Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

velas

Utenti
  • Numero contenuti

    40.917
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di velas

  1. Riporto anche qui, da JF, visto che l'argomento è attinente a questo topic. 103 milioni di euro, esclusi bonus e percentuali di rivendita, i soldi ottenuti nell'ultimo anno dalla Juve con i ragazzi usciti dalla NextGen Soulè 25,6 Huijsen 15,2 Iling-Junior 14 De Winter 10 Barrenechea 8 Kaio Jorge 7,2 Nicolussi Caviglia 5 Barbieri 2
  2. velas

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Questo mercato OTTIMO.
  3. Infatti, c'è chi dice abbiano riempito il carro perché potrebbero andare incontro a un blocco di mercato. Vedremo. Tempo fa, avevo letto che le udienze del processo sportivo (svoltosi in una località tenuta segreta!) erano concluse. E che a breve sarebbe arrivata la sentenza di primo grado. Cui seguirà l'appello, ecc ecc. Però, credo di aver letto sta cosa un mese fa almeno...
  4. Leggo che in questa ultima sessione di mercato il City avrebbe preso Marmoush per 75 milioni (dall'Eintracht), Khusanov per 40 (dal Lens), Vitor Reis per 37 (dal Palmeiras) e Nico Gonzalez (dal Porto) per altri 60 milioni di euro. 212M in tutto. E qui c'è gente (fuori dal mondo, un po' fuori di testa) che si lamenta di Jun Toh Lee, che si industria con i due spicci a disposizione (bilancio finale in prima pagina, tra entrate e uscite, 40M di spesa circa).
  5. Vedo che nell'angolo è scesa una cappa plumbea, come se a molti fosse morto il gatto. Immagino che la vittoria della Lazio a Cagliari, ieri sera, stia pesando sul mood della tifoseria forumistica, ma visto che qui siamo in un topic più fattuale, mi è venuto in mente di dare un'occhiata alle operazioni di mercato in uscita, visto che spesso si dice che "per fare mercato bisogna anzitutto saper vendere". Il calcio è materia fluida, ciò che si pensa oggi, può non valere domani, ma intanto ecco qui le operazioni che ritengo particolarmente riuscite e che non eravamo soliti veder fare dalla precedente dirigenza... Kaio Jorge ---> ceduto al Cruzeiro per 7,2M Mai visto incassare cifre simili dal sudamerica|  Barrenechea ---> ceduto all'Aston Villa per 8+3M Un buon incasso, per un giocatore che difficilmente potrà mai arrivare ad alti livelli. Illing Jr ---> ceduto all'Aston Villa per 14+3M E' appena finito in prestito al Boro, nella serie B inglese, e ho detto tutto. Soulé ---> ceduto alla Roma per 25,6+4M Il vero colpaccio dell'estate. A queste vanno aggiunte le tante "piccole" cessioni che trovate nell'elenco in prima pagina. Sono comunque servite a raggranellare un bel gruzzolo da reinvestire. Non si è proprio buttato via niente, monetizzando tutto il monetizzabile. *** Ci sono poi cessioni che sono state pagate il giusto, pur nel rischio che comporta cedere giocatori in Italia, dove magari possono esplodere. A volte, per alcuni giocatori senza spalle larghe da grande squadra, cambiare aria può fare bene. Ma non mi mangerei le dita per nessuno di questi. Kean ---> ceduto alla Fiorentina per 13+5M ---> Veniva da una stagione pessima, con ZERO goal. Forse ha trovato la sua dimensione. Fagioli ---> ceduto alla Fiorentina per 16+3M ---> Con tutto quello che ha passato, difficile pretendere di più. E da noi aveva concluso la corsa. Chiesa ---> ceduto al Liverpool per 12+3M ---> Sapevamo che il giocatore non era più lo stesso di euro 2021, il Liverpool se ne sta accorgendo ora. *** Hujsen ---> ceduto al Bournemouth per 15,2+3M ---> L'unico possibile rammarico: aver ceduto un potenziale campione a una cifra non sensazionale. Credo fosse impossibile ottenere di più, visto che veniva dalla non brillante avventura alla Roma, ma va sottolineata l'assoluta eccezione rispetto alla logica (e alla competenza) dimostrata dalla società, in tutte le altre operazioni sopracitate. Ergo, credo proprio che abbia pesato la volontà del giocatore (e del genitore) di mettersi in mostra in PL, abbandonando l'assai meno scintillante serie A. Ahimè, questo è il contesto in cui ci muoviamo, mai dimenticarlo. Del tutto inutile paragonarci a Real, Bayern, PSG o altre big di PL. Navighiamo in un mare minore. Sperando che, passin passetto, si possa tornare a primeggiare con i conti in ordine. Fino al 2017 ci si era riusciti. Poi, il diluvio. E l'incompetenza che prese il sopravvento. Oggi, pare invece che si stia iniziando la risalita. Sperando di non inciampare nel cammino, visto che gli ultimi due mesi (dicembre e gennaio) sono stati tutto fuorché esaltanti.
