-
Numero contenuti
75.204 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
84
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di garrison
-
Insomma queste mi paiono esagerazioni... Yldiz non sa palleggiare? Koopmainers non sa pallegiare? Nico Gonzales é nazionale argentino da tempo, Kolo nazionale farncese, Conceicao nazionale portoghese, Douglas Luis é stato nazionale brasiliano (e penso abbia eprso il posto solo perché nella Juve non gioca mai), Cambiaso lo voleva il City.... Il fatto che sia una squadra di "senza palle" é abbastanza vero, nel senso che non hanno grande sicurezza e personalità, basta vedere il numero ormai innumerveole di volte che si fanno rimontare. Però a me sembra anche figlio del fatto che sono anche dei giovani...per dire ieri, come Tudor, ho visto un'ottima prova di Savona in un ruolo che neanche nella NG aveva mai fatto (a sinistra quando lui é un terzino destro d il sinistro lo userà per camminare e per la frizione se la usa), per me diventerà un difensore forte a 22 anni ha fatto davvero una bella stagione. Così come Mbangula uno che entra e sa farsi sempre sentire. E vedrete Adzic. Però sono ragazzi, che non pososno avere la sicurezza necessaria, fanno le quazzate, come Yldiz col Monza. Non hanno continuità come Thuram e Conceicao, per non parlare di Veiga che alterna begli interventi a chiusre alla viva al parroco. E quelli un po' più esperti sono giocatori abbastanza medi per i livelli della Juve..Locatelli, Gatti, McKennie, Vlahovic, Nico Gonzales, Kalulu...tutti bravi e anche con qualità (basta vedere lo storico), però gli manca qualcosa, l'unico di vera leadership, Bremer, sta in infermeria dall'inizio di ottobre. Però mi sembra che la si veda più nera di quello che é, alla fine, margini ce ne sono. Quanto alla mediocrità del campionato italiano, vero tutto, ma l'inter (seconda) domani può malauguratamente qualificarsi per la finale di CL...e noi l'abbiamo anche battuta quest'anno, quindi non é che sia impossibile pensare ad una Juve competitiva anche sul breve.
-
Questo comunque non è vero, era oraticamente già dello Sporting Lisbona, che raramente sbaglia questi acquisti (mi pare avesse anche rpesenza nel Portogallo Under 20 che é una garanzia). In ogni caso a me nei pochissimi sprazzi visti non é dispiciuto, mi smebra un giocatore dal grande passo e con una bella gamba ed inserimento, alla Dumfries. Certo tecnicamente non sembra proprio pulitissimo, deve sicuramente crescere ma c'ha 22 anni...
-
Come non facemmo praticamente mercato? Ingaggiato Delneri acquistammo a memoria Quagliarella, Pepe, Krasic, Malaka Martinez, Storari, Bonucci, Motta, e prendemmo in prestito Aquilani, Traoré, Rinaudo. A gennaio dopo l'infortunio di Quagliarella arrivarono Barzagli, Toni e Matri. Cedemmo Diego Ribas e probabilmente qualcun altro che non ricordo ma non c'era granché da cedere. E' vero che molti acquisti furono in prestito con pagamento psticipato (da l' in poi venen infatti coniato il termine "formula marottiana" per i prestiti con diritto di riscatto) ma prima o poi li dovemmo pagare tutti (per dire per Matri e Quagliarella spendemmo 40 milioni di € che ai tempi erano tanti soldi). Tra l'altro a posteriori di quel mercato son venuti buonissimi Bonucci, Barzagli, Pepe e Matri ma in pratica solo l'anno dopo quando la rosa venne completata e arrivò Conte, inizialmente anche quelli resero un po' poco mentre altri come Krasic sembrarono grandi acquisti ma si affievolirono subito. A volte avere un po' di pazienza paga, Bonucci ad esempio mi ricordo lo volevano defenestrare tutti l'anno dopo. La situazione non era esattamente la stessa, ovvio, quest'estate c'erano più risorse disponibili, infatti abbiamo venduto di più ed i giocatori, 13 anni dopo, costano anche di più. E la squadra era comunque di profilo superiore, con giocatori come Bremer, Cambiaso, Yldiz, Locatelli, Vlahovic e giovani prospetti dalla NG, che nel 2011 se non sbaglio la data, non c'erano (anche se c'erano Buffon Chiellini Marchisio) Per me degli elementi comuni ci sono, comunque, perché secondo me anche quest'anno si é creata una base che se ben sfruttata può portare a creare un'ottima squadra. Comunque Marotta e Paratici ebbero bisogno, dopo il 7° posto, di un robusto aumento di capitale, infatti il mercato successivo, quello di Pirlo, Lichetiner, Vucinic, Vidal, Elia ecc. ecc., fu abbastanza dispendioso (prendemmo tanti giocatori con quasi zero cessioni e dovemmo pagare i prestiti dell'anno prima come detto).
