Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

Vs Supporto
  • Numero contenuti

    11.490
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di andreasv

  1. andreasv

    Uefa Women's Champions League 2023/24 - Road to Bilbao

    lfootball.it Quando scenderanno in campo Roma e Juventus Delle italiane partecipanti, la Juventus debutterà per prima. Le bianconere, infatti, dovranno affrontare il primo round delle qualificazioni nel Percorso Piazzate, essendo arrivate seconde in Serie A. La squadra di Joe Montemurro farà il suo esordio stagionale nella competizione il 6 settembre nella semifinale del gruppo e poi il 9 settembre giocherà la finale per il primo o per il terzo posto. Dunque, con il sorteggio del 30 giugno la Juventus scoprirà quali avversarie dovrà affrontare. Le bianconere sono una delle 8 teste di serie del Percorso Piazzate nel Round 1 e sono la seconda squadra col coefficiente più alto dopo l’Arsenal. Poiché in ogni gruppo vengono inserite 2 teste di serie, proprio le inglesi rappresentano il maggiore pericolo per la Vecchia Signora. La Roma invece farà il suo ingresso nella competizione nel Percorso Campioni al secondo turno di qualificazione. Le giallorosse avrebbero dovuto disputare il primo round, ma grazie alla vittoria della Champions League 2022-23 da parte del Barcellona già campione di Spagna la Roma ha avuto accesso direttamente al secondo turno. Dunque, le campionesse d’Italia esordiranno il 10 o l’11 ottobre nell’andata dei play-off del Round 2. Per conoscere le proprie avversarie la squadra capitolina dovrà quindi aspettare il sorteggio del 15 settembre. Per essere tra le teste di serie del Percorso Campioni, la Roma essere una delle 7 squadre qualificate per il Round 2 con il coefficiente più alto.
  2. andreasv

