Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    20.436
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. Si è sempre detto che quello polemico con le società è Conte, ma qui sono due anni che arrivati verso la fine della stagione assistiamo ad un Allegri che si smarca dalla società e le lancia belle frecciate. Lo fa in maniera meno diretta e ruvida di Conte, ma non per questo meno fastidiosa dal mio modo di vedere.
  2. Risposta volutamente provocatoria che denota una rottura con la società, perchè se un allenatore non sa cosa serve alla squadra meglio che cambi mestiere.
  3. A mio avviso è riduttivo limitarsi agli obiettivi di inizio anno, mi chiedo quali fossero gli obiettivi tre anni fa piuttosto e se ci si aspettava che dopo tre anni la squadra non crescesse minimamente. Chiaro, non è solo colpa di Allegri, ci sono state le vicende extracampo, una società assente, tutto quel che si vuole, ma non mi pare che lui in tre anni abbia creato una squadra perfetta dal punto di vista tattico e mentale. Anche sulle indicazioni di mercato stendiamo un velo pietoso, hai citato Di Maria e Paredes, due giocatori che ha voluto, poi il primo non lo ha mai utilizzato nel suo ruolo e del secondo non ha saputo cosa farne.
  4. Colpani è una mezz'ala di inserimento, Soulè un esterno offensivo, non vedo il nesso.
  5. Se Perin vuole andare a fare il titolare altrove, bisogna per forza trovare un altro portiere affidabile e Di Gregorio mi sembra un profilo giusto.
  6. Infatti limitarsi all'ultima stagione non basta visto che parliamo di un allenatore che sta qui da tre anni, sono tanti gli elementi da mettere sul tavolo. Per quanto anche questa stagione dica molto, perchè un girone di ritorno del genere non è accettabile, comunque la si veda.
  7. Che poi se parliamo di obiettivi Allegri ne ha falliti diversi in questi anni, ha perso due finali (Coppa Italia e Supercoppa), l'anno scorso è uscito malamente ai gironi di Champions. In tre anni quanto è cresciuta la squadra dal punto di vista mentale, tattico e del gioco? È normale che la squadra negli ultimi due mesi e mezzo abbia vinto due partite? Non è così lineare come lo presentano alcuni il discorso dicendo che "Allegri ha centrato gli obiettivi richiesti", quello è un punto di vista dell'allenatore, il bilancio dei tre anni dice molto altro.
  8. Il passo lo farà la società infatti, presumibilmente, vedremo quale sarà la sua reazione e, ripeto, vedo normale che si sieda a trattare.
  9. Ma dai su, qui mica stiamo parlando di un normale lavoratore per cui un anno in più di contratto è vitale. Agnelli gli ha regalato un contratto ricco e di durata anomala per un allenatore, non c'è niente di male nell'aspettarsi, dopo tre anni, che si sieda ad un tavolo per trattare una risoluzione consensuale rispetto all'anno residuo rimasto.
  10. Non ho detto questo, è chiaro che quel contratto anomalo sia venuto dalla società e non mi aspetto che Allegri si dimetta. Mi aspetto però che si sieda a trattare una risoluzione consensuale, quindi non che vada via gratis, per l'appunto, ma nemmeno che si trinceri dietro al contratto.
  11. Ma io non pretendo un passo indietro suo, nè che vada via gratis, ma che quantomeno agevoli una risoluzione consensuale, tutto qua.
  12. Infatti, ho detto che ognuno ha i suoi parametri e ho anche detto che non debba rinunciare a tutto, ma magari possano trovarsi a metà strada. Concordo comunque sul fatto che al momento stiamo parlando di chiacchiere e magari non è vero nulla.
  13. Io dico semplicemente che 4 anni di contratto per un allenatore sono anomali e regalati, se dopo tre ti si chiede di trovare una soluzione, che non vuol dire andare via gratis, ma trovarsi magari a metà strada, credo sia ragionevole ascoltarla. Poi guarda, magari stiamo parlando di congetture e non è vero che Allegri non vuole rinunciare a nulla.
  14. Non sta scritto da nessuna parte, se non, ripeto, nel buon senso, nella dignità e nella correttezza di ciascuno. Se dopo tre anni di contratto (tre non uno!), la società, che non è la stessa che ti ha fatto quel contratto di ben quattro anni (che di per sè è già anomalo), ti dice che ha intenzione di interrompere il rapporto e ti chiede di concordare una soluzione per l'ultimo anno residuo, penso che sia normale sedersi e trattare. Se si nasconde dietro al contratto e si aggrappa all'ultimo centesimo per me fa una pessima figura. Poi ognuno ha i suoi parametri di valutazione. P.S. la tifoseria non è dissociata, è giustamente arrabbiata con un tecnico che da fine gennaio ha vinto la miseria di due partite.
  15. È legittimo che lui faccia i propri interessi, credo però che quando si parla di calciatori e allenatori di alto livello non si stia parlando di semplici lavoratori per cui un anno o meno di contratto ha un'importanza vitale, soprattutto di fronte a un contratto di quattro anni (di cui tre regolarmente eseguiti), che rappresenta un'anomalia per un allenatore. Ecco, io credo che a quei livelli, se ti rendi conto che non hai più il gradimento da parte dell'ambiente che ti circonda o che più semplicemente ha terminato il tuo ciclo, sia un atto di dignità, buon senso e correttezza andare incontro alla società che fino ad oggi ti ha pagato profumatamente.
  16. Ringraziamo per questo regalo Andrea Agnelli. Ad ogni modo io credo che, al di là dei contratti, soprattutto quando si tratta di persone che non hanno problemi economici, sarebbe buona cosa rendersi conto da soli quando è il momento di togliere il disturbo. Se Allegri non capirà questo verrà esonerato e amen, però personalmente ne trarrò le conseguenze nel giudizio su di lui.
  17. Penso che sarebbero spesi meglio rispetto ai 40 o più che costa Koopmeiners. Perfetto, ma secondo me il centrocampo resta a 3, quindi direi di aggiungere Fagioli ad esempio e togliere uno dei 4 davanti.
  18. gianmarco86

