Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Third stone from the sun

Utenti
  • Numero contenuti

    3.131
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di Third stone from the sun

  1. Third stone from the sun

    Buon compleanno Dino Zoff

    Grandissimo, auguri di cuore. Pensando a Dino penso un po' anche a mio babbo, al mondiale dell'82, alla mia infanzia. Ogni tanto interviene a Radio 24 di solito all'inizio della stagione di formula 1, grande appassionato. Sportivamente credo la sua parata contro il Brasile nel finale e la gestualità immediatamente dopo aver preso la palla, sono il ricordo più forte che ho. Purtroppo anche il gol preso da Magath è un ricordo indelebile, a casa eravamo sicuri di vincere, avevamo una squadra fortissima. Un ultimo pensiero sulla sua esperienza in panchina in nazionale e sulla sua integrità morale quando si dimise a seguito delle surreali critiche dell' allora presidente del consiglio. Auguri Dino, campione assoluto e leggenda del calcio!
  2. Vero anche questo, bravo a ricordarlo.
  3. I contenuti in estrema sintesi: Dirigenza e società d'accordo con l'allenatore e partita di ieri inaccettabile e inspiegabile. Convinti del progetto Motta non in discussione Consapevoli di essere sulla strada giusta. Le parole dell'allenatore hanno voluto riportare i giocatori, non uno in particolare, davanti alle proprie responsabilità. Sul mercato c'è la convinzione che in futuro i giocatori acquistati, attualmente non in linea con le aspettative mantengano le promesse La società si assume sempre la responsabilità di tutto quello che succede. Anche per lui valgono le parole del buon G.L.Ferretti. "Eppur va tutto bene va tutto bene, manca un po' di appetito e il valium per dormire l'ho finito"
  4. Third stone from the sun

    Mancanza di "imprinting "

    Si può fare un certo tipo di parallelismo con il Milan, che nell'ultimo periodo forse ritrova la maggiore somiglianza alla propria storia solo con Paolo Maldini all'interno.
  5. Le dichiarazioni di ieri segnano una linea e si discostano dalle solite parole a senso unico di Motta. Evidentemente è arrivato il momento di scoperchiare il vaso e guardare dentro ai problemi di gestione che ci sono. Giuntoli ne esce male pure lui che ieri non parla né dopo la partita né dopo queste parole sportivamente gravissime.
  6. L'allenatore per la prima volta ieri sera ha fatto un'assunzione di responsabilità, meglio tardi che mai.Detto questo io ribatto sul suo essere integralista, un fattore che poco si sposa con la nostra storia. Avevo visto dal vivo l'Empoli contro l'Atalanta domenica sera, i primi 20 minuti erano venuti aggressivi e alti, proprio come ieri sera. L'Atalanta di conseguenza ha giocato tante volte palloni forti, profondi e ha lavorato sulle seconde palle sfruttando la superiorità individuale di esterni e attaccanti. Mai costruito dal basso con Carnesecchi, che rinviava sempre. Ci sono aspetti calcistici in cui lui dimostra di non essere all'altezza. Per quanto riguarda l' atteggiamento questo è mancato altre volte, i primi tempi li abbiamo regalati spesso agli avversari. Ha parlato di maglia, ma qui si apre un mondo: l'identità, i valori. Come si fa a trasmetterli? Facendo il giro al JMuseum? Direi che la scelta dei giocatori e ancora più le epurazioni non hanno aiutato in questo senso. Quanto pesa l'intervento diretto dell'allenatore su questi due aspetti? Io non lo so.
  7. Third stone from the sun

    Società fantasma

    Scritto e riscritto...è stata distrutta una realtà che era l'eccellenza in Italia. Nonostante tutto ieri lo stadio era pieno, la società non si è segnata di accompagnare l'allenatore davanti alle telecamere per assumersi pubblicamente le responsabilità della figura che abbiamo fatto.
  8. Third stone from the sun

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Si sono d'accordo ma quello che ho provato a scrivere è la sensazione che ho provato, come avesse scoperchiato il barile.
  9. Third stone from the sun

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Paradossalmente questo sfogo ha qualcosa della sclerata finale di Allegri della scorsa stagione, in entrambi i casi c'è un grande assente.
  10. Third stone from the sun

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Ma io, avendo visto il modus operandi del DS lo scorso anno, non escluderei che siano già ai ferri corti
  11. Third stone from the sun

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Secondo me l'allenatore oggi invece assumendosi tutte le responsabilità e parlando di atteggiamento vergognoso, dice le parole giuste.
  12. Third stone from the sun

