Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    23.838
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. Come ho scritto poco fa: Chiesa, Di Maria, Kulusevski, Iling e Soulè, tutti esterni d'attacco che il nostro allenatore ha riciclato in altri ruoli. A me pare che abbia un rapporto complicato con questo tipo di giocatori in generale, giovani o meno che siano.
  2. Ma perchè un giocatore di 20 anni non ha un ruolo più adatto alle sue caratteristiche? Poi guarda che personalmente non sto sostenendo che la Juve dovesse basarsi su Soulè, anzi, sono stato il primo a dire che il prestito a Frosinone era una scelta giusta per farlo crescere. È però oggettivo che da noi aveva giocato sempre fuori ruolo, così come mi pare oggettiva questa tendenza da parte di Allegri di riciclare gli esterni offensivi in altri ruoli. Solo nelle ultime 3 stagioni lo ha fatto con Kulusevski, Chiesa, Di Maria, Iling e, per l'appunto, Soulè. È una constatazione.
  3. Qualsiasi centrale difensivo impara giocando a 4, si diceva lo stesso pure di Bonucci, poi con Allegri ha giocato tranquillamente a 4 per anni infatti.
  4. Io non sono mai stato contrario al passaggio al 3-5-2 perchè ci ha dato equilibrio, però è oggettivo che Soulè non era impiegato nel suo ruolo. Così come è oggettivo che nelle intenzioni di Allegri un 4-3-3 non pare esserci mai stato. Lo scorso anno aveva iniziato con un 4-4-2 storto infatti e quest'anno si è andati decisi sulla conferma del 3-5-2. Fondamentalmente se si voleva fare qualcosa di diverso bastava prendere un terzino destro invece di Weah, visto che a sinistra c'è già Cambiaso. La verità è che non c'è la volontà di farlo.
  5. Allegri non è uno sprovveduto, ovviamente ha fatto giocare Soulè perchè è un ragazzo di talento, il problema è che lo ha quasi sempre messo in campo male, in ruoli non suoi. Quest'anno sta giocando nel suo ruolo e si sta valorizzando sul serio.
  6. Che strane cose succedono quando i giocatori vengono impiegati nei propri ruoli in squadre che giocano a calcio con delle idee.
  7. gianmarco86

    Juventus - Lecce 1-0, commenti post partita

    Le partite le ribalta pure il Frosinone, il punto non è che non le ribaltiamo per assenza di qualità, anche quello, certo, il punto è che c'è una debolezza caratteriale di fondo che si è vista anche col Sassuolo, per cui se andiamo sotto non ci capiamo più nulla e rischiamo le imbarcate (che in queste tre stagioni ci è capitato di prendere spesso infatti). Sulla qualità individuale l'allenatore non può incidere più di tanto, può valorizzare un giocatore mettendolo nelle condizioni tattiche e di gioco per rendere al meglio, ma dal punto di vista mentale e caratteriale dovrebbe saper far crescere il gruppo. Se in tre anni la squadra presenta le stesse fragilità qualcosa non è andato per il verso giusto, è un dato di fatto.
  8. Credo che in qualsiasi altro contesto di grande squadra accadrebbe la stessa cosa. Puoi anche non lottare per vincere, perchè sei in un periodo difficile economicamente e stai ricostruendo, però non è possibile dover assistere sempre o quasi ad uno spettacolo orrido da tre anni a questa parte. È comprensibile che chi paga bei soldi per dover assistere a questo alla fine si spazientisca.
  9. Con il bilancio che ci ritroviamo era il minimo aspettarsi un mercato quantomeno difficile. L'unico modo per muoversi un pò era la cessione di Vlahovic che però non è andata in porto. Serve pazienza, quest'anno l'importante è rientrare tra le prime quattro.
  10. gianmarco86

    Juventus - Lecce 1-0, commenti post partita

    È quello che sto dicendo anch'io da sabato, al di là dei problemi tecnici, la cosa grave è che dopo due anni questa squadra evidenzi le stesse mancanze a livello caratteriale. Se andiamo in svantaggio non la ribaltiamo mai. Se perdi contro la Juve lamentati per qualche episodio e avrai sempre ragione tu. Questa è una regola non scritta della serie A.
  11. gianmarco86

    Juventus - Lecce 1-0, commenti post partita

    Assolutamente no, non la ritengo un'impresa, tutt'altro, lo scorso anno avrei esonerato Allegri a ottobre. Sto dicendo che se giocando così si arriva terzi cone l'anno scorso alla società sta bene, perchè l'obiettivo stagionale è quello.
  12. gianmarco86