    Lazio - Juventus 2-1, commenti post partita

    Due partite vinte da fine gennaio, c'è poco di cui essere felici.
  19. gianmarco86

    Lazio - Juventus 2-1, commenti post partita

    Ennesima prestazione raccapricciante, qualificazione salvata per puro caso, due partite vinte negli ultimi due mesi e mezzo. Porti a casa questa benedetta qualificazione e la Coppa Italia e un secondo dopo se ne vada.
  20. Mah io spero sempre che sia già stato tutto deciso.
  21. È quello dei 9 scudetti e quello che ci ha portato nella situazione attuale, purtroppo è entrambe le cose. Per il resto il tweet mi è piaciuto.
  22. Giocatore molto, molto interessante. Weah terzino mi mette i brividi onestamente.
  23. Penso che potrebbe essere una buona soluzione soprattutto per liberarci di Arthur. Quanto ad Amrabat in Italia non mi dispiaceva, non è però il giocatore che fa fare un salto di qualità al reparto, salvo clamorosi exploit.
  24. Non esiste alcun motivo valido per andare avanti con Allegri, è un ciclo finito, chiuso. Non esiste nemmeno una giustificazione economica, perchè se anche la Juventus non trovasse un accordo per una risoluzione consensuale, non credo che non sarebbe nelle condizioni di far fronte ad un altro anno di ingaggio, piuttosto si rinuncia a qualcosa sul mercato, ma meglio iniziare subito un altro progetto tecnico.
  25. gianmarco86

    (TS) Gli occhi della Roma su Chiesa, pallino di De Rossi

    Non lo so se sia così imprescindibile, un Chiesa recuperato al 100% me lo tengo volentieri, altrimenti ci penso. Questo al netto del fatto che in questo momento sta giocando fuori ruolo. Se parliamo di talento poi, per me il talento è Dybala, che può fare la differenza pure da fermo, Chiesa secondo me è un ottimo giocatore che per incidere deve essere al meglio della condizione atletica e ancora non ho capito se possa tornare in quello stato di grazia del 2021.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.