Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ventinove

Utenti
  • Numero contenuti

    5.755
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di ventinove

  1. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Tutti in coro: NO AL CALO DI KOLO!
  2. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Ma cosa ci vedete in questo Milan?
  3. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Vale talmente quello albanese che su 8 squadre iscritte ne ha portate 7 alla fase successiva delle Coppe europee. Più della Germania, per intenderci.
  4. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    The dark side of Lucajuventino.
  5. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Sinceramente temo più la Lazio. Va bene che ora hanno un centravanti (il Milan) ma ieri ho visto João Felix. Bello, elegante, trenta palloni toccati, 20 colpi di tacco. Vediamo quanto gli toccheranno i garretti cosa succederà.
  6. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Ammiro il tuo ottimismo. Ma. Qui siamo oltre l'ottimismo, siamo alla fede incrollabile, siamo alla moltiplicazione dei pani e dei pesci, all'acqua tramutata in vino e alla resurrezione dei morti che verrà. Amen. P.s. si fa per scherzare.
  7. Inoltre da questa stagione è concesso continuare l'attività in caso di retrocessione fra i Dilettanti. Quindi il panico che si evinceva a causa della classifica deludente delle prime 14 giornate era ingiustificato.
  8. ventinove

    Como - Juventus 1-2, commenti post partita

    Allegri era un pianto
  9. Il proprietario della Juve, ovvero Gianni Agnelli, bollò come ridicole le rimostranze di Roberto Bettega -allora vicepresidente del club in quota al fratello Umberto- nei confronti del signor Sandor Puhl che arbitrò -a senso unico, opposto al nostro- la finale di Champions League persa contro il Borussia Dortmund. E Bettega ne aveva ben donde. Che dire, è sempre andata così. Lazio concorrente diretta. La Juve è L'OSSESSIONE.
  10. Sì, ma non è una giustificazione corretta per non sanzionarlo. P.s. con quel nick potresti pure insultarmi e ti porterei comunque eterno rispetto.❤️
  11. Però Goldaniga avrà fatto 5/6 falli, fra gioco duro e sistematico (il cosiddetto "tattico"). 3 nei primi 10 minuti della ripresa. Ammonito all'84'.
  12. Non me lo avessero concesso a favore mi sarei imbufalito. Però si gode di brutto, soprattutto perché si parla di stemperare gli animi e in generale gli episodi-anche quelli più clamorosi- vengono derubricati ad errori e trattati con pacatezza. Invece ieri sera Sky è stata vergognosa, con la conduttrice Sara Benci più in alto di tutti nella scala dello schifometro. Sembrava avesse la bava alla bocca. Incredibile. Vedrete che questo episodio resterà nella memoria di questa stagione tipo il gravissimo (cit) caso Juve-Bologna della scorsa stagione.
  13. Non sei stato attento.😉 Sulla gestione Marotta -che infatti nel quote non è evidenziata- non ho molto da eccepire, fatte salve alcune operazioni che lasciarono l'amaro in bocca (oggi, al tempo fecero incaz.zare) sia per la loro conclusione (Hernanes, ad esempio), sia per la debolezza evidenziata (Berbatov, Draxler, Witsel). Operazioni che col senno di poi si rivelarono pericoli scampati (forse il belga poteva essere utile), e in assoluto l'incipit marottiano poteva paragonarsi alla rivoluzione attuale, avendo fatto ricorso a carneadi liquidati in breve tempo (Rinaudo, Traorè, Aquilani, Marco Motta, Lanzafame, Krasic, Malaka Martinez) con un ricorso alla formula del prestito che è una caratteristica comune alla gestione attuale. Dall'estate in poi la musica cambiò, e forse la vera differenza anche in questo caso potrebbe rivelarsi un cambio di guida tecnica. Ho l'impressione che Thiago non abbia più in mano la squadra dal post Napoli, perché se prima -nonostante la pareggite- si vedevano tracce di gioco e applicazione, da quel secondo tempo al San Paolo sembra essersi smarrito tutto, a cominciare da personalità e convinzione. Tornando sull'argomento che mi premeva, rispondo anche a chi parla di progressiva dejuventinizzazione: a mio parere, al di là dei proclami e dell'indubbia fede, la data spartiacque è la cacciata di Marotta e Mazzia (sottovalutata, ma era l'uomo dei conti), sostituiti dai baldi giovani indicati da Andrea. Da quel momento in poi siamo diventati un circo, in 4 anni abbiamo bruciato centinaia di milioni di euro per giocatori mediocri strapagati, abbiamo promosso la politica dei figli e figliastri con giocatori vicini al presidente, amici e confidenti che potevano permettersi di tutto mentre altri venivano messi ai margini oppure in cattiva luce. Abbiamo assistito a sceneggiate tipo il duello dialettico andato in scena fra Allegri-Andrea vs Paratici-Nedved al momento del tributo a Max, ci siamo ritrovati un tecnico scelto dal management ma osteggiato da presidente e senatori (vedi amici di cui sopra), un tecnico sul quale non sto a sindacare sul fatto che piacesse o meno, ma costui vince lo scudetto e raggiunge la finale di Coppa Italia e viene esonerato in diretta pochi minuti dopo l'eliminazione in Champions League nelle modalità che ricordiamo ad agosto 2020. Due giorni dopo la scommessa Pirlo, catapultato dalla Next Gen alla prima squadra senza esperienza. Pirlo non era e probabilmente non sarà mai un fulmine di guerra nei panni di tecnico, ma vince 2 trofei e seppur fortunosamente raggiunge il quarto posto. Ma si decide di cambiare ancora, provando con l'operazione nostalgia richiamando un altro amico personale, cui va la mia gratitudine per i primi 3 anni del suo mandato ma -parere personale- esaurì il suo capitale tecnico e motivazionale a Cardiff. Intanto si continuava a dilapidare denaro in nome di improbabili instant team e facendo ricorso ad operazioni che pesano ancora oggi sul bilancio e sulla rosa. E l'identità è stata persa molto tempo fa, non oggi.
  14. DeLigt, Ramsey, Rabiot, DiMaria, Pogba 2, Paredes, Chiesa, Locatelli, Bernardeschi, Danilo, Gatti, Kean, Arthur, Luca Pellegrini, Demiral, Romero, McKennie Kukusevski, Mandragora, Morata, Kostic, Milik, Bremer, Cambiaso, Rovella, Vlahovic. Ora, escluso Bremer che è costato 50 milioni. Locatelli e McKennie che sono in risa e sono 2 onesti calciatori. Rabiot lo hai atteso 2 anni prima di vederlo giocare una stagione decente. Ora è a Marsiglia a metà ingaggio rispetto a ciò che percepiva da noi. Degli altri vorrei sapere dove e quando abbisno mostrato questo carisma, questo spessore internazionale. Attendo.
  15. Gatti è da schiaffi da ben prima. A memoria, riguardiamo la partita col Lecce, quando viene tolto dalla disperazione. E da Juve-Venezia in poi guardate il suo atteggiamento in tutti i gol subiti. Su va dal ritardo sull'uomo al mal posizionamento sull'uomo che conclude/uomo più fisico (che tocca a lui per caratteristiche), per non citare le occasioni in cui guarda la partita dimenticandosi totalmente dell'azione (Atalanta, Napoli, il secondo gol del Benfica, tralasciando il primo che è tutto suo). In più, proprio con i portoghesi è rimasto impresso un frame, un deja vu rispetto al primo gol subito dalla Fiorentina: l'avversario attacca e lui pascola nella terra di nessuno. Se alcuni di questi signori si sentono fenomeni per aver vinto una Coppa Italia e per una manciata di presenze in Nazionale (che attraversa la più profonda crisi da che ho memoria, e ho più di 50 anni) forse l'idea di ridimensionamento tanto temuta e sbandierata ai quattro venti dai nostalgici è essa stessa radicata in questi personaggi.
  16. E andiamo avanti così. Sono 40 anni che la storia è questa, altro che Inter di Moratti. L'Inter di Moratti veniva rispettata e riverita dai procuratori, perché ad ogni giro nell'ufficio di Saras se ne uscivano con l'aumento per il loro assistito e pure con un regalino. Noi siamo generalmente quelli "col filo spinato sul cuore" (Roberto Baggio), che quando prendono una posizione la tengono a costo di litigare per farne una questione di principio. È ora di riportare un po' di regole e disciplina in questo club, aspetti che sono scomparsi con -duole dirlo- la cacciata di Marotta. Da quel momento i calciatori hanno iniziato a fare un po' troppo i loro porci comodi avvicinandosi in maniera amicale ai vertici del club. Errore esiziale. Che l'ambiente facesse schifo lo si era capito da anni, per fortuna retaggi del passato ne sono rimasti pochi. Due di questi (Locatelli e McKennie) hanno dimostrato con i fatti di essere in grado di adeguarsi alle nuove direttive. Vediamo se gli altri si adegueranno. A naso, Vlahovic (questione contrattuale) e Cambiaso non sembrerebbe, Gatti vedremo.
  17. Mi viene da chiedervi dove eravate negli ultimi 40 anni
  18. Se per questo abbiamo avuto un procuratore federale che non ha avuto vergogna di andare a fare il nome di un presidente davanti alla commissione antimafia. Sono 40 anni che non ci rispetta nessuno, se avete gli anni per ricordarlo
  19. ventinove