-
Per me ha avuto un problema abbastanza serio alla caviglia, frutto anche del suo iper utilizzo, causa mancanza di alternative (si é rotto pure cabal eh....ignorato sempre ma nelle prime partite aveva giocato e spesso pure bene), a dicembre o inizio gennaio. Da lì ha continuato a provare a rientrare, poi a stare fermo, ma mai in condizioni perfette. Abbiamo giocato, anche se a livelli magari ultra infimi come me, quasi tutti, quando non stai tanto bene o magari non sei infortunato ma non riesci ad allenarti bene poi fa una gran fatica. Di sicuro le voci di mercato non avran giovato. Poi per me ieri ha fatto la partita migliore da molto tempo a questa parte, peccato per il guaio muscolare.
-
Bologna - Juventus 1-1, commenti post partita
garrison ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Questo é molto vero. E' un po' lo stesso problema che ha la Ferrari (che però ha onestamente più concorrenza di livello). I suoi stessi moltissimi tifosi e le conseguenti aspettative rendono difficile fare progetti con un po' di respiro, perché appena i risultati non sono buoni, si vuole cambiare o tornare sui passi precedenti (come se fosse automatico che chi ha vinto rivincerà nello stesso modo) o si cercano scorciatoie. Tutto somamto se tutti quelli che scrivono che vogliono smettere di tifare la Juve lo facessero veramente, non sarebbe un male...meno stress e meno attenzione, più possibilità anche di sbagliare. Oltretutto appena le cose andranno meglio saranno pronti a tornare (esattamente come Homer Simpons nel tifo per gli Isotopi...chi ha perso quell'episodio vada a rivederselo) -
Infortunio Cambiaso. Elongazione al retto fermorale. Salterà Lazio-Juve
garrison ha risposto a EJ97 Discussione Juventus forum
Ma in realtà io penso che i preparatori atletici che lavorano in serie A siano tutti mediamente molto bravi e professionali e più o meno tutti seguano gli stessi metodi. Gli infortuni li hanno tutte le squadre, basta usare Google e si vede che ongi squadra ha fiuori diversi giocatori. Poi ci sono alcuni che hanno tendenze a rompersi più di altri, specie muscolarmente. Peraltro tra questi non rientra Cambiaso, che da quel punto di vista é stato spesso tra i più sani sia l'anno scorso sia quest'anno, si é fatto male ad una caviglia a fine anno ed ha avuto problemi a rientrare. -
Tabella Prestiti (giovanili e non) con statistiche di gioco 2024/2025
garrison ha risposto a papia Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Volevo segnalare per i prestiti della Under20 che: - Di biase ha giocato finalmente una partita da titolare (65 minuti contro la ProPatria nella pergolettese), in totale 6 presenze ma pochi minuti; - Florea pure ha giocato l'ultima partita da titolare (gioca peraltro in una squadra che sembra terribile), in totale 4 presenze e pochissimi minuti; - tra gli altri Bellino, che ha anche presenze nelle nazionali giovanili, é stato titolare fisso in difesa nel parma U18 ed ha fatto pure 2 gol. Dati presi da transfermarkt. -
Notizie e commenti sulle categorie Under 17, Under 15 e tutte le età
garrison ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Io purtroppo non é che posso seguirli dal vivo e spesso manco in TV. Hasa l'anno scorso mi é piacuto tantissimo, mi sembra assurdo che un talento così, classico centrocampista moderno, non sia riuscito a fare 10 minuti in serie A..ha fatto scelte con poco senso, non so chi lo consigli, comunque. Viganto e Pafundi li ho visti con le nazionali giovanili e coi coetanei mi hanno colpito, giocatori con bellissimi colpi, genialità ecc.. Se Corigliano é pure più forte, molto meglio visto che é alla Juve. -
