Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davifinland

Utenti
  • Numero contenuti

    3.238
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di davifinland

  1. Peró scusami, ti sembra intelligente aver puntato su Chiellini? Un giocatore fortissimo si, di 36 anni che arriva da un crociato rotto e un soleo con problematiche croniche? Bene che abbiano ceduto (prestato) Rugani ma Romero (o chi vuoi tu) avrebbero potuto tenerlo come quinto. Io sono strafelicissimo della vittoria e di Pirlo ed anzi non sono quasi contento che in questo periodo facciamo un po di fatica. Gli altri anni partivamo in modo eccellente per poi sgonfiarci verso dicembre per non riprenderci praticamente mai. spero che quast´anno sia l´esatto opposto. Chiellini andava tenuto come chioccia, come mentore per i difensori giovani, non per essere il titolare. questo é il prevedibile risultato della scelta. Se viene espulso uno tra Demiral e Bonucci o uno dei due ha il raffreddore e non puó giocare chi ci inventiamo come centrale?
  2. Le garanzie di cui tu parli riguardo Chiellini non erano cosi solide, visto l´infortunio. Stiamo parlando di un giocatore di 36 anni, che ha un problema al soleo e che si é rotto il crociato un anno fa. Un giocatore che da qualche anno a questa parte si infortunia in continuazione. L´ammissione dello stesso Pirlo riguardo il suo infortunio post nazionale avrebbe dovuto far tenere le antenne ben dritte, tanto piú che Demiral é un´ottimo difensore ed ha giocato molto molto bene sia ieri che contro il Crotone. Capisco se in panchina ci fosse stato Rugani. Giorgio dovrebbe cominciare a dire addio alla nazionale prima di tutto, o al massimo giocare solo l´europea e finire la carriera li. Non dovrebbe piú partecipare ad inutili tornei o amichevoli. A dirla tutta non avrei neppure inserito Ramsey ieri sera ed avrei giocato con un centrocampo a tre con Kulusevsky, Morata e Chiesa in attacco. Ma l´allenatore non sono io per fortuna. Giá con il covid rischiamo di perderne qualcuno di troppo, almeno non perdiamone almeno altri per infrotuni muscolari quando possibile. Adesso aspettiamo di conoscere i tempi di recupero, speriamo che nel frattempo De Ligt possa giá essere convocato almeno per il Barcellona.
  3. Con Higuain si era preso la responsabilità di metterlo alla porta, con Khedira no, rimane sempre sul vago. Mah. Su Pellegrini non so che pensare: posso capire il fatto di volerlo far giocare con continuità o di metterlo in vetrina, ma non capisco il motivo per cui andare a spendere soldi per un terzino, qualora arriverà. Pirlo sembra un veterano altroché. Sembra davvero sicuro di sé. Speriamo bene.
  4. Palla dentro per 9/10 altro che 3/4. Senza la line technology, se fosse stato uno Juve-Inter. gli interisti avrebbero gridato allo scandalo se non gli avessero concesso quel gol. A pirlo piace mettere in campo il maggior numero dei giocatori piú tecnici. Se considero tutti giocatori al massimo delle loro potenzialitá un possibile 11 potrebbe anche essere: Szczesny De Ligt - Bonucci - Demiral Kulusevsky - Arthur - McKennie - D.Costa Ramsey Dybala - Ronaldo Potrebbe essere davvero una sqadra molto aggressiva ma allo stesso tempo equilibrata grazie alle spiccate doti di recupero palla di McKennie e grazie alla presenza contemporanea di tre difensori centrali. Ho scelto Arthur perché é quello che dovrebbe avere maggiori qualitá di regia rispetto agli altri. Purtroppo conosciamo bene la situazione clinica di Costa che ne limiterebbe l´utilizzo (A.Sandro o Bernardeschi al suo posto). La squadra da me schierata é quella in fase di possesso palla. Se in fase difensiva si scalasse dal lato destro anziché da quello sinistro come avvenuto