Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

GiovanniTrapattoni

Utenti
  • Numero contenuti

    2.529
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di GiovanniTrapattoni

  1. prevenuto? lo vedo giocare da un anno e non ha ancora imparato a giocare coi compagni di squadra.
  2. comunque il gol di David, mi pare di esterno destro, in anticipo, é un cioccolatino. gran classe!
  3. i primi tempi di questa squadra saranno sempre duri e non é Chico che li può risolvere, se entra nella ripresa invece può essere piú lucido nelle scelte, che invece adesso sbaglia costantemente.
  4. Chico é fumoso e inconcludente, per coprire gli spazi che lascia per non determinare nulla bisogna schierare in fascia un difensore.
  5. bella vittoria. bravi tutti tranne Cambiaso. Chico é il problema vero, ci vuole un upgrade.
  6. GiovanniTrapattoni

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Parma

    sono d'accordo. io sono per le squadre equilibrate, ma abbiamo troppi difensori di ruolo, come li schieri li schieri sono sempre difensori.
  7. GiovanniTrapattoni

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Parma

    kalulu, una scelta che ci sta, a parer mio, perché Cicho deve essere coperto che non difende. però è un sintomo che Tudor non ha cosí fiducia nella sua formazione, vuole un esterno forte.
  8. GiovanniTrapattoni

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Parma

    Dobbiamo partire col piede giusto, forza ragazzi!
  9. tutto corretto a parer mio, ma bada che io nel secondo ciclo arrivai secondo il primo anno e poi vinsi la coppa UEFA. auguro a Tudor di fare altrettanto, ma non dire gatto se non ce l'hai nel sacco.
  10. Lucca (Napoli) Kristovic (Atalanta) Pulisic (Milan) Lautaro (Inter) Cambiaso (Juventus)
  11. GiovanniTrapattoni

    Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie

    il City é disastroso prima di tutto fisicamente, quelli che dovrebbero dare equilibrio sono vecchietti (rodri) e non li puoi sostituire facilmente.
  12. il crociato? io però ho letto che si parlava di infortuni muscolari; il crociato non è un infortunio muscolare, ma una lesione dei legamenti crociati del ginocchio, che sono due strutture fibrose. in tal senso, certo che il crociato è più grave di una ernia, perchè una struttura fibrosa rotta a quel livello ha un unico trattamento e non guarisce da sola. ma un ernia che ti fa stare mesi e mesi fuori è più grave di qualsiasi stiramento e della maggioranza degli strappi. ad ogni modo, a prescindere dalla sua salute, io dico che è una tipologia di calciatore che è un doppione ciò che abbiamo già e che io reputo un punto debole. sarebbero due punti deboli per quel che mi riguarda.
  13. GiovanniTrapattoni

    Sandro Sabatini: "La Juve farà meglio dell'anno scorso"

    Io ho seri dubbi, invece: Tudor prende un gol a partita e ha intenzione di far giocare Chico titolare, che non mi sembra all'altezza. Due fattori che ci tarpano le ali, secondo me. Però davanti siamo più forti dello scorso anno, con David che fa girare meglio la manovra offensiva.
  14. Beh, direi che un ernia inguinale sarebbe molto più grave di una serie di stiramenti o strappi, o no? Questo calciatore è fermo da Gennaio mi pare. Ma per quale motivo lo dobbiamo prendere? Un dribblomane con pochi gol e assist lo abbiamo già in rosa, non aggiungiamoci un altro, doppione, però anche infortunato. Se lo compriamo perché Tudor chiede una serie di esterni che durano 50 minuti a testa stiamo ancora dando retta a un guru e sbagliamo di brutto.
  15. ho letto adesso le statistiche sulle presenze, oltre al ricordo che ho del calciatore: lasciamo perdere Zhegrova, davvero non ne vale la pena.
  16. GiovanniTrapattoni

    Cosa fare con Adzic in vista della stagione che sta per iniziare?

