Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

Vs Supporto
  • Numero contenuti

    10.718
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di andreasv

  1. andreasv

    SERIE A - Stagione 2023/24

    Si , c'è un errore ho copiato ed incollato la classifica senza verificare
  2. “JuventUS” sarà visitabile a partire dal 10 ottobre, inclusa nel percorso dello Juventus Museum.
  3. 09 ottobre 2023 juventus.com IL NUOVO TEMPIO DEI TROFEI E LA MOSTRA “JUVENTUS”: CHE POMERIGGIO ALLO JUVENTUS MUSEUM! Doppio evento allo Juventus Museum il 9 ottobre, in occasione delle celebrazioni per i 100 anni della Presidenza di Edoardo Agnelli, l’inizio della proprietà della famiglia. La sede per eccellenza della storia e dei successi del club, ha vissuto infatti una duplice inaugurazione: sono stati svelati il rinnovato Tempio dei Trofei e la mostra “JuventUS”, che celebra l’inclusività. Una nuova veste, più dinamica e interattiva, per celebrare le coppe e i successi del club, caratterizza il nuovo Tempio dei Trofei, vero e proprio gioiello del Museo, che trova una nuova collocazione e si arricchisce di effetti speciali, grazie all’ausilio della tecnologia. Juventus ha scelto proprio il centenario per regalare ai propri tifosi nuove emozioni ricordando gli 83 trofei vinti dal club, tra i quali soltanto uno non è stato sollevato sotto la guida della famiglia Agnelli. LE PAROLE DI PAOLO GARIMBERTI «Da quando il Museum è stato inaugurato, nel maggio del 2012, sono arrivati ben 30 trofei: 19 vinti dalla squadra maschile e 11 da quella femminile, che ancora non esisteva quando il Museum è stato aperto - spiega Paolo Garimberti, presidente dello Juventus Museum - Ragioni di spazio, ma anche fiduciosa convinzione che altri trofei arriveranno in futuro ci hanno spinto a ingrandire quello che ora chiamiamo il Tempio dei Trofei, anche per renderlo più interattivo ed emozionale, fondendolo con la sala che concludeva il percorso museale: ora i nostri tifosi potranno non soltanto ammirare le coppe vinte dalla Juventus, ma potranno anche viverle con la massima intensità. La ricorrenza dei 100 anni della proprietà (era, appunto, il 1923 quando Edoardo Agnelli assunse la presidenza) viene così ricordata con questa iniziativa che si completa con la mostra “JuventUS”, dedicata al tema dell’inclusione, che, insieme con l’innovazione, è il connotato dominante nel rapporto centenario tra la famiglia e la società». UN’ESPOSIZIONE DEDICATA ALL’INCLUSIONE Come anticipato da Paolo Garimberti, la seconda grande novità della giornata celebra l’inclusività, con l’inaugurazione della mostra “JuventUS”, curata da Paolo Rossi, che sarà visitabile fino al 7 gennaio 2024. Ed è la famiglia bianconera la vera protagonista dell’esposizione temporanea, che attraverso il tema dell’inclusione ripercorre le tappe salienti della storia della società e dei suoi tifosi, nel tempo e nell’oggi. Inclusione che è contenuta nel nome stesso del club, grazie al suffisso “US”, e che viene perseguita attraverso il sostegno a progetti in tutto il mondo, con particolare attenzione ai più piccoli, a quella gioventù descritta dalla parola “Juventus”. IL PERCORSO Il percorso tematico – Non si può non partire dalla storica panchina di Corso Re Umberto, sulla quale la Juventus è stata fondata nel 1897, per celebrare cronologicamente i momenti salienti della storia bianconera e parallelamente lo sviluppo del contesto socioculturale all’interno del quale la Juventus è cresciuta, arrivando a raggiungere i cuori dei tifosi di tutta Italia e di tutto il mondo. Al centro della sala i pilastri dell’inclusione: quattro totem, ognuno con la sua forma e con il suo tema, che rappresentano i 4 pilastri fondamentali sui cui Juventus ha costruito, negli ultimi 5 anni, i suoi progetti a impatto sociale: inclusione sociale, inclusione delle disabilità, inclusione delle diversità in senso ampio ed educazione. I pilastri sono la testimonianza diretta di coloro che hanno beneficiato in questi anni dei progetti programmatici: pensieri, frasi e veri e propri feedback di bambine, bambini e adolescenti che hanno restituito il valore di quanto lasciato nelle scuole durante le lezioni, in campo o nei laboratori organizzati da Juventus e dallo Juventus Museum. E proprio questi saranno i pilastri dai quali nascerà la nuova sala didattica, che aprirà i battenti nel mese di gennaio e sarà ospitata in questa stessa sala, destinata a progetti di educazione all’inclusività che saranno realizzati in collaborazione con la Fondazione Agnelli. Di sicuro impatto la parete con la scritta “JUVENTUS”: un’opera d’arte in divenire, che si materializzerà grazie alle foto scattate dai visitatori della mostra. Tifosi che potranno ricevere come ricordo della mostra una istantanea stampata sul momento, oltre alla versione digitale dello scatto realizzato.
