Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Loz

Utenti
  • Numero contenuti

    7.218
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di Loz

  1. Se Tudor prendesse CORAGGIO e schierasse i migliori che ha nei loro ruoli, non vedremmo più McKennie esterno o Koop in campo. E magari 4 gol li faremmo nel primo tempo. Dai Igor, su, coraggio!!
  2. no no, è vero, niente polemica, non ha senso in questo thread io devo dire che non vedo l'ora di leggere la formazione di stasera
  3. è buffo che a scrivere questo post sia un utente che ha come nome e come immagine di profilo un allenatore tra l'altro un allenatore enormemente vincente, quindi uno la cui carriera dovrebbe proprio dimostrare il contrario di ciò che dici, in particolare il concetto di "sopravvalutazione dell'allenatore". Trapattoni, oltre ai successi con la Juve, ha portato, per dire, il Salisburgo a vincere 9 anni dopo l'ultimo trofeo, il Benfica a vincere 11 anni dopo, oltre a vincere il titolo col Bayern proprio nell'anno in cui a contendersi la Bundesliga c'erano anche lo Stoccarda e il Borussia che poi vinse la Champions contro di noi. ma giusto per parlare del tuo nickname, eh
  4. Loz

    Gioventù vs Old school

    Ecco, sul tema dei difensori centrali secondo me siamo stati “fregati” dal discorso dell’età. Abituati a credere che in quel ruolo si diventa forti solo dopo i 27 (come successe alla BBC), ci siamo persi giocatori molto forti come Romero, Dragusin e Hujisen.
  5. Loz

    Gioventù vs Old school

    Tra i titolari avevamo 4 giocatori nati nello stesso anno (1998): McKennie, Locatelli, Gatti e Koopmeiners. Ma i più "vecchi" erano Bremer e Di Gregorio, entrambi del 1997 (uno nato a marzo, l'altro a luglio)
  6. Loz

    Gioventù vs Old school

    Ti devo correggere Il più giovane tra i titolari dell'Inter era Bastoni, nato nell'aprile 1999, e anche Carlos Augusto è nato nel 1999 (a gennaio) Ma poi "in campo" ci sono andati anche Sucic e Bonny che sono del 2003. Questo non toglie molto al discorso, che mi piace, ma i tuoi dati non sono corretti.
  7. Loz

    VIDEO Le immagini salienti della REF CAM in Juve-Inter

    Stupendo vedere le azioni dalla prospettiva dell'arbitro dà un "sapore" diverso a una partita che poi non è nemmeno il fatto che sia dell'arbitro, quanto che sia la prospettiva dal campo vuol dire vedere i giocatori attorno a te quando fanno quelle azioni, non da una telecamera a 20, 40, 60 metri
  8. Loz

    VIDEO Il 4-3 di Adzic in Slow Motion

    sui due tiri di Calha, c'è da dire che ha una selva di giocatori davanti. poi, poteva essere più reattivo magari, soprattutto sul primo che non era molto angolato, ma gli è veramente sbucato davanti all'ultimo
  9. Loz

    VIDEO Il 4-3 di Adzic in Slow Motion

    Dicono che il tiro di Yildiz e quello di Adzic entrano solo il 5% delle volte.
  10. Loz

    VIDEO Il 4-3 di Adzic in Slow Motion

    il tiro è potentissimo, difficilissimo da parare secondo me Sommer, vedendo anche i compagni, era lì ad aspettare il fischio dell'arbitro ed è partito in ritardo sul tiro questo per dire quanto danno ha fatto quel comportamento scorretto, quella idiota simulazione
  11. Loz

    Come avete esultato al gol di Adzic

    Al locale di Berlino dove vediamo la partita noi amici juventini. Dall'altra parte del locale, 3-4 interisti la guardavano dallo schermo opposto. al gol abbiamo urlato come matti (devo dire che al primo gol ho perso la voce per 10 minuti...) solo un secondo di pausa, ma già dal primo replay si capiva che l'avrebbe convalidato, quindi eravamo già tutti abbracciati
  12. La mia sensazione, confermata da tanti punti, è che Tudor sia fortissimamente ancorato alle sue certezze Il modulo è quello I giocatori sono quelli che conosce e da cui sa cosa aspettarsi Prima di cambiare aspetta 73 minuti Su Koopmeiners, riprendo una frase di Velasco, citata da Ettore Messina (allenatore dell'Olimpia Milano di basket, quando Velasco lo andò a trovare). Messina gli spiegava che doveva "dare fiducia" ad alcuni giocatori, schierandoli...Velasco gli disse "tu non devi dare fiducia a nessuno, sono i giocatori che devono guadagnarsela". Non è tanto la ciabattata a inizio partita che è stata orribile, quanto quel passaggio completamente sbagliato, verso il nulla, attorno all'ora di gioco (non ricordo), che veramente mostra un giocatore debolissimo, che rende solo all'interno di uno schema codificato come probabilmente è quello di Gasperini.
  13. bene, leggo gli ultimi interventi e sono contento di trovarci tutti concordi essere sotto 3-2 a 10 minuti dalla fine, costretti ad attaccare e trovarci con Kalulu che, poveraccio, si trova la palla tra i piedi a 30 metri dalla porta avversaria e non ha la minima, minima idea di cosa farsene, è stato avvilente appena messo un giocatore che ha l'esperienza e la capacità di giocare da esterno destro, Di Marco è stato immediatamente schiacciato (come avevamo pronosticato TUTTI nel prepartita), l'Inter ha fatto fallo a 10 metri dalla linea di fondo ed è nato il 3-3. Appena creata una catena di sinistra minimamente impattante, ecco che Cabal fa il movimento giusto, esce e si porta via Akanji creando spazio per Yildiz Appena messa una punta che sa passare il pallone con il giusto numero di giri, ecco che David la dà indietro ad Adzic e arriva il 4-3 ma non solo, guardate cosa avevamo creato per il 4-3 (roba che Adzic si sarebbe potuto prendere dei cazziatoni se non avesse segnato...): Joao Mario che stava dettando il passaggio (ma è rimasto timido) e voragini per lui e Kalulu col solo Di Marco a coprire. Poi, per carità, abbiamo vinto e Tudor è un eroe, ma questa squadra ha i giocatori, il fisico, la testa e lo spirito per fare molto, molto, molto di più di quanto visto per 78 minuti oggi.
  14. Loz