    Ufficiale: Fagioli alla Fiorentina

    Bruciato o meno, le qualità tecniche le ha ma manca di tre caratteristiche fondamentali per giocare nella Juve: 1) gli attributi; 2) l'autonomia: dura meno di un'ora, e in quel ruolo si deve correre più dei cosiddetti faticatori (Pirlo e Xavi correvano più di tutti i compagni). 3) collegata alla 2: non ha forza nei contrasti. A Firenze potrà trovare la sua dimensione e fare benissimo. Auguri a lui e grazie.
  20. ventinove

    Ufficiale: Fagioli alla Fiorentina

    Evitare di sparlare di chi gli ha pagato lo stipendio regolarmente. E quando altri compagni sono stati per così dire "maltrattati" avrebbe dovuto -per coerenza- farsi sentire. Invece, muto. Danilo è il capitano più insignificante e mediocre di una squadra in un ciclo mediocre. Una riserva eterna che da tempo è un ex atleta.
  21. Ma che polveriera? Ma basta. Qui c'è un genovese che vuole i soldi. La società ha risposto, alla faccia di chi va dicendo solo cose negative, fra le quali "siamo una società venditrice che pensa solo ai soldi". Tutti smentiti. Vuoi il giocatore? Ok, mi devi proprio emozionare. Ma le balle che si leggono e le convinzioni di alcuni hanno sicuramente più credito. Meno male che il DG della Juve non è iscritto qui.
  22. Dove sarebbe più forte il Milan? Incontrato 3 volte, la prima in emergenza assoluta ma abbiamo fatto più di loro. In Arabia li abbiamo dominati per 65 minuti e gliel'abbiamo regalata. Tre settimane fa a Torino li abbiamo regolati per bene. Se pensiamo che gli acquisti di gennaio possano farli svoltare non abbiamo capito nulla di questo sport.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.