  4. in vendita sul circuito Ticketmaster biglietti per Together a Black & White Show https://shop.ticketmaster.it/biglietti/acquista-biglietti-together-a-black-white-show-10-ottobre-2023-pala-alpitour-torino-7239.html ⚫⚪⚫ 22 settembre 2023 juventus.com “TOGETHER, A BLACK & WHITE SHOW”: IL 10 OTTOBRE CI VEDIAMO AL PALA ALPITOUR! Lo avevamo annunciato qualche mese fa. La stagione 2023/24 è per noi molto particolare, perché è iniziata con una celebrazione che segna profondamente la nostra storia: quella del centenario della prima Presidenza Agnelli, il 24 luglio 1923. Un centenario che è stato celebrato sia online (potete ancora visitare la sezione dedicata del sito, lanciata proprio il 24 luglio scorso, dedicata alle emozioni, ai pensieri e alle parole di cento tifosi dedicati alla Juve e alla Famiglia Agnelli) che sul campo, con numerosi eventi culminati con il bellissimo pomeriggio di inizio stagione, la festa all’Allianz Stadium e la partita amichevole tutta juventina, fra il team Black e il team White. Ma, come appunto vi avevamo anticipato, questa sarà una stagione speciale e le settimane in arrivo hanno in agenda momenti emozionanti e importantissimi. COMINCIATE A SEGNARVI QUESTA DATA: 10 OTTOBRE, ORE 20.30 E’ la sera in cui il PalaAlpitour di Torino ospiterà “Together, a Black & White Show”, la prima festa bianconera dedicata a tutti i tifosi della Juventus, che insieme formano la più grande famiglia al mondo. Una serata in cui valori, emozioni, ricordi, orgoglio e senso di appartenenza verranno trasmessi e condivisi, in un evento indimenticabile, il cui file rouge sarà la passione del popolo bianconero. Cosa succederà? Non possiamo ancora svelarvi troppo, ma possiamo anticiparvi che sarà una notte di festa, che coinvolgerà in prima persona il pubblico presente con numerosi momenti artistici ed emozionali, per culminare con una spettacolare partita con protagoniste sul campo alcune delle Legends più importanti che hanno vestito la maglia bianconera. Una notte che sarà quindi bianconera a tutto tondo e che vedrà la presenza di tanti ospiti anche fuori dal campo. ACQUISTA ORA IL TUO BIGLIETTO! Il 10 ottobre non andrà in scena però solo l’orgoglio, la storia e l’emozione, ma sarà protagonista anche il grande cuore della Juve: “Together, a Black & White Show”, sarà infatti soprattutto un evento attraverso cui Juventus continuerà la propria collaborazione con Save The Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro: Juventus ha infatti deciso di lanciare l’iniziativa “Juventus per le Famiglie” tramite la quale Juventus sosterrà i progetti di Save the Children dedicati ai bambini più vulnerabili e alle loro famiglie. Inoltre, in occasione del “Together, a Black & White Show”, anche il pubblico avrà l’occasione di contribuire a supportare i progetti dell’Organizzazione dedicati alle famiglie più a rischio di povertà e marginalità sociale. Tutto questo per quanto riguarda l’evento del 10 ottobre, ma non è finita qui: abbiamo anticipato che saranno giornate emozionanti, e allora ci spostiamo allo Juventus Museum. Sempre dal 10 ottobre i nostri tifosi avranno anche l’opportunità di visitare il rinnovato Tempio dei Trofei, oltre all’esposizione temporanea “JuventUS”, dedicata, come si può intuire dal nome, all’inclusività e ai valori in cui la Juventus crede da sempre. E allora tenetevi pronti e restate sintonizzati, per tutti gli aggiornamenti per le indicazioni su come partecipare, perché stanno arrivando eventi davvero indimenticabili. I biglietti per l’evento “Together, a Black & White Show”, organizzato da Live Nation, sono già in vendita.
  5. juventus.com 09 ottobre 2023 WOMEN, LE MODALITÀ DI ACCESSO ALLO STADIO POZZO – LAMARMORA PER JUVENTUS-SASSUOLO Seconda casalinga per le Juventus Women, che domenica 15 ottobre alle 18 affrontano il Sassuolo nella loro nuova casa. lo stadio Pozzo-Lamarmora" di Biella. COME FARE Per Juventus - Sassuolo I biglietti sono gratuiti e per ottenerli è sufficiente iscriversi a Juventus.com e recarsi sulla sezione biglietteria. Si potranno prendere fino a 4 biglietti a testa, che all’ingresso dello Stadio verranno richiesti in formato cartaceo. DOVE SI GIOCA Vi ricordiamo l’indirizzo dello Stadio: Viale Macallé, 21. Ci vediamo a Biella!
  6. Juventus Women - U.S. Sassuolo Women 15 ottobre 2023 - ore 18:00 Stadio La Marmora - Pozzo Viale Macallé, 21 Biella i biglietti sono prenotabili online da Official Ticket Shop Juventus https://tickets.juventus.com/en/120197-juventus-women-sassuolo-women/tickets/16477-JUVENTUS-WOMEN---U-S--SASSUOLO-WOMEN/
  7. pensare che in un settore stadio da diecimila persone, con rotazione delle persone nelle varie partite frequentato in un anno da cinquantamila persone, tutti sapessero quali accordi prendevano nei loro incontri Società, Forze dell'Ordine e rappresentanti dei Gruppi organizzati significa non avere la minima idea della realtà
  8. andreasv