in queste prime battute, sarebbe Kulusevsky ad abbassarsi sulla linea dei terzini (a Parma giocava a tutta fascia), Demiral si allagarebbe a sinistra coprendo le spalle a D.Costa e Ramsey si allargherebbe a destra, anziché a sinistra, per comporre la linea a 4 centrocampo. In pratica sarebbe la catena di destra a shiftare in avanti ed indietro, anziché quella sinistra. Kulusevsky e Costa andrebbero poi a posizionarsi alti e larghi, come da dettami tattici. Si proverebbe continuamente l´uno contro uno sugli esterni per creare superioritá numerica. Interessante quando Pirlo dice di avere 4 centrocampisti centrali. Non so se qualcuno lo ha sottolineato abbastanza, ma questo significa che 1. Khedira non é considerato come giocatore utile (auguriamoci una rescissione a breve) e che 2. Ramsey non é contemplato come centrocampista centrale ma é vsto come esterno/trequartista. Seguendo questa logica non penso che venga neppure cercato un altro centrocampista. Se si avesse sulla sinistra qualcuno di forte ed affidabile sarebbe meglio ma chi compra Costa oggi come oggi? Il 9 sarebbe un giocatore da avere in rosa per aiutare a variare gli schemi offensivi, soprattutto in quelle partite in cui la squadra avversaria allestisce il fortino davanti alla propria porta. Non dovrebbe essere qualcuno di troppo ingombrante (se si vuole puntare su Dybala), ma qualcuno di affidabile si. Tanto per citare un paio di esempi potremmo pensare a qualcuno come Padovano, per chi si ricorda il giocatore oppure qualcuno come Zalayeta.
  5. Anche cosi non sarebbe affatto male.
  6. Scommetto il mio cent che Kulu e McKennie saranno i titolarissimi di questa squadra. Con Ronaldo, De Ligt (al suo rientro) e Szczesny siamo a 5. Se giocheremo con un centrocampo a 4 la vedo dura per gli altri centrocampisti. Se Ramsey tornasse quello ammirato all´Arsenal (molto difficile) e Kulusevsky fosse in grado di reggere tutta la fascia, seguendo le prime indicazioni che vedono la difesa a tre, sarebbe bello vedere qualcosa del genere: Szczesny Demiral - Bonucci - De Ligt Kulusevsky - Arthur - McKennie - A.Sandro Ramsey Dybala - C.Ronaldo dove ho inserito Arthur perché dovrebbe essere quello con maggiori doti di regista rispetto a tutti gli altri.
  7. A pochi giorni dall´esordio contro la Sampdoria pensate che sará titolare? Per me giocheremo con gli stessi 11 che hanno giocato il primo tempo contro il Novara, forse con Bentancur o Arthur in campo al posto di Ramsey. Mi piacerebbe Demiral come terzo di difesa, anche se con Danilo é piú facile comporre la difesa a 4 e mi piacerebbe Pellegrini a sinistra perché mi é sembrato molto dinamico e con grande capacitá di spinta e cross. In attacco per forza di cose Kulusevsky e Ronaldo Szczesny Demiral - Bonucci - Chiellini Cuadrado - Arthur - McKennie - Pellegrini Ramsey Kulusevsky - C.Ronaldo
  8. Non so se sbaglio ma mi pare che Aouar giochi a sinistra come Rabiot. O Rabiot continuerá nel processo di adattamento a destra (o al centro come lo ha provato in qualche rara occasione Sarri) oppure i due francesi si contenderanno il posto, a patto che sia vera la notizia dell´acquisto di Aouar. Nella speranza che almeno Khedira verrá ceduto, con l´ingresso ipotetico di Aouar verrá chiusa molto probabilmente la campagna acquisti per quanto riguarda il centrocampo. Qualcuno dovrá adattarsi: Rabiot a destra come titolare e quindi Ramsey o Bentancur a sinistra come sostituti, McKennie al centro come riserva. La soluzione piú logica sarebbe riuscire a cedere anche Ramsey ed acquistare un regista: Bentancur - Arthur - Aouar McKennie - XXXXXX - Rabiot
