Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Paura

Utenti
  • Content count

    178
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

49 Neutrale

1 Follower

About La Paura

  • Rank
    Esordiente

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Recent Profile Visitors

6,314 profile views
  1. Bhé scusa ma uno che fa 5 scudetti di fila anzi l'unico nella storia del calcio italiano ad avere vinto 5 campionati consecutivi in panchina, credo che la pensione se la sia strameritata. Poi oh, io sono anni che vorrei vedere una Juve giocare come si deve, una Juve bella granitica forte che faccia goleade e che se la possa giocare in europa contro chiunque. Purtroppo Allegri non è l'allenatore che può far giocare la Juve bene. Mi faceva schifo già dal quarto anno compreso. Vorrei che finalmente si prendesse in società la seria via di una guida tecnica seria di rottura ma solida. Come ho già detto Sarri non era ben visto e infatti manco un anno e ciao. Pirlo belle idee ma zero esperienza. E Allegri 2 la scelta di una società che non sapeva che cacchio fare se non tornare sullo stravecchio, già cacciato da vincente per far fare il salto di qualità al gioco. Io vorrei qualcuno che imponga metodi di lavoro diversi, che imposti schemi d'attacco precisi ed efficaci, che sia in grado di esaltare le caratteristiche dei giocatori e proponga un calcio che ci faccia dire "ah come gioca la Juve". Se l'Atalanta, che ha un decimo del nostro valore, ci è riuscita perché noi non dovremmo farcela? In ogni caso molto dipenderà anche dalle eventuali penalizzazioni. Se dovessimo finire in serieB difficilmente verrà Giuntoli, figuriamoci Spalletti.
  2. Sono d'accordo. Con Allegri si deve levare dalle balle tutto lo staff tecnico e di preparatori, nonché lo staff medico che di fatto usa metodi ormai superati. La cosa che dici è talmente vera che quando c'era Conte, che di certo non è uno che non fa lavorare i ragazzi, la squadra è stata per molti momenti al completo senza infortuni!
  3. Io penso questo e lo vado dicendo da un po'. Se la società decide di cambiare allenatore e stuff per prendere uno Spalletti o un altro di simile livello allora, per me, sta già cambiando regime in meglio. Mi spiego: Dopo Allegri fu preso Sarri, soluzione del cavolo perché dal primo giorno si capiva che non voleva rimanere. Poi fu preso Pirlo, altra mega * perché non aveva mai allenato, poi il ritorno di Allegri altra decisione di una dirigenza allo sbando. Se finalmente si decidessero a prendere un nuovo staff serio e credibile con un progetto tecnico di rottura con quello attuale e con un margine di respiro serio allora si che sarebbe un mega passo avanti!
  4. Allora io penso che comunque con un allenatore vero che punti a fare del gioco vero e non un gol e poi tutti dietro, si potrebbero vedere i veri valori dei giocatori! Ora io mi chiedo, possibile che Vlaovic sia un bidone da pochi goal a stagione? Come è possibile che alla fiorentina segnava 1,2 goal a partita e da noi fa schifo. Il modo di giocare di Allegri va bene solo se hai dei fenomeni veri in tutti i reparti, e non è una cosa fattibile. Gli ultimi anni alla Juve ha resistito solo perché c'era Ronaldo. Io penso che Di Maria con un allenatore serio che lo fa giocare in un calcio moderno potrebbe rendere 10 volte tanto
  5. I conti li dovresti fare da ora in poi. Visto che le disdette avranno effetto da marzo! Quindi da marzo si vedrà se le disdette sono vere o no!
  6. No, in realtà io nel 2006 avevo 20 anni, la mia ragazza 12. Ricordo ma non ho mai saputo i dettagli perché per me le questioni legali sono molto complicate. Che successe con calciopoli? La Juve fu assolta dalla giustizia ordinaria? Se si perché non ci hanno mai ridato gli scudetti? Quali analogie ci potrebbero essere in caso con le plusvalenze? Rigrazio in anticipo per eventuali chiarimenti.