    FT Milan - Juventus Women 0-1 (Caruso)

    Milan: Giuliani, Cernoia (17’st Mascarello), Fusetti, Bergamaschi (Cap), Dubcova (36’st Arnadottir), Grimshaw, Swaby, Staskova, Laurent (27’st Marinelli), Guagni, Domping (36’st Adami). A disposizione: Andersen, Asllani, Piga, Arrigoni, Copetti. Allenatore: Maurizio Ganz Juventus: Peyraud-Magnin, Boattin (Cap), Lenzini, Cascarino, Nilden, Caruso, Grosso, Garbino (19’st Bonansea), Cantore (1’st Thomas), Girelli (19’st Nystrom), Beerensteyn (48’st Bellucci). A disposizione: Aprile, Cafferata, Palis, Sembrant, Salvai. Allenatore: Joseph Montemurro
  9. andreasv

    SERIE A - Stagione 2023/24

    LA CLASSIFICA DI SERIE A FEMMINILE Pos. Squadra Pts G V N P DR 1 Roma 9 3 3 0 0 10 2 Juventus 9 3 3 0 0 5 3 Fiorentina 7 3 2 1 0 3 4 Inter 7 3 2 1 0 3 5 Como Women 6 3 2 0 1 -1 6 Milan 3 3 1 0 2 -3 7 Sassuolo 1 3 0 1 2 -2 8 Pomigliano 1 3 0 1 2 -6 9 Napoli 0 3 0 0 3 -4 10 Sampdoria 0 3 0 0 3 -6
  10. bianconeranews.it 5 ottobre Secondo quanto riportato da Andrea Sarubbi, il presidente della Juventus Gianluca Ferrero ha parlato anche del rapporto tra club e tifo organizzato nel corso dell'incontro con lo Juventus Club Parlamento: "La 'guerra' col tifo organizzato è terminata, stiamo lavorando insieme alle autorità per trovare una soluzione e far sì che il tifo ritorni all'Allianz Stadium".
  11. andreasv

