Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    24.901
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. In realtà le esperienze di Conte alla Juventus e all'Inter dimostrano che costruire qualcosa di serio passando per la sua mano ha molto senso. Personalmente sono convinto che lo step nazionale venga prima di quello europeo, una squadra che non è competitiva in Italia non vedo come possa ambire ad esserlo in Europa. Bisogna ricostruire una forza mentale e una consapevolezza nei propri mezzi prima di ambire a certi traguardi. Questo ovviamente al netto dell'aspetto tecnico-tattico che ovviamente conta. Quanto a Gasp, per come lo vedo io sarebbe un'altra scommessa, lo stimo ma a quasi 70 anni ha dato il meglio di sè a Genova e a Bergamo. A quel punto mi terrei Tudor, più giovane, già testato e che ha princìpi di gioco simili.
  2. In realtà le esperienze di Conte alla Juventus e all'Inter dimostrano che costruire qualcosa di serio passando per la sua mano ha molto senso. Personalmente sono convinto che lo step nazionale venga prima di quello europeo, una squadra che non è competitiva in Italia non vedo come possa ambire ad esserlo in Europa. Bisogna ricostruire una forza mentale e una consapevolezza nei propri mezzi prima di ambire a certi traguardi. Questo ovviamente al netto dell'aspetto tecnico-tattico che ovviamente conta. Quanto a Gasp, per come lo vedo io sarebbe un'altra scommessa, lo stimo ma a quasi 70 anni ha dato il meglio di sè a Genova e a Bergamo. A quel punto mi terrei Tudor, più giovane, già testato e che ha princìpi di gioco simili.
  3. Il giocatore è molto bravo, io comunque continuerei a puntare anche su Mbangula che ha margini di crescita importanti a mio avviso.
  4. Tipo chi? Ci vogliono i nomi. La motivazione per cui verrebbe ripreso Conte a me sembra chiara, le eventuali alternative mi piacerebbe capire chi sarebbero. Io un nome ce l'avrei, ma dubito che si libererà a fine stagione, ed è Inzaghi. Altro che possa essere adatto alla Juventus in questo momento non saprei, forse Emery o Mancini. Poi entriamo nel campo delle scommesse.
  5. Quindi che facciamo? Prendiamo Pioli? O magari ci buttiamo su Mancini? O rifacciamo un'altra mezza scommessa in stile Italiano/Palladino? Io credo che dopo 5 anni senza vincere la priorità sia intanto tornare a vincere lo scudetto, ricreare una squadra con un'identità e una mentalità vincente. Tutte cose che Conte, piaccia o no, ti garantisce in breve tempo e questo è dimostrato ovunque è andato (escluso il Tottenham che però è una situazione un pò diversa).
  6. Però se la mettiamo su questo piano anche Thiago Motta era considerato un "salvatore della patria" che ci ha avrebbe condotto sulla retta via di un gioco finalmente moderno e vincente. E tutt'oggi c'è chi punta tutto su un allenatore "giochista" vedendola l'unica salvezza. Secondo me il problema è un pò più ampio, bisogna individuare l'allenatore giusto per il momento della Juventus, che sia idoneo a risollevarci in breve tempo, ma che sia a prescindere supportato da una società più forte e meglio strutturata di ciò che abbiamo ora.
  7. No, la presenza di Oriali la considererei inaccettabile.
  8. Beh, Alberto Costa non ci è costato pochissimo, poi, per carità, per me il giocatore ha qualità e forse in prospettiva sarà anche forte, però secondo me ci può stare dire che magari ci si aspettava l'acquisto di un giocatore più maturo. Diciamo che sulla futuribilità dell'operazione nulla da dire, sull'opportunità di rimanere di fatto scoperti in quel ruolo a gennaio se ne può discutere.
  9. La Champions? Ma se sono 5 anni che non siamo competitivi in Italia come si fa a pensare alla Champions? Se non si procede per step secondo me non si va da nessuna parte e il primo passo è quello di riacquisire una primazia in ambito nazionale.
  10. La Stampa stamattina dice che avrebbe dato il suo assenso, però credo sia una cosa tutta da verificare. Mourinho era già in parabola discendente da un pò, Klopp penso che possa ambire ancora a qualcosa di meglio. Poi tutto può essere.