    Deve andare a giocare in provincia ed esplodere lì se è capace di farlo, come tutti i giovani di belle speranze. alla Juventus non ha spazio, bisognerebbe cederlo in prestito.
  17. GiovanniTrapattoni

    (Gds) "Nuovo esterno Juventus: Arnau Martinez sfida Molina"

    Assolutamente si, per quale altro motivo? Comprare i piú forti in Italia é stata la ricetta della Juventus, da sempre. Fino a metà degli anni ottanta la Juventus aveva i mezzi per comprare i piú bravi, ma quando sono arrivati anche gli altri nei suoi piú di cento anni di vita (Moratti padre, Berlusconi, De Laurentiis, Mantovani ed altri) e la Juventus non aveva il budget, per dinamiche della sua proprietà e azienda controllante, hanno vinto gli altri. Tutti vogliono vincere ma poi sono i soldi che ti fanno vincere, uniti ovviamente ad un minimo di competenza. Il senso del discorso mio è che la competenza alla Juventus non si misura nel comprare prospetti futuribili di diciotto/venti anni che non sono già emersi e nessuno conosce. La competenza é vincere le aste per quelli bravi davvero. Ma ovviamente solo a parole non convinci nessuno.
  18. GiovanniTrapattoni

    (Gds) "Nuovo esterno Juventus: Arnau Martinez sfida Molina"

    No, hai scritto volutamente una inesattezza, per scopi dialettici, ma non abbiamo mai creato in casa un bel niente. La Juventus non ha costruito tecnicamente nulla nel 99% dei suoi elementi: quelli citati a parte Torricelli, Tacchinardi (perché inserirlo?), Marchisio e Pogba, erano i migliori giovani del campionato italiano. La Juve ha sempre comprato i giovani più forti e non li ha mai creati in casa. Peraltro il campione/uomo é un termine che non significa niente, qui personalmente parlo di calcio giocato: il calciatore giovane si forma giocando in provincia e lì emerge o non emerge. Se emerge, la Juventus lo compra. Poi, alla Juventus, se ne sfruttano le caratteristiche e gli si insegna al massimo la disciplina per vincere, ma tecnicamente il calciatore è sempre arrivato già formato. Questa storicamente è sempre stata la Juventus. Quindi non capisco cosa hai scritto. La Juventus non può piú comprare i migliori giovani che emergono in serie A. L'alternativa di crescere i giovani fatti in casa della Next Gen o comprati in qualche campionato sconosciuto non è un alternativa se il fine é sempre quello di vincere.
  19. GiovanniTrapattoni

    (Gds) "Nuovo esterno Juventus: Arnau Martinez sfida Molina"

    Yildiz non deve essere sostituito da un trentenne, ma è in prima squadra da due anni e la Juventus non ha vinto nulla grazie ad Yildiz. E Yildiz é un calciatore che promette molto. Ora ha venti anni e non é ancora Del Piero. In questa stagione si capirà se abbiamo fatto bene a puntare su Yildiz come un fuoriclasse: ci deve portare a vincere qualcosa, coi suoi gol e assist. La Juventus deve vincere e i giovani che giocano in prima squadra devono portarla a vincere, non devono crescere nei fondamentali per diventare forti. Devono già esserlo. I parametri zero di cui parlo sono calciatori già fatti, forti, quando li si sceglie bene. Quindi non é solo una mera questione contrattuale: se i calciatori hanno già un contratto alle spalle solitamente sono già stati cresciuti per essere da Juventus, se hanno qualità forti ed evidenti. Lo scopo della Juventus è vincere oggi, non crescere i calciatori per vincere domani. Storicamente abbiamo comprato i Bonucci, Cabrini, Tardelli, Zambrotta, Dybala. Giovani ma fortissimi e già pronti. Ma abbiamo comprato anche i Pirlo, i Vucinic, i Tévez, i Mandzukic, i Platini, gli Higuain, i Nedved. Campioni nel fiore della carriera e anche oltre. Quindi ci serve giusto mix, ma di sicuro mai una Juventus vincente é stata composta da una squadra di giovani sconosciuti, della Next o di campionati improponibili, cresciuti per anni e anni. Sono stati comprati giovani e vecchi già forti e si é vinto grazie ad un allenatore che ne ha sfruttato bene le potenzialità. La narrativa dell'allenatore "maestro di calcio" che forgia i giovani, come fossero soldatini, basta che essi siano funzionalità ai suoi schemi, quindi vai coi Mbangula e Savona titolari, é una favola tragica e molto ignorante, se mi é consentito darne un giudizio lapidario. Non può in nessun modo essere considerata una opzione se ti chiami Juventus. Oggi la Juventus non ha il budget per prendere i giovani esplosi in provincia. Quindi ci rimangono le scoperte e i parametri zero.
  20. GiovanniTrapattoni