    SERIE A - Stagione 2023/24

    figc.it/it/femminile La Juventus fa suo il big match con il Milan, 5-0 della Roma, tre punti per il Como Caruso decide la gara del Vismara all'87', tra le giallorosse si sblocca Feiersinger, terzo ko per una combattiva Sampdoria sabato 7 ottobre 2023 La terza giornata della Serie A eBay 23/24 si conclude con l'1-0 della Juventus in casa del Milan, il 5-0 della Roma sul campo del Pomigliano e il 2-1 esterno del Como contro la Sampdoria. Domenica la Fiorentina ospita il Napoli e l’Inter fa visita al Sassuolo. Il big match del terzo weekend di campionato tra Milan e Juventus se lo aggiudica la Vecchia Signora, che passa 1-0 dopo una partita combattuta e tirata. Sul campo delle rossonere il primo tempo è all’insegna dell’equilibrio: meglio la squadra di Montemurro, che ci prova un paio di volte con Nildén (palla fuori) e Beerensteyn, murata da un grande intervento di Giuliani, ma nessuna delle due formazioni dà l'impressione di poter avere la meglio sull'altra. La prima frazione infatti si chiude con zero reti realizzate e poche emozioni. Nella ripresa è di nuovo bianconero il primo guizzo: palla morbida di Girelli e colpo di testa velenoso di Beerensteyn, ma anche in questo caso il guantone del portiere di casa ci arriva. Poco dopo Cascarino si prende un rischio su Dompig nella propria area, ma per l’arbitro l’intervento è sul pallone ed è solo corner per le undici di Ganz. A guadagnare metri sembra però la formazione di Montemurro, che al 77' sfiora il vantaggio con Bonansea (entrata al 64' al posto di Garbino), ma è ancora Giuliani a superarsi e a dire di no al suo tiro diretto sotto l'incrocio. Il portiere azzurro però non può niente al minuto 87, quando Caruso raccoglie il suggerimento di Nyström e con un diagonale perfetto scarica il pallone in porta, nell'angolino basso dove Giuliani non può arrivare. Il posticipo serale del sabato termina 1-0 per la Vecchia Signora, che festeggia la terza vittoria nelle prime tre giornate e ritrova la testa alla classifica insieme alla Roma a nove punti. Continua dunque con lo stesso passo la marcia di bianconere e giallorosse, prime a punteggio pieno dopo i primi 270 minuti del campionato in corso. La squadra di Spugna nel pomeriggio chiude la pratica Pomigliano già nel primo tempo segnando tre reti, per poi arrotondare il punteggio nella ripresa. La gara del Liguori si sblocca dopo appena nove minuti: in mezzo alla mischia, nell’area di rigore granata, Latorre serve Feiersinger e l’austraiaca non sbaglia, siglando il suo primo gol in maglia giallorossa. Le capitoline, nonostante i diversi cambi di Spugna nell’XI titolare in vista del preliminare di Champions League di mercoledì 11 ottobre, partono molto aggressive e al 20’, dopo un legno colpito da Di Guglielmo, raddoppiano, ancora con Feiersinger, che con il sinistro batte Buhigas tra i pali. Le padrone di casa subiscono la manovra offensiva delle rivali e al 44’ concedono il terzo gol: corner di Giugliano e colpo di testa preciso di Kumagai, che dopo il Como punisce anche il Pomigliano. La ripresa prosegue col netto dominio della Roma, che al 64’ cala il poker con Viens: la canadese è ispiratissima e dopo una serie di tentativi non finalizzati trova la sua seconda firma in Serie A, la prima di testa. Al 75’ altro legno per le giallorosse, colpito da Serturini, ma il quinto gol è nell’aria e si concretizza in pieno recupero: cross di Aigbogun dalla destra e incornata vincente di Tomaselli, entrata al 74’ al posto di Giugliano. Netta vittoria per le Campionesse d’Italia in carica, che dopo le prime tre giornate contano tre successi, 13 reti all’attivo e appena tre al passivo. Vince infine in questo sabato di campionato anche il Como di Bruzzano, che batte 2-1 la Sampdoria in trasferta nel lunch match delle 12.30. L’avvio shock delle lariane gela le padrone di casa, punite dopo nemmeno due minuti: grande break di Skorvankova, la slovacca dal limite serve Karlernäs e la svedese col mancino non sbaglia. La reazione delle blucerchiate arriva al 12’: traversa piena colpita da Giordano, che dopo un’efficacissima percussione in solitaria si vede negare l’1-1 dal primo legno del match. Dopo tre minuti sono invece le ospiti ad andare ancora a bersaglio: Sevenius lavora bene il pallone sulla sinistra e lo mette in mezzo, il controllo difettoso di Karlernäs diventa un assist per Skorvankova e la slovacca, dopo il passaggio vincente nell’azione del vantaggio, mette a referto anche il suo primo centro nel campionato italiano. Nonostante il secondo gol incassato, la Samp insiste e al 18’ un altro legno (traversa di Heroum su punizione) vanifica la terza occasione da gol delle undici di Mango. Gol che le liguri trovano al 36’ con Tarenzi, ma all’attaccante viene fischiata una posizione di fuorigioco e anche in questo caso il parziale rimane invariato. A inizio ripresa il Como torna a tenere il pallino del gioco, ma le blucerchiate non demordono e dopo l’ennesima occasione sfumata, questa volta con Oliviero, accorciano le distanze al minuto 75: mancino chirurgico di Giordano dal limite e gara riaperta. L’ultimo quarto d’ora del match si trasforma in un assedio delle padrone di casa, che però non frutta il secondo gol. Al triplice fischio sono le lariane a festeggiare i tre punti, nonché un ottimo avvio di stagione che al momento le vede terze in solitaria a quota sei nell'attesa dei risultati di Inter e Fiorentina, entrambe in campo domenica.
  12. andreasv

