Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    20.438
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. A me preoccupa onestamente, perchè a questo punto scambia per bel gioco persino quando la squadra sta semplicemente in campo bene e riesce a fare ciò che dovrebbe essere la normalità, ossia creare occasioni da gol. Come è successo nella prima parte del secondo tempo di Parigi.
  2. A Parigi non siamo stati bellini, semplicemente nel secondo tempo stavamo giocando da squadra vera, con un'impostazione ben precisa e infatti abbiamo rischiato di pareggiarla, almeno fino a quando è stato tolto Milik, forse perchè a qualcuno sembravamo troppo bellini.
  3. Già il fatto che tre giocatori provenienti dell'under 23 siano in prima squadra e uno lo si possa considerare un titolare dimostra che effettivamente questo progetto sta dando i suoi frutti.
  4. Ma non c'è alcun dubbio che la coppia Dybala-Vlahovic fosse ben assortita. Nessuno lo ha mai descritto come un fenomeno, se viene impiegato con quinto di centrocampo farà la sua parte, se invece lo si vuole utilizzare come esterno di un tridente ci abbiamo capito poco.
  5. Vlahovic è un patrimonio da tenersi stretti, perchè da qui ai prossimi anni sarà uno dei primi 4 o 5 centravanti al mondo, però deve migliorare molto (e in questo concordo con Allegri) nella pulizia del gioco, a volte tende ad essere un pò frettoloso e arruffone. Milik è un giocatore che ho sempre apprezzato molto, ritengo che abbia fatto sino ad ora (causa gli infortuni) una carriera ben al di sotto delle sue qualità, perchè è davvero un centravanti completo come ce ne sono pochi. Ad oggi non c'è dubbio che sappia giocare spalle alla porta e sappia dialogare con la squadra meglio di Dusan. Come è stato già sottolineato credo che la presenza del polacco possa solo giovare a Vlahovic, perchè attira su di sè i difensori liberando più spazi per quest'ultimo. Quest'anno avremo delle risposte, anche vedendo il rendimento di Dybala con la Roma.
  6. Due anni fa non ha praticamente mai giocato perchè era infortunato, lo scorso anno è stato comunque il giocatore della Juve ad aver segnato di più. Ma non è questo il punto, che Dybala sia un giocatore in calo da qualche anno è evidente, la Juventus ha fatto una scelta e va bene così. Ciò che personalmente mettevo in evidenza è che anche i gol contro le piccole non vanno snobbati, perchè sono quelle le partite che ti portano allo scudetto e con Dybala di scudetti ne abbiamo vinti 5. Tutto qui.
  7. Milik è un grande giocatore che in carriera è stato frenato dagli infortuni. Solo chi non lo ha mai visto giocare poteva avere dubbi, dal punto di vista tecnico, sul suo acquisto.
  8. Che poi sono quelle che ti fanno vincere gli scudetti se le vinci tutte o quasi, mentre se cominci a pareggiarle perchè hai difficoltà a segnare è un pò più difficile.
  9. Questo succede quando non si lavora su un'idea ben precisa, quando si pensa che i moduli non contano e l'importante è metterne 11 in campo. Puntualmente ci ritroviamo a non sapere come giocare perchè in ogni sistema mancano sufficienti alternative, in termini di giocatori, per dargli stabilità.
  10. Avevi fatto una considerazione anche condivisibile in linea di massima, ma non è che siccome tutti, persino Tuchel, possono passare dalle stelle alle stalle non ci può essere il legittimo desiderio di vedere sulla panchina un allenatore che faccia giocare meglio la propria squadra. Perchè di questo si parlava, di prendere, eventualmente, un allenatore emergente, con un'idea di calcio propositiva, purchè sia sostenuto dalla società.
  11. Forse si, forse no. I cambi di allenatore in corsa sono sempre rischiosi, ma a volte portano benefici inattesi (pensiamo al cambio Zidane per Benitez qualche anno fa al Real). Chiaramente parliamo di fantascienza, perchè la Juve l'allenatore in corsa non lo cambia, tanto più se si chiama Max Allegri.
  12. Una società con le idee chiare sarebbe partita già due anni fa ricostruendo con un allenatore emergente (più esperto chiaramente di Pirlo) con idee di calcio moderne e bravo a lavorare con i giovani. Noi invece siamo passati dall'inesperienza di Pirlo (che quantomeno aveva il pregio di ricercare un gioco più propositivo e di dare fiducia ai giovani) ad un allenatore/gestore come Allegri che vuole gente forte ed esperta che non possiamo comprargli, almeno non di livello altissimo. Un capolavoro. Ci si adatta, nelle partite "semplici" non è la fine del mondo se, ad esempio, a sinistra gioca Alex Sandro o se a destra ci va De Sciglio. Tutti e due insieme magari no. Insomma se si vuole mantenere un modulo la strada si trova.
  13. Non è questo però il criterio per valutare una partita come quella di ieri. Trovatemi una squadra che non conceda palle gol al PSG. Il problema non è stato tanto a livello difensivo, quanto a livello offensivo, dovevamo concretizzare gli spazi che loro concedevano.
  14. In realtà mi sembra che il momento che stiamo vivendo renda proprio preferibile costruire con un tecnico non troppo affermato e che sappia anche lavorare con i giovani. Prenderne uno già affermato significherebbe dover andare incontro a richieste di mercato che, probabilmente, allo stato non saremmo in grado di soddisfare. Già la scelta di Allegri la considero per questo sbagliata.
  15. CR7 alla Juve saltò perchè Salas (che era la contropartita) non volle andare allo Sporting.
  16. A me Jorginho non è mai sembrato un fenomeno veramente. Verratti invece è un giocatore tecnicamente sublime, se fosse anche incisivo in zona gol potrebbe ambire al Pallone d'Oro.
  17. Buona prova anche ieri di Rabiot, ha iniziato abbastanza bene questa stagione, è uno dei pochi che cerca di essere aggressivo sui portatori di palla avversari, in generale mi sta piacendo il suo atteggiamento. Resto convinto che potrebbe fare molto di più negli ultimi metri.
  18. gianmarco86

    Cuadrado titolare

    È cotto o almeno così sembra, il problema sono le alternative al momento.
  19. Avevo capito, ma non c'entra un bel nulla con quel discorso. Tuchel con il Chelsea ha vinto la Champions, evidentemente ora il rapporto con la squadra e/o con la società si era logorato. Non vedo come l'esonero di Tuchel dovrebbe impedirci di volere un allenatore che faccia giocare a calcio la squadra, poi italiano o straniero che sia francamente non mi interessa, non mi pare di aver mai fatto questa distinzione.
  20. Mi pare di ricordare che ci fossero divergenze tra i due e comunque l'allenatore era Pirlo. Quanto al tecnico internazionale non capisco la definizione, anche Allegri in teoria lo è. A noi serve un tecnico bravo e affamato, le migliori Juventus io le ho viste formate da tecnici divenuti grandi da noi.
  21. Abbiamo fatto una buona partita, ma è innegabile che se in avanti avessimo avuto gli assenti avremmo potuto fare molto di più con gli spazi che lasciavano.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.