Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Liquid

Utenti
  • Numero contenuti

    3.375
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Liquid

  1. Liquid

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Ho riletto più volte ma ammetto che fatico a comprendere il concetto che cerchi di esprimere.
  2. Liquid

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    È proprio questo il punto. Persino con zero tiri in porta ti può capitare l'episodio sfortunato, un cross che diventa tiro, un rimpallo, qualsiasi cosa. Non puoi sempre speculare sul risultato, oggi è andata bene (e sul niente coolo avrei parecchio da obiettare, che se la palla non ritorna sui piedi di Gatti.. ) ma non può sempre girare bene.
  3. Liquid

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Anche io spero sempre di avere la concretezza di vincere al superenalotto 😁
  4. Liquid

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Presente. Gli è andata di coolo come più non poteva, incomprensibile a questi livelli lasciare volontariamente la palla all'avversario con un gol di scarto.
  5. Liquid

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Mamma mia che sculata. Non capirò mai perché sta tattica di lasciare la palla all'avversario non la facciamo sul 2-0.
  6. Infatti quando dico "e ho detto tutto" intendo proprio questo. Non è certo il modello che sceglierei, ma siamo sicuri che sia meglio un personaggio che ci lascia in pasto agli sciacalli ogni 15 anni, nascondendosi dietro al suo bon ton?
  7. Eh già, molto meglio autodistruggere ogni 15 anni il giocattolo del nonno di cui ti frega palesemente zero, sempre col sorriso da pesce lesso e rispettando le istituzioni. Anche AA alla fine si è autodistrutto, ma terminando un ciclo da lui stesso costruito. Ad ogni modo non indicavo Lapo come un sostituto modello, l'ho semplicemente usato come paragone. Lui almeno le partite le guarda.
  8. Non riesco proprio a digerirlo sto elemento. Tralasciamo eventuali illazioni sul suo ciclico benestare riguardo le porcate perpetrate ai danni della Juventus: Ha il trasporto emotivo di una cassapanca. La juventinità non ha la minima idea di cosa sia, un vero juventino considera il pareggio alla pari di una sconfitta. Specie se contro gli indossatori di scudetti altrui. Ogni suo commento palesa che non deve aver mai visto una partita di calcio. Oltre tutto nemmeno si sa esprimere in italiano. Mi sentirei molto più sicuro nelle mani di Lapo, e ho detto tutto.
  9. Discorso che ha argomenti più che validi. L'esempio di Del Piero e Pogba è perfetto, perché hai individuato due giocatori che, seppure giovanissimi, si sono presi il palcoscenico di prepotenza. Però mi chiedo: quanti potenziali Del Piero o Pogba abbiamo bruciato nei decenni per far giocare il trentenne di turno che dava più garanzie? Se vai in una provinciale, 9 volte su 10 ti formi con mentalità da provinciale, col risultato che diventi Giovinco anziché Del Piero. Io spero che la tendenza attuale, seppure non decisa volontariamemte ma obbligata dagli eventi esterni, servirà davvero a formare dei campioni in casa, dandoci un vantaggio competitivo che gli avversari non avranno. Ad ogni modo devo ringraziarti, non capita spesso di avere una discussione civile di questo livello.
  10. Non farlo. Non darmi speranza. Che sta società mi pare più propensa alla clausura piuttosto che ai secondi matrimoni.
  11. Tutto molto bello, come direbbe Pizzul, ma soffermiamoci un attimo sui nomi che citi. Di tutti questi, solo Miretti gioca con una discreta continuità nella prima squadra. Gli altri sono apparizioni più o meno brevi, Soulé poi è andato "in provincia a farsi le ossa" nel rispetto della più classica delle tradizioni italiche. Buonissima cosa aver investito nell'operazione U23, ancora meglio se iniziamo a vederne i risultati, ma fino al 2018 (cioè quando si parlava di Haaland) quella che tu definisci favola metropolitana era un incontrovertibile dato di fatto. Prima di allora credo che l'ultimo giocatore prodotto in casa fosse Marchisio. Poi a me piacerebbe sapere come fa un giovane sconosciuto a fare sfracelli se non gioca. È come leggere quegli annunci di lavoro in cui cerano "neolaureato con 4 anni di esperienza".
  12. Sotto di 2 gol, a momenti segna il 3-2. Che bei tempi.
  13. In tal caso chiedo il gentile permesso di avere un'opinione personale xD Baggio mi è sempre stato indigesto perché non ha mai amato la Juve, seppure gli abbia permesso di avere la visibilità necessaria per vincere il pallone d'oro. Attaccato più a sé stesso e alla nazionale che non al piatto dove ha mangiato. Inzaghi era un egoista tremendo, segnava tanti gol ma quello che i media tralasciano è che ne sbagliava altrettanti. Nulla a che vedere con il suo successore, che toccava 3 palloni a partita ed erano 3 gol. Rabiot.. è Rabiot. Potenzialmente un buon giocatore, ma perennemente svogliato, molliccio e incostante. Vederlo trotterellare in campo mi fa venire un nervoso. Annoverarlo tra i "forti" dopo aver visto passare Davids, Zidane e Nedved mi pare un pelo eccessivo.
  14. Attaccante di razza, ha avuto una carriera ben al di sotto delle sue potenzialità. Davvero un grande.
  15. Esattamente le parole che mi aspetterei dal presidente della Juventus. Ferme e argomentate con i fatti, senza scadere nella caciara. Io non tollero che queste parole non le abbia mai dette la nostra dirigenza.
  16. Se c'è la Slackware non può mancare la Mandrake Btw Mark Lenders era il mio idolo indiscusso. Tuttora mi arrotolo le maniche come faceva lui. Io avrei fatto un tridente con Mark, Danny Mellow e Julian Ross alle spalle.
  17. Dei tre episodi è la cosa più assurda, almeno degli altri due si è discusso. Il rigore è scomparso esattamente 20 secondi dopo, nessuno sa che esiste. Roba da Corea del Nord.
  18. Liquid

