Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Loz

Utenti
  • Numero contenuti

    7.337
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di Loz

  1. Loz

    Tifo Juve perché

    Mio padre tifava tiepidamente Milan, prima di Berlusconi (poi ripudiò), quindi niente di familiare. Vivevo a Milano, quindi niente di territoriale. Ma il calcio c'è sempre stato, in un modo o nell'altro, tra il nonno sampdoriano, il cugino genoano, lo zio interista che mi portava a vedere il Taranto, la cugina juventina, il compagno di classe juventino E allora era la metà degli anni '80, ricordo più Scirea e il Trap di Platini, ma la passione, quella vera, arriva subito dopo, negli anni "bui". Io che mi invento le rime "con Rush e Tricella, Juve sei bella", che compro Hurrà Juventus, che mi ritrovo con delle maglie bianconere di lana che chissà mia madre dove le prendeva ma andava bene lo stesso per giocare in Piazza Vetra. E sentirsi profondissimamente juventino, condividerne tutti i valori, amarli, sposarli. Capire quali sono invece quei valori che sono l'opposto dei tuoi (l'invidia, dei nerazzurri, dei napoletani, dei romanisti, dei viola) o che non senti tuoi (il piacere estetico, dei milanisti, almeno in quegli anni della grandeur di Silvio) e disprezzarli. Mi sento juventino in ogni fibra, come se avessi sempre addosso la maglia, quando sono con la famiglia, quando lavoro. È un modo di vivere, è rispetto, è discrezione, è perseveranza, è squadra. Per questo lo sento fortissimo. Per questo il simbolo della juventinità per me è Scirea, seguito da Del Piero. Per questo non ho sopportato e ho vissuto con fastidio diversi giocatori che hanno indossato la nostra maglia. E ovviamente è per questo che gioisco delle vittorie e anche delle sconfitte altrui, di chi non è mai stato in grado di abbatterci sul campo.
  2. dio mio che spreco questo contropiede ma come mai giochiamo così?? hanno paura?
  3. 10 minuti orripilanti e poi BAM, la Bonansea ma la Beccari un tocchino minimo minimo minimo col sinistro?
  4. Ultime 4 partite (senza Tudor) 2 a destra: 2 vittorie, suo gol, suo assist (e ottimi Kostic e Yildiz a sinistra) 2 a sinistra: 2 pareggi, lui pessimo, Yildiz accerchiato. Ho concluso, vostro onore
  5. Locatelli non è un problema. Non lo è mai stato e non lo sarà mai. ci sono 9 altri problemi prima di Locatelli in quella formazione titolare Cambiaso è un problema come QUINTO a sinistra, non come terzino come terzino non è possibile che se ne vada a raccogliere margherite in mezzo al campo o sulla destra perché pensa di essere utile là. come terzino DEVE stare a sinistra e lì può e sa essere utile
  6. secondo me perché lui sinceramente pensa di essere utile a svariare in mezzo al campo io sto guardando l'Inter. Di Marco sta a sinistra, tutti lo sanno, tutti gliela passano, lui fa le cose che deve fare e sa fare e l'Inter fa gol è veramente, veramente, veramente così semplice. non è più difficile di così poi, l'Inter non gioca con un attaccante esterno, quindi è più "facile", diciamo così, rispetto alla nostra impostazione, ma com'è possibile che quando giochiamo sulla sinistra alla fine non andiamo MAI in fondo, ci ingolfiamo, Kenan si trova 1 contro 3? ma l'ultima, grande, banalissima considerazione è veramente lampante e auto-conclusiva. 4 partite senza Tudor 1°: Kostic a sinistra e Cambiaso a destra: assist di Cambