Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

IlGianni

Utenti
  • Numero contenuti

    609
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di IlGianni

  1. Il tifoso deve fare il tifoso. Io non ho abbonamento alla Juve perchè abito distante, ma ho un abbonamento alla mia squadra locale di basket che sostengo sia che vada bene che vada male. Poi posso esprimere il mio dissenso fischiando, non apprezzando il lavoro del mio tecnico e della mia società, ma non esiste che non ci sia il mio supporto. PS. l'abbonamento a servizi Pay per View non lo faccio a prescindere per quello che le televisioni fanno quotidianamente contro la Juve
  2. Giuntoli e Motta sono fuori a giugno quando si concluderà la vendita del club dalla Exor alla cordata formata dal fondo arabo Tharawat e Tether che permetterà il rientro dall'ingresso principale di Andrea Agnelli. Non si cambia nulla fino a giugno perchè le scelte verranno fatte dopo con nuovo CDA, nuova dirigenza, nuovo allenatore e nuova rivoluzione della squadra.
  3. Per la prima volta, da inizio stagione, ritengo necessario che la dirigenza prenda il provvedimento di esonerare il tecnico. Qualsiasi altra scelta sarebbe scellerata e pericolosissima. Una dirigenza che in questa situazione non esonera il tecnico è connivente e apertamente in mala fede. Poi che non ci siano traghettatori all'altezza, che le scelte di lungo periodo siano complicate e una nuova rivoluzione insostenibile non ci sono dubbi. Ma allo stato attuale non arrivi neppure sesto, fai un mondiale per club che umilierebbe ulteriormente giocatori e tifosi e azzeri totalmente la squadra. Ci sono scelte che si vorrebbe evitare e che il buonsenso direbbe di rimandare, ma che non sono procrastinabili. A volte il dente va tolto
  4. Non averlo esonerato 30 secondi dopo il triplice fischio è colpevole, provocatorio e comportamento da dirigente in mala fede
  5. Perchè ho la sensazione che le forze in campo si equivalgono, ma la disposizione tattica della Fiorentina sia migliore?
  6. Non mi ha mai fatto impazzire Koop, non lo avrei sicuramente preso a 60Mil, e dell'Atalanta avrei preso Emerson che è quello forte forte. Generalmente si dice che tre sospetti fanno una prova: da quello che è velatamente e meno velatamente emerso da Danilo in poi mi sembra evidente che nello spogliatoio della Juve ci sia una polveriera che non è ancora visibilmente esplosa. Il mio timore che in Motta ci sia qualcosa legato alla sua totale mancanza di flessibilità, autocritica, mancanza di empatia e capacità motivazionale che lo limiterà in tutta la sua carriera, potenzialmente di buon/ottimo allenatore. Questo soggetto ha litigato con mezzo spogliatoio e l'altro mezzo spogliatoio (tra cui c'è probabilmente Koop) sta cercando di assecondare passivamente e senza motivazione un allenatore egocentrico, infallibile e privo di autocritica. Il dietro le quinte mi preoccupa assai e se, come temo, dietro a questa affermazione ci sia del vero allora Firenze sarà un'ultima stazione.
  7. Scrivevo ad inizio gennaio che Giuntoli doveva decidere se dare fiducia all'allenatore ed epurare i giocatori che non stavano dalla sua parte (Danilo, Fagioli, Duoglas Luis, Gatti, Vlahovic, probabilmente Cambiaso e Perin) oppure dichiarare fallito il progetto e allontanare l'allenatore. Una scelta amletica tutt'altro che semplice perchè l'ambiente era ormai contaminato e qualsiasi scelta pericolosa. E' stato scelto l'allenatore e il progetto e a questo punto spero che fino a fine campionato non si proceda ad alcun cambio di panchina per le seguenti ragioni: - non c'è un tecnico all'altezza che faccia da traghettatore o su cui puntare per il futuro. Tudor potrebbe andare come traghettatore ma dubito venga a fare il tappabuchi per 4 mesi. - Giuntoli deve prendersi le responsabilità di aver fatto a gennaio una scelta a favore dell'allenatore e non dei 'dissidenti' e portarla a compimento. Io a gennaio avevo espresso il mio dubbio, a questo punto lecito, che tra le due scelte forse quella di salvare Motta non fosse quella migliore. - Occorre che Elkan capisca che la società così com'è non funziona e di conseguenza non funziona nulla neppure a livello sportivo. Lo può capire solo evitando l'alibi di Motta esonerato e verificando a fine stagione i risutltati sportivi ed