Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Antonio79

Utenti
  • Numero contenuti

    41.048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di Antonio79

  1. A questo punto, considera anche lui come possibile difensore e stessa cosa per Sandro. Non ne vedo altri, almeno riferendomi a cui ha un minimo di senso accostare questa parola.
  2. Penso che tutto sommato ci spera ma che sappia che non è semplice. Dunque non vuol mettere tante riserve per non prendere un'imbarcata sicura ma vuol vedere come vanno le cose inizialmente. Dunque qualche riserva inizialmente. Poi è chiaro che se ad esempio parte con De Ligt in panchina ed a 20 minuti dalla fine siamo sul 3-1 per noi, un pensiero ad inserirlo, ce lo fa sicuramente e passa anche alla pratica, poi.
  3. Dipende dal tipo di infortunio. Certamente non era grave. Forse aveva ancora qualche dolore residuo e si è evitato di rischiarlo in una eventuale sostituzione, peggiorando le cose, mentre oggi, ovvero due giorni dopo, gli sarà passato del tutto. Anche perchè, spesso, anche un leggero fastidio può comportare un nuovo infortunio, magari mettendo male il piede a terra, peggio anche con le temperature di questi giorni.
  4. Questo è relativo. Agnelli decide chi lavora alla Juve e se non rendono per come vuole, li fa fuori. Ultimi sono stati Marotta e Marco Re. Ovviamente senza parlare di Sarri. Piena fiducia oggi verso chi lavora per la Juve ma a fine anno si fanno i conti. Sarri, appunto, eleminato dal Lione, è stato fatto fuori in un attimo, idea che poi già aveva da un po' ma, chiaramente, stava aspettando di capire come sarebbe andata in Champions.
  5. Come se poi la Juve fosse di Pirlo e decidesse lui, anche a costo di fare figuracce ovunque, di far giocare gli amici storici per pura simpatia verso di loro. Se Buffon gioca, è perchè l'ha visto bene in allenamento. Certo, fossero gli ottavi e con lo 0-2 da ribaltare, giocherebbe sempre il polacco. Buffon ha dimostrato in allenamento di poter giocare. Che poi perdiamo qualcosa, mi sembra chiaro e non a caso Buffon è il secondo.
  6. Buffon non è un ex giocatore. Un tempo era un fenomeno o meglio, IL fenomeno, quanto meno in quegli anni ma anche rispetto a tante altre generazioni di portieri, mentre oggi è un buonissimo portiere. Il problema, semmai, è che contro il Barcellona, alla fine la differenza deve farla anche il portiere perchè puoi giocare benissimo ma poi Messi inventa la giocata dal nulla e becchi un gol senza averne colpe. Oggi Szczesny, non sarà io numero 1 al Mondo nel ruolo, ma è a livelli altissimi, è nella fascia dei primissimi. Nelle ultime partite ci ha salvato da diverse situazioni molto pericolose. La parata su Zaza lanciato verso la nostra porta, è stata fenomenale perchè fatta con i tempi giusti nell'uscita e con un tuffo alla sua destra e dunque non il classico pallone sparato addosso al portiere in uscita. Questo non è garanzia che poi non prenderemo ugualmente 3 gol domani, ma di sicuro, al limite tra il parabile e l'imparabile, oggi Szczesny sta parando e non da oggi. Buffon ci riesce più raramente. Magari nella giornata di grazia, ci riesce però fa più fatica ed in ogni caso, uscite come quella fatta dal polacco su Zaza, Buffon non riesce a farle più. Dunque giocando lui, domani perderemo qualcosa tra i pali ma non sottovaluterei comunque Buffon, anche per come è messo oggi, alla soglia dei 43 anni.
  7. Speriamo che l'avversario possa comportare maggiore impegno. Il primo tempo contro il Barcellona, a Torino, è stato simile a quello di Sabato scorso, con la differenza che da una parte avevamo il Barcellona e con lo 0-1 ci è andata anche bene, sempre considerando i primi 45 minuti, dall'altra parte, il Torino, che pur non facendo chissà cosa più della Juve, era in vantaggio ma ha perso la partita nel finale e più per due episodi che per un reale forcing della Juve. Con quell'atteggiamento, si perdono punti col Benevento e col Crotone e non si va da nessuna parte in Champions. Dunque da domani che si cambi registro. Molti, a cominciare da Bonucci, magnificano il secondo tempo col Torino. Certo, se paragonato al primo, ovviamente peggio non si poteva fare ma se la Juve ambisce a giocarsela anche col Bayern, giusto per citarne una che col Torino non ha nulla a che vedere, il secondo tempo giocato col Torino deve essere quello di riposo a risultato acquisito, altrimenti quest'anno non si vincerà nulla. Chiaramente possono dire pubblicamente quello che vogliono ma la speranza è che all'interno dello spogliatoio si abbia la piena consapevolezza che ad oggi, la Juve per come deve essere, non ancora l'abbiamo mai vista.
  8. Dicevo, fine anno. A metà anno la Juve non esonera gli allenatori tranne che non accada qualcosa di grave o comunque che comprometta il proseguimento della presenza dell'allenatore. A fine anno, se andrà male, ma spero di no, Pirlo saluterà e non sarà l'unico ma anche qualcuno nei livelli societari superiori. Dunque speriamo, in ogni caso, che possa andare bene questa stagione.