    La Juventus regala un'emozione a un tifoso speciale

    prima della partita premiata anche tifosa storica Juventus abbonata da 60 anni (mi sembra) complimenti Sig.ra Calza
  13. Per la creazione di un account su Official Ticket Shop possono esserci problemi nel caso l'intestatario abbia in passato avuto una Tessera del Tifoso/Juventus Card o una Member ora scaduta. Nel caso bisognerebbe contattare telefonicamente Official Ticket Shop.
  14. Gazzetta dello Sport Juventus - Torino spettatori 39.602
  15. É uno Stadium quasi sold out quello in cui si sta giocando Juve Torino. Gli spettatori bianconeri presenti per il Derby sono 38.858, di cui 744 tifosi nel settore ospiti dedicato oggi ai granata, per un totale di 39.602 juventusnews24.com
  16. andreasv

    FT Milan - Juventus Women 0-1 (Caruso)

    juventus.com SALA STAMPA WOMEN | IL COMMENTO DI CARUSO DOPO MILAN-JUVENTUS La Juventus Women vince 0-1 sul campo del Milan e centra la terza vittoria consecutiva in campionato. A decidere la sfida il gol di Arianna Caruso, arrivato al minuto 86. Queste le sue parole al termine del match. ARIANNA CARUSO «È stata una partita difficile perchè abbiamo incontrato una squadra che ci ha messo in difficoltà, ma questa gara è stata lo specchio della nostra settimana. Abbiamo lavorato sodo in questi giorni e questi tre punti sono arrivati perchè ci abbiamo creduto fino alla fine. Ogni week-end diamo tutto quello che abbiamo ed è normale che ci siano partite in cui siamo più brillanti e altre in cui lo siamo meno, ma l'importante è uscire dal campo sempre consapevoli di avere fatto tutto il possibile. Siamo molto felici per questa terza vittoria consecutiva, era molto importante uscire da questa trasferta insidiosa con i tre punti. La mia nuova posizione in campo? Sicuramente gioco meno vicina alla porta, ma tocco tanti palloni in più e questo aspetto mi piace molto. Io sono a totale disposizione di Mister Montemurro. Chiaramente, poi, se riesco anche a segnare qualche rete sono ancora più contenta».
  17. 06 ottobre 2023 juventus.com UNDER 15 FEMMINILE, MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CAMPIONATO Le nostre due squadre Under 15 femminili inizieranno ufficialmente la loro stagione nel fine settimana del 15-16 ottobre 2023. Prima, però, tra il 7 e l'8 ottobre ci saranno semifinali e finali del torneo pre-season di categoria. Le bianconere affronteranno le pari età della Roma nel penultimo atto della competizione. Le finali saranno, invece, in programma nella giornata di domenica 8 ottobre. Le altre due semifinaliste saranno Inter e Napoli Femminile. Tornando al campionato, invece, le nostre due squadre Under 15 - protagoniste in due gironi diversi - prenderanno parte al campionato maschile "Esordienti 2° anno" dedicato a squadre Under 13 maschili. Sarà una competizione che le nostre due squadre affronteranno in preparazione al Campionato Nazionale Under 15 Femminile che vedrà la nostra Società protagonista a partire dal 3 marzo 2024. La Juventus Under 15, infatti, entrerà in gioco dalla Fase Interregionale che inizierà il 3 marzo, appunto, e terminerà il 2 giugno. CHI PARTECIPA ALLA FASE INTERREGIONALE? Partecipano alla Fase Interregionale del Campionato Nazionale Under 15 Femminile le 14 