economici. Se non si è in linea con quanto programmato a quel punto tutti sono in discussione. - I giocatori devono capire chi comanda. Molti forse non sono da Juve. Ma non sono da Juve come uomini, non come calciatori. Mi spiego: mi aspetto che chi è da 3 anni in Italia almeno un concetto nella lingua del paese che ti ospiti lo riesca ad esprimere (vero Koop?), che abbia attaccamento e rispetto per i colori che indossa (vero Douglas?), che metta l'animo in campo anche contro le avversità (Vero Dusan?).. - infine per i tifosi: Allegri non ha entusiasmato negli ultimi 3 anni, ma è stato un uomo solo contro tutti. Si vuole cambiare ed è giusto cambiare? allora occorre anche avere pazienza per il cambiamento. Pazienza anche nell'accettare gare storte e soprattutto il buon gusto di rimanere allo stadio, magari fischiare e contestare, fino al triplice fischio.
  8. Motta avrà fiducia fino a fine giugno e non vedo come possa essere esonerato prima. Dovremmo avere un traghettatore in grado di portare la squadra a fine stagione, che si prenda tutte le responsabilità sulle spalle per una mancata qualificazione alla Champion e che non pretenda di essere il nuovo corso. Chi lo farebbe? ma soprattutto chi c'è libero per questa ipotesi? La squadra e i giocatori per arrivare anche terzi (l'Atalanta ha i sui bei problemi tra Lookman e Gasperini e un ambiente che, come il nostro sia chiaro, potrebbe esplodere) ci sono e tolta la sfida cruciale con l'Atalanta non abbiamo squadroni da incontrare fino alla fine dell'anno. Non vedo come sia possibile non qualificarsi almeno quarti. Cioè possiamo perdere la zona Champion se: - la dirigenza (Giuntoli? uno dei contabili?) non interviene con Motta e gli spiega in modo chiaro che sono finiti gli alibi, le febbri di Koop, il talebanesimo tattico, la presunzione e la permalosità verso i reietti. - la squadra si mette palesemente contro l'allenatore (non conto Vlahovic che ormai non gioca più per la squadra ma posso capirlo e DL che sarà in punizione per altre settimane). Se Locatelli, Thuram, Cambiaso, Yildiz e Gatti tengono i nervi saldi la squadra rimane, almeno apparentemente, unita. Si devono verificare quindi tre situazioni che in un'organizzazione normale dovrebbero essere alla base del funzionamento della macchina, ovvero che la dirigenza faccia la dirigenza e che l'allenatore faccia il bene della squadra e che i giocatori si mettano a disposizione. Le prime due condizioni spero vengano rispettate, mentre sulla terza ho più certezze.
  9. Motta non è un incapace come gli eroi della tastiera scrivono, ma qualche evidente limite che costituisce un problema serio oggi e un rischio per il futuro: è presuntuoso, è permaloso, è talebano nel modello di gioco e non sa fare le interviste. Ieri doveva presentarsi ai microfoni dicendo che la partita l’ha persa lui non dando la giusta carica e determinazione ai giocatori, non individuando i cambi tattici necessari, non avendo letto la partita correttamente (sentite le parole di Marchisio a fine partita che spiega come le gare vanno anche gestite, guardate una partita di tennis di Jannik e vedete come sa quando accelerare e quando ‘difendersi’. Ieri a mio avviso, ma ovvio non conto nulla e non sono nessuno, doveva: 1. Fare giocare dall’inizio Thuram visto che Koop ha la febbre, 2. Non togliere Locatelli che sicuramente non era alla sua migliore partita ma in mezzo al campo serve più di chiunque altro, 3. Non togliere Conceiçao che era pasticcione ma sempre pericoloso, ma togliere 4. Spostare Kolo in fascia e mettere Vlahovic, e togliere Nico. 5. Non mettere Cambiaso in mezzo ed eventualmente, ma so che questa è fantascienza, mettere MC in un centrocampo a tre più solido e di maggior controllo, oppure nella fascia sinistra della difesa. 6. Non inserire Savona che non ha nessuna colpa e sono sicuro che si farà (anche se io in prospettiva lo vedo centrale, 2/3 anni). Perisic non lo ha neppure visto. Poteva anche solo fare alcune di queste cose, invece non ne ha presa una. Ripeto è solo il mio parere. Unica cosa di cui sono certo non può andare alle interviste e non avere un minimo di idea di cosa sia successo e delle sue responsabilità
  10. Fosse solo un poco più modesto. Il suo problema è che non si mette mai in discussione. Oggi l’ha persa lui.
  11. IlGianni