  9. De Ligt non ho capito se gioca o meno ma secondo me alla Juve ci sperano nel primo posto ma ci credono un po' di meno o meglio, iniziamo in un certo modo e se le cose si mettono bene, crediamoci, viceversa non è certo questa partita ad averci tolto il primo posto ma quella di Torino. Comunque De Ligt deve giocare perchè non abbiamo nè Demiral nè Chiellini. Sarebbe bello vedere Dragusin ma non so se è il caso di rischiarlo dal primo minuto col Barcellona. Soluzioni con Danilo o Alex Sandro centrali, proprio no. Al limite centrali in una difesa a 3 e già così sarebbe troppo rischioso.
  10. E Pirlo gli avrà risposto che per amicizia o paura dei senatori, tra cui qualche anno fa c' era anche lui, gliele farà giocare tutte, fino a fine anno, a costo di essere poi anche cacciato a calci dalla Juve.
  11. In questo momento fatichiamo a giocarcela anche contro le migliori in serie A. Ovviamente non è ancora la Juve che tutti ci aspettiamo. Senza salto di qualità, inutile perdere tempo a pensare di giocarsela contro le migliori al Mondo.
  12. In ogni caso è oggettivamente difficile raggiungere il primo posto. Lo 0-2 in casa pesa come un macigno. A Barcellona non è per nulla facile ribaltare questa situazione. Si rischia di dar tutto per non farcela ugualmente. Evidentemente ha fatto questo tipo di ragionamento. Oggi Szczesny fa ampiamente la differenza. Nelle ultime due partite ha salvato il risultato in momenti delicati.
  13. Se fa giocare Buffon, allora, pur sperando sempre nel primo posto, fa un discorso più ampio. Sa che è difficile ed allora fa riposare Szczesny e si spera in un Buffon formato dei giorni migliori ma ben sapendo che potrebbe, causa età, non essere perfetto in qualche intervento. In ogni caso, se lo fa giocare, vuol dire che l'ha visto in buona forma nell'allenamento di oggi, viceversa giocherebbe il polacco, senza neppure pensarci.
  14. Che poi, magari mi sbaglio, sembra essere lo stesso del gol del pareggio dei bianchi. Non ho capito bene chi sia
  15. Fu una bella stagione, tutto sommato. Intanto fu quella del ritorno in A ed i Campioni che erano rimasti anche in B, rigorosamente con la c maiuscola, avevano un conto aperto per quanto avevano dovuto subire ingiustamente. La stagione di Del Piero nacque anche da questo. A 33-34 anni, dimostrò ancora una volta a tutti, il campione che era.
  16. Infatti e, come dicevo, giocava inizialmente da terzino sinistro. Infatti lo prendemmo con Balzaretti sperando di coprire quel ruolo che per molti anni ci ha spesso portato difficoltà nel coprirlo a dovere. Personalmente ci capii poco e lo vedevo più in quel ruolo che non da centrale laddove, tra irruenza e sonni vari, sembrava abbastanza dannoso. Tuttavia, col tempo, è migliorato fino a diventare uno dei migliori al Mondo nel ruolo.
  17. Montero, ai tempi dell'Atalanta, collezionava espulsione come se nulla fosse. Alla Juve migliorerà in questo. L'importante è che ci sia la materia prima ed a tal proposito, se ricordiamo Chellini e peggio ancora, Barzagli, alla sua età, non erano ai suoi livelli. Chiellini era ancora incerto tra centrale, che faceva non ancora al meglio e terzino sinistro. Barzagli faceva errori di concentrazione molto evidenti, superati soprattutto dall'esperienza tedesca in poi.
  18. Infatti, per ora si punta sui due che stanno giocando sempre. Sistemata la difesa e l'intero equilibrio di squadra, ci sarà spazio per tutti e penso che qualcuna magari la giocherà pure Rugani.
  19. Grande partita da parte sua e l'ho vista per gran parte. Lì dietro fa ampiamente la differenza. xxx Lasciamo perdere, giocatore con potenzialità enormi. Crescendo all'ombra dei più esperti alla Juve e con la scuola italiana che migliora i giocatori in quel ruolo, fra qualche anno sarà una certezza assoluta, uno dei migliori al Mondo nel ruolo, laddove oggi comunque già è a buon livello. Poi dipenderà molto da lui ma lo vedo molto ben indirizzato a riguardo.
  20. Juve-Bayer Leverkusen 01/10/2019 Spettatori: 34525 (Presenti: 29195. Abbonati: 4181. Ospiti: 1149) Incasso: 2570100 euro
  21. Khedira, chiaramente, si spera possa non rompersi più con assenze di lungo periodo. Per il resto è un grande centrocampista e la carriera parla per lui. Se dovessero cedere Emre Can, oltre a non dover piacere troppo a Sarri, sarebbe anche e soprattutto per una questione economica nonchè di opportunità. Detto che io non lo cederei mai e che a me Emre Can piace, dunque sono tra quelli che, appunto, lo terrebbero, da un lato potrebbe essere necessaria la plusvalenza, magari dopo non aver ceduto Dybala e dall'altro consideriamo che a breve scatterà la famosa clausola da 50 mln per lui e che se vogliamo provare a rimuovere, dobbiamo rinnovare aumentandogli lo stipendio. Quindi qui nascerebbe il dubbio se dargli più soldi per togliere la clausola o se ragionare diversamente facendo plusvalenza e non caricandoci di un ulteriore aumento del monte ingaggi. Dunque Khedira entra in gioco solo per il fatto di poter dare maggiore certezza, infortuni permettendo, di rendimento a centrocampo mentre la questione Emre Can verte su quanto ho appena detto e non perchè si fa una scelta equa tra lui e Khedira e si punta su quello più avanti negli anni.
  22. Khedira non avrà lo scatto di D. Costa ma sa muoversi benissimo per il campo e non è neppure vero che sia particolarmente lento. Se spesso sa liberarsi alla conclusione, in area o al limite della stessa, evidentemente sa muoversi ed anche molto bene. Non avevo dubbi che non appena tornato in gruppo, Sarri l'avrebbe considerato seriamente.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.