Serie A • 35ª Giornata: Torino-Venezia, Cagliari-Udinese, Parma-Como, Lecce-Napoli, Inter-Verona, Empoli-Lazio, Monza-Atalanta, Roma-Fiorentina, Genoa-Milan
garrison ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Tra lui e Mandas della Lazio non so chi sia più bravo. Tra l'altro presumo entrambi pagati due spicci. -
Notizie e commenti sulle categorie Under 17, Under 15 e tutte le età
garrison ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Facciamogli fare il suo percorso, il talento c'é tutto. Tra l'altro abbiamo disperatamente bisogno di giocatori italiani creativi e talenuosi, una volta ne creavamo tanti, adesso sappiamo costruire quasi solo portieri, difensori, qualche centrocampista di livello (ma quasi mai talentuoso) e qualche centravanti. Esterni offensivi, mezzeali creative, trequartisti, seconde punte o comunque giocatori in grado di servire un centravanti sempre più rari, al conrrario di scuole come Spagna e Portogallo. Nutrivo grandi speranze in Hasa, Vignato e Pafundi ma stanno facendo fatica nel calcio degli adulti, anche se sono chiaramenti tutti molto giovani specie l'ultimo. -
Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie
garrison ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Senz'altro. In Liga gli basta un pareggio nel Clasico (che tra l'altro mi pare sia domenica prossima...), non che giocheranno per il pareggio anche in quel caso, non sono capaci... Ma é ovvio che il grande traguardo é La CL, la Liga l'han vinta due anni fa, la coppa contava solo per vincerla "in faccia" al Real. Poi non é detto che basti ma il Barcellona per me é più forte, ha anche un allenatpre abbastanza esperto, anzi per me é la più forte rimasta in CL delle 4. Ovvio che sarà comunque una partita molto equilibrata e Sansiro conterà. -
Bhé oddio, dire che i giocatori c'hanno la * nel cervello o dare delle pippe...ma lo sai che ti registrano, non sono conversazioni "private". A me fa anche simpatia devo essere sincero, sembra una parodia di un presidente alal Gialappa's più un presidente vero. Però é esagerato e poi ci vuole anche un certo stile.
-
(Cds) "Tudor spera di riavere Vlahovic e Koopmeiners contro la Lazio, proverà ad esserci anche Gatti ma è difficile"
garrison ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Bhé oddio, mancavano Yldiz e Koopmainers, che sono più o meno i titolari del ruolo e Fagioli l'han venduto. Al netto che ha fatto più la mezzala del trequartsita e che di certo non é un fine dicitore, é ovvio che le riserve son meno forti dei titolari, nell'inter se si fa male uno degli attaccanti gioca Taremi o Correa, non esattamente dei cecchini infallibili. -
Bhe sono idee mie eh mica trattative della Juve...li ho visti giocare alla Tv e mi sembrano bravi. Come molto molto bravo Beukema, che però costerà assai di più (e come al solito per noi il Bologna é ostico). Ovvio che dire prendiamo Van Dijk é più semplice ma come in passato (come ricorderà il buon @Godai che anzi ci é arrivato ben prima di me) si segnalava Bremer al Torino dopo la prima stagione buona ma non da difensore eccellente che poi ha avuto. Se lo prendevi allora lo pagavi meno della metà. E' solo per indicare dei giocatori che stanno fuori dai radar di quelli più attenzionati. Alle volte, guardando i giocatori in serie A (all'estero non posso/non ho tempo) ci si prende come conBremer ma anche con Calafiori, Barella, Ederson, di cui parlavamo prima che diventassero mega appetibili, altre volte si segnalano giocatori destinati a rimanere mediocrissimi, pazienza non é il nostro lavoro.
