Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    80.344
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    86

Tutti i contenuti di garrison

  1. Regalare...200 milioni non é regalare, anche perché poi lo devono demolire eh. Comunque ai tempi Ziliani e co. (che mi sembrano i tuoi modelli ma al contrario...) si lamenterano che il Comune di Torino aveva regalato lo stadio e il diritto di superficie alla Juve. Chi mi ha elencato cosa? Quali squadre giocano in campionati esteri??? Non san marino per cortesia o i gallesi (che non hanno un campionato proprio).... Cosa c'entra la sentenza sulla Superlega??? Che poi sentenza sinora rimasta lettera morta. Quelli come me...invece presumo che scrivere scemenze sulla Juve da iscrivere ad un campionato straniero ed insulti ad Elkann perché non lo fa, ti rendano un oppositore del sistema alla stregua di quelli che credono di fare gli zapatisti non abbonandosi a Sky/Dazn o piratando il segnale. Uno spiraglio per la giustizia sportiva ci potrà essere facendo pressione sui politici, altre strade non vedo (non stò dicendo che Elkann lo stia facendo eh...ma io farei quello...non pensare di iscrivere la Juve in Portogallo per fare dispetto a qualcuno).
  2. Parliamo di 30 anni fa eh, ere geologiche nel calcio. Pensa ai tifosi dell'Ajax (o dello stesso Milan eh....miglior risultato degli ultimi 18 anni mi pare una semifinale 3 anni fa goleati dagli odiati cugini). Bisogna accettare che la Juve é fuori dalle prime 8/10 migliori squadre d'Europa, tanto anche se non lo si accetta cambia niente.
  3. La Juve di Zidane finì ultima in un girone con Amburgo, Olympiakos e non mi ricordo quali altri scappati di casa. E un anno la Juve di Lippi (poi finalista) era stata praticamente eliminata nel girone dal Rosenborg. Non é che erano tutte rose e fiori, onestamente...
  4. Sconfitta 1 a 0, ora girone molto complicato (la prossima é col Real).
  5. Ovvio che può parlare. Rivendico però il mio diritto di sbattermene e ribadire il mio pensiero su di lui e l' intervistatore.
  6. Te invece che proponi una cosa assolutamente impossibile sei proprio lucido eh.... Se per essere "juventini veri" basta gridare alla luna la prima cahata che viene in mente, continua pure Soluzioni non ne ho, bisogna lavorare per la riforma della giustizia sportiva penso. Ma poi queste cose cosa c'entrano in questo topic????
  7. Chiaramente va a gusti. Anche per me le partite clou della Liga sono meglio. Poi in Italia c'é l'aggravante che ci mettono Marianella a commentarle e lì ti sale il latte alle ginocchia dal 5° minuto in poi....
  8. Quanti squadre "estere" che giocano in un'altra lega conosci? Ma poi sarà contro il regolamento Uefa e Fifa (rompono persino le balle a far disputare una partita fuori dai confini nazionali...). Anche in ipotesi fosse possibile sul piano regolamentare (e non lo é...), sarebbe un accordo impossibile, chi é che rinuncia al suo posto per far posto alla Juve? A meno che vogliate ripartire dai dilettati inglesi, spagnoli o tedeschi (è sempre vietato per me ma forse lì ti fanno giocare). E' una roba chiaramente ben oltre la soglia "provocazione", tipo "usciamo dall'euro". Oddio se sansiro sarà ancora in piedi tra 2000 anni e passa il paragone forse potremo (potranno...) farlo. Oggi é solo uno stadio vecchio.
  9. L'anno scorso avevamo un calendario sulla carta peggiore (mentre ad esempio il Milan aveva un sorteggio più agevole). Nessun sistema che non prevede che tutte incontrano tutte sarà mai perfetto, anche i gironcini precedenti erano spesso completamente squilibrati, per non parlare dei sorteggi successivi (ora un criterio più meritocratico é stato inserito).
  10. La popolarità é dovuta ad un campionato con tante partite divertenti, giocate ad alto rimo ed in un contesto ideale,, con tanti giocatori forti i videogiochi c'entrano presumo nulla. Il campionato spagnolo é fatto in maniera tale che 2 squadre (con una terza che faticosamente ogni tanto si inserisce) guadagnino il quadruplo se non molto di più di tutte le altre, in modo da permettere loro mantenere il loro status di super top. In Premier il City non é così più ricco delle altre, ma ci sono squadre che spendono malissimo come United e Chelsea. Ma in linea di massima una competizione in linea teorica c'é eccome e anche le "piccole" hanno a disposizione molti fondi. In Italia i problemi che abbiamo li sappiamo.
  11. Ancora con 'sta idiozia... Il concetto (se anche qualche pazzo lo volesse davvero...): "non si può fare", é così complicato da capire? E' come dire, visto il sovraffollamento, perchè non trasferiamo un po' di persone sulla Luna? E poi lamentarsi dell'incapacità dei politici che non ci pensano.
