Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

antman64

Utenti
  • Numero contenuti

    7.326
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di antman64

  1. Io invece all’intervallo pregavo che il cambio di Koop fosse per Thuram in versione “elefantessa incinta”. invece… non credo che Cambiaso sia stato tra i peggiori oggi.
  2. Aspetto con fiducia l’analisi per punti di @jouvans intanto, alcune piccole considerazioni con gli occhi del tifoso: 1. Aspetterei a bocciare Cambiaso. la catena di sx (Kelly, Cambiaso, Thuram, Yildiz) ha funzionato bene in passato ed è una delle sicurezze di Tudor. Una partita insufficiente con n giocatori sottotono, stanchi, in primis il turco e il francese, non dovrebbe essere determinante. 2. Male la coppia Openda David. resta da capire se perché non supportata dalla squadra o se erano proprio sbagliate le posizioni in campo. Certo vedere David rincorrere il terzino avversario di parte e fare il quarto a dx in difesa posizionale mi ha fatto sanguinare gli occhi.
  3. Concordo volevamo Kolo Muani e abbiamo preso Openda proprio per questo. la caratteristica che li accomuna? Attaccare lo spazio, dare profondità alla manovra.
  4. Si, grazie 🙏 ce lo hai detto tante volte, ma io e qualcun altro abbiamo la testa dura e continuiamo a pensarla diversamente 😂😂😂
  5. Buongiorno @jouvans e buongiorno a tutti. giochino del giorno, come schierare 4 offensivi, allora funalmente. scegliete come vi piacerebbe di più, ma dite anche perché, se vi va. semplificherei un po’, limitando la scelta a 2 sistemi, linea difensiva a 3 oppure linea difensiva a 4. 3-4-2-1 (o 3-4-1-2) come vi pare Kalulu Bremer Kelly Zhegrova Locatelli Thuram Cambiaso Openda Yildiz David Oppure 4-4-2 (o 4-2-3-1) cambia poco… Kalulu Bremer Kelly Cambiaso Zhegrova Locatelli Thuram Yildiz Openda David
  6. Openda è molto diverso, per caratteristiche tecniche e fisiche, da Yildiz. l’unicacosa che li accomuna è che sono entrambi destrorsi. Queste le loro heatmap, come vedi sono estremamente diverse, Openda spazia su tutto il fronte. Se poi guardi quella al Lens, vedi una leggera prevalenza a dx.
  7. A mio parere, sempre atteso che resteremo una squadra asimmetrica che sviluppa preferenzialmente a sx, piuttosto che Chico o Zhegrova, preferisco nei tre davanti un giocatore più capace di riempire l’area e attaccare la profondità, oltre ad essere devastante in isolamento con campo da attaccare. Più punta che attaccante esterno, quindi. Openda
  8. Ciao il mio ragionamento parte da quella che era la Juve ieri. Tudor ha trovato delle certezze. La difesa a 3 in primis, ma anche il quadrilatero a sx (Kelly, Cambiaso, Thuram, Yildiz). Quest’ultimo rende la Juve una squadra asimmetrica, che tende ad attaccare preferenzialmente da sx. il dx è generalmente il nostro lato debole, di conseguenza trovo coerente ed appropriato mettere da quel lato giocatori capaci di giocare in isolamento e di risalire il campo individualmente con la palla. Parafrasando, se faccio massa a sx, a dx ci metto la cavalleria Se poi domani Tudor passa alla difesa a 4, si aprirà stupendoci un mondo diverso. ma oggi non è così, per me siamo ancora nel vecchio mondo.
  9. Concordo Openda è una punta Zhegrova è un giocatore di fascia. e nella Juve, oggi, i giocatori che partono dalla fascia sono i quarti di centrocampo. So di essere in minoranza, ma per me Zhegrova farà il quarto a dx, alternandosi con Joao Mario. Queste le heat map dei 2
  10. Si, anch’io penso che l’inserimento dei due nuovi sarà graduale, ma credo che li vedremo in campo molto presto, anche se per poco. Del resto, già alla ripresa avremo 2 partite in casa con punti molto pesanti in palio, due scontri diretti. poi, su Zeghrova, come hai ben detto, vedremo.
  11. Beh, entrambi sono destrorsi ed ovviamente preferiscono partire da sin, ma hanno caratteristiche diverse e penso sia molto difficile rinunciare ad uno dei due. Possono tranquillamente giocare insieme. Il quinto a dx lo farà qualcun altro.
  12. Chissà se Tudor proverà Zhegrova quarto a dx. Se ci ha messo Nico e Chico, mi aspetto che ci possa provare anche Zhegrova, alla Spinazzola. nei 3 davanti, Yildiz e Openda secondo me partono titolari per la trequarti, con David / Vlahovic centravanti in ballottaggio perenne.
  13. Nei 3 davanti la rosa è profonda e con le caratteristiche individuali dei singoli che appaiono tra loro complementari. sicuramente è una squadra più “europea” e molto meno italiana, a trazione anteriore, con giocatori che hanno gamba e tecnica per attaccare gli spazi. Sono molto curioso di vedere le capacità di palleggio della squadra, non puoi andare a mille per 90 min, rifiatare mantenendo il possesso più o meno alti diventa necessario.
  14. Cessione che serve solo per tirare su il bilancio dal punto di vista tecnico non ha senso.
  15. Ottimo, Miretti deve restare e giocare alla Juve.
  16. Miretti è da tenere. non ci sono centrocampisti italiani 2003 migliori.
  17. antman64