    PSV - Juventus 3-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 5.5 Weah 6.5 Gatti 6 Renato Veiga sv Kelly 5 Conceicao 5 Locatelli 6 Koopmeiners 4.5 Nico Gonzalez 5.5 McKennie 5.5 Kolo Muani 5.5 Cambiaso 6 Yildiz 5 Thuram 6 Savona 5.5 Vlahovic 5.5 Mbangula 5.5  All. Thiago Motta 3. Oggi l’ha persa lui. Ha detto che Koop ha avuto la febbre e non si sentiva bene. Che senso ha farlo giocare? Metti dall’inizio Thuram. Poi se vuoi tenere il centrocampo non puoi togliere Locatelli e mettere mediano Cambiaso. 2 errori drammatici 
  12. L'obbiettivo deve essere il terzo posto. Concordo con chi dice che c'è da mangiarsi le mani perchè penso che il Napoli rallenterà rispetto al girone d'andata e chiuderà sui 83-85 punti, l'inter, dovesse andare avanti in CL, perderà ancora più punti (anche perchè la squadra è logora e da rifondare..) e non la vedo sopra in 76-77 punti.. Stessi punti con i quali penso chiuderà l'Atalanta. Noi, se abbiamo preso la strada giusta, possiamo arrivare sopra i 75 punti. Tradotto con qualche vaccata in meno si era a ridosso del Napoli..
  13. Non avendo visto la partiva volevo chiedere solo se Kelly è entrato all’intervallo perché altrimenti avremo fatto 5 cambi in 4 slot.. 😱
  14. IlGianni

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Perdonatemi ma non capisco il catastrofismo: siamo a -2 dal 4° posto con tante giornate davanti. Perché non dovremmo arrivarci? o meglio perchè dovrebbe essere considerato come impossibile? Ovviamente siete gli stessi che quando viene scoperto un asteroide che sfiorerà la terra gridate già all'Armageddon, giusto?
  15. IlGianni

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Rischio: io penso che questo sarà un campionato molto strano anche in funzione della strada che faranno le 4 in CL. I punti di distacco dalle prime 2 sono tanti ma il Napoli ha perso molto con Kvara, l'Inter può regalare soddisfazioni come a Firenze e l'Atalanta è forte ma discontinua. Salvo i primi due posti può succedere qualsiasi cosa e dipende SOLO da noi. Io non vedo impossibile un 3 posto, ma se nelle prossime 2/3 partite non si fa il bottino pieno potrebbe essere anche un 7imo. Milan e Fiorentina mi fanno più paura di Atalanta e Inter..
  16. IlGianni

    Dejuventinizzazione: un processo irreversibile?

