti giù e non poteva essere altrimenti. Non avendo un'identità e una società. Io, per dire, non conosco nessuno nella mia cerchia che avrebbe esonerato Allegri per Sarri o che ha sputato su quello fatto l'anno scorso. E magari io sarò pure un *, ma di gente intelligente ne conosco. Chissà che profilo ha chi osannava Motta o che sbavava per Sarri. Motta sta facendo quello che ci si poteva aspettare. Non vince, come voi al vostro gabbione.
  8. Sono contento. Sono venuti da monculo a prendermi il mio * di giochino, la mia passione, che era la Juventus. Gente che, se va bene, allo stadio ci metteva i piedi un paio di volte all'anno. Hanno fomentato cambi di allenatore per il bel gioco, nella perfetta tradizione di chi fa poco e combina altrettanto, invece di abbracciare la squadretta di B/C/perdenti, che era loro destinata. Alla fine non poteva andare che così, la Juventus non ce l'ho più io, ma non ce l'hanno più nemmeno loro. Fino a qualche tempo fa erano i cojoni da Monculo che ci finanziavano il mercato, ora sono i piagnoni da social che l'hanno distrutta. Effettivamente qualcuno in società ha pensato che al posto mio, poteva andare bene anche il monculese, tanto i soldi li cacciava pure l'altro. Ora invece emerge napoli, Atalanta e inter che in termini di identità possono darci tutte lezione, e fa davvero male fare questa riflessione. Il crollo non è Motta o Ferrero o Pincopallo. Il crollo è non avere più un'identità.
  9. Era molto facile ipotizzare l'esito di mettere uno come Motta sulla panchina della Juventus
  10. Steu

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Non è Juventus se in panchina c'è un prescritto
  11. Vabbè non è il paese, è solo lì che capita una cosa del genere
  12. Come mai non prendere anche quest'anno uno infortunato e uno dalla seie B inglese...?
  13. il caro vecchio Randall "Memphis" Raines
  14. Ottimo gregario da usare nelle partite di campionato tra quelle che, invece, contano di Champions. Ah no, è capitano.
  15. Steu

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Non sono stupito nel senso che tanto qui, quanto i giornalisti negli studi, quanto i mezzi analfabeti che si riciclano allenatori non hanno la lucidità per analizzare una classifica. Stasera pareggiare è come perdere. Non fa differenza. Bisognava giocare gli ultimi minuti col coltello tra i denti stile ultima spiaggia attaccando come pazzi. Ma vaglielo a spiegare al camomilla che mette Yildiz a fare il Bernardeschi. È pure contento il prescritto. Bravo!!!
  16. Steu

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Ancora le ultime 3 partite. Motta inadeguato.
  17. Steu

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Bruges-Juventus

    Motta lo vedo invecchiato una decina d'anni in sei mesi
  18. Società venditrice, stakeholders, ruffiani perdenti, occasioni, infortuni e fallimento La catena gestionale Juventus.
  19. Steu

    Atalanta - Juventus 1-1, commenti post partita

    Principalmente 2024
  20. Che mosciume Motta, se fosse scoppiata una rissa era il primo schienato.
  21. Steu

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Ultime ore... tic tac, tic tac. Più secondi passano, meno probabilità c'è che Giuntoli la passi liscia. Sperava nel miracolo poveretto.
  22. Straquoto e condivido, però non farti il sangue amaro, ci sono quei 4-5 flamer probabilmente messi qui per tenere su tesi strampalate. Se uno dice che siamo peggio dell'anno scorso e quindi legittimamente giustificati a fare peggio, non può che essere in malafede.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.