-
Sicuramente il voto non é positivo ma bisognerebbe anche tener conto delle difficoltà che ha trovato e del fatto che non siamo stati fortunati con gli infortuni. Per dire anche il primo anno di Marotta e Paratici diventò un disastro dopo una buona prima parte di stagione con Delneri, quando si frantumò un ginocchio Quagliarella. Secondo me, per quel che conta, bisogna essere un po' prudenti nei giudizi.
-
Juventus Next Generation 2024/25
garrison ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Ovviamente grande giubilo per la vittoria per 5 a 1 contro il Benevento, ora sotto col Crotone. Ottime prove, a parte quelli che hanno segnato di Pietrelli (devastante a volte...sono davvero curioso di evderlo a livelli superiori se riece a sfruttare quella fisicità), Comenencia e del mio pallino Faticanti, ma TUTTI hanno giocato davvero bene e messi bene in campo. -
Bhé oggi più che regista é il giocatore davanti alal difesa, che però può anche essere un mediano difensivo (non dico come Rodri che éun fuoriclasse ma anche Casemiro) purché affiancato da mezzali qualitative. Da noi invece Locatelli é comunque un po' solo, gli mance un centrocampista d'inventiva al fianco.
-
E' molto mobile ed agile, però cavolo anche lui non é davvero in grado di fare da punto di riferimento. Lucumi molto bravo ma commette a volte * inenarrabili...in ogni caso se dvessimo proprio prendere un difensore mancino di piede io prenderei Hancko. Tra i difensori low cost (più o meno) segnalo semrpe Coco del Torino e Gaspar del Lecce...attenzione sono bravi...
-
Sono tutti giudizi per me assoluti ma senza alcuna controprova. Non esiste allenatore che ti "porta" dei risultati, Conte incluso.
-
Mica lo criticavo eh...
-
Bhé eravamo piuttosto rimaneggiati (lo siamo dall'inizio della stagione...si dimentica sempre Bremer con cui per me almeno 5/6 punti in più li avevamo). Che i prestiti non saranno riscattati vedremo, DL non mi sembra che non riesca a correre, Alberto Costa mica é un esordiente totale. La rosa andava anche ringiovanita con gente di prospettiva. Insomma non la farei più nera di quella che é, é evidente che non é una rosa super competitiva, però ha delle prospettive/del potenziale, é meno costosa e più sostenibile della precedente. A me sembra chiaro che il limite più grave della squadra é negli attaccanti.
-
Però DL non é che sia un trequartista eh, più una mezzala di regia, non é Ronaldinho. Concordo su Koop che ha toppato sinora, non so i problemi che ha avuto DL, magari anche personali (ho letto che si é lasciato con la tipa calciatrice), però non é che abbia vuto molte opportunità con entrambi gli allenatori.
-
Bhé, non lo ha mai fatto in vita sua, quindi é un giudizio un po' aproriostico. Ciò detto, anche per me non sarebbe valido e poi non ricordo allenatori che sono stati dei bravi dirigenti (ricordo il contrario con Capello).
-
Platini per me é stato un pessimo presidente dell'Uefa, fece una riforma della coppa campioni abbastanza senza senso (con le teste di serie prese dalle vincitrici dei campionati comrpesi quello portoghese che sbilanciava i sorteggi). Di simboli per me non ce ne facciamo niente, serve gente che prenda decisioni corrette. Platini é stato il mio idolo da calciatore, fuori dal campo non mi sembra avere lo stesso genio (lo ricordo anche fallimentare selezionatore della Francia per un breve periodo), oltretutto quello poche volte che parla della Juve ammette che non guarda neanche le partite, probabilmente non gliene frega molto.
-
Anche a me sembra strano, a giugno penso lo avessimo proprio annunciato Motta ma era un segreto di Pulcinella. Ma poi Conte coi suoi 7 milioni di ingaggio era evidentemente contro ogni presupposto di contenimento dei costi, poco credibile che dopo essersi liberati del troppo costoso Allegri abbiano davvero pensato a lui (e per me non ci pensano neanche adesso se non come refugium peccatorum).