Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Edivad

Utenti
  • Numero contenuti

    2.754
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

877 Eccellente

Su Edivad

  • Titolo utente
    Immerso nei Sogni

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

3.651 visite nel profilo
  1. Vista la mia allergia ai moduli che iniziano con 3 e finiscono con 1, studierò bene i capitoli 1, 3 e 6. 😀
  2. Quest'anno ci sono 54 squadre su 12 gironi. Se ipotizzi gironi da 8, quindi diventano 7. Prime due classificate ai mondiali più le due migliori terze. Ci può stare, ma credo non ci sia il tempo per giocare tutte quelle partite, così come è messo ora il calendario internazionale. Eppoi, la qualificazione sarebbe più difficile, non so fino a che punto le grandi nazionali vogliano sbattersi di più, con il rischio maggiore di stare fuori. Ora giochi 6 partite, contro le 14: una bella differenza.
  3. Sul format ognuno può avere le proprie idee, ci mancherebbe. A tal riguardo però, secondo me, solo in Italia è visto come discutibile da alcuni. Il resto dell'Europa, allo stato attuale, nemmeno ci pensa ad un cambio. E credo nemmeno l'Uefa e la Fifa. Per le grandi potenze calcistiche europee va bene così perchè si qualificano, magari anche tramite play-off. Con il calendario delle manifestazioni odierne non puoi che fare come adesso, con gironi formati in base alle fasce, con al massimo dieci partite da giocare in nove mesi, per altro non c'è spazio. Quindi le soluzioni sono due. O rifai da zero il calendario di tutte le manifestazioni internazionali, con svolgimento delle gare in tempi diversi, o mantieni tutto come adesso e alzi il numero della qualificate ( per l'europa le prime due di ogni girone ). Ma questo porterebbe il numero delle europee da 16 a 24. Con tutte le dovute conseguenze. Insomma cambiare metodo non è impossibile ma nemmeno facile.
  4. Si voleva, all'epoca dei nove scudetti, fare i play-off. E chi voleva fare i Play-off? Chi al momento era meno forte e non accettava di stare sempre dietro. Mi sembra che ci siano gli stessi presupposti. Un caso simile a quello dell'Italia che non si qualifica per una partita persa, è successa anche al Napoli secondo con 91 punti, quota dove sempre vinci lo scudetto, tranne quell'anno. E perchè non ha vinto? Semplice, una squadra è stata più forte di te. Questo format non può piacere, ci mancherebbe, ma è non la causa della mancata vittoria del girone. Quindi, per me, il centro del problema è proprio che la Norvegia è attualmente più forte dell'Italia, quantomeno nella punta centrale che ha fatto 14 gol in 7 partite.
  5. Credo che non ci sia il tempo per fare qualcosa di diverso. Una qualificazione ( zona europea ) concentrata in nove mesi perchè negli altri periodi ci sono altre manifestazioni, porta per forza a suddivedere in gironi. Eppoi, attualmente poi anche cannare una partita, ma hai sempre il salvagente dei Playoff. Io non so se nelle altre " grandi " nazioni calcistiche europee ci pensino ad un cambiamento, ma non penso. E' logico che ora avvenga in Italia, visto la mancata qualificazione alle edizioni passate, ma la colpa è stata solo italiana: qualsiasi tipo di format non ti rende una qualificazione più sicura se sbagli due rigori nelle partite decisive. E ritengo che se l'italia passasse ai play off il motivo dell'attuale discutere verrebbe dimenticato. Personalmente cercare soluzioni diverse per contrastare le tua "pochezza", è sinonimo di debolezza. L'abbiamo già visto in ambito nazionale, nove scudetti consecutivi, si volevano i play-off: ora non ne parla più nessuno.
  6. Edivad

    Serie C: sorteggio Gironi A, B e C

    Una particolarità direi " esilerante ". Domenica alle 12.30 c'è il derby bresciano Ospitaletto - Union Brescia. Ecco, per questa partita c'è il divieto di vendita dei biglietti a tutti i residenti di Brescia e provincia, tranne quelli di Ospitaletto. Sembra una barzeletta. Motivi di ordine pubblico. Alcune teste calde dell'Union Brescia fanno " casini " a Trieste, e tutti i tifosi bresciani, compresi quelli dell'Ospitaletto che risiedono in altri paesi, ne pagano le conseguenze. Oltre alla società Ospitaletto che perde un buon incasso. Insomma, una partita bresciana senza bresciani.
  7. Sai, io sul dove piantare nuove piante avrei delle proposte. Naturalmente non a terra.
  8. E pure Tuttosport la pensa diversamente da me. Sto due punte non le vuole far giocare nessuno.
  9. Bisogna fare delle scelte. Cambiaso terzino a destra. Koop centrale anche nella difesa a 4. Vlahovic deve giocare con una punta accanto. E per punta intendo Openda o David. Il turco libero di trovarsi la posizione volta per volta. Questa squadra ha un enorme potenziale. Confido nell'allenatore. O.T. Attenzione agli arbitri perchè quello di ieri ha palesamente arbitrato contro. Chi era allo stadio ieri lo ha percepito chiaramente.
  10. Si è parlato di scudetto, e quindi il tridente, per di più in casa, mi pare il minimo. Ed io contro il Torino ci metterei dietro Adzic, perchè mi sono stufato delle "mozzarelle". Speriamo quindi nella conferma di questi rumors, mi devo dimenticare il trauma Tudor. E Cambiaso sempre a destra.
  11. Certo, ma prima le società versano un canone di " locazione " per l'uso. I prescritti nemmeno quello a dir la verità : a tal riguardo non capirò mai perchè nessuno abbia eccepito un danno erariale.
  12. A me pare di aver capito che lo stadio non è di proprietà diretta di Milan ed Inter ma di un Società, la Stadio San Siro Spa, creata appositamente, e posseduta al 100% dalla Nsm Holding. Quest'ultima è una joint venture costituita, alla pari, da Red Stadco Srl e Blueco Srl. Siccome non me intendo, come fanno i soldi ad arrivare materialmente nelle casse di Milan ed Inter se lo stadio viene per caso affittato per un evento?
  13. Quindi i tifosi milanisti andranno al loro museo, ma i soldi che spenderanno per la visita saranno per la metà dei prescritti? Proprio un bel affare. Ma gli incassi sono pure quelli suddivisi?
  14. Visto che non siamo una grande squadra moderna, per Yildiz nessun compito difensivo. 😁😁
  15. Tutto corretto, anzi io sono ancora più estremista: Spalletti deve trovare il modo affinchè Yildiz non abbia nessun compito difensivo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.