Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Edivad

Utenti
  • Numero contenuti

    2.766
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

885 Eccellente

Su Edivad

  • Titolo utente
    Immerso nei Sogni

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

3.671 visite nel profilo
  1. Da oggi sarai il patriarca del Forum.... 😁 Eppoi la Claudia è una bella donna, meglio che vedere Ferrero ( inteso come il fantasma che fa il presidente della Juve ). 😊
  2. Edivad

    Fiorentina Juve Designazioni Arbitrali

    Concordo. Ma per me, alcuni arbitri, soprattutto i " giovani ", che vogliono fare carriera, quando arbitrano la Juve, già scientemente arrivano sul campo con l'idea di arbitrare in un certo modo : meglio qualche fischio meno qua, meglio qualche fischio in più là. E questo lo percepisco direttamente allo stadio : ad esempio nell'ultimo derby, nemmeno ricordo l'arbitro, nelle identiche situazioni di gioco, da una parte si lasciava correre, dall'altro si fischiava. Alla fine le statistiche dicevano possesso palla 70 a 30, falli della Juve 9, falli del Torino 4.
  3. Credo che sia una buona soluzione per i motivi da te esposti. Perchè non la fanno? Semplice, meno partite, meno denaro per tutti, FIGC compresa. Quindi si scelgono i soldi a danno della competitività.
  4. "Da sottolineare, inoltre, che in relazione a una contestazione perfettamente sovrapponibile derivata dal medesimo fascicolo di indagine, i pubblici ministeri di Milano hanno già richiesto l’archiviazione del procedimento per l’Inter". Quella sopra è l'ultima parte del comunicato del Napoli. E qua sta il punto, secondo me, più importante. A Milano chiedono l'archiviazione ( quelli con l'adesivo dell'inter sul telefonino ), mentre a Roma chiedono di procedere. Ma nessuno ha messo in evidenza questo fatto.
  5. Solo una semplice curiosità. Comenencia va ai mondiali con Curacao. Nel piccolo, ci sarà un pezzo di Next ai mondiali.
  6. La FIGC dovrà consegnare la propria lista di cinque città alla UEFA entro il 31 luglio 2026. La condizione essenziale per presentare la lista alla UEFA, che poi ratificherà le cinque città con i relativi impianti entro il mese di ottobre, è che gli stadi prescelti dalla FIGC, ovviamente se non sono già pronti come l’Allianz di Torino, abbiano un progetto esecutivo approvato, finanziato e cantierabile entro aprile 2027. In pratica gli stadi scelti devono avere entro aprile 2027 tutto il progetto di ristrutturazione già definito ed approvato, credo anche con i soldi a disposizione, con inizio dei lavori entro la stessa data. Ad esempio il nuovo stadio di Milano deve, entro Aprile 2027, aver iniziata la costruzione.
  7. Edivad

    Mondiale Under 17

    Bravi ragazzi. Ma ora giochiamo i quarti con il Burkina Faso? Allora puo' essere che ai mondiali ai quarti ci sia Italia - Capoverde. 😀
  8. Vuol dire che in Italia se ti fai un crociato hai finito la carriera? Ma se è come dici tu, perchè allora non cambiano metodi di preparazione e di recupero?
  9. Speriamo torni guarito al 100%. Van Dijk si è rotto il crociato a 29 anni, ora a 34 sta normalmente giocando sia al Liverpool che in nazionale. Mi auguro che sia così anche per Bremer.
  10. Io sono convinto che giocheranno per non perdere. Sono in difficoltà, faranno giocare calciatori semi infortunati. Per una volta mi sento tranquillo 😀
  11. OT. I tuoi amici dopo il 6-1 invece di tornare in aeroporto, dovevano andare al porto e prendere la prima nave per Ittoqqortoormiit (Groenlandia) 😀
  12. E difatti a noi serve un nove originale, altro che falso. Anche i ciechi hanno visto che le ultime due partite si sono vinte con due punte. Oltre naturalmente dietro a 4 con un terzino bloccato ed uno che spinge.
  13. Vista la mia allergia ai moduli che iniziano con 3 e finiscono con 1, studierò bene i capitoli 1, 3 e 6. 😀
  14. Quest'anno ci sono 54 squadre su 12 gironi. Se ipotizzi gironi da 8, quindi diventano 7. Prime due classificate ai mondiali più le due migliori terze. Ci può stare, ma credo non ci sia il tempo per giocare tutte quelle partite, così come è messo ora il calendario internazionale. Eppoi, la qualificazione sarebbe più difficile, non so fino a che punto le grandi nazionali vogliano sbattersi di più, con il rischio maggiore di stare fuori. Ora giochi 6 partite, contro le 14: una bella differenza.
  15. Sul format ognuno può avere le proprie idee, ci mancherebbe. A tal riguardo però, secondo me, solo in Italia è visto come discutibile da alcuni. Il resto dell'Europa, allo stato attuale, nemmeno ci pensa ad un cambio. E credo nemmeno l'Uefa e la Fifa. Per le grandi potenze calcistiche europee va bene così perchè si qualificano, magari anche tramite play-off. Con il calendario delle manifestazioni odierne non puoi che fare come adesso, con gironi formati in base alle fasce, con al massimo dieci partite da giocare in nove mesi, per altro non c'è spazio. Quindi le soluzioni sono due. O rifai da zero il calendario di tutte le manifestazioni internazionali, con svolgimento delle gare in tempi diversi, o mantieni tutto come adesso e alzi il numero della qualificate ( per l'europa le prime due di ogni girone ). Ma questo porterebbe il numero delle europee da 16 a 24. Con tutte le dovute conseguenze. Insomma cambiare metodo non è impossibile ma nemmeno facile.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.