  6. Se ho ben capito, il trasferimento di Cambiaso è saltato perché il City, proprio all'ultimo, ha dirottato 60M su un centrocampista del Porto (curiosamente si chiama Nico Gonzalez, ma è spagnolo). Ora, c'è chi dice che il CIty tornerà alla carica la prox estate, ma bisogna capire cosa succederà con i centordici capi d'imputazione che pendono sulla società di Manchester. Ergo, speriamo che Cambiaso resetti rapidamente la capoccia perché le ultime prestazioni sono state davvero deficitarie. Capisco non sia stato semplice per il ragazzo, visto che certi treni non sempre ripassano e alla corte di Guardiola avrebbe guadagnato almeno li doppio, ma c'è bisogno di lui in squadra. E poi diamine, sei alla Juve e c'è da giocare fior di competizioni da qui a fine stagione. Animo!
  7. 6 febbraio presentazione nuova lista CL, in prima pagina è scritto chiaro. Forse avrò sbagliato a scrivere in qualche altro post, per la fretta, no miedo
  8. Puntuale come un treno svizzero! ps Hai visto? Ho preferito modificare la descrizione della lista CL in prima pagina. Da 21+4(ctp), siamo passati a 17+4(atp)+4(ctp). In passato, ho sempre lasciato fuori il discorso atp per semplificare la lettura ai meno ferrati in materia. Ormai, con l'ossatura italiana ridotta all'osso, tocca tenere d'occhio anche questo aspetto. Ciò detto, non ci sono stati "problemi" con la questione atp, nemmeno quest'anno: tetto di 4 raggiunto, vedremo il prossimo. La vera novità di questa stagione, invece, è rappresentata dai 4 monellacci della lista B. Negli anni passati, erano solo tappabuchi, schierati in qualche passarella finale, quando non c'era più nulla in palio (Acciuga utilizzava spesso questo escamotage, per dimostrare in modo "ruffiantino" che lui puntava sui "gggiovani"). Con TM la musica è decisamente cambiata. Poi, non è che essere gggiovane sia di per sé un merito, devi dimostrare di poter stare in prima squadra. Yildiz, Savona e Mbangula ci sono riusciti, Rouhi mica tanto (e nemmeno Adzic, che ora pare farà la spola con la Next Gen). Ad ogni modo, alla fine della fiera, contano solo i risultati. E speriamo di dare una sterzata in positivo alla nostra stagione, dopo due mesi (dicembre e gennaio) piuttosto complicati...
  9. E' venuto lo stesso dubbio anche a me, ma ho interpretato il regolamento diversamente. Credo che lasceremo libero uno degli slot possibili per i ctp (quello occupato da Fagioli), per riempire uno degli slot che avevamo liberi in generale. In teoria, avremmo ancora spazio per due inserimenti (+3 ctp), ma uno dei nuovi innesti dovremo per forza lasciarlo fuori, per via del fatto che non si possono cambiare più di tre giocatori. Aggiungo che, per la questione atp, ho scelto arbitrariamente di considerare tali Perin, Gatti, Cambiaso e Locatelli, mentre ho fatto occupare uno slot "libero" a Di Gregorio, che pure avrebbe i requisiti per essere considerato atp (solo che non se ne possono indicare più di quattro in lista). Vedrai che in giornata spunterà fuori il massimo esperto di liste @Sugarleonard a derimere la questione. Ad ogni modo, che Cabal resti fuori o meno, non cambia assolutamente nulla visto che il colombiano non sarà disponibile per tutto il resto della stagione.
  10. Per quanto riguarda la nuova lista CL che verrà presentata il 6 febbraio gli esclusi saranno sicuramente Danilo, Arthur e Fagioli, che non sono più con noi. Resteranno quindi in lista i tre infortunati lungo degenti, Milik, Bremer e Cabal. Come già detto in passato, si può sempre sperare che il polacco resusciti e che Bremer sia disponibile almeno per le semifinali ai primi di maggio... Nulla da fare per Cabal, salvo un'inedita trasformazione in Robocop. In entrata, invece, se ne possono scegliere solo tre, tra i quattro nuovi ingressi del mercato di gennaio: Costa, Kolo, Veiga e Kelly. Tutto fa pensare che l'escluso sia Costa, visto che il suo ruolo è abbastanza coperto, ma va a sapere cosa deciderà TM... miedo miedo @chigen
  11. Mercato finito! Anzi no! A giugno, nuova finestrella per prepararsi al mundialito! 🇺🇸