  11. Guarda, secondo me Italiano è uno pronto per fare questo salto e lo era già l'anno scorso. Ma dopo l'esperienza di Motta come pensi che sarebbe accolta un'altra "scommessa" per di più sempre proveniente da Bologna?
  12. Pure per decidere certi episodi da rigore a volte servirebbe una frazione di secondo eppure perdono 5 minuti. Spezzettare ulteriormente il gioco anche per andare a vedere gli angoli contestati lo trovo davvero assurdo.
  13. Il problema è che non guadagneremo pressochè nulla da questa cessione.
  14. Il problema è che le ho viste giocare le squadre di De Zerbi e ho sentito parlare più di qualche volta lui. Non mi piace, non ci posso fare nulla, uno così alla Juve non ce lo vedo proprio.
  15. Non è assolutamente vero, ci sono allenatori che nella stessa partita possono mettere al centro ora il gioco e ora la difesa e contropiede a seconda dei momenti. Quelli che le partite le leggono e si regolano di conseguenza e per me sono i migliori.
  16. Guarda che a me non importa nulla di cosa pensano di De Zerbi o di Tudor, sto solo dicendo che non se ne può parlare come se fosse un top allenatore, perchè non lo è, magari lo sarà, chissá. Quanto al fatto che i suoi princìpi di gioco siano quelli che fanno vincere le partite direi che questo si possa dire di allenatori che in carriera hanno già vinto. E in ogni caso tutti gli allenatori più vincenti hanno modi di giocare diversi, quindi credo sia ampiamente dimostrato che nel calcio si possa vincere in diversi modi e soprattutto che la flessibilità e la capacità di cambiare anche durante la stessa partita, sia fondamentale.
  17. Tudor l'hai tirato in ballo tu, io ho risposto alla tua affermazione, per il resto la "reputazione internazionale" lo trovo un concetto un pò vago in questo caso, De Zerbi oggi allena il Marsiglia, squadra già allenata da Tudor, peraltro con risultati non dissimili. Insomma, non è che stiamo paragonando Klopp a Tudor, con tutto il rispetto stiamo parlando di De Zerbi per l'appunto. Ad ogni modo non è questione di moduli, ma di princìpi di gioco, lui non mi pare disposto a rinunciare i suoi, anche a costo di schiantarsi.
  18. Tudor mi pare che dopo un approccio iniziale, ha visto che questa squadra non reggeva certi ritmi e si è adattato ad un calcio un pò più "pratico" e diverso da quello che piacerebbe a lui. Tudor mi pare che dopo un approccio iniziale, ha visto che questa squadra non reggeva certi ritmi e si è adattato ad un calcio un pò più "pratico" e diverso da quello che piacerebbe a lui.
  19. De Zerbi è un altro che pare convinto di aver inventato lui il calcio e che si possa vincere in una sola maniera. Non mi piace proprio il modo in cui si pone.
  20. gianmarco86

    Juventus - Udinese 2-0, commenti post partita

    La mia paura è esattamente questa.
  21. Non ero tra quelli, lo apprezzavo già ai tempi della Lazio. Solo che qui in quel periodo si sognava Guardiola...
  22. Sono 4 anni che l'Inter è stabilmente ai vertici in Italia e in Europa e il 31 giocheranno la seconda finale di Champions in tre anni. È un allenatore che sa costruire, le sue squadre giocano bene e segnano tanto. È un mio pensiero, posso anche sbagliare, ma avessimo preso lui già nel 2019 o nel 2020 secondo me le cose sarebbero andate meglio. Ovviamente ciò presupponeva fare delle scelte razionali, cosa che in questi anni non abbiamo fatto.
  23. Con Sarri e Pirlo? Io mi riferisco a quegli anni eh. Magari avessimo scelto Inzaghi.
  24. Inizialmente sembrava, poi anzichè migliorare progressivamente siamo regrediti fino al punto che la squadra pareva non seguirlo più. L'allenatore non è che deve pensare solo al gioco (che comunque latitava), deve anche farai seguire dai calciatori e portare risultati. Con Motta spesso abbiamo letteralmente buttato via delle partite già vinte o quasi a causa dei suoi cambi fantasiosi e di una lettura delle partite sbagliata. Da un certo punto in poi la situazione è totalmente precipitata, non c'erano i presupposti per dare ulteriore tempo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.