Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

antman64

Utenti
  • Numero contenuti

    7.354
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di antman64

  1. Se sarà 4-3-3, spero che Yildiz e Conceicao vengano a ricevere palla più dentro il campo. Se continuano a giocare pestando la linea laterale, non credo cambi tantissimo da oggi. Nei mezzi spazi in appoggio alla punta ci finiranno sempre gli stessi.
  2. In un 4-3-3, alle mezzali è chiesto di coprire tanto campo, in entrambe le fasi. Thuram non ce la fa fisicamente, più e più volte lo abbiamo visto in ritardo o fuori posizione sia in possesso che in non possesso. non bastano un paio di strappi a partita palla al piede per farne una mezzala di livello.
  3. A mio parere, in un 4-3-3 Thuram è da impostare come vertice basso.
  4. A mio parere, il giovane CR7 aveva una velocità di base, un’esplosività atletica che Yildiz non ha e non potrà mai avere. e se invece avesse ragione Allegri, che lo diceva mezzala?
  5. Bene, vedo che siamo sostanzialmente d’accordo sulle caratteristiche individuali di Yildiz e non solo. entrambi siamo convinti che la sua naturale evoluzione sia venire a giocare più al centro, che nel futuro se vorrà essere competitivo al top dovrà essere più un Di Natale (o Del Piero se più ti piace) che un Kvara. Ma come ho detto, il primo a doverci credere e a mettersi in gioco abbandonando la comfort zone della linea laterale deve essere lui, Yildiz.
  6. Visto che stiamo parlando di singoli, che tipo di giocatore è Yildiz? Proviamo a ragionarci un po su? è un Kvara o un Di Natale (cit Spalletti, due giocatori poi molto diversi tra loro), qualcuno ci vede qualcosa del primo Nedved, io magari invece ci vedo qualcosa del giovane Hamsik… cos’è oggi Yildiz, oltre ad un giovane di belle speranze? A mio parere, è un giocatore offensivo che vuole partire da esterno alto largo, molto largo almeno contro difese schierate. ha un buon primo controllo, eccellente conduzione palla. Questo gli consente di saltare l’uomo in spazi stretti, ma lo fa in conduzione, toccando più volte la palla. Non particolarmente veloce, non salta l’uomo di forza o in allungo. Non eccelle in rifinitura, non è un regista offensivo, non attacca generalmente la profondità senza palla, riceve generalmente sui piedi. Ha un buon tiro di destro, molto meno di sinistro, non calcia le punizioni. Secondo me, Spalletti ha da lavorarci tanto, ma proprio tanto se vorrà portarlo più al centro, innanzitutto per convincerlo a giocare più centrale.
  7. Beh, basta andare a rivedere il goal subito dallo sporting per vedere come Thuram si faccia attaccare alle spalle. Thuram è un giocatore attratto dalla palla, molto pigro (o disattento) in fase di non possesso. E non da oggi, da sempre. Non è migliorato di una virgola da quando è arrivato. A mio parere, difficilmente riuscirà ad essere un top player come mezzala box to box, troppo condizionato da un fisico troppo pesante.
  8. Allenatore per un giorno? cosa farei io stasera? Continuerei con la difesa a 3, per forza di cosa sulla falsariga di quanto visto nelle 2 ultime uscite. Quindi 3-1-4-2 e Yildiz? mo’ la sparo grossa, nei 4 ma non esterno.
  9. Si, concordo le incognite sono quelle che avete descritto. secondo me, i 2 punti fissi sono Cambiaso a dx e Bremer. il dubbio è sul terzino sx. Kostic a 4? Non mi convince, non mi piace. pertanto, o Cabal o Kelly Cambiaso Kalulu Bremer Kelly in un’ottica di costruzione a 3 e di bilanciamento della linea, a mio parere non è affatto male.
  10. Aggiungo solo una cosa, che può sembrare banale, ma che non vedo ricordata spesso. Se hai possesso, controllo della palla, ti stanchi meno. La palla non suda, disse qualcuno, e chiunque abbia giocato lo potrà facilmente confermare per esperienza diretta. e questo, nell’ economia di una stagione è estremamente importante.
  11. Buongiorno, aspettando @jouvans, qualche mia piccola considerazione sulla partita di ieri: 1. Hanno segnato i 2 quinti 😉 2. Riportare Cambiaso a casetta sua, sulla dx, è stata cosa buona e giusta. Ricordo che Cambiaso é mancino e nasce esterno alto. 3. McKennie mezzala dx, nella stessa posizione e con gli stessi compiti visti tante volte con Allegri ha dato equilibrio e continuità, nel possesso, nel recupero e nel pressing. 4. Koop braccetto sx, buona la prima, che sia un primo step verso la linea a 4? 5. Openda. Forse sarà pure tecnicamente non irreprensibile, ma un attaccante che si muove tanto, che attacca la linea e la profondità così, tatticamente a me piace a prescindere. 6. Thuram. Ho avuto l’impressione che giocasse tendenzialmente più basso rispetto a Locatelli. Spalletti ci sta cucinando un Thuram alla Yaya Touré? Buon lavoro mister
  12. antman64

    Ufficiale: Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus!