  9. Benvenuto. Non conosco il giocatore, speriamo che sia buono. Se le cifre e le modalitá di acquisto sono quelle che si sentono in questi giorni, possiamo parlare di operazione finanziaria molto valida, con una percentuale di rischio molto molto bassa. Dal lato tecnico, se il ragazzo non sará all´altezza, potremmo ritrovarci con un centrocampista in meno. Ovviamente speriamo che lo sia, almeno per la coppa Italia e per far rifiatare i titolari in alcune partite. A primo impatto le sensazioni sono piú che discrete. Se facessimo il giochino "oggi giocherebbe cosí" che si trova sui giornali sportivi, dove in prima squadra vengono evidenziati (quasi) tutti i nuovi giocatori avremmo: Szczesny De Ligt - Bonucci - Demiral KULUSEVSKY - MCKENNIE - ARTHUR - Rabiot - A.Sandro Dybala - C.Ronaldo A disposizione: Buffon Rugani - ROMERO - Chiellini Cuadrado - Khedira - Bentancur - Ramsey - PELLEGRINI Pjaca - Higuain Pinsoglio, PERIN, Danilo, De Sciglio, Bernardeschi, D.Costa. Obiettivi: Aouar, Dzeko, Suarez. Come si vede, basandoci sui rumors, ci sono almeno sei giocatori da cedere (cinque se si decide di tenere uno tra D.Costa e Bernardeschi), piú due sui quali verranno fatte valutazioni accurate (Danilo e Ramsey).
  10. Non so se qualcuno lo ha giá scritto, non ho letto tutti i post. Ma Ronaldo che cammina insieme a Pirlo e alla dirigenza fa sembrare che anche lui incida nelle decisioni? Batutte a parte speriamo che si riesca a costruire una squadra con un filo logico e che Pirlo riesca a fare un bel lavoro. Vederlo con le mani in tasca non é un bel segno, vediamo prossimamente come andrá.
  11. Mia personalissima idea: Difesa: mi piacerebbe un terzino destro di ruolo forte, magari sotto i 26 anni e sposterei Cuadrado in attacco. Concordo sul resto, soprattutto sul non leggere il nome di De Sciglio, ma credo che porteranno a Torino Pellegrini senza ulteriori spese. Centrocampo: con l'arrivo di Arthur considero il centrocampo titolare fatto e finito: Ramsey - Arthur - Bentancur non necessariamente in quest'ordine. Matuidi, Rabiot ed un altro per la panchina a completamento del reparto. Felice di non vedere Khedira. Attacco: prevedo lo stesso attacco titolare ma non credo in Pjaca nella nostra rosa, ma chi lo sa. Cederei Bernardeschi, che nonostante le chance avute, non ha dimostrato nulla o molto poco.
  12. Io penso che con Arthur il centrocampo è fatto con Bentancur e uno tra Ramsey (probabile) e Rabiot. Matuidi, Rabiot (o Ramsey) ed un nuovo acquisto (al posto di Kedhira) a completare il reparto.
  13. Da quel che posso ricordare a quell´etá Chiellini non era nemmeno un difensore centrale ma un terzino sinistro. Mi pare con Ranieri cominció la carriera da centrale. Demiral cerca di giocare molto sull´anticipo. É un´aspetto molto positivo se ti riesce perché fai il break e rilanci la tua squadra creando potenziali azioni da gol; se non riesce come nel video quando ha cercato l´anticipo a centrocampo, lasci la tua difesa sguarnita e rischi di prendere il gol. Inoltre mi sembra che gli manchino delle nozioni di tattica: guardando le partite noto che di solito i difensori, dopo aver passato la palla al portiere, si allargano immediatamente per ricevere il pallone, lui non lo fa mai. É un giocatore che punta molto sul fisico e va benissimo peró deve usare anche la testa. Di sicuro avrebbe bisogno di una certa continuitá, che alla Juventus non puó avere avendo puntato noi tutto su De Ligt. Speriamo peró che nelle partite di difficoltá inferiore possa trovare piú spazio e che, con l´aiuto di Barzagli, impari a leggere certe situazioni di gioco. Se riuscissimo ad alternare le difese, credo che ne gioverebbero tutti. Sia perch+e non arriveremmo a marzo con la lingua di fuori e sia perché tutti sarebbero parte del progetto in (quasi) egual misura.