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Società anche oggi assente nel post gara dopo una figura del genere.
  13. Questo campionato comunque al momento è diverso dagli ultimi due. È un campionato che può essere conteso dalle attuali prime tre. Ovviamente per la loro mancanza di continuità, l'Inter che è favorita ha comunque manifestato qualche scricchiolio. Non parlo di un nostro coinvolgimento nella lotta per il titolo e non ci penso ma sono curioso di vedere la classifica alla sosta delle nazionali. Intanto dobbiamo vincere con Il Verona, assolutamente non scontato, e contro l'Atalanta il 9.Ovviamente serve una grande partita per battere l'Atalanta e serve efficacia e testa per non incappare nel pareggio con il Verona. L'Atalanta domenica sera a Empoli, ha giocato sempre la palla forte diretta da Carnesecchi sulle punte, mai costruito dal basso questo sarà uno dei fattori da da tenere in considerazione per preparare la partita.
  14. Io credo che ci siano i momenti all'interno della partita. La soluzione per me non è da scartare in alcune fasi di gara e con determinati avversari, ma penso che l'allenatore sia poco propenso a questa scelta: più facile che li alterni nello schieramento iniziale in mini cicli di 3-4 partite a testa.
  15. Third stone from the sun

    Un abbraccio a Kean

    Forza Moise
  16. Lo dico con sincerità, pur essendo stato critico più di una volta con i contenuti dell'autore dell'articolo, ci ho pensato anche io a questo parallelismo. C'è però un aspetto che ho identificato come significativa differenza tra le due circostanze: nel dopo maccabi era evidente che la società identificava il risultato come il fallimento di un obbiettivo, stavolta probabilmente non si ritiene opportuno parlare ai tifosi perché il passaggio del turno era ritenuto solo un valore positivo eventualmente da aggiungere e non un obiettivo.
  17. Sono d'accordo. Inoltre l'allenatore, chiunque sia, deve essere accompagnato nella comunicazione. Ieri usciamo dalla UCL con un vantaggio seppur minimo dato dalla partita giocata a Torino. L'allenatore esce davanti ai microfoni e sostanzialmente ci comunica che usciamo perché loro sono stati più bravi di noi. Ci comunica formalmente una sorta di assoluzione nella sua gestione della gara, molto diversa dal mea culpa ad esempio di S.Concencao il giorno prima, e sostanzialmente assolve i suoi giocatori. La società non esce con nessuno a parlare, potenzialmente passa il messaggio che "ci abbiamo provato ed è andata male" come fossimo il Goteborg di turno. Questo già succedeva lo scorso anno in situazioni simili quando però abbiamo visto esserci stata una spaccatura tra DS e tecnico. Allora mi chiedo chi vogliamo essere, e mi chiedo anche se chi guida sa chi dovremmo essere ...
  18. Ti cito perché volevo ripetere quanto già scritto in scambi d'opinioni che si fanno, senza la presunzione di possedere "il verbo". La fedeltà assoluta al modello di gioco non viene mai scalfita, neppure durante i numerosi e prolungati braimstorming che il mister e il suo vice intraprendono durante le partite. Non viene presa minimamente in considerazione la possibilità di giocare, per qualche frangente di gara, con due attaccanti di ruolo vicini e insieme. Non abbiamo la controprova di quello che sarebbe potuto uscire giocando qualche palla forte sulle punte contro la difesa del PSV. E poi a integrare il tuo msg ribadirei il discutibile posizionamento, seppur transitorio, di Cambiaso davanti alla difesa.
  19. C'è anche un'altra differenza tra i due casi. Non banale. Ibrahimovic, con tutti i suoi difetti nel ruolo attuale, ha parlato dopo la partita. E si sta parlando del Milan che è una polveriera quest'anno; ma evidentemente c'è stato il riconoscimento pubblico di un passaggio a vuoto su un obiettivo che era il passaggio di turno. Noi invece mandiamo solo l'allenatore, che tra l'altro le spara pure grosse, senza presentare uno e dico un membro della società. "eppur va tutto bene va tutto bene,manca un po' di appetito e il valium per dormire l'ho finito" Cito G.L.Ferretti perché a volte gli occhi nel vuoto di Motta melo ricordano e mi riportano alla mia gioventù...
  20. Tantissime volte dicono mio figlio di dieci anni che noi non partiamo mai per il quarto posto. Oggi tra l'altro poverino è dovuto andare a scuola a prendersi gli sberleffi dei rancorosi e penosi tifosi viola ...e gli sono nel cuore.rl Forse però, a fronte di ciò che vedo, delle squadre che stiamo costruendo e delle parole dell'attuale tecnico mi rendo conto che rimarremo gli ultimi a dirci queste cose. Tipo i giapponesi sulle isole a combattere la seconda guerra mondiale...
  21. Ottimo messaggio. La scelta dei giocatori e dell'allenatore per le loro caratteristiche sembrano essere state fatte senza considerare le nostre "esigenze" citando Motta. Non è la prima volta nella storia recente, e così si butta via un'altra stagione.
  22. Ottimo messaggio. La scelta dei giocatori e dell'allenatore per le loro caratteristiche sembrano essere state fatte senza considerare le nostre "esigenze" citando Motta. Non è la prima volta nella storia recente, e così si butta via un'altra stagione.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.