Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SFJ

Utenti
  • Numero contenuti

    606
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SFJ

  1. Non abbiamo ancora raggiunto nessun risultato. Continuiamo a essere presenti sui social, diffondiamo la protesta delle disdette e il nostro malcontento nei confronti del calcio marcio e corrotto, di Gravina e della giustizia sportiva che processa e condanna ingiustamente solo la Juventus. Più dimostriamo di essere sempre attivi, più pulci metteremo nelle orecchie a chi investirà per acquistare i diritti TV del calcio: gli stiamo fornendo un sondaggio dal quale risaltano evidenti la volontà e la rabbia di centinaia di migliaia di tifosi bianconeri. Continuiamo a lottare!
  2. Permettimi di dire che parlare di "ottimi ascolti" non equivale assolutamente a smentire i numeri delle disdette, per il semplicissimo motivo che né Dazn, né Sky, né Lega Serie A hanno mai parlato di disdette, al fine di evitare che la voce della protesta si espandesse ulteriormente. Basta guardare i dati Auditel per farsi un'idea anche precisa di quanti abbonamenti in meno ci siano.
  3. Non sarà "solo" per merito nostro, ma è ANCHE per merito nostro. I dati Auditel sono lì a confermare l'inizio del calo degli ascolti in coincidenza con l'avvio della nostra protesta.
  4. La protesta delle disdette ha prodotto danni non solo economici, ma strutturali. Chi è attivo nel mondo della comunicazione sa che un broadcaster che può perdere anche solo il 10% di ascolti per motivi "terzi" non è la strada migliore da percorrere per una campagna pubblicitaria. Non ragioniamo nell'ottica di dover necessariamente raggiungere milioni di disdette per ottenere il nostro risultato: per impedire a Carl Lewis di vincere i 100 metri basta mettergli una puntina da disegno in una scarpa. Il "sistema calcio" italiano sta trattando da tempo con fondi esteri, che potrebbero anche garantire molti soldi, ma a una condizione: vogliono potere decisionale, a garanzia dell'investimento, e a qualcuno questo discorso non piace. Abbiamo già dimostrato con i fatti - i dati dell'audience - che la nostra protesta ha causato ingenti danni, e nessuno è riuscito a provare che le disdette siano state in gran parte dettate dalla difficile situazione economica del Paese (leggi "inflazione", in primis). In mancanza di certezze, tutti reputano molto pericoloso scommettere su un "sistema calcio" che ha già dimostrato di poter perdere il 35% degli spettatori e una percentuale simile di abbonamenti. Continuiamo a lottare sui social, ogni giorno, scrivendo, rilanciando o copiando messaggi che incitano alla disdetta, a non abbonarsi, a non dare soldi al calcio corrotto. Ricordate che nessuno - NESSUNO - ha mai smentito le cifre che circolano in rete in merito al numero di disdette. Avrebbero tutto l'interesse a smentire, ma evidentemente hanno i numeri reali contro: se ammettessero un numero di disdette inferiore anche del 90% a quelli che circolano, ammetterebbero di non saper gestire il loro mercato, e che sono in balia di noi tifosi. Lo ripeto per l'ennesima volta: i dati audience testimoniano un calo di circa il 33%, un bagno di sangue catastrofico. Penso che pochi di noi pensassero che saremmo arrivati a ottenere tanto, quando abbiamo iniziato a fine gennaio, ma sappiate che chi di calcio ci campa, chi con il calcio guadagna, chi dal calcio ha potere, chi nel calcio vede un importante mezzo per far circolare pubblicità, ha una paura fotttuta che chi se n'è andato non torni, e che chi è rimasto se ne vada. La battaglia è appena iniziata, e abbiamo tantissimi colpi ancora da sparare. Continuiamo a lottare.
  5. Non abbiamo ottenuto ancora niente. Se vogliamo che qualcosa cambi, è necessario che continuiamo a far sentire la nostra voce, come minimo sui social. Adesso che iniziano le trattative private, noi dobbiamo essere al tavolo con loro, far sentire il nostro peso, ricordargli che -34% di audience può essere ripetuto e migliorato. Dobbiamo continuare a essere presenti sui social a diffondere il verbo delle disdette.
  6. Per mesi vi ho detto che le agenzie pubblicitarie (e, in seguito, i dati Auditel) confermavano le TANTISSIME disdette. Il vero danno che stiamo infliggendo non è nelle disdette in sé, ma nel fatto che abbiamo provato che una protesta diffusa (anche se non capillare) e prolungata può dimostrare la debolezza strutturale del sistema. Qualsiasi broadcaster avrebbe difficoltà a garantire spazi pubblicitari ben sapendo che l'audience può calare anche del 35%, per motivi direttamente riferibili alla governance del calcio. Questo dev'essere detto, ridetto, ripetuto e straripetuto su tutti i social, fino alla nausea: non daremo un soldo al calcio che ha processato e punito ingiustamente la Juventus. Scriviamolo ovunque, fino alla nausea. Continuiamo a presidiare i social.
  7. C'è da essere presenti sui social. La "pubblicità" non si fa solo per invogliare all'acquisto sul momento, ma anche per ricordare l'esistenza del marchio: nel nostro caso, le disdette. Continuiamo a parlarne, avremo due mesi d'estate per martellare sui due milioni e passa di calo di audience e su tanti altri argomentucci... E il bello è che stavolta ci saranno i pollastrelli delle altre squadre a tirarci la volata 😊