  14. Quanto sarebbe bello trovare una formula per vedere i giocatori piú tecnici che abbiamo in rosa tutti contemporanemante in campo. Una cosa del tipo: Costa - Ramsey - Pjanic - Sandro Dybala Higuain - Ronaldo So che é impensabile avere un centrocampo del genere, ne prenderemmo 5 ogni volta, peró cosa si potrebbe vedere dal centrocampo in su.
  15. Grygera sembrava il miglior Robben, che azione
  16. Pellegrini è già stato ceduto al Cagliari e Cuadrado non è un terzino. Se leggi comunque tutto il post ho scritto "a meno che..." dove metto comunque Cuadrado possibile terzino. Sarebbe un ripiego in ogni caso e preferirei avere un terzino titolare, che possibilmente non sia Darmian.
  17. Mica l'ho detto io. E poi ho scritto una fantasia di Momblano per quanto riguarda l'ultima parte. Tutto il resto è la realtà, purtroppo.
  18. Mi sa che ha fatto male i conti. Anche con l'esclusione di Pellegrini siamo in 25 e tre attualmente devono vedersi la Champion's dalla tribuna almeno fino a febbraio. Forse la confusione nasce dal fatto che nelle ultime due stagioni abbiamo dovuto lasciarne fuori uno ed ora sarebbero "due" in più. Per quanto riguarda le ipotesi di mercato se cediamo Rugani prenderemo un difensore: non credo che cominceremo la stagione con solo 7 difensori, considerando anche la situazione del polpaccio di Chiellini. Rimarrebbero sempre 3 esuberi. A meno che non decidano che Emre Can sarà il nostro terzino destro titolare oppure Cuadrado sarà il terzino di riserva. Con questa ipotesi ne rimarrebbero due ancora fuori lista: due attaccanti (Mamdzukic/Higuain e Cuadrado) oppure un centrocampista ed un attaccante (Khedira/Matuidi e Mandzukic/Mandzukic). Momblano nelle sue fantasie interpretava i 6 tagli citati da Sarri come quelli da fare escludendo Perin e Pjaca, che sono infortunati quindi inevitabilmente fuori dai giochi. 6 tagli per far posto a 2 nuovi giocatori in ingresso per far si che si metta il punto esclamativo su questa campagna acquisti: Icardi e Neymar. In uscita avremmo Pellegrini, Matuidi, Kedira, Mandzukic, Cuadrado e Dybala.
  19. Sarri è stato chiaro: se non c'è Chiellini la fascia va a chi ha accumulato più presenze. Ora Dybala è a Torino e lui lo tratta da giocatore della Juve così come ha sempre fatto giocare Canselo, Higuain e Mandzukic. Dalle poche immagini viste sembra che Rabiot stia facendo vedere doti da sradicatore di palloni e passaggio filtrante di prima intenzione. Ottimo. Se Sarri proverà il 3412 credo che potremmo fare molto bene, soprattutto se rimarremo con 5 centrali difensivi. Magari non sempre, magari in occasioni particolari mi piacerebbe una Juve davvero a trazione anteriore: Szczesny De Ligt - Bonucci - Chiellini Bernardeschi - Emre Can - Rabiot - D.Costa Ramsey Higuain - C.Ronaldo
  20. Se ti riferisci al cercare di strapparsi la palla, rafforzi la muscolatura delle gambe e del tronco, oltre agli stabilizzatori e alle braccia.