    (Gds) "Nuovo esterno Juventus: Arnau Martinez sfida Molina"

    Se non hai il budget e vuoi vincere devi andare sui parametri zero, come faceva Marotta. Di qualità e di qualunque età non pensionabile. Di certo non puoi contare in blocco sulla Next Gen, in cui può crescere un talento ogni lustro, non tre o quattro.
  21. GiovanniTrapattoni

    (Gds) "Nuovo esterno Juventus: Arnau Martinez sfida Molina"

    Questa sola frase, che racconta la realtà, contraddice tutti i discorsi sui giovani prospetti sedicenni da prendere in giro per l'Italia e per il mondo per farli crescere nella Juventus. La ricetta per allestire una squadra vincente è quella di comprare i giovani forti che si affermano in serie A o in campionati altrettanto difficili. Di solito hanno 22 o 23 anni, cioè sono già completamente formati, fisicamente e tecnicamente. Purtroppo la Juventus oggi non ha il budget per prenderli, quindi deve arrangiarsi. Ma la soluzione alternativa non è certo quella di far giocare mio nipote, che ha finito le medie, aspettarlo per dieci anni insegnadogli che se ripete quattro schemi la Juve vince, e tutto questo perché i talent scout o gli algoritmi ne intravedono il futuro roseo...
  22. non seguo il tuo ragionamento, anzi per me è l'esatto opposto. di tifosi disposti ad andare sempre allo stadio, sia con la Juve decima sia con la Juventus prima, ad incitare e tifare, non ce ne sono certo cinquantamila. parlo di tifosi. forse ce ne saranno venticinque - trentamila. questo stadio da quarantamila posti si riempie di clienti, di spettatori, di simpatizzanti, di famiglie coi figli, che stanno tutti zitti durante la partita e ogni tanto fischiano i propri calciatori nelle amichevoli. secondo te questi spettatori sono quelli che comprano le magliette, spendono e si abbonano sempre e comunque? mah, per me sono clienti che vogliono vedere le giocate e si vogliono divertire. molti di loro sono più ricchi della media e quindi la società si rifà su di loro con posti a sedere dai costi elevati. se una società desidera uno stadio da settantamila posti, sempre pieno e sempre a supporto, deve rilanciare tutti gli anni perché deve comprare i campioni e vincere sempre per costruirsi un seguito popolare enorme. non si riempie uno stadio da settantamila posti con le politiche al risparmio. la Juventus che vive di autofinanziamento, così come pensata all'epoca della nascita dello stadio, non rilancia tutti gli anni. ogni volta che sposa i progetti del calcio spettacolo con gli allenatori-guru e gli schemi da fare imparare ai prospetti, poi vivacchia tra il quarto e il settimo posto per anni e ci rimette un sacco di soldi. ma la Juve ciclicamente deve perdere, proprio per come è gestita, deve essere sostenibile: uno stadio enorme non lo sarebbe stato, perché al massimo delle sue possibilità attira tanti clienti saltuari che possono permettersi il costo del biglietto. ha alti costi, di costruzione e gestione: non puoi fare i prezzi popolari con uno stadio da settantamila posti se non vinci davvero tutti gli anni.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.