Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    78.765
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    86

Tutti i contenuti di garrison

  1. Per me assolutamente sì. Senza infortuni penso parleremo se non del più grande, di uno dei più grandi.
  2. garrison

    Chi dovrebbe fare il capitano alla Juve?

    Purtroppo non si poteva votare: "E' irrilevante".
  3. garrison

    Riportare urgentemente Matteo Tognozzi alla Juventus

    Mica sono chiamati a dirigere una società intera. Devono dirigere la componente sportiva, sulla base del budget che fanno altri. Da qualche tempo nel Forum si é scoperta la mega-importanza della divisione dei ruoli, in pratica da quando é andato via Marotta, prima il principe dei mediocri. Ma alla fine quasi tutti i DG fanno lo stesso percorso... Ad esempio questa é la parabola di Andrea Berta, ex ATM Originario di Orzinuovi, quando ancora lavorava come bancario[1], si occupava di organizzare le squadre dei tornei notturni della provincia. L'ex capo filiale della Bcc di Pompiano, successivamente, è diventato prima osservatore e poi direttore sportivo del Carpenedolo dove rimase fino al 2006[2]. La svolta arriva nel 2007 quando viene assunto come direttore sportivo del Parma, lavorando nel club emiliano per due anni. Nel 2009 viene chiamato a ricoprire il medesimo ruolo dal Genoa di Preziosi, concludendo la sua esperienza nella squadra ligure nel 2012. Nel 2013 si trasferisce all'Atlético Madrid diventando il nuovo direttore tecnico. La sua prima partita come dirigente del club rojiblanco è Atletico Madrid contro Valencia del 1 aprile 2013. Nel 2017 viene promosso a direttore sportivo.
  4. garrison

    Riportare urgentemente Matteo Tognozzi alla Juventus

    Vabbé se se ne é andato per tentare, come pienamente legittimo, l'avventura in proprio e guadagnare di più, dubito fortmenete voglia tornare indietro. Quanto alla differenza dei ruoli tra DS "dietro la scrivania" e talent scout, si esagera sempre per me, si tratta sempre di scegliere giocatori e fare le trattative, non devono imparare a dividere gli atomi.
  5. Non mi addentro troppo in discussioni tattiche, di cui non ho la capacità nè onestamente molto l'interesse. Quello che non mi piace della difesa a 3 più che altro sono gli esterni a tutta fascia a cui ti obbliga, che trovo obbrobriosi, perché alla fine sono spesso gente che non sa fare né il terzino né l'ala, che di fatto sa solo sovrapporsi a manetta e saltare l'uomo in progressione (salvo poi mettere di sovente cross da piedi a banana). Mi sembra l'abolizione del dribbling sugli esterni, che é il sale del calcio come piace a me, in cui la fantasia del singolo scardina mille pagine di impianti tattici. Poi per carità, so che ci sono mille interpretazioni della difesa a tre ma comunque mi sembra un arrendersi sul fatto del "più difensori mettiamo meglio ci difendiamo".
  6. Sempre 'na schifezza da squadrette rimane...
  7. Esatto. Ma lui fece pure peggio, ci si mise a scherzare mentre noi tifosi eravamo tutti attoniti. A me per la verità è sempre sembrato che a Platini della Juve gliene sia sempre fregato il giusto, disse che non guardava pure le partite se non qualcuna di tanto in tanto. E' stato un grandissimo giocatore, amen.
  8. C'erano altri modi di esprimersi, considerando che ci stavano mandando in serie B (e ai tempi si parlava di serie C). Le parole hanno un peso. E forse anche lui ha capito cosa significa avere a che fare con accuse ingiuste, adesso (al netto che l'assegnazione dei mondiali a Russia e Qatar se lui c'entra qualcosa grida comunque vendetta anche in assenza delle prove di mazzette visti che parliamo di due dei regimi più corrotti al mondo).
  9. Non é una cavolata. Nel momento di massima difficoltà della nostra storia, le battute le ha fatte lui e non erano esattamente di buon gusto. Adesso per quanto mi riguarda stia nei nostri migliori ricordi come calciatore, che anche come presidente dell'Uefa ha fatto pena.
  10. No. O al massimo lo pagherei con un francobollo.
  11. garrison

    Le parole di Tacchinardi sulla juventinita’ di Tudor

    Veramente il mio commento era rivolto a Motta ed ai giocatori sino adesso, non a Tudor. Su cui non sono granché ottimista, peraltro.
  12. E va bhé ma lo butti dentro in una discussione in cui c'entra nulla...
  13. garrison