    Juventus - Lecce 1-0, commenti post partita

    È lo stesso modo con cui l'anno scorso siamo arrivati (per punti fatti sul campo) terzi eh. L'obiettivo è quello quest'anno.
  13. gianmarco86

    Juventus - Lecce 1-0, commenti post partita

    Oddio, ma era una battuta, dai.
  14. gianmarco86

    Juventus - Lecce 1-0, commenti post partita

    È la nostra comfort zone
  15. gianmarco86

    Juventus - Lecce 1-0, commenti post partita

    Il ritorno del corto muso dopo la disfatta di Sassuolo, ma che coincidenza
  16. Sai in cosa secondo me manca Allegri rispetto a qualche anno fa? Lo vedo meno propenso a ricercare soluzioni diverse se le cose non vanno bene. Ricordo, ad esempio, quando Pjanic arrivò da noi, inizialmente lo mise mezz'ala, credo addirittura qualche volta persino trequartista, poi lo piazzò davanti la difesa e trovammo la quadra. In questo momento il nostro centrocampo ha dei problemi e prima che intervenga (speriamo) il mercato qualcosa bisogna tentarla. La mossa più ovvia, forse l'unica possibile, è provare Fagioli in regia, magari non cambia nulla o magari ci cambia la stagione, ma non capisco cosa aspetti a provarlo.
  17. Ma chi si è seriamente rinforzato, tolta l'Inter e (ripeto, forse) il Milan? L'aver recuperato due attaccanti come Chiesa e Vlahovic io lo considero comunque un valore aggiunto non da poco rispetto all'anno scorso.
  18. L'apporto di Di Maria onestamente non mi è mai sembrato particolarmente significativo, non la considero una perdita di rilievo. Il recupero di Chiesa vale molto più dell'avere quel Di Maria dell'anno scorso in campo secondo me. Su Cuadrado già si può discutere, ma anche l'ultimo Cuadrado non era così determinante. Per il resto continuiamo ad avere una rosa superiore ad Atalanta e Fiorentina, senza dubbio, poi il discorso "se si fa male qualcuno" vale per tutti, anche le due squadre menzionate. Loro con chi giocano se perdono qualche titolare? Sono meglio dei nostri? Suvvia parliamo della Fiorentina che gioca con Arthur. A meno che ora non rivalutiamo pure il brasiliano.
  19. Ma io non mi riferivo a ciò che dice Allegri, anzi è corretto che indichi il quarto posto come obiettivo. Mi riferivo ai discorsi che spesso leggo qui dentro per cui il quarto posto sarebbe una sorta di miracolo per la rosa che abbiamo. Mi pare una valutazione senza particolari riscontri.
  20. È questo che non riesco a capire, anche perchè a parte l'Inter e forse (ma dico forse) il Milan, non vedo squadre molto rinforzate, qualcuna anzi si è clamorosamente indebolita (vedi il Napoli). Noi quantomeno siamo rimasti come eravamo e abbiamo Chiesa e Vlahovic a pieno regime rispetto all'anno scorso.
  21. Non sono d'accordo, la rosa ha delle lacune, siamo d'accordo, ma allo stato le romane sono dietro di noi (e non parlo solo di classifica), il Napoli rischia già di implodere e il Milan è tutt'altro che irresistibile. Tolta l'Inter siamo lì a giocarcela con le altre, senza necessità di miracoli per arrivare quarti.
  22. L'ho detto, le responsabilità della società sono tante e prioritarie, però, ripeto, l'allenatore non può tirarsi fuori per vari motivi: aver avallato (forse suggerito?) scelte di mercato insensate, averci messo troppo a trovare un modulo di riferimento, non essere riuscito a far crescere caratterialmente il gruppo. Dopo tre anni di progetto alla Juventus devi avere una squadra da scudetto, se questo non succede si fa tabula rasa.
  23. Sconfortante, tre anni di lavoro che non ha portato a nessuna crescita. Con tutte le responsabilità attribuibili alla società (e sono tante), l'allenatore non può certamente chiamarsi fuori.
  24. A mio parere nè Tek nè Danilo sono dei leader, e il gol del 3-2 del Sassuolo, sul quale entrambi hanno responsabilità, lo dimostra. Due leader, dopo aver appena pareggiato (a fatica) la partita, non avrebbero avuto un calo di concentrazione del genere. Chiesa è uno che può diventare un leader, dal punto di visto tecnico e caratteriale.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.