    Io la Exor me la terrei stretta, che poi ci sia Elkan o chiunque altro alla guida mi interessa poco, a patto che definisca una governance della squadra adeguata all'ambito sportivo. La Juve è un asset aziendale di Exor, ma ciò non toglie che se ben amministrata e governata possa non essere in crisi economico-finanziaria e contestualmente essere competitiva in Italia e in Europa. Per questo a Elkan (che ci ha messo parecchi soldi) imputo solo il fatto che non abbia ancora trovato una governance adeguata all'azienda. Presidente, Vicepresidente, CDA, DG, DS devono essere persone che masticano di calcio oltre che di temi patrimoniali-economici e finanziari. In pratica manga un DG forte e capace sia in termini gestionali, che di competenza calcistica che di attaccamento ai valori e alla maglia (Marotta?), un presidente simbolo di Juventinità (Del Piero?) e un Vice capace e presente.
  17. Personalmente il mercato mi ha deluso, ma spero che tutte le operazioni siano state fatte su precisa indicazione e gradimento di Motta perchè il campionato è ancora ampiamente recuperabile per la 3/4 posizione. Motta non deve e non può avere alibi e se la squadra l'ha voluta lui così (e non può non aver voluto lui l'allontanamento di Danilo e Fagioli) deve portare i risultati minimi pianificati ad inizio stagione. Mi aspetto nei prossimi mesi che Gatti, DL e Vlahovic giochino molto meno (sempre per via del poco feeling con l'allenatore) e che Cambiaso riveda il campo più per necessità che per convinzione del tecnico. Saluteremo questo poker di giocatori a giugno se Motta avrà raggiunto gli obiettivi.
  18. Muoia Sansone con tutti i Filistei. Giuntoli, sicuramente un DS capace ma non un DG (che manca come l'aria nella Juve, insieme a Presidenza, vice Presidenza e governance), ha giocato tutto su Motta. Gli ha fatto il mercato su misura, ha forzato sui giocatori o troppo costosi o non in linea con il progetto di Motta, ha fatto tabula rasa degli oppositori, di chi ha espresso dubbi. Delle due l'una: o è una tattica societaria avvallata da Elkan per fare un ripulisti totale anche a costo della qualificazione alla CL, oppure Giuntoli ha pensato 'Muoia Sansone con tutti i Filistei'.
  19. Prima della partita con il Benfica dicevo che se la squadra fosse stata contro l'allenatore avrebbe perso. Non solo ha perso, ha fatto pietà. Il valore dei singoli è sicuramente maggiore della somma degli stessi visti in campo di in questi sei mesi. Se l'ammutinamento dovesse essere vero (e non ho dubbi da tempo che ci siano contrasti insanabili con Mister Permalosità) perdiamo in casa con l'Empoli o la pareggiamo modello Bologna all'ultimo. Dissi tempo addietro che Giuntoli doveva scegliere se salvare lo spogliatoio o salvare l'allenatore. Dubbio amletico non di semplice soluzione, ma temevo che Giuntoli, volendo salvare allenatore, progetto e la sua scelta, avrebbe potuto fare la scelta sbagliata. Motta si è esonerato da solo.
  20. Vedo nella partita di domani con il Benfica lo spartiacque della stagione. Se si vince senza Cambiaso e Danilo (partenti e partiti), con Vlahovic relegato in panchina fino alla fine dell'anno (anche se mi aspetto ancora il colpo di coda in uscita entro fine febbraio), con Fagioli dimenticato nello spogliatoio, con Gatti tenuto in campo perchè non c'è aternativa e DL utilizzato solo per disperazione, allora Motta potrebbe avere preso la strada giusta con i 'suoi' giocatori (mettendo definitivamente all'angolo chi non era d'accordo con lui). Se domani si pareggia, al solito, o peggio si perde (a mio avviso la possibilità più alta) vuol dire che i giocatori stanno mollando l'allenatore. Quale occasione più ghiotta che non dare dimostrazione di contrarietà dal momento la sconfitta è indolore per la qualificazione?
  21. Io nutro grande rispetto per Danilo. E' juventino e dispiaciuto di come siano andate le cose. Quando all'interno di uno spogliatoio, come in qualsiasi organizzazione/azienda, vale la regola del signor si, la strada non è delle più proficue per ottenere i risultati. Io penso che Giuntoli e Motta siano consapevoli che stanno facendo un all-in in una gestione dirigistica dove i giocatori sono tasselli privi di voce e che a fine stagione rischino entrambi il posto. Io ho difeso e continuo a difendere Motta per la svolta che cerca di dare al gioco della squadra, ma non riesco a difenderlo per il carattere permaloso, litigioso e ottuso. Nella mia ormai lontana carriera universitaria diffidavo a ragione dei professori che chiamavano per nome gli studenti, quasi a volerne rimarcare la vicinanza. Questi erano sempre quelli che all'esame erano più subdoli e *. Motta mi ricorda quel tipo di professore...
  22. Sono fermamente convinto che la squadra, con questo allenatore, possa fare molto meglio. Manca poco e Kolo secondo me risolverà diversi problemi in attacco e in fluidità della manovra. Ci sono solo due aspetti di Motta che mi convincono poco: - il non mettere mai in discussione Koop, che non sta funzionando per nulla. Tra l'altro dalla conferenza stampa di martedì Koop mi ha stupito molto in negativo perchè dopo 3 anni parla un italiano vergognoso. Sto incominciando a pensare che non valga neppure 30 milioni - l'avere un carattere di *. Permaloso, poco incline alla critica e ai consigli, e litigioso con alcuni giocatori.
  23. IlGianni

    What is acceptable at season's end?

    The minimum goal for 2025, in my opinion, is securing third place in the league and reaching the quarter-finals in the Champions League. If the team finds the right chemistry, it can have a strong run in the CL because I haven’t seen any dominant teams, and we have a style of play that is better suited for European competitions.
  24. A mio avviso potrebbe giocare cosi Di Gregorio (ma preferirei tutta vita Perin) A. Costa. Gatti. Kalulu Cambiaso Koopminers (Locatelli). D. Luis (Locatelli). Thuram Conceicao. Kolo Muani (Nico Gonzalez). Yildiz Mi sembra evidente che prendano un nuovo centrale (magari anche pagandolo profumatamente) e salutino Vlahovic già ora. Questa squadra non avrebbe alibi
  25. Premetto che non me ne frega nulla di Motta che neppure mi sta simpatico , ma dopo ieri sera sono abbastanza convinto che arriveremo in CL in carrozza a fine anno.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.