Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

Vs Supporto
  • Numero contenuti

    8.709
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di andreasv

  1. nella maggior parte delle partite non serve , per la certezza che non sia necessaria dovresti leggere le modalità di vendita pubblicate su Juventus.com per ogni specifica partita la Tessera del Tifoso é comunque utile , costa 21,5 € e dura 5 anni
  2. Se da Member vuoi visitare il Museum il mio parere è che il biglietto scontato lo puoi prendere solo direttamente in cassa a Torino per essere sicuri di quale sia la procedura bisognerebbe che qualcuno provi e poi racconti a sua esperienza .........
  3. 13.02.2018 12:30 Juventus.com : San Valentino allo Juventus Museum Un biglietto omaggio per ogni coppia di innamorati: è la promozione speciale per la giornata di giovedì 14 febbraio Non c'è miglior modo di celebrare la «Storia di un grande amore» che riviverla, con la propria persona speciale, nella giornata in cui si celebra l'amore in ogni sua forma. Ecco perché giovedì 14 febbraio, giorno di San Valentino, lo Juventus Museum offrirà una promozione speciale per tutti gli innamorati che vorranno ripercorrere la grande storia bianconera, rendendo la propria giornata ancora più speciale. In questa occasione, infatti, tutte le coppie che si presenteranno in cassa nell'orario di apertura dalle 10.30 alle 18.00, potranno usufruire della speciale promozione di San Valentino acquistando un solo biglietto intero e ricevendo il secondo in omaggio. Non solo: la promo sarà valida anche per gli acquisti online. Chi fosse interessato, potrà limitarsi ad acquistare in prevendita un solo biglietto intero, richiedendo successivamente in cassa l'omaggio per il proprio accompagnatore. Si specifica che l'iniziativa è valida unicamente per la visita dello Juventus Museum: qualora si volesse effettura anche lo Stadium Tour, per visitare i luoghi più esclusivi dell'Allianz Stadium, sarà necessario acquistare direttamente presso il Museo il biglietto integrativo. Vi aspettiamo allo Juventus Museum per trascorrere la festa dell'amore nel luogo dove si celebra il grande amore di tutti noi per la Juve!
  4. stampa segnaposto di sport.ticketone.it non indica più i dati anagrafici come accadeva con Listicket se vuoi verificarli devi inviare una richiesta dal form di contatto
  5. La sezione mytessera è sparita a tutti sta "ritornando" a chi richiede la tessera del tifoso nelle ultime settimane
  6. oggi abbiamo ricevuto una nuova tessera del tifoso il codice Web Ticket è in lettere anziché in numeri
  7. 08.02.2019 12:00 Juventus.com : I fumetti e il calcio: che binomio allo Juventus Museum! Si inaugura la mostra curata da Luca Raffaelli, che celebra il calcio raccontato dal mondo del fumetto in tutte le sue forme, che sarà visitabile dal 9 febbraio al 20 maggio insieme alla mostra al Museo Nazionale del Cinema Raccontare con intensità le emozioni del gioco del calcio. Un compito che, nella storia, hanno assolto grandi fotografi, grandi scrittori, ma anche grandi fumettisti. Proprio al mondo del fumetto è dedicata la mostra "Gulp! Goal! Ciak. Calcio e Fumetti”, curata da Luca Raffaelli, che sarà visitabile dal 9 febbraio fino al 20 maggio. Con il fumetto si può raccontare qualsiasi tipo di storia, che sia ambientata in mondi reali oppure fantastici. La nuova mostra realizzata allo Juventus Museum, che per la prima volta prevede in contemporanea un'altra esposizione al Museo Nazionale del Cinema, dal titolo “Gulp! Goal! Ciak. Cinema e Fumetti”, dedicata a rapporto tra fumetto e cinepresa, è nata pensando proprio a questo: a come la storia di una passione, come quella per il calcio, è stata affrontata, in questo particolarissimo genere narrativo, in modi e stili differenti. Ne nasce un racconto unico, perché il fumetto ha la capacità di fermare il tempo. La mostra ha l’ambizione di illustrare