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Partita surreale. Paradossalmente, la Juve non ha mai dato la sensazione di poter subire il gol. Vero che è andato tutto bene eh, ma se si inizia ad avere fiducia si può solo migliorare.
  19. Liquid

    (Tony Damascelli per Il Giornale): “Il risveglio dei faraoni”

    In un altro post ho detto esattamente così. Mettiamoci nei panni di un arbitro, magari a inizio carriera. Sai perfettamente che la FIGC si comporterà così: se sbagli a favore della Juve ti sospende (anziché tutelarti), procurandoti un danno di immagine ed esponendoti alla pubblica folla, che ti additerà per sempre di essere un arbitro pro Juve; se sbagli a danno della Juve "c'è stato un errore, ma nessuno ha sbagliato" (cit. il fuorigioco di Candreva). Nessuna sospensione e tutta l'italia è felice. Ma chi te lo fa fare di rischiare? Purtroppo il sentimento popolare è fomentato dall'interno (FIGC) e dall'esterno (tutti i media e tutta la stampa tranne Tuttosport). A questo si aggiunga una società del tutto inesistente a livello comunicativo e di tutela per sé stessa e per i suoi tesserati. È uno scenario che si è creato progressivamente nel corso dei decenni, estirparlo ormai è impossibile. Andrebbe combattuto da una società battagliera, ma campa cavallo.
  20. Il primo episodio lo posso anche accettare: se decidiamo di affidarci a uno strumento e sforzandoci di pensare che sia utilizzato correttamente, allora teniamo buono lo strumento per quanto millimetrico sia. Sono gli altri episodi che manifestano un enorme problema di fondo. La FIGG fa passare costantemente il messaggio che un errore a favore della Juve ti penalizzerà la carriera. Molto meglio un errore contro. Io mi metto anche nei panni di un arbitro che è vittima quanto la Juve di questo atteggiamento mafioso. Patetico il tentativo della Gazzetta che butta fumo negli occhi con il pugno di Gatti e fa magicamente sparire il rigore su Chiesa.
  21. Ne imporrebbe la partenza istantanea mi sa. Come il bonifico, quello per cui si paga il sovrapprezzo.
  22. Più che questione di juventino forse è questione di innamorato del calcio di qualche anno fa. Mi spiego: quella che tu chiami razionalità sono dati di fatto (innegabili) ma comunque interpretabili. Tu sostieni che due mostri sacri che hanno dominato la scena per un ventennio sono inarrivabili, io penso che l'abbiano dominata anche per mancanza di altri concorrenti. Il calcio, come movimento, si è progressivamente impoverito. Secondo me essere al top per 4-5 anni a fine anni 90 aveva un peso maggiore che non esserlo per 10 negli anni successivi. Mia opinione ovviamente.
  23. Da che seguo il calcio, nessuno mi ha emozionato come Del Piero. Il giocator pre infortunio era qualcosa di soprannaturale, chi dice il contrario o non lo ricorda o non lo ha visto giocare. Ronaldo aveva dalla sua doti fisiche pazzesche, Alex era più fantasioso e con una classe sopraffina. Dopo l'infortunio si è dovuto reinventare, con grande intelligenza. Probabilmente questo gli ha pure allungato la carriera, ma non ha più raggiunto quelle vette ineguagliabili. Il decennio successivo è stato dominato da Messi e CR7, ma nemmeno loro per quanto longevi hanno raggiunto quei livelli. Al tifoso occasionale sembrerà una bestialità, ma non a chi ha seguito il calcio fin da allora.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.