-
Numero contenuti
33.072 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
62
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di baggio18
-
Questo bisognerebbe chiederlo anche ai giocatori Sec me si è comportato bene.. aldilà dell aspetto tattico che si impara e si migliora O i cambi sbagliati Dal punto di vista umano gestionale ecc mi sembra si sia comportato bene Subentrato in situazione molto difficile ha compattato il gruppo Ha fatto i punti che doveva fare tranne 3 di parma..
-
Ma quello è un discorso ipotetico Lo puoi fare pure con guardiola.. allora ti dico sec me ci sono altri allenatori più bravi che non si conoscono Cioè è un discorso quasi filosofico. Ci sono allenatori più bravi più scarsi ecc Ma magari se l'intenzione è quella di prendere un emergente (il modus di Comolli diciamo) a quel punto si tengono quello che si sono ritrovati Perché magari ha gli stessi connotati di altri..le stesse potenzialità..ma ha il vantaggio di essere già inserito Parlo per ipotesi
-
ma io non credo che la Juve abbia le possibilità di andare su un top. Gli "pseudo top" o se vogliamo dire semi top, alla mancini, pioli.. secondo me non è che sono nomi così sicuri . Cioè che prendi e pensi ok, faremo sicuramente bene Cioè coi pioli mancini ecc Non è che stai andando sui Conte o com'era un Capello ai bei tempi ecco quindi se gli altri nomi sono emergenti allo stesso modo , magari Tudor ha gli stessi connotati Col vantaggio di essere già "di casa" ed essersi inserito.. conoscere l'ambiente, i calciatori ecc..
-
Perché non il contrario?
-
io non la vedo così. Prima di tutto, non credo che nomi tipo Gasperini Inzaghi Conte siano nomi che potrebbe fare Comolli Anzi credo che a quanto sembra lui vada a pescare emergenti . Può essere che Comolli una volta insediatisi possa avere valutato positivamente Tudor che risponde ai parametri di quanto cerca lui quindi anche casualmente le cose coincidono tra quel che vorrebbe e quel che si ritrova già
-
La vedo come te. E poi quale sarebbe il problema nel saper cambiare idea magari. se uno viene per traghettare e magari si scopre che non è un Ferrara , ma ci si è visto qualcosa di buono, non vedo perché non tenerlo o magari cambiare la sua valutazione. sicuramente un Comolli che arriva in punta di piedi e valuta tutto , anche la possibilità di tenere un allenatore che non ha scelto lui, sec me è buono segno di vedute ampie. Il contrario di giuntoli che è arrivato a testa bassa e non ha funzionato.
-
Quando ti banneranno sarà sempre troppo tardi Che troll
-
ma sono esperienze secondarie e campionati minori E tutte in provincia praticamente... Se ti limiti agli ultimi anni.. salva l'udinese Fa bene alla Lazio e pure a Marsiglia Ma a prescindere..non sono esperienze da cui tu puoi trarre conclusioni
-
eh questo non lo so perché dipende dalle motivazioni dietro la scelta di tenerlo. Se è vero, e spero, che uno come Comolli viene qui senza pregiudizi e lo sceglie con cognizione di causa allora è molto probabile che Tudor venga supportato, sempre se non combina guai come TM, che aveva praticamente spaccato tutto e fatto crollare diciamo uno spogliatoio... perché secondo me in ogni caso se Comolli vuol cambiare lo può fare adesso, perché non credo che i conte/ Gasperini o chi per loro, che si sono già accasati, potevano essere realmente nomi "suoi" che invece credo abbia un'altra rete. se magari il piano loro prevede un emergente o prevedeva un allenatore che stava in provincia, anche semisconosciuto, magari analizzando il lavoro di Tudor sono convinti a tenere lui perché ti risparmi probabilmente soldi e tutto il processo di inserimento/adattamento di un nuovo allenatore cioè... magari quel che cercavano in Marco Silva o chi per lui , glielo può dare pure Tudor Non so .. quel che penso è che se non sono convinti lo cambiano adesso, non se lo tengono "a forza" , quindi magari può essere una scelta consapevole e studiata anche quella ..