in modo il più completo possibile il rapporto tra calcio e fumetto, ed è organizzata secondo differenti capitoli. Il primo, “Gli Eroi Calciatori”, racconta personaggi di pura invenzione come l’inglese Roy of the Rovers di Walter Booth, Eric Castel del francese Raymond Reding o il celeberrimo Capitan Tsubasa, ovvero Holly di “Holly e Benji” del giapponese Yoichi Takahashi; “Calciatori per caso” è il capitolo dedicato a personaggi celebri del fumetto che occasionalmente si sono ritrovati alle prese con un pallone (dai Simpson a Peppa Pig, da Asterix a Andy Capp, che ha il calcio come suo hobby) o con vicende legate al calcio (Diabolik); c’è una sezione dedicata al “Mondo Disney nel Pallone”, rivisitato attraverso le tante tavole o episodi in cui i personaggi Disney hanno avuto a che fare con il mondo del calcio; si passa poi a “I Nasi a sfera di Mordillo”, che racconta come il grande autore argentino abbia saputo narrare il calcio nelle sue grandi vignette colorate. Non è finita: la mostra prosegue con i romanzi a fumetti con storie legate al calcio (ad esempio “Morti di sonno” di Davide Reviati o “Gli anni dello Sputnik” di Baru), sezione dal nome “I campetti nei romanzi a fumetti”, “Le Grandi storie del calcio”, vale a dire le cronache a fumetti di eventi calcistici (i mondiali, le grandi partite, i campioni), e le storie delle varie squadre di calcio raccontati a strisce; “Le Super-caricature” dei campioni e i disegni che illustrano grandi goal. Spazio anche ai grandi vignettisti (“Le vignette: un rettangolo di gioco”), in una selezione che comprende i lavori di nomi come Carlin, Forattini, Giannelli, Giuliano, con la presenza straordinaria di Silver, il creatore di Lupo Alberto. Altro capitolo della mostra: “I cartoni del pallone”, ovvero come il mondo dell’animazione si è dedicata al calcio, ad esempio nel film “I primitivi”, nella serie tv “La compagnia dei celestini”, o in “Holly e Benji”. Last, but not least, la sezione dedicata a Jay, il Beniamino di tutti i tifosi juventini. «Il filo rosso che lega le due mostre? Il fumetto, ovviamente, e dunque il tempo che una storia disegnata lascia a disposizione del lettore - le parole del curatore Luca Raffaelli - Per quanti secondi possiamo ammirare la vignetta che inquadra la palla sfiorata dal portiere che entra nel “sette”? Due? Venti? Mille? Quel tempo che il calcio giocato e il cinema impone al tifoso e allo spettatore, nel fumetto è a nostra completa disposizione. Sulla pagina a fumetti possiamo vivere le nostre emozioni per tutto il tempo che vogliamo». «Per il nostro museo – spiega Paolo Garimberti, Presidente dello Juventus Museum - divenuto ormai realtà di riferimento a livello nazionale, essendo stabilmente tra i primi cinquanta musei più visitati d'Italia, questa mostra rappresenta il consolidamento di un dialogo con le altre istituzioni cittadine e siamo felici di presentarla oggi con il Museo Nazionale del Cinema. La mostra “Gulp! Goal! Ciak! Calcio e Fumetti” mette in luce la funzione espressiva e comunicativa di una forma di racconto, come quella dei fumetti e dei cartoni animati, il cui fascino rimane inalterato, proprio come quello del calcio». Come si diceva, ci sarà anche un’esposizione al Museo del Cinema, “Gulp! Goal! Ciak. Cinema e Fumetti”, che presenta le analogie e le differenze del linguaggio cinematografico e di quello dei fumetti in oltre cento anni di storia, con l’esposizione di tavole originali, proiezioni e postazioni interattive. Entrambe le mostre sono aperte dal 9 febbraio al 20 maggio, e possono essere visitate con un biglietto unico dal costo di 20 euro, che permette di enrare anche nelle sale del lo Juventus Museum e del Museo Nazionale del Cinema (Sono escluse agevolazioni per le altre tipologie di biglietto e le promozioni non sono cumulabili).
  8. se andrai comunque al Museum se puoi facci sapere se ti spiegheranno meglio le modalità ......