  8. Possiamo fare di più, molto di più. Non smettiamo di essere presenti sui social. Possiamo raggiungere risultati inimmaginabili.
  9. Ti capisco, ma anche se non possono disdire, è di grande importanza che anche loro si dicano scandalizzati e pronti a non seguire più il calcio. Più la voce gira, più altri disdettatori salteranno fuori. Tutta pubblicità gratuita per la nostra protesta: negli effetti, se non nella forma.
  10. Hanno pesato. Ci sono troppi interessi economici in ballo nel calcio, e aver provocato (o contribuito a provocare) un simile calo di spettatori, ha provocato tangibili nervosismi in molti uffici. Fermo restando il lavoro eccellente svolto dal collegio difensivo della Juventus, abbiamo dato il nostro contributo. Continuiamo a essere presenti sui social, sfruttiamo a nostro vantaggio la rabbia dei nemici. Non fermiamoci proprio adesso.
  11. Sono 3.780.000 spettatori circa, in totale, su 8 slot. Continuiamo con la protesta, con le disdette, con la presenza sui social. Ricordiamoci che ora possiamo sfruttare a nostro vantaggio la sinergia con i tifosi avversari scontenti per l'accordo raggiunto: adesso saranno loro a voler disdire, o almeno a dire che lo faranno. Con un po' di buona volontà e di costanza, possiamo veramente fare tanti danni... Dobbiamo continuare con la protesta sui social.
  12. Buon pomeriggio a tutti. Prossimamente ascolterete e leggerete analisi fatte da persone più note e meglio informate di me, ma sappiate che la nostra protesta ha avuto un peso non trascurabile nell'accoglimento dell'accordo tra accusa e difesa (accordo che è nato da una reciproca intesa, perché l'accusa non aveva certezze di come sarebbero andati a finire il processo e gli eventuali - ma probabilissimi - ricorsi). Le disdette sono tantissime, ma mi limito a chiedervi di guardare i dati dell'Auditel, che sanciscono un calo del 32% degli spettatori, circa 2.100.000 milioni in meno a turno di campionato. Un'ecatombe di audience che ha fatto incavolare MOLTO chi lavora "in pubblicità". Non mi pare il caso di scendere in dettagli che leggerete, ve lo ripeto, in resoconti ben più prestigiosi di queste poche righe. Diciamoci pure che qualche briciolina di risultato l'abbiamo ottenuta anche noi. Vi ricordo che la battaglia è appena iniziata, e che il perdurare di dati di audience deludenti, e comunque in calo rispetto alla stagione precedente, metterà in pericolo il sistema, che non vedrebbe più negli attuali vertici (Gravina in primis) una guida sicura. Quindi, continuiamo e vedremo altri risultati, perché il calcio è un'industria da molti miliardi che non può permettersi inciampi e sgambetti che mandino a monte investimenti multimilionari. E se qualcuno - chiunque - mettesse in dubbio la validità e l'efficacia delle nostre disdette, rispondetegli mostrando i dati dell'Auditel: bastano quelli a far capire che, nel nostro piccolo, qualcosa l'abbiamo fatto e qualcos'altro lo stiamo facendo. Io continuo a lottare sui social.
  13. Vogliamo capirlo oppure no che la nostra protesta è una guerra che durerà a lungo? Che il silenzio dei media sulle disdette è la prova più concreta e reale che la nostra azione è efficace? Che se anche le disdette fossero solo 100.000 avremmo provocato un danno enorme a un mercato in difficoltà che ha bisogno di crescere, non di veder ridurre i suoi abbonati? Che potete non credere ai numeri delle disdette, ma l'Auditel certifica 2 milioni di spettatori in meno in media a giornata? È un calo di oltre il 30% Che la modifica delle regole nel bando per l'attribuzione dei diritti televisivi è la seconda prova concreta e reale che la nostra protesta la stanno sentendo? L'ottimista arriva in ritardo, ma il pessimista lotta con la metà delle forze. E se quando la situazione sarà più definita riterrò che la Juventus non si è difesa come avrebbe dovuto, allora nemmeno lei vedrà più un euro da me.
  14. Comprendo la delusione per l'annata non buona, ma veramente qui c'è qualcuno che davvero pensa di sapere come la nostra società si stia difendendo e stia programmando il futuro? Io ho fiducia in chi di mestiere si occupa di calcio e ha il bianconero nel DNA. Sono stato, sono e sarò sempre vicino alla squadra e alla società. Due anni di gestione non ottimale non possono annacquare un secolo di successi.
  15. Scusate se scrivo (di nuovo) un'ovvietà, ma i media non vogliono che si parli della protesta delle disdette: l'unico ad averlo fatto è stato vendemale con il famoso articolo delle 6.000 disdette, poi praticamente nulla. Sarebbe stato facile per loro distruggerci, o almeno smontarci, dicendo che i numeri delle disdette sono bassissimi, ma non l'hanno fatto perché potrebbero essere piacevolmente (per noi) alti, e prima o poi il danno verrà fuori, quando dovranno compilare il bilancio. Hanno preferito il silenzio assoluto, e noi rispondiamo continuando a martellare sui social per diffondere la voce quanto più possiamo.
  16. Ci sono ancora tantissime persone, tantissimi tifosi, tantissimi abbonati che non sanno della nostra protesta. Ricordate che i media tradizionali non ne parlano. Per questo è importantissimo continuare a presidiare Twitter, Facebook, TikTok, Instagram...
  17. SFJ