-
io ti dico la mia 1) essere stato portato da una dirigenza silurata non significa necessariamente essere delegittimato o meno credibile per chi arriva dopo ... Insomma la scelta del vecchio corso è stata TM, non Tudor che è stata una scelta riparativa (magari chi l'ha scelto è ancora in Juventus) 2) la carriera in provincia è una cosa, in una top è un'altra. Ci sono fattori e richieste diverse, è un'altra roba. Quindi magari c'è gente che ha fatto benissimo in provincia e ha fallito quando è andato in una TOP . C'è chi aveva fatto una carriera tra il normale ed il modesto in provincia e ha invece fatto la differenza in una top La storia della Juventus lo spiega , in parte questo concetto Maifredi Motta venivano da esperienze fenomenali nelle province Conte lippi Trapattoni non proprio non c'è un parametro di valutazione oggettivo in queste cose.. dipende più da intuizioni personali che da fattori come carriera precedente o episodi passati in provincia Cioè, non stiamo parlando di uno che viene da tante esperienze fallimentari in top club e quindi uno può pensare con cognizione di causa che non è proprio adatto. È un salto un po' nel buio come succede per qualsiasi emergente. hanno avuto 9 partite magari è piaciuto come ha lavorato. Oppure tenerlo è una scelta di convenienza, e casuale qualsiasi sia la situazione o i fattori.. è una scelta né più né meno rischiosa dei Motta Maifredi Conte lippi Trapattoni Ferrara ecc... Può andare bene o andare male...a prescindere da passato e da carriera precedente ..
-
Ma infatti non ci siamo capiti Io non pretendo quello e non dico nulla Siete voi "anti" a dirci che fa pena E che " lo scoprirete a novembre" (cit) Quando non è così. Innanzitutto perché la carriera "prima" conta poco o nulla Basta vedere i casi Maifredi Motta (che erano in hype) Oppure conte lippi Trapattoni..che invece furono scelti quando non se li caghava nessuno. Tudor è subentrato è ancora abbastanza ingiudicabile ha fatto qualche mese in una situazione difficile (squadra da raccogliere con scopa e paletta) ed è arrivato quarto Sbagliando una partita su 10 Punto .. molto semplice
-
Pareri legittimi ma non è indicativa la carriera del passato ecco Un emergente per definizione può fare schifo o fare bene "a sorpresa" e indipendentemente da quanto fatto prima di arrivare in una big ecco Se si intuisce un qualcosa.. magari di positivo..lo si prende a prescindere (conte, trap, in parte lippi ) O magari lo scegli perché fa benissimo..arriva da te e fa * (Maifredi motta) Insomma..non ci sono regole fisse
-
Certo che ce lo dirà il campo Non ce lo puoi dire tu Motta per il 99% degli utenti doveva spaccare e ce l'avrebbe detto il campo S'è visto Insomma..se non si ha la palla magica nessuno lo può sapere
-
Proprio motta ti dimostra che quando si parla di un emergente, i risultati fino a quando arriva da te contano fino a un certo punto. Motta aveva fatto quarto col Bologna Conte era esonerato dall atalanta Maifredi aveva fatto BENISSIMO col Bologna Trapattoni? Poco o nulla... Lo chiama Boniperti a sorpresa E così via Insomma un emergente per definizione è quasi invalutabile prima di vederlo all'opera quando è da te. In questi mesi ha fatto male? Boh per me no Poi ognuno ha le sue idee
-
Unica esperienza in A durata qualche mese e finita male è stato chiamato da agnelli per il CV da giocatore alla Juve non certo da allenatore Quindi si riporta i fatti reali Anche la carriera di Tudor che hai riportato l'hai fatto dicendo cavolate
-
Progetto significa scegliere e comprare giocatori all'altezza degli obiettivi del club, e scegliere l allenatore giusto.la Juve non lo fa più, da un bel po' tempo..Easy and simple. La vittoria di un grandissimo come Luis Enrique ed il suo passato romanista con poca fortuna non riabilita in nessun modo il lavoro di motta alla Juventus come si vuol fare con questo topic. Motta ha sbagliato praticamente quasi tutto lo sbagliabile qui specie dal punto di vista umano. Non era possibile continuare. Luiz Enrique tralaltro alla Roma non ebbe problemi. Fini l'anno e scelse lui di andarsene..non aveva spaccato uno spogliatoio.
