Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    24.894
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. Non vorrei dire una stupidaggine, ma credo che della Next Gen si occupasse Cherubini e poi Manna.
  2. Non sono d'accordo, secondo me quel ruolo infatti è abbastanza scoperto. Sia Rugani che Gatti giocano a destra, quanto ad Huijsen può giocare lì, ma non sappiamo quanto sia pronto (con la Next Gen in queste prime giornate mi pare stia facendo un pò di fatica). L'unico che dà garanzie di affidabilità come "braccetto" sinistro al momento è Danilo.
  3. Dispiace per l'infortunio e anche perchè in quel ruolo lì l'unico a poterci giocare, oltre a Sandro, è Danilo. È un discreto problema, anche se non sembra.
  4. gianmarco86

    Stagioni Sarri e Pirlo: anomalie statistiche

    Mah, il covid secondo me ha inciso solo in parte, la confusione fatta con gli allenatori dimostra di per sè che a livello di programmazione non c'eravamo. L'anno del covid peraltro abbiamo investito 90 milioni tra Kulusevski e Chiesa, due giocatori nello stesso ruolo sostanzialmente, spendendo ancora nulla a centrocampo per dire.
  5. gianmarco86

    Stagioni Sarri e Pirlo: anomalie statistiche

    Bastavano e avanzavano per reggere ancora il reparto.
  6. gianmarco86

    Stagioni Sarri e Pirlo: anomalie statistiche

    Dal mio punto di vista è incredibile aver comprato Ronaldo (e poi De Ligt) e aver lasciato la squadra senza centrocampo.
  7. gianmarco86

    Stagioni Sarri e Pirlo: anomalie statistiche

    Il problema è che quella "rilassatezza" con Pirlo in tante partite ce l'avevano pure i difensori Scherzi a parte, credo che un allenatore esperto avrebbe potuto fare meglio sicuramente, ma non so se fino al punto di vincere lo scudetto. Pjanic, Khedira e Matuidi con i loro anni e i loro acciacchi avevano tenuto in piedi la baracca con Sarri, mentre Pirlo a centrocampo si è trovato ad avere un Rabiot che non era ancora quello di oggi, un McKennie che fece benino soprattutto solo in fase realizzativa, oltre a Ramsey e Arthur che servivano a poco oggettivamente. Troppo poco per poter vincere secondo me.
  8. Tolta quella partita, in cui un pò tutta la squadra ha fatto male, per il resto, nazionale compresa, ha giocato sempre bene, sabato con la Lazio specialmente.
  9. Eh certo, perchè è peggio di Sturaro, Rincon e Lemina.... Ma perchè bisogna esagerare così nei giudizi? Locatelli non è un fenomeno, avrebbe fatto panchina a Pirlo, come a Pjanic, ma è un ottimo giocatore, farlo passare come un miracolato che nella Juve potrebbe fare panchina (se va bene!) lo trovo eccessivo.
  10. Questa per Locatelli è la stagione della verità, deve dimostrare di meritarselo un posto da titolare nella Juventus. L'inizio stagione è senz'altro positivo.
  11. Comunque l'autofinanziamento all'epoca non è che fosse un gran problema, perchè il mercato non era ancora "esploso" come sarebbe poi accaduto negli anni successivi, i prezzi, in linea di massima, erano contenuti, se ti saltava un giocatore, c'era ampia scelta per prenderne altri.
  12. Bisogna anche capire se e quanto fu cercato dalla Juve. All'epoca Chiesa, di fatto, sarebbe stato un concorrente di Del Piero, quindi la Juve non aveva necessità di prenderlo.
  13. Enrico Chiesa era molto forte, giocò in un periodo storico in cui l'Italia era piena di fenomeni e lo stesso la nazionale, ma era un gran giocatore.
  14. Magari diventasse come il padre, magari. Comunque la seconda punta è un ruolo che può fare tranquillamente, anzi può essere una svolta per la sua carriera.
  15. gianmarco86

    Miretti e Fagioli tra presente e futuro

    È 1,80, deve irrobustirsi un pò, come è normale che sia vista l'età, ma non lo definirei leggero. Marchisio non era più fisico di lui, nè lo è, per fare un paragone con un giocatore in attività e italiano, un Frattesi. Miretti, oltre a dover fare esperienza, deve sbloccarsi in zona gol, può diventare un'ottima mezz'ala.
  16. gianmarco86

    Miretti e Fagioli tra presente e futuro

    Per come la vedo io: 1- mezz'ala; 2- visione, inserimenti e ha nelle corde anche passaggi smarcanti; 3 - penso proprio di no, per dire lo vedo giá più fisico, tanto per fare un esempio, di Marchisio alla stessa età. Chiaramente deve crescere anche sotto questo aspetto.
  17. De Zerbi secondo me è bravissimo, l'unica perplessità che mi lascia è quando afferma sostanzialmente che il risultato non è tutto e che lui vuole vincere col suo stile. Intendiamoci, voler vincere attraverso il gioco lo condivido, voler vincere solo così no. Ci sono partite in cui bisogna sapersi anche adattare e vincere in contropiede e difendendo in 11. Se vuoi allenare una grande squadra il risultato viene prima di tutto. Questo secondo me sino ad oggi è stato sempre il grande limite di Sarri ad esempio, non sapersi adattare quando la partita non gira come vorrebbe lui.
  18. La partita con la Lazio l'abbiamo vinta il primo tempo, aggredendoli e pressando alti. Poi è chiaro che bisogna concretizzare, e qui la forma ritrovata dei due attaccanti aiuta, ma sono entrambe aspetti fondamentali. Che ci sia un approccio diverso rispetto all'anno scorso secondo me è evidente, la squadra non resta passiva, anche quando il possesso ce l'hanno gli altri sappiamo ripartire bene in contropiede, cosa che l'anno scorso non riuscivamo a fare.
  19. Qualcosa quest'anno è cambiato e credo che sia per volontà di tutti, società, allenatore e giocatori. Magnanelli a mio avviso è stato scelto in quest'ottica e, a giudicare da quelle parole di Chiesa, direi che il suo contributo si sta rivelando importante e diverso rispetto a quello che diede Bianco.
  20. Sempre pensato che questo ragazzo si sarebbe preso il posto, ha il carattere da Juve, diventerà un gran difensore.
  21. Sicuramente deve crescere, ma se ha trovato spazio e ne sta trovando è perchè ha delle qualità importanti e si pensa che possa diventare un giocatore importante. È un 2003 ricordiamocelo, è normale che sia ancora acerbo, diamogli tempo.
  22. Non è poco, l'ho detto, però se vedi la composizione delle rose di allora noterai che c'erano molti giovani della primavera. Del resto è normale, non c'era ancora stata la sentenza Bosman con (soprattutto) ciò che ne è seguito in termini di apertura agli stranieri. Ripeto, non dico fosse facile affermarsi, per quello bisognava comunque essere forti, ma esordire e comunque ritagliarsi qualche spazio in prima squadra per un giovane era un pò più semplice.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.