    Uefa Women's Champions League 2023/24 - Road to Bilbao

    uefa.com Come funziona la UEFA Women's Champions League? Il fulcro è la fase a gironi a 16 squadre, che prevede quattro gruppi da quattro che si affrontano in casa e in trasferta tra ottobre e dicembre. Le prime due classificate di ogni girone andranno alla fase a eliminazione diretta che si giocherà a partire da marzo, con i quarti di finale e le semifinali giocate con gare d'andata e ritorno, mentre la finale resta in gara unica. Quattro squadre si qualificheranno direttamente per la fase a gironi, mentre gli altri 12 posti saranno decisi attraverso due percorsi: percorso Campioni (7 qualificate) e percorso Piazzate (5 qualificate). Entrambi i percorsi avranno lo stesso formato. Il turno 1 si giocherà in mini-tornei a quattro squadre a eliminazione diretta, con le vincitrici che vanno avanti. Il turno 2 si disputerà con partite di andata e ritorno a eliminazione diretta. Se le federazioni iscritte sono più di 50, il percorso dei campioni prevede un turno preliminare a due squadre. Quante squadre iscrive ogni nazione alla UEFA Women's Champions League? La lista d'accesso provvisoria è determinata dai coefficienti delle federazioni femminili UEFA alla fine della stagione 2021/22. Le sei federazioni più in alto nel ranking possono iscrivere tre squadre: Francia, Germania, Spagna, Inghilterra, Svezia e Repubblica Ceca. Le dieci successive federazioni nel ranking ne hanno due: Italia, Danimarca, Paesi Bassi, Islanda, Kazakistan, Norvegia, Scozia, Bielorussia, Ucraina, Austria. Tutte le altre federazioni hanno diritto a una sola squadra. La lista d'accesso definitiva sarà stabilita solo a giugno, quando si conoscerà il numero definitivo di iscritti alla competizione e i detentori del titolo.
  3. secondo me vale la pena farla , 22,5€ e per dieci anni non ti poni il problema se è obbligatoria o meno...
  4. non è sempre obbligatorio avere tessera del tifoso/Juventus Card per vedere partite allo Stadium in alcune partite può essere richiesta obbligatoriamente esempi: Juventus Milan obbligatoria nei settori Nord e Sud Juventus Napoli obbligatoria per i residenti in Campania Juventus Verona obbligatoria per residenti provincia Verona ecc ... quindi è utile averla ( 15€ + spese spedizione 7,5€?) dura 10 anni solitamente quando obbligatoria per ogni biglietto preso in vendita libera serve una tessera del tifoso ma nell'ultimo anno è stata introdotta una fase sperimentale di vendita, prima della vendita libera, in cui un titolare di tessera poteva acquistare altri biglietti per non titolari essendo una fase sperimentale bisogna vedere se sarà riproposta e se verranno applicate regole diverse quest'anno
  5. se leggi ultima pagina topic dedicato a TdT / Juventus Card ci sono alcuni utenti che riportano quanto comunicato da servizio clienti Juventus
  6. dallo stesso account si possono prendere due abbonamenti (fino ad un massimo di quattro)
  7. FAQ Juventus.com Qual è il periodo di validità di una Juventus Membership? Tutte le tipologie di Juventus Membership hanno validità stagionale, con scadenza il 30 giugno.
  8. Tessera fisica non esiste più ma hai letto condizioni di acquisto e data scadenza? questo topic è dedicato a Tessera del Tifoso/Juventus Card per Member utilizza apposito topic
  9. Iscritti a JOFC in generale per informazioni certe riguardanti modalità abbonamento Official Club è necessario fare riferimento a quanto viene comunicato direttamente da responsabile proprio JOFC
  10. lfootball.it Serie A Femminile, stadi a rischio per i nuovi criteri infrastrutturali A seguito della prima storica stagione professionistica per la Serie A Femminile, il campionato italiano si apre a una nuova evoluzione dettata proprio dal professionismo. La FIGC ha infatti reso noti i nuovi criteri per le infrastrutture della Divisione Calcio Femminile che andranno a regolare la massima serie dalla stagione 2023/2024 in poi. I 13 punti obbligatori del regolamento prevedono, oltre elementi imprescindibili di base come le dimensioni corrette del campo e la presenza di panchine, porte di riserva e spogliatoi, ulteriori criteri conformi al professionismo. Per questa ragione al momento ben 7 club su 10 che hanno partecipato alla stagione 2022/2023 di Serie A Femminile non presentano strutture idonee al nuovo regolamento. La Juventus Women sembra ormai a un passo dal disputare le gare casalinghe allo stadio Vittorio Pozzo di Biella, dicendo addio allo Juventus Training Center di Vinovo. Il centro sportivo infatti non risponderebbe più ai criteri richiesti dalla FIGC anche a causa di una tribuna comprendente meno di 500 posti a sedere richiesti per gli spettatori. Anche la Roma femminile Campione d’Italia dovrà far fronte alle nuove regole. Lo Stadio Tre Fontane infatti, casa anche della Roma Primavera maschile, risponde alla certificazione UEFA Youth ma non a quella prevista per le prime squadre. Per questo motivo la Roma femminile ha infatti disputato le partite casalinghe della Women’s Champions League allo stadio di Latina, a causa della mancanza di un sistema di illuminazione nell’impianto della Capitale, criterio ora previsto anche dalla FIGC. Ad ogni modo sembrano già in programma i lavori di miglioramento della struttura nel corso dell’estate per rendere il Tre Fontane idoneo anche alle prossime stagioni.