  21. Gli insulti sono da condannare sempre e comunque, le critiche, quando costruttive, no. Contenti voi che con Ronaldo, il giocatore piú forte del mondo, uno dei piú forti e vincenti della storia del calcio vi accontentate di vedere una Juventus perennemente speculativa, giocare in difesa anche contro sqaudre come Bologna ed Empoli. Nessuno mette in dubbio la difficoltá di vincere gli scudetti, anche in Italia. Almeno io non lo faccio. Si puó peró criticare il gioco? Si puó dire che le squadre di Allegri corrono bene per un 20% delle partite annuali? Si rinfaccia ad Allegri che in Italia vincerebbe chiunque visto la rosa a disposizione se paragonata alle altre. Non abbiamo la controprova; si dovrebbe ripetere lo stesso campionato con un altro allenatore e vedere cosa succede. Che poi la seria A sia di livello inferiore alla Spagna, Germania e Inghilterra é sotto gli occhi di tutti, se il Napoli, ormai stabilmente secondo in Italia, perde andata e ritorno contro la quinta forza inglese. Peró in Italia si puó pretendere qualcosa in piú e, quest´anno con ronaldo, anche in europa si pretendeva. Nel teatrino inscenato sabato sera, Adani ha voluto solo rimarcare il fatto che questa Juve potrebbe fare di piú a livello di gioco offensivo. Allegri non ha accettato la critica e si é arrabbiato cosí. Ha detto che con l´Ajax abbiamo subito 4 contropiedi. Forse avró visto un´altra partita ma a me sembra che l´Ajax nel secondo tempo ci abbia schiacciato nella nostra metá campo dalla quale siamo usciti a fatica. Ipotizziamo pure che il gioco di Allegri funzioni: ottima organizzazione difensiva (in europa non si nota cosí bene) e spazio alle invenzioni dei campioni. Benissimo. Allora qualcuno puó spiagarmi per favore perché quando ci sono capitati contropiedi a campo aperto Ronaldo-Costa-Dybala (per citarne uno) non abbiamo nemmeno tirato in porta? Se basta lasciare tutto alla fantasia dei giocatori perché un 3 contro 3 portato avanti da giocatori del calibro di ronaldo non ha avuto successo? Questo é capitato piú volte nella stagione. In un caso eravamo addirittura 3 contro 2. Ripeto: non abbiamo nemmeno tirato in porta. Come ripeto sempre bisogna scindere le due cose: da una parte l´insofferenza per il gico proposto, la condizione atletica e chi piú ne ha piú ne metta e dall´altra la contentezza per essere arrivati a ben 8 scudetti consecutivi, 4 coppe Italia consecutive e supercoppe. nonché la contentezza per essere arrivati due volte in finale di Champion´s, quando con Conte (con lui si si puó fare il giochino cosa farebbe un altro al suo posto, visto che Allegri ha ereditato la squadra che era per lui) era giá un successo passare i gironi. Ed infatti fino allo scorso anno non mi ricordo tutti questi attacchi nei confronti di Allegri. Quest´anno si. quest´anno dico basta, il suo ciclo é concluso, non ha piú niente da dare alla Juve e la Juve probabilmente non ha piú niente da dare a lui. Ci vuole una svolta. Se poi alla societá sta bene cosi, che non ci propinino il discorsetto che vogliamo espandere il brand, che vogliamo crescere, che vogliamo essere tra le 4 squadre nel mondo, perché con questo gioco questi obiettivi non li raggiungi. Concludo dicendo (ti interesserá poco o addirittura niente) che se Allegri rimarrá il nostro allenatore non guarderó le partite, se non un´eventuale finale di champion´s che spero arrivi sia chiaro. Tiferó Juventus come ho sempre fatto ma mi comporteró alla vecchia maniera quando le partite si sentivano in radio e si vedevano gli highlights la sera. Perché? Perché proprio non ce la faccio a vedere Juventus 1 - Empoli 0, con due tiri nello specchio e tutto il resto del tempo affannosamente in difesa.
  22. Concordo. Domenica penso sia giusto che giochino Mandzukic e Ronaldo visto che sono stati fermi due settimane ma dopo Valencia giochiamo a Frosinone e li potrebbe essere la chance per farlo giocare dall´inizio, almeno per un tempo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.