    Situazione infortuni ufficiale

    🤣🤣🤣
  18. Ciao vi leggo spesso, ma intervengo poco per tanti motivi, in primis per il poco tempo a mia disposizione. Con l’occasione, però voglio sottolineare che ho apprezzato molto i contributi tuoi e di @Dale_Cooper e ringraziarvi per gli sforzi che fate per la sopravvivenza di questa sorta di “riserva indiana”. In riferimento a quanto hai proposto, a mio modo di vedere è sicuramente possibile in linea teorica, ma nella realtà della Juve attuale solleverei 2 obiezioni, sperando che non siano 2 sciocchezze: 1. I nostri DC son capaci di difendere alti, 1vs1, con tanto spazio dietro le spalle e poca copertura? A me non son sembrati finora particolarmente attenti nelle preventive, né particolarmente veloci nelle letture, specie in campo aperto. 2. In fase offensiva, lo sviluppo laterale con i triangoli e i rombi gasperiniani mi sembra meno immediato e spesso richiederebbe il decentramento di una delle punte. E se forse lo puoi chiedere a Kolo e David, molto meno lo possono fare osimhen o Vlahovic.
  19. Si David, per quel poco che ho visto, oltre ad avere un ottimo “piede debole”, non ha la struttura fisica da pivot, da 9 classico; quindi la sua modalità di ricezione palla sulla trequarti sono giocoforza diverse da quelle che possono essere per un Giroud o uno Zirkzee, giocatori che possono proteggere palla anche di fisico. Ma questo non credo sia un problema per Tudor, che nel Marsiglia impiegava el nino sanchez nel ruolo di centravanti, di raccordo. Anch’io penso che per un sistema simil Marsiglia siano importanti i 2 trequarti e i CC. Tutti e 4 devono avere gamba e grande intelligenza ed applicazione tattica, sia in fase di possesso ma ancor più di non possesso e riaggressione. Da questo punto di vista, secondo me il solo Yildiz risponde in pieno per caratteristiche individuali, mentre Locatelli ha limiti atletici e Thuram tende ad essere ancora troppo spesso fuori posizione, soprattutto nelle transizioni negative. Come trequartista di dx, Conceicao può essere il nostro Cengiz Ünder, ma personalmente preferirei un giocatore più completo, più capace di attaccare la profondità e l’area, soprattutto se la nostra fascia di costruzione preferenziale resterà la sx, con Cambiaso Thuram e Yildiz. Vediamo come evolverà il mercato, tra Kolo Muani, Osimhen e Sancho.
  20. 5 milioni per il cartellino, a me bastano.
  21. I limiti tecnici di Vlahovic erano già più che evidenti dopo i primi 6 mesi alla Juve, ma come sempre non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere Inoltre, fin da subito si è detto Vlahovic costava a bilancio quanto Higuain, senza essere nemmeno lontanamente paragonabile al pipita 😢 PS l’utente da te citato, se mai è esistito, spero lo abbiano portato via in camicia di forza 🚑
  22. Azz… pure e’ pimmece tenene a tosse… aria aria, via via, fuori fuori. Prima iniziamo a fare pulizia di queste pippe invereconde che si credono chissà chi, prima torneremo ad essere una squadra seria.
  23. Dipende da quali sono i 3 titolari che prendi, dalla qualità che ti portano. Solo a titolo di esempio (ci metto dei nomi impossibili, ma mettici quelli che ti piacciono di più) un 3-4-2-1 che facilmente diventa un 4-2-3-1 nella situazione che ti ho descritto: Di Gregorio Kalulu Bremer Calafiori Cambiaso Locatelli Thuram Perisic Rodrygo KM Yildiz Di Gregorio Kalulu Locatelli Bremer Calafiori Cambiaso Thuram Rodrygo Yildiz Perisic KM Per le seconde linee, ci sarebbe da aprire un capitolo a parte, le variabili sono veramente tantissime, in primis i recuperi (non solo degli infortunati, ma anche dei desaparecidos) e le conseguenti, sperabili, uscite pesanti.
  24. A proposito del “parto anale” personalmente penso che Tudor continuerà sulla falsariga di quello che ha intrapreso. Ovvero, in fase di costruzione dal basso continueremo a vedere una linea da 4 con Locatelli che si abbassa a fianco del centrale e i due braccetti che si allargano da terzini (e secondo me mettere Locatelli in condizione di giocare quanti più palloni possibile ricevendo fronte alla porta è stato uno dei punti di forza). Nel contempo continueremo a vedere il quinto di dx (Cambiaso/Nico) venire dentro il campo, da interno. L’altro interno dovrebbe essere Thuram, ma deve crescere molto in continuità e concentrazione in fase di non possesso. Come esterni alti, a destra mi piacerebbe qualcuno meno ignorante e più associativo di Conceicao, nel senso che giochi meno per se stesso e più per la squadra. a sinistra, un “quinto” come il Perisic che fu. A completare l’undici, Yildiz e KM mi stanno bene. In conclusione, minimo indispensabile, 3 titolari da prendere Braccetto di sx, Quinto di sx, Ext alto a dx. Poi le riserve per una stagione lunga e dispendiosa, ma è un altro capitolo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.