  12. Non sono un esperto ma tutti han parlato di struttura abbastanza decrepita. E comunque hanno abbattuto Wembley...
  13. Isak è molto forte. I prezzi sono collegati agli incassi. Poi è vero che italiani e spagnoli nel costruire le squadre gli danno le piste, però non hanno saputo creare un campionato attrattivo come il loro, gli spagnoli decidendo che dovevano vincere sempre gli stessi e noi pensando che le infrastrutture non contassero (oltre alle magagne della giustizia sportiva).
  14. Prima era peggio, gironi totalmente squilibrati. Comunque l'Union è campione in Belgio mi pare e dovrebbe essere una buona squadra (il Galatasaray alla prima giornata è stato goleato dal Francoforte eh...non dal Bayern...prodezza del Lpool nel riuscire a perderci).
  15. Non è che gli incassi glieli danno per grazia ricevuta ma perché il loro campionato "ridicolo" lo seguono in tutto il mondo.
  16. Il fallimento lo sancisce lo stato su richiesta dei creditori (o in casi eccezionali del PM ma non é questo il caso - la Procura si attiva solo quando ha sentore di bancarotta -). Non c'é alcuna "violazione di legge", uno può avere anche 100 miliardi di debiti e non fallire mai, sinché ha credito e affidamento, é la legge del mercato.
  17. Ma a me sembrano discorsi da umarell, ma non di quelli da cui imparare. Sono fondi speculativi e allora? Non é che siano, per questo, "il male". La Juve é in mano ad Exor che pure si sta spostando sempre più in ambito finanziario. Quanto al fatto che dovrebbero essere "falliti", gli unici che potevano e possono farli fallire sono i creditori, che però ovviamente non sono scemi e ci tengono a recuperare i loro soldi.
  18. Bhé cominciamo con uno... Qualcosa c'é, ad esempio Udine, La Spezia, anche Salerno sta avviando un bel progetto. A me più che le idee e la competenza sembra che manchino i soldi (a Cagliari ad esempio...tutto pronto ma ovviamente mancano gli sghei). Non mi sembra comunque che i nuovi stadi che si progettano siano da 75000 persone, neanche a Milano o Roma.
  19. Ovvio che lo stadio ha valore solo se di proprietà della squadra, per questo lo comprano... Sullo stadio condiviso, avranno fatto i loro conti...del resto lo condividono da sempre. Evidentemente costa meno che farsene uno a testa. Sul fatto che abbiamo stadi ridicoli (con progetti di ristruttuazione ancora più ridicoli...vedasi Firenze) ti dò pienamente ragioe. Per questo mi sfugge questo clamoroso astio per uno stadio moderno a Milano. Come movimento non si può prescindere da uno stadio moderno a Milano e Roma.
  20. Io non so cosa succederà, comunque si sa già che i debiti dell'inter verranno rifinanziati tutti, di sicuro non pagano in un botto 400 milioni. Facile che emetteranno nuovi bond anche per lo stadio. Sinche l'inter (e il Milan eh...di cui non si parla mai...) raccolgono credito sul mercato non "falliranno" mai, i "debiti" contano ben poco (e vale anche per i debiti della Juve di cui ad esempio Ziliani straparla su internet...cerchiamo di non fare come lui).
  21. Mah, scusami sembra di sentire gli anziani che berciano davanti ai cantieri che "é tutto sbagliato, tutto da rifare". Non è perché nel 2006 é stata fatta una porcata devo sperare che, 20 anni dopo, vengano messi ostacoli a volte artificosi (ma lo sai che a Roma han fermato il progetto per un bosco di 100 alberi) a rifare gli stadi in Italia? Come non si conosce il rappresentante legale? Sono fondi che operano in tutto il mondo... Per me é più da italietta il fatto che ci siano procure che "inquisiscono" a colpi di titoli di giornale, comunque. Milano non può non avere uno stadio moderno, nel 2025, siamo già in ritardo folle. Poi è chiaro che non bisogna fare abusi ma alla fine questo stadio, se si farà, come a Roma, lo pagheranno le società e Milano avrà per lo più solo vantaggi. A me sembra che più che altro dia fastidio che anche i rivali possano progredire.
  22. Bhé ma Londra ha 9 volte gli abitanti di Milano eh. Che é una città piccola tutto sommato. La tristezza sarebeb perdere un luogo iconico del calcio come l'area di sansiro, dove si gioca da, bho, settant'anni il calcio a Milano. Come abbattere Wembley e ricostruirlo in periferia sud a Londra, non sarebbe la stessa cosa. Che l'Italia in fatto di infrastutture sportive faccia ridere é sacrosanto. Proprio per questo io quando vedo quei pochi progetti di sistemazione/rifacimento o addirittura costruzione di nuovi stadi anche in Italia sono contento, perché comunque parliamo di lavoro e indotto e dell'unico modo per il nostro campionato (che volenti o meno é quello dove giocherà la Juve) di migliorare i suoi contenuti.
  23. Dove c'é adesso l'area parcheggi. Certo le difficoltà logistiche saranno notevoli, per un po'. E c'é da dire che chi ha strapagato un attico davanti ad uno spazio vuoto si ritroverà affianco uno stadio, adesso, quindi è anche legittimo che siano inquazzati. però una soluzione andava trovata e quel luogo é iconico per il calcio italiano (finire a Rozzano o sanDonato era tristissimo).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.