squadre qualificate dalla Fase Play-Off del campionato di categoria - squadre provenienti dalla precedente Fase Regionale alla quale le bianconere non prenderanno parte giocando come detto campionato maschile "Esordienti 2° anno" - e le 18 che di seguito vi elenchiamo: Atalanta, Bologna, Como Women, Fiorentina, Genoa, Inter, Juventus, Lazio Women, Milan, Napoli Femminile, Parma, Pomigliano, Roma, Sampdoria, Sassuolo, Tavagnacco, Ternana e Women Hellas Verona. Le 32 squadre saranno suddivise in 4 gironi da 8 squadre che si affronteranno in gare di andata e ritorno tra il 3 marzo e il 2 giugno 2024. Accederanno ai quarti di finale le prime due classificate di ogni girone. QUARTI DI FINALE Si svolgeranno con gare di andata e ritorno il 9 e il 16 giugno 2024. Le vincenti dei quarti accedono alla fase finale Nazionale dove si affronteranno in gare di semifinali e finali. FASE FINALE Date e luogo della fase finale nazionale saranno oggetto di apposito Comunicato Ufficiale.
  18. 06 ottobre 2023 juventus.com UNDER 17 FEMMINILE, MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CAMPIONATO Il Campionato Nazionale Under 17 Femminile è pronto a prendere il via. Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, tramite il comunicato ufficiale n. 42, ha reso note date e modalità di svolgimento. La Juventus Under 17 entrerà in gioco dalla fase interregionale, al via ad aprile. Prima di quella data le bianconere giocheranno il campionato Under 15 maschile per prepararsi agli impegni di categoria. Di seguito la struttura del campionato dal momento in cui riguarderà la Juventus. FASE INTERREGIONALE Partecipano alla Fase Interregionale le 16 squadre qualificate dalla “Fase Play Off e le 16 squadre aventi diritto che hanno preso parte alla Fase Regionale 1, come di seguito elencate: ATALANTA BC SRL BOLOGNA F.C. 1909 S.P.A. FC COMO WOMEN SRL ACF FIORENTINA SRL GENOA CRICKET AND FOOTBALL CLUB SPA FC INTERNAZIONALE MILANO SPA JUVENTUS FC SPA S.S. LAZIO WOMEN 2015 ARL AC MILAN SPA NAPOLI FEMMINILE SSDARL PARMA CALCIO 1913 SRL POMIGLIANO CF SRL AS ROMA SRL UC SAMPDORIA SPA U.S. SASSUOLO CALCIO S.R.L. WOMENS HELLAS VERONA SSDARL Le 32 squadre saranno suddivise in 4 gironi da 8 squadre che si affronteranno in gare di solo andata tra il 14 aprile e il 26 maggio 2024 QUARTI DI FINALE Si svolgeranno con gare di andata e ritorno il 2 e il 9 giugno 2024. Le vincenti dei quarti accedono alla fase finale Nazionale dove si affronteranno in gare di semifinali e finali. FASE FINALE Date e luogo della fase finale Nazionale saranno oggetto di apposito Comunicato Ufficiale.
  19. juventus.com RINVIATA LUCCHESE-JUVENTUS NEXT GEN La Lega Pro, con il comunicato n.. 38/DIV del 6 ottobre 2023, ha reso noto il rinvio della gara Lucchese-Juventus Next Gen in programma il 14 ottobre 2023. Di seguito il testo del comunicato: 8a GIORNATA GIRONE DI ANDATA RINVIO GARA LUCCHESE-JUVENTUS NEXT GEN DEL 14 OTTOBRE 2023 (Gir. “B”) La Lega Pro, in applicazione della Circolare N. 12 del 25.08.2023, ha disposto, a parziale modifica del comunicato ufficiale N.16/DIV del 14.09.2023, che la gara Lucchese - Juventus Next Gen, in programma sabato 14 Ottobre 2023, venga rinviata a data da destinarsi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.