    Nando Llorente appende gli scarpini al chiodo

    Un ottimo professionista che ha sempre dimostrato grande affetto per i nostri colori. Grazie, Nando, e buona fortuna!
  18. SFJ

    Notts County promosso in League Two... C'mon!!!

    Congratulations, Notts Country!
  19. Signori, vorrei approfittare delle capacità e della disponibilità di qualcuno che sappia cantare (meglio di me) e di qualcuno che sappia creare un breve video con spezzoni reperibili in rete. Il testo e la musica sono pronti. Lo scopo è la realizzazione di uno strumento per diffondere ulteriormente e in modo immediato la protesta delle disdette. Grazie.
  20. Abbiamo qui qualcuno che si cimenta nella creazione di contenuti audio e video (canto su base musicale, e semplice video di accompagnamento)?
  21. Questo campionato è falsato al 100%. Io continuo a interessarmi alla Juventus perché sono tifoso accanito, e lo faccio senza dare nemmeno un euro al sistema. Io reputo reali le partite della Juventus, e di queste mi interesso. Mi spieghi cosa non è chiaro del fatto che si possa commentare la Juventus senza pagare le pay TV? Perché credi che a questo punto per te sia meglio riabbonarti, come hai scritto prima? Il punto non è smettere di interessarsi della Juventus, ma smettere di dar soldi alle pay TV e continuare a diffondere il verbo della protesta, che qualche frutto pare lo stia portando.
  22. Secondo te la mia volontà di continuare a non essere abbonato dipende in qualche misura dal fatto che altri siano sinceri o meno quando dicono di avere disdetto? E sono sicuro che questa cosa non vale solo per me...
  23. Chi vuole commentare lo faccia pure, meglio senza dare soldi alla FIGC. Io continuo a tifare, soffrire e gioire per la Juventus, senza dare nemmeno un soldo bucato alle pay tv. Sinceramente non comprendo come la sottoscrizione di un abbonamento o la riaccensione dopo una disdetta sia compatibile con il fatto che si creda che il campionato è falsato. Se sul forum scrivono tutti e 8 i milioni di Juventini, e nessuno di loro si abbona, la protesta è un successone, perché il calcio italiano non ha nemmeno la monetina per il carrello della spesa da noi.
  24. Scusa, ma non è chiaro che discutere tra noi di calcio non porta soldi al sistema marcio, mentre essere abbonati produce esattamente quell'effetto? L'obiettivo della protesta è fare in modo che chi attacca immotivatamente e ingiustificatamente la Juventus si renda conto che possiamo reagire, in un modo che è congruo, pacifico, legittimo ed efficace (è ciò che speriamo ed è anche ciò che i numeri degli spettatori dicono sta succedendo). Se ci mettiamo a parlare di calcio qui, non diamo nemmeno un centesimino alla FIGC. Se ci riabboniamo, contribuiamo a pagare lo stipendio di gravina, chinè, de laurentiis e pure materazzi. Vedi tu cosa vuoi fare.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.