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    Non erano più forti. Siamo partiti con l’atteggiamento di chi ha paura e per 80 minuti non abbiamo mai offeso se non con San Kenan e il tiro di Kelly. Prima dei cambi, sotto 3-2, arrivavamo davanti e c’era il nulla. Avremmo potuto fare un’altra partita. Ma magari avremmo perso. E quindi ha avuto ragione Igor
  15. Loz

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    Igor, ci hai messo 80 minuti a capire che questi andavano mangiati dal primo minuto. Ma ti si ama lo stesso
  16. Il primo di Calha è colpa tua perché eri messo come al solito a caso. Ma ti si vuole bene lo stesso
  17. Non contenti di sparare nomi a casaccio per il mercato dei calciatori, vanno in caccia di nomi a casaccio per i dirigenti
  18. le (poche) volte che ho visto Openda, non l'ho mai visto "scambiare o venire incontro" l'ho sempre visto muoversi per dettare il passaggio, perpendicolare o parallelo (più spesso parallelo, ossia in profondità)
  19. Quando il premio riguarda un campionato il cui massimo dirigente dice “lo stadio più vicino a San Siro indisponibile è in Australia” inevitabilmente premia come “gentleman” il più laido truffatore e per la Juve premia uno che non è nuovo a sciocchezze disciplinari. Tutto coerente.
  20. giusto due robe a casaccio, anche dopo aver visto l'interessante video sull'Inter Fase di possesso: L'Inter ha difensori piuttosto lenti, in primis "75 anni per gamba" Acerbi. Se non rischiamo Zhegrova come sottopunta a destra, che con David può veramente far penare Acerbi-Bastoni, secondo me perdiamo un'occasione. Koopmeiners lì sarebbe veramente un peccato. Fase di non possesso: le mezzali delle fogne si allargano e le due punte vengono incontro una alla volta...secondo me meglio coprirsi con Kalulu-Joao Mario come quinti. bon, basta
  21. Juventus e Giorgio Armani annunciano una collaborazione che unisce due eccellenze italiane accomunate dalla stessa visione d’innovazione, creatività e rigore. Per la prima volta, infatti, Giorgio Armani firmerà il guardaroba formale della Juventus. La partnership prevede la realizzazione di una selezione di abiti firmati Giorgio Armani, pensati per accompagnare i giocatori della prima squadra maschile in tutte le occasioni ufficiali fuori dal campo, durante le stagioni sportive 2025/2026 e 2026/2027. I look studiati per i due momenti principali della stagione –competizioni nazionali ed europee – esprimono l’equilibrio tra ricercatezza sartoriale e comfort contemporaneo, con linee fluide, cura dei dettagli, materiali pregiati e una palette centrata sull’iconico blu notte, distintivo dello stile Armani. Il guardaroba si compone di completi con overshirt con collo a camicia in crêpe, e in cashmere idrorepellente per la stagione più fredda, pantaloni morbidi, t-shirt, polo e dolcevita in lana leggera. Per gli appuntamenti europei, i completi hanno giacche totalmente decostruite e pantaloni dalla linea morbida, da indossare con polo e t-shirt in viscosa. Un abito più elegante, color blu notte, creato per i momenti di rappresentanza e le occasioni speciali, è abbinato a camicia bianca e cravatta con logo jacquard. Completano i look accessori coordinati e soprabito in tessuto tecnico. Con questa nuova collaborazione, Giorgio Armani conferma la propria vicinanza al mondo dello sport, riaffermando un’estetica capace di coniugare eleganza e funzionalità, per rispondere alle esigenze specifiche degli atleti. Dal sito ufficiale Juventus: https://www.juventus.com/it/news/articoli/ufficiale-giorgio-armani-disegna-il-nuovo-guardaroba-formale-della-juventus
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.