    Ben arrivato, c’é tanto lavoro da fare. in bocca al lupo, Mister
  13. antman64

    Tudor esonerato, chi vorreste in panchina?

    Purché non sia un traghettatore e abbia il pieno appoggio della società. Spalletti, Zidane, Terzic, Rose… gente di esperienza e personalità, autorevolezza per togliere qualsiasi alibi ai giocatori. Gioca chi merita in campo. Mancini e Palladino no.
  14. antman64

    Ufficiale: Rugani rinnova fino al 2028

    Mamma mia, una pippa che più pippa non si può. Rinnoviamo i Rugani e vendiamo gli Huijsen… ma dove vogliamo andare.
  15. Capisco il tuo punto di vista, ma credo che per caratteristiche dei singoli la nostra non possa essere una squadra che giochi sul controllo del possesso palla. Siamo inefficaci contro le difese schierate perché abbiamo una velocità di trasmissione palla troppo lenta e poiché lo abbiamo riscontrato con allenatori diversi, con buona probabilità è dovuto a limiti propri dei giocatori piuttosto che dal sistema di gioco voluto dall’allenatore
  16. Buongiorno e buona domenica propongo una piccola riflessione. Yildiz, David, Openda, Conceicao, Zhegrova, Vlahovic. A mio parere, e lo penso fin dall’inizio della stagione, qualunque allenatore, avendo un parco attaccanti così, dovrebbe avere come obiettivo il metterne in campo 4 di base, comunque per il maggior tempo possibile. E a mio parere lo si può fare, sia giocando con la difesa a 3 che a 4. Ovviamente con i compressi ed adattamenti necessari per mantenere l’equilibrio di squadra, non solo in partita ma nella intera stagione. In quest’ottica, Tudor appare ancora lontano dal trovare una quadra, e non penso sia un problema di ambiente o DNA. Può essere un problema legato alla disponibilità dei giocatori, agli infortuni o alla condizione atletica?
  17. Gli 11 della merdina rosa li puoi scrivere in tanti modi… pure 4-4-2, addirittura pure 4-3-3 vedremo in campo cosa ha studiato Tudor, se ha studiato
  18. E se giocassero tutti e 4 più Cambiaso? Kalulu Gatti Kelly Cabal Cambiaso Anchio penso che vedremo Kelly centrale e non braccetto
  19. Tanti spunti di discussione. bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? La rosa è molto variegata, composta da giocatori che nominalmente concorrono per la stessa posizione in campo ma che hanno caratteristiche diverse, anche molto ma molto diverse. L’allenatore, come ben dici, è pagato per fare delle scelte, ma possibilmente senza perdere pezzi (leggi giocatori) per strada. mi sembra che Tudor al momento stia cercando di tenere il gruppo unito e compatto, focalizzato su un idea di squadra, di collettivo, al di là delle richieste individuali. cambiare sistema? Giocare con un attaccante in più vuol dire togliere un difensore centrale, con un centrocampo che ha difficoltà già adesso a coprire il campo in ampiezza e profondità con continuità. non so, non vedo il bandolo della matassa. per ora, mi accontenterei di tenere la barra diritta nel mare mosso, tendente al molto mosso e sperando di evitare acque agitate (o l’icenerg di sgub)
  20. Verissimo. Ma allora? se è vero, ed è vero, che le squadre si costruiscono a partire dagli attaccanti, come facciamo? se mettiamo due trequarti, o forse sarebbe meglio dire ext, che amano partire con la palla in dribbling, non dovrebbe essere più funzionale un centravanti che ti attacca la profondità e ti stressa la linea difensiva avversaria? Al contrario, se abbiamo come centravanti David, giocatore da area di rigore e spazi stretti, bravo in appoggio e spalle alla porta, devi strutturare la squadra con qualcuno che sia capace di ricevere queste sponde o tra le linee o nella mini profondità. Ce li abbiamo trequarti o centrocampisti con queste caratteristiche? Locatelli e Thuram sicuramente no. una soluzione potrebbe essere giocare con due punte, ma questa squadra ce la fa a reggere? Abbiamo i cambi e gli uomini per reggere due punte? Forse si, ma forse pure no.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.