  7. Il problema non è che si perde tempo. Il problema è che non ci siano il tempo e le risorse per intercettare tutti e 2. Comunque la cosa è semplice. Ora se la Juve finisce male il campionato grazie alla penalizzazione, che non si sa se verrà revocata o inasprita, perderà valore in borsa, alcuni campioni faranno le valige, in pratica la società ne uscirà ammaccata pesantemente. Poi se la giustizia ordinaria assolverà tutti tra un anno o due, comunque il danno sarà fatto e non credo proprio che la Corte Federale possa rivedere la sua sentenza o concordare un risarcimento di qualche tipo, vedi come è finita la storia degli scudetti revocati! E' una situazione che viola ogni principio giuridico che ho appreso in questi sentendo studiare la mia ragazza, ormai diventata avvocato. Qualcuno che ha studiato o studia legge potrebbe per favare chiarirmi questo punto o dire se ho detto delle cavolate?
  8. Si si, so che può farlo. Il mio era più un discorso di principio generale. La mia ragazza è avvocato e quando le ho chiesto come sia possibile che ci possa essere un tribunale sportivo che emetta delle sentenze che hanno valenza afflittiva per una società non solo sportivamente parlando, senza seguire gli stessi iter e principi di quella ordinaria è rimasta senza parole. Di fatto secondo me la giustizia sportiva non dovrebbe esistere se non per questioni riguardanti l'andamento dei comportamenti sul campo!
  9. Allora io non ci capisco nulla e mi sono andato a leggere il codice. Se ci contestano la violazione dell'articolo 4 comma 1, allora c'è scritto che si applica l'articolo 8 comma1 ai punti a) b) c) g). Proprio quest'ultimo prevede la penalizzazione. Ora secondo me toccherebbe concentrarsi sulla legittimità in se della contestazione. Se è giusto, allora perché solo la Juve. Il punto fondamentale è secondo me che la giustizia sportiva si prende il diritto di fare le sanzioni come vuole senza seguire i principi di legalità che invece sono garantiti nella giustizia ordinaria. Se Berlusconi fosse stato in questi anni giudicato da un tribunale sportivo, starebbe scontando 4 ergastoli (non stimo Berlusconi ma difendo il suo diritto di difendersi). Aggiungo inoltre che la giustizia sportiva per me dovrebbe prevedere delle sanzioni che siano strettamente collegate SOLO all'ambito sportivo. Ovvero se una società viene retrocessa ovviamente ne risentiranno i ricavi, il valore della rosa perché i campioni se ne vanno e più in generale si traduce in un ridimensionamento di fatto delle aspettative sia sportive che finanziarie. Il cervello mio si rifiuta di concepire che un tribunale sportivo possa agire senza seguire i principi e l'iter della giustizia ordinaria e influenzare pesantemente "lo stato finanziario" di una società quotata in borsa. Se delle plusvalenze se ne sta occupando la giustizia ordinaria, quella sportiva non dovrebbe mettere bocca.
  10. Secondo te abbiamo giocatori più scarsi del Monza? Di fatto se non hai schemi, se ogni volta che Vlaovic attacca la profondità non gli viene mai servita la palla, difficile vincere contro una squadra un minimo organizzata.
  11. Secondo me non c'entra nulla. Il primo problema della squadra è che ad un certo punto i giocatori non sanno che fare. Ora va bene che per segnare è vincere contro il City devi inventarti la magia, ma * miseria per battere il Monza ti basta fare delle cose semplici. Se provi e riprovi in allenamento centinaia di volte pochi schemi semplici vedrai che comunque sei risultati li hai. Con Conte la squadra sembrava telecomamdata al punto che sbrava che l'allenatore urlando muovesse i giocatori come alla play. Ricordo che una volta Conte si assunse da solo la responsabilità di un gol subito perché Vucinic sulla sinistra vicino alla panchina lasciò una palla su indicazione a voce del mister. Ricordo che in schemi ipercollaudati anche Giaccherini sembrava brasiliano. Qua non è questione di cuore. Qua parliamo di far giocare e provare gli schemi, nulla di magico o di complicato ma eseguito alla perfezione. Che dici una squadra con Bremer, Vlahovic, Di Maria, Milik ecc.. può battere il Monza?