  11. Punto fisico “Cassa B” presso Allianz Stadium Dal 12 giugno al 2 luglio Indirizzo: Corso Gaetano Scirea 12/A, Torino. Orario: Lun-Dom 10:00 - 19:00 Metodi di pagamento accettati: Carta di credito (Visa, Mastercard) Bancomat
  12. juventus.com LA CONSEGNA DELLA COPPA ITALIA FEMMINILE ALLO JUVENTUS MUSEUM 12 giugno 2023 Martina Rosucci e Stefano Braghin, Head of Juventus Women, hanno consegnato la Coppa Italia Femminile allo Juventus Museum. Presenti anche Paolo Garimberti, direttore dello Juventus Museum, e il Presidente della Juventus Gianluca Ferrero.
  13. Juventus è in un periodo di forte transizione (o forte difficoltà?) per la parte sportiva e societaria contemporaneamente stanno modificando diverse cose nelle politiche biglietti è difficile fare ipotesi già di solito ma quest'anno ancora di più se io acquisto un abbonamento nel settore XXX e poi Juventus non vende tanti abbonamenti nel settore XXX poi quali saranno le probabilità che Juventus riesca a rivendere il mio posto? È plausibile che Juventus voglia prima vendere biglietti 'standard' piuttosto che quelli restituiti da abbonati? quale sarà affluenza media? in pratica già l'abbonamento in una stagione normale è un "atto di fede" (si fa senza sapere allenatore, cessioni, acquisti, obiettivi) quest'anno è ancora più imprevedibile se sai già di saltare molte partite , circa la metà, meglio secondo me avere una riserva affidabile amico o parente a cui cedere partite e solo in un secondo momento pensare a cedi a Juventus oppure sentire uno Juventus Club Official della tua zona
  14. dalla pagina di gestione del tuo abbonamento "my season pass" di tickets.juventus.com circa un mese prima compare il tasto "cedi a Juventus" di una determinata partita se dai conferma rinunci a vedere la partita ed autorizzi Juventus a provare a vendere il posto Juventus non si assume obbligo ma facoltà di rivendita, in pratica la rivendita è a discrezione di Juventus se Juventus cede il posto e trova un acquirente riconosce un credito all'abbonato non soldi cash ma un credito da spendere in acquisti biglietti (es Coppe Europee), biglietti Museum e o eventuale rinnovo abbonamento anno successivo
  15. al momento non ci sono informazioni riguardanti parcheggi stagione 23/24 bisognerà aspettare aggiornamenti da Juventus
  16. Se intendi utilizzare la tessera sul circuito TicketOne, per esempio qualche trasferta, devi prima effettuare "attivazione" con servizio post-order TicketOne
  17. per partite in casa direi di sì, con passaggio in cassa B si dovrebbe ottenere biglietto sostitutivo per partite in trasferta bisognerà vedere se è prevista modalità stampa a casa - ad esempio per ultima ad Udine non mi sembra ci fosse - come sempre la prova finale sarà quella pratica
  18. lfootball.it Lisa Boattin, esterno della Juventus e della Nazionale italiana, è considerata oggi una delle migliori calciatrici nel panorama della Serie A femminile. Classe 1997, Lisa è una giocatrice fondamentale sia per Joe Montemurro in bianconero che per Milena Bertolini in azzurro. Lisa Boattin ha rilasciato un’intervista su FIFA+ “Anche la Juventus è stato un sogno per me. La Nazionale resta qualcosa di enorme, la Juve è sempre stata una passione. Mio padre mi portava allo stadio per vedere i bianconeri e poter vestire questa maglia è stato qualcosa di incredibile, consapevole di rendere felice mio padre e mia mamma. La Juve occupa un posto speciale nel mio cuore. Mi fa sentire davvero bene”.
  19. due post prima del tuo un altro utente spiegava le due possibilità che gli erano state comunicate da servizio clienti Juventus
  20. ...per tutti gli altri abbonamenti a tariffa speciale e/o ridotta, il Cambio Nominativo è consentito esclusivamente in favore di Riserve che presentino gli stessi requisiti/parametri di cui alla specifica tipologia di abbonamento (es., tariffa under 16, tariffa under 28, ecc.).
  21. no , la cessione del posto ad una riserva viene ammessa da Juventus solo a titolo gratuito Termini e condizioni d’uso degli Abbonamenti Stagione Sportiva 2023/2024 Cambio Nominativo: cessione a titolo gratuito del posto dell’Abbonato per la singola gara ad una Riserva come infra definita https://www.juventus.com/images/image/upload/fl_attachment/dev/ubwb67q1pfftmrqmrslw.pdf
  22. Sì , rivendita a Juventus e successivo riconoscimento credito in caso Juventus venda effettivamente il biglietto in caso di abbonamento fatto tramite Club Ufficiale si aggiunge la possibilità di cessione tramite Club stesso, per le tempistiche e modalità meglio sentire il referente del Club
  23. lfootball.it 10 giugno 23 Il libro di Sara Gama "La mia vita dietro un pallone" sbarca oltreoceano La calciatrice della Juventus Women Sara Gama si è raccontata in un libro, ora tradotto anche in inglese “La mia vita dietro un pallone” diventa “Kicking it forward”. Il libro del capitano della Juventus Women e della Nazionale femminile, Sara Gama sbarca in Canada. Con la stretta collaborazione tra Giovan8 e DeAgostini, la storia di Gama arriva oltreoceano completamente tradotta in lingua inglese. Una biografia che ripercorre la sua esperienza calcistica, raccontando nel profondo sogni, obiettivi, responsabilità, valori, ideali che hanno accompagnato Gama in tutta la sua carriera.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.