  12. Aggiornamento in prima pagina: Fagioli out! E fu così, che a un'ora e mezzo dal gong finale, Fagioli passò alla Fiorentina. In bocca al lupo al ragazzo. Che possa riprendersi tra le colline toscane. E così Giuntoli fa 30! (i giocatori ceduti nelle due sessioni di mercato) ps Mi cade l'occhio su un'altra notiziola, riguardante Adzic. Visto il poco utilizzo in prima squadra, pare che verrà aggregato più spesso alla Next Gen, che con il ritorno di Brambilla in panchina ha infilato dieci risultati utili consecutivi e punta a raggiungere un piazzamento utile a disputare i play-off a fine stagione.
  13. Mancano due ore al gong finale, manca ancora l'ufficialità della probabiie cessione di Fagioli, ma anche questa sessione di mercato è praticamente finita e di fatto conclude quanto iniziato la scorsa estate. Numeri e dati li trovate in prima pagina, qui andiamo a sottolineare alcuni aspetti che emergono da questa ultima tornata. A partire dal mercato estivo, abbiamo assistito a una vera e propria rivoluzione a 360°. Una rivoluzione confermata dall'attenzione che ha ricevuto questo topic. Solitamente, nelle scorse stagioni, si arrivava a raggiungere circa 20.000 visualizzazioni. Quest'anno siamo già a 56.000 e non è ancora finita, visto che ci sarà una ulteriore finestrella di mercato, a giugno. Ad oggi... 30 giocatori ceduti: 17 all'estero, 13 in Italia. 16 nuovi innesti: 8 dall'estero, 5 dall'Italia, 3 dalla Next Gen. Dei 24 giocatori attualmente in rosa, 15 sono nuovi innesti, 9 i "reduci" della scorsa stagione. (se calcoliamo anche i tre infortunati di lungo corso, si passa a 16 e 11) Solo 7 gli italiani, quasi tutti nel reparto arretrato (tre portieri!), uno solo a centrocampo, nessuno in attacco. Considerando che uno è ctp e un'altro under 21, gli atp sono giusto 5 (non devono essere necessariamente italiani, ma è più facile che lo siano). E qui scatta una considerazione a latere, riguardo questo topic. Negli scorsi anni, per capire come veniva allestita la lista CL, l'attenzione era spesso rivolta ai possibili ctp, visto che non abbiamo mai raggiunto il tetto dei 4. Gli atp (giocatori che hanno trascorso almeno tre stagioni in Italia entro i 21 anni) erano sempre presenti in abbondanza e non hanno mai rappresentato un problema. Dalla prossima stagione, invece, possibile che anche questo aspetto debba essere monitorato. Il motivo è semplice. Dei possibili 25 giocatori in lista CL, 4 devono essere ctp e 4 atp. Se non si soddisfano questi requisiti, il tetto dei 25 giocatori va a scendere. Tuttavia, almeno quest'anno, con un solo ctp in lista, il problema è stato aggirato grazie alla lista B. Stiamo infatti utilizzando ben 4 giocatori under21, cosa che non era mai successa (e in rosa abbiamo anche Adzic, un 2006 che non fa parte della lista B solo perché non ha due anni di Juventus alle spalle).
  14. Tocca attendere i tempi dei parrucconi dell'IFAB. Sono loro che possono cambiare le regole, nessun altro.
  15. Se vogliamo raggiungere la qualificazione in CL, c'è da migliorare per forza. Andando avanti così, dati alla mano, siamo fuori. A questo serve il topic.
  16. Ancora non si sa molto, salvo i 3M per il prestito. Il resto, diritto o obbligo, forse lo scopriremo piu in là
  17. Ma infatti, ha tempo davanti a sé e la CL può pure finire fra due partire. E cmq in passato, sono state diverse le volte che un giocatore è rimasto fuori lista, mi ricordo Lichtsteiner, ecc ecc. Non è la fine del mondo.
  18. ...quella che trovate sempre in prima pagina! Con bandierine, aggiornamenti in caso di infortuni, ecc. ps Kaio Jorge - Centravanti Titolare Juventus 2024-25 Cucù, Kaio Jorge non c'è più. Scherzi a parte, sistemando la prima pagina, mi sono reso conto che sono ben 4, i giocatori che hanno vestito la nostra maglia, finiti quest'anno in Brasile. Alex Sandro, Alcaraz e Danilo (Flamengo) oltre a Kaio Jorge (Cruzeiro). Flamengo, che ha concluso il campionato terzo in classifica, Cruzeiro nono.
  19. no no, ultima è @chigen col suo -8. Tu non sei proprio entrato in classifica
  20. E vabbeh, l'hai messa e in tanti ti hanno giocato contro, mo' non mi rimetto a fare i conti. btw CLASSIFICA GENERALE AGGIORNATA IN PRIMA PAGINA
  21. Eh, la partita delle 12,30 è sempre un tranello...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.