  12. Non è del tutto vero. Se prendi il giocatore con le migliori statistiche nei cross d'Europa e non si ripete magari non è messo nelle condizioni di esprimere al meglio le sue caratteristiche. Ti ricordo che all'epoca di Conte un certo Giaccherini lo si chiamava Giaccheriño per quanto giocava bene e parliamo di un onesto mestierante e nulla più Prendi un allenatore con un gioco offensivo e moderno e vedrai che Costic diventa un fenomeno.
  13. Parlo di altro. A me chi c'è sulla panchina non frega nulla. Quando vedo una squadra in cui anche i campioni supremi tipo Di Maria si fanno prendere dalla frustrazione penso che ci bisogno di un vero cambio, a livello di allenamento. Mi spiego. Tralasciando l'aspetto atletico e di infortuni, la cosa che noto è che i nostri in campo sono spaventati e spesso si vede che in ogni fase non hanno molto chiaro cosa fare, sembrano spaesati. Per contrastare ciò, Allegri o chi per lui, deve iniziare a far provare pochi schemi di movimento e di passaggio, massimo 2 o 3 in certe situazioni. Provarli fino a che venga praticamente naturale e automatico fare certe cose. Se sei insicuro concentrarsi per portare a livello di padronanza massima poche cose semplici ma efficace fidati che ti aiuta a scrollarti di dosso i pensieri tipo "e mo che faccio". Prima di pensare una cosa del genere hai già fatto qualcosa di efficace senza pensarci. Come vedi cerco di parlare di calcio; continuo. Mi ricordo che quando giocavamo all'inizio con Conte quasi in automatico dalla 3/4 sinistra, a volte addirittura di prima, si faceva un lancio lungo sul secondo palo dove 99% delle volte, l'esterno destro faceva il movimento ad attaccare la porta arrivando in velocità da dietro e spesso questa cosa era efficace. Con questo esempio voglio dire che a meno di avere in campo gente fuori categoria tipo Messi che gli dai la palle e lui inventa un magia, ti serve di ripartire dalle cose semplici provate e riprovate. Io ho visto mille volte i nostri attaccanti o esterni fare dei movimenti senza palla a togliersi dalla marcatura senza però mai riceve un passaggio. Significa che non è un movimento provato altrimenti ci sarebbe stato il relativo passaggio.
  14. Verissimo, ma ti fa capire quale sia il livello di frustrazione generale. Seguo il calcio da un po', chi gioca bene si diverte e chi si diverte gioca bene. Se si gioca male, in allenamento si provano schemi precisi, quasi telecomandati fino allo sfinimento in modo che in campo non ci sia margine per pensare ad altro, devi fare sempre e solo quei 2/3 movimenti, quei 2/3 passaggi. Li provi finché non sei in grado di farli in automatico senza pensare, ad occhi chiusi alla velocità della luce. Io non vedo nulla di tutto ciò, vedo gente con la palla che ha paura perché non ha idea di cosa fare! Faccio un esempio, quando è arrivato Conte facevamo schifo. Poi dopo alcuni mesi vedevi in campo riproporsi schemi d'attacco precisi, i lanci al giocatore sul secondo palo ad occhi chiusi perché 99% delle volte veniva fatto quel movimento, chiunque entrava entrava. Io dico di levare Allegri, perché non vedo da parte sua nemmeno la grinta necessaria per uscire da una crisi così profonda. In conferenza stampa lo vedo più che altro rassegnato. In generale un cambio di allenatore porta mentalmente almeno una speranza che le cose cambino, e di solito i giocatori sono spinti da una voglia di vedere dove il nuovo li possa portare. Spiace per Allegri ma è ora di cambiare aria!
  15. La Paura

    Monza - Juventus 1-0, commenti post partita

    A mio avviso, sono 3 anni che non si cambia allenatore ma si prende qualcuno tanto per senza un cavolo di progetto in mente. Sarri non ne voleva sapere dal primo giorno che è arrivato. Pirlo preso a cavolo di cane senza che avesse mai allenato. E Allegri bis è stata la scelta più infelice del mondo. A noi serve qualcuno di serio, abituato al lavoro, con idee di calcio già messi in pratica in società che si sono rivelate vincenti. In aggiunta ci servirebbe un vero staff di preparatori atletici.
×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.