    Le parole di Tacchinardi sulla juventinita’ di Tudor

    Quindi Motta, Allegri, Pirlo non facevano un lavoro con "passione" perché non erano della Juve? L'ambiente positivo lo creano solo i risultati, secondo me. Io ammetto che non sono ottimista (raramente mi é capitato...anche se di recente sia con Pirlo sia con Allegri bis non ero affatto ottimista) ma non vuol dire niente, mi sono sbagliato spessissimo (tra l'altro pure con Allegri 1), però tiferò tantissimo perché Tudor e la sua Juve facciano benissimo, ci mancherebbe, da oggi lui é il "mio" allenatore per quanto non lo avrei scelto in generale 8anche se sul mercato c'era pochissimo).
  14. garrison

    Le parole di Tacchinardi sulla juventinita’ di Tudor

    Mah, sino all'anno scorso si leggeva (magari non te però andava per la maggiore) che il problema era troppo pragmatismo e troppi pochi schemi rispetto al modello di "calcio europeo", con l'allenatore. Per me detto sinceramente sono un po' tutte boiate, ma anche quelle della "juventinità".
  15. Però, onestamente,se Tudor non fosse un ex Juve, col suo trascorso da allenatore (che alla fine non é granché...credo che fuori dalla Croazia abbia forse una stagione completa al Marsiglia per il resto solo subenti o esoneri), potrebbe avere mai un credito nella tifoseria??? Per me no, quindi io lo tiferò senz'altro, però non é il fatto che sia juventino a spostare il mio giudizio. Tanti sono juventini...
  16. garrison

    Le parole di Tacchinardi sulla juventinita’ di Tudor

    Ma infatti io mi aguro che Tudor sia e si dimostri molto bravo, non lo posso né voglio escluderlo. Ho sensazioni piuttosto negative ma la speranza é un'altra. Intendevo dire che va bene se é juventino tanto meglio ma non é quello a cui si dovrebbe guardare in primis.
  17. Ma a cosa servirebbe, esattamente, la juventinità??? Io conosco gente che é juventina sino al midollo ma alcuni sono teste di * mica da ridere. Anche Ferrara e Pirlo erano juventini come lo può essere Tudor. I concetti di dare tutto, sino alla fine, la voglia di vincere ecc. ecc., ci sono in tutti i club del mondo eh. A noi serve gente che sa fare bene il suo mestiere, a prescindere sia juventina o meno. E servono giocatori forti, perché puoi trsmettere tutta la juventinità che vuoi ad un brocco ma tale resta.
  18. garrison

    Le parole di Tacchinardi sulla juventinita’ di Tudor

    Belle parole. Ma non ci serve per me juventinità, o gente per cui il sogno é allenare la Juve, ci servono allenatori bravi e giocatori forti. Per ora non ci siamo, direi.
  19. Senz'altro un'uscita elegante, come elegante mi pare l'uomo (di sicuro molto più lui di tanti tifosetti della Juveche credono di essre migliori degli altri perché la squadra che si sono scelti ha vinto tanti scudetti). Non é stato neanche fortunato, dall'infortunio di Bremer in poi. In bocca a lupo anche a lui, per quanto mi riguarda.
  20. Suvvia, fece tipo 3 partite mi pare e la squadra era comunque in buona posizione (ed in ogni caso passare da un maestro come Allegri a Ferrara...mamma mia che brutti ricordi) Mi spiace ma per me Tudor, che si sarà capito come allenatore non stimo particolarmente, doveva almeno venire con la certezza che se arriva tra le prime 4, lo avrebbero confermato per contratto. Senza quello per me é un salto nel buoi e nella speranza che una squadra senza spina dorsale la trovi improvvisamente non si sa dove e non si sa perché, con un allenatore ad interim e forse con qualcun altro rispetto ai dirigenti che ci sono adesso che dovrà scegliere il sostituto. Insomma, una cosa fatta sul presupposto "Proviamoci", che per una società come la Juve non sarà mai il massimo.
  21. Meglio Tudor di Mancini, quello sì. Ma per me solo perché guadagna poco e lo puoi congedre senza problemi (ma sono cose che paghi a livello di autorevolezza di un allenatore). Ritornare su Conte dimostrebbe solo ed esclusivamente la mancanza di coraggio che attanaglia la Juve a volte in maniera ciclica.
  22. L'esperienza mi dice che i traghettatori o quello che sono, non funzionano MAI. Perché mai giocatori che non seguivano, a quanto si legge, Motta, dovrebbero farlo con un che resta 2 mesi e mezzo e non deciderà niente? Perché é juventino, perché é grosso e cattivo, perché non é "talebano" (benché a quanto pare conosca solo un modulo)??? Intendiamoci, io non ho soluzioni e spero che Tudor le vinca tutte da qui alla fine. Trovo comunue la getsione orribile ed ho le stesse sensazioni di quando ingaggiammo Pirlo o Ferrara, giusto per accontentare la piazzza (poi Tudor un po' di esperienza in più ce l'ha ma manco tantissima).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.