  9. servizio clienti TicketOne le tariffe scontate per i possessori di tessere member non sono più disponibili on line
  10. Il numero della tessera è scritto sulla tessera i biglietti caricati li puoi vedere da stampa segnaposto di sport.ticketone.it
  11. quando la tessera viene affidata al corriere lo stato su 'my tessera' diventa : Tessera inviata corriere utilizzato oggi UPS
  12. non è possibile usufruire dello sconto on-line per la J 1897, ma è applicabile in biglietteria Non so se sia vero , ma è quanto mi hanno risposto
  13. esatto, per eventuale rinnovo....... anche mesi dopo la ricezione del WP 'select new jersey' è accessibile l' allestimento del WP della prossima stagione rimane comunque un'incognita
  14. ho scritto una mail questo pomeriggio, se mi rispondono vi aggiorno
  15. Attenzione Chiudi Codice promozionale non valido
  16. ho provato anche io ed in effetti non mi lascia selezionare nulla.....
  17. il biglietto Museum intero costa 15 € ridotto per Member costa 12 € il primo sconto quindi avviene già per il biglietto on line ( o almeno era così fino a poco tempo fa , ora probabilmente è cambiato qualcosa..... ) poi al Museum quando pagherai la differenza per aggiungere lo Stadium Tour verrà applicata la tariffa Member
  18. numero di tessera del tifoso 014...............
  19. codice web ticket da sei cifre scritto sulla tessera del tifoso associata alla Member oggi la prelazione Juventus Atletico è riservata ai J1897 mah...... io quest'anno ci tornerei volentieri altre volte...... anche tre se dovesse servire........
  20. Fly to Madrid DIVENTA B&W MEMBER Come posso partecipare al concorso? per partecipare dovrai acquistare una Black&White Membership dal 1/02 al 6/02 Se ho meno di 18 anni posso partecipare al concorso? per partecipare al concorso devi aver compiuto 18 anni In cosa consiste il primo premio? Il Black&White Member vincitore del primo premio, insieme ad un accompagnatore maggiorenne a sua scelta, volerà con la squadra durante la trasferta europea Atletico de Madrid – Juventus, trascorrerà una o due notti in hotel a Madrid e vedrà la partita dal vivo. Il premio include volo speciale con la squadra Torino/Madrid (A/R), una o due notti in hotel in stanza doppia (19-21 febbraio 2019) e due biglietti per la partita Atletico de Madrid – Juventus del 20 febbraio 2019. Le spese di trasporto per raggiungere Torino ed ogni altro extra sono esclusi dal premio. Per maggiori dettagli, consulta il Regolamento su Juventus.com Cosa comprende il secondo premio? Il Black&White Member vincitore del secondo premio, riceverà la maglia ufficiale Juventus (stagione 2018-2019) autografata. Si precisa sin d’ora che la Maglia non potrà essere quella del portiere.
  21. con "Select New Jersey" puoi scegliere taglia ed eventualmente nome del giocatore della maglia contenuta nel welcome pack il rinnovo dell'iscrizione puoi farlo con l'opzione 'rinnovo automatico' oppure rinnovando 'manualmente' quando mancano pochi giorni alla scadenza con il rinnovo "fai da te" forse hai più controllo della procedura
  22. usa il tasto cita per collegare le risposte se non riesci ad accedere al tuo account su Juventus.com per richiedere assistenza a Juventus o utilizzi il numero di telefono a pagamento oppure devi scrivere dalla sezione contatti di un altro account non ci sono altri modi rileggi comunque le risposte che ti hanno dato negli ultimi giorni in questo topic magari qualcuno ti ha già scritto cosa fare per cercare di attivare il tuo account
  23. se non vuoi usare il Call Center a pagamento l'unico altro modo è utilizzare la sezione Contatti di Juventus.com per utilizzare Contatti devi accedere al tuo account di Juventus.com riesci a completare il Login su Juventus.com ?
  24. potresti provare a sentire il servizio clienti Juventus : "CONTACT CENTER 899.999.897 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 14. Costo massimo da rete fissa di 1,83 euro al minuto più 6,1 centesimi di scatto alla risposta. Importo massimo addebitabile 15,25 euro Iva inclusa. Il costo da rete mobile varia in base all’operatore utilizzato."
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.