Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dastan85

Utenti
  • Numero contenuti

    13.054
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    12

Tutti i contenuti di Dastan85

  1. Perfettamente d'accordo E ciò è davvero imperdonabile. Perché non è affatto normale perdere col Sassuolo..o pareggiare in casa col Bologna. O perdere col Monza. Checché ne dica.
  2. Da quando ha capito che qualunque cosa accada non rischia nulla, non ha più bisogno di alzare l'asticella..di parlare di scudetto. Può benissimo dire - riuscendo a rimanere serio - che perfino la Fiorentina (!) è una formazione nostra rivale, che lotta per un posto Champions.. Così nel caso si raggiunga il 4° posto, nell'ottica del "progetto futuribile" di cui ha fatto cenno (sic), potrà dire di aver fatto il massimo
  3. Ma guarda che non è normale prendere 4 pappine dal Sassuolo..o fare quella bella figura col Bologna. Sono eccome "drammi" sportivi. Senza contare i bei risultati dei 2 anni precedenti.
  4. Dastan85

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    Beh, ma è ovvio che una sconfitta col Sassuolo (!) richiami più attenzioni e commenti Cioè, checché se ne dica non è normale perdere o fare figuracce con queste squadre. Ora, vediamo di non fare scherzi col (Real) Lecce.
  5. Esatto! Non solo questo modulo non dà equilibrio, ma rende ancor più scheletrica la fase offensiva. Che già non è curatissima. Ambiente saturo, assenza di risultati, difficoltà a tutti i livelli.. Interviste imbarazzanti. Diciamo che di motivi per liberarsene ce ne sono a iosa. Purtroppo per noi.
  6. Ma infatti a me sembra che si cerchi tutto tranne la qualità. Se gli innesti sono sulla falsariga dei Danilo, Rabiot, Kostic, Milik..ma lasciamo perdere! Continuiamo a dare fiducia ai nostri giovani.
  7. Il fatto che le colpe non siano SOLO del Mister e che senza di lui non è detto che si torni subito a vincere, non ci solleva dal doversi comunque liberare di lui. Anche perché, come già detto, non ci sta capendo niente. Per usare un eufemismo. Il problema è in gran parte tattico.. Il 532 "uccide" la maggior parte dei giocatori. Li espone a figuracce, mettendo in luce i loro limiti (che ci sono, ovviamente). Tutto ciò si ripercuote sull'aspetto mentale.
  8. Sì, infatti chiedevo. Ma se i suoi pregi sono quelli che citi (l'essere solido ed esperto) direi possiamo anche evitare. Dato che è principalmente la qualità, il coraggio e la fantasia a mancarci
  9. Beh, meno male! L'articolo del cds mi sembrava un po', come dire..fantascientifico Zazzaroni, se non sbaglio, è sempre molto tenero con lui. Come quasi la maggior parte dei giornalisti. Esatto
  10. Questi ragazzi giovani e di talento è bene che crescano altrove. Non perché debbano seguire la "via crucis" indicata dal Napoleone della panchina (quella del prestito, serie B, 27 anni ecc.). Ma perché in questo contesto non salgono di livello. Vengono travolti dalla mediocrità tecnico-tattica proposta. Esterni riciclati come mezzali, attaccanti come fluidifcanti.. Un "circo" come lo definì qualcuno. In cui però nessuno si diverte. Che migliorino altrove, per poi ritornare in tempi migliori.
  11. Da rinnovare immediatamente. Se c'è qualcuno che si merita un contratto importante è proprio lui. Non Sandro o Rabiot Giocatore fondamentale, da fare capitano prima di subito.
  12. E chi sarebbe? Un altro gregarino? Ma restiamo così piuttosto che prendere un '95 che ha giocato 79 minuti in 6 partite.
  13. Ah li chiamano "problemi dirigenziali" La squadra perde 4 a 2 col Sassuolo (!) e sono problemi dirigenziali.. Non dell'Allenatore (quello delle "partite a farfallina") o dei giocatori che fanno autogol a porta vuota.. Comunque bravo Giuntoli. Fai capire a queste persone che non è normale prendere 4 pere col Sassuolo (!). E che nel caso ne devono rispondere.
  14. Come abbia fatto questo onesto terzino a diventare non solo titolare inamovibile, ma addirittura capitano (!), è uno dei tanti misteri degli ultimi anni. Credo sia un mistero persino per lui. Ma è anche emblematico della situazione sportiva che stiamo vivendo. Purtroppo per noi.
  15. Per quanto mi riguarda, non sarebbe nemmeno un problema la prospettiva di "anni di magra". È fisiologico, rientra nella normalità. Dopo un decennio di successi poi. E peraltro anche anni senza vittorie possono essere comunque degni di essere vissuti. Ad esempio assistendo ad una squadra divertente, mai doma. Guardando con fiducia alla crescita dei propri talenti. Ebbene, il problema è che non vedo nulla di tutto ciò. Non vedo crescita, futuro. Sospetto che per vedere di nuovo una Juve vincente dovremo salutare gran parte dei protagonisti odierni, a partire dell'allenatore. Ed è un peccato perché il periodo fisiologico di ricostruzione potrebbe essere più breve. Assai più breve. Così è solo un procrastinare. Un vivacchiare. E per questo menù viene pagata pure una fortuna!
  16. È esattamente ciò che intendevo. E a Danilo, Sandro e Rabiot aggiungerei il redivivo Kostic..a comporre una batteria di gregari santificati.. Il "gregariato" al potere, si potrebbe dire Ecco, impostare la squadra su questi calciatori..utilizzare un modulo specifico solo per far emergere le loro (modeste) qualità, a scapito del resto della squadra, non mi sembra un buon affare. Tutt'altro. Su Iling.. Anche qui, perfettamente d'accordo. Invece di convincerlo con un progetto tecnico serio, intrigante..gli proponiamo di giocare, nei pochi minuti a disposizione, come mezzala (!).. Una proposta fatta apposta per essere rifiutata!
  17. Suppongo siano più fattori insieme.. 1- Il modulo (532) terrificante e antiquato. 2- Alcuni giocatori eletti a leader senza esserlo. 3- Un atteggiamento, nonostante i piccoli miglioramenti, sempre attendista, di paura. Tutti questi punti sono riconducibili a delle libere scelte del Mister. A mio avviso sbagliate. Quello che voglio dire è che le scelte di cui sopra mettono in mostra più i difetti (che ci sono, senza dubbio) che i pregi dei nostri calciatori. Andrebbe rivoluzionato tutto. Ma sul serio. Invece rimaniamo piatti. Sempre tesi come una corda di violino. Non è questa la strada.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.