- 629 risposte
-
- 1
-
-
- giovani
- allenatore
-
(e 2 ancora)
Taggato come:
-
Osservazione comprende la conoscenza a livello personale..vita cultura famiglia educazione /scuola Ora non so se comprende anche le partite giocate..ma credo di si C'era un famoso capo osservatore del Portogallo non ricordo chi..che aveva messo una regola per gli scout niente dossier sui calciatori se non li andavano a vedere per 7 partite in casa e 7 in trasferta Questo anni fa.. magari oggi la cosa è cambiata. Io penso che siccome oggi è una corsa a tempo..i big data sono un modo per accorciare i tempi fare analisi più velocemente e quindi arrivare prima sui calciatori Infatti..si è abbassata anche l'età media degli obiettivi..oggi sono 14/15enni Anni fa maggiorenni Cioè sono mie teorie non verificate Ti posso dire però che i software costano un sacco. Io ne avevo uno abbastanza elementare basic e spendevi come un abbonamento Sky..
-
C'è chi ci investe di più chi meno ..e anche nelle zone specifiche del Mondo. Molto spesso è una lotta sul tempo..chi arriva prima su un talento, lo prende.. Prima si usavano osservatori in giro e chi ne aveva di più e più bravi.. conoscenze..ecc Corvino ha ancora la rete sua nei Balcani L'udinese... tradizionalmente gli Africani e nord Europa Inoltre..i software sono costosi..più sono buoni più sono approfonditi più costano
-
per me interessante la questione del giver vs taker per capire se il giocatore potrebbe rimanere tanti anni o invece destinato a essere venduto Fondamentale questo per cercare di evitare cessioni dolorose ..e a noi è successo spesso Cmq non è che non li vanno a vedere...li vanno a vedere solo nella ultimissima parte del percorso di reclutamento diciamo I dati fanno da grande filtro Ma ti posso dire che i software di scouting professionali sono impressionanti Sono cose che costano centinaia di mila euro . Fanno delle analisi veramente incredibili. Poi secondo me l'occhio umano è sempre fondamentale per conoscere il giocatore Però i Data danno una scrematura.. è come sfogliare un catalogo e scegliere I big data scelgono .. diciamo così Ma la decisione finale è umana
-
diciamo che anche casualmente si stanno allineando condizioni favorevoli a Tudor per essere confermato Poi se arriva Comolli, decide altro è un altro paio di maniche Ma non mi sembra il tipo che viene per dettare legge in modo troppo traumatico.. magari se si accorge che l'allenatore gli dà buone vibes lo tiene
-
Dipende anche chi prendono cioè un allenatore che magari furbamente gli fa fare uno step in più perché potrebbe anche capitare.. Oppure uno che li peggiora.. Certo Non è facile subentrare all atalanta oggi
-
Penso che quest'anno è veramente imprevedibile cioè a tutte le squadre Milan Inter napoli metto anche Juventus.. atalanta E pure Roma Manca poco o mancherebbe poco, per essere dominatori del campionato, anche inaspettatamente
-
Scusami mi riferivo all Inter che secondo me proverà con Mancini La Juve non so secondo me faranno scegliere a lui può essere anche che Tudor possa guadagnare punti e considerazione, secondo me Inter
-
Può essere..se nessuna va in fuga dopo 10/14 giornate
-
atalanta non so ma a sensazione ci vedo Pioli se non fa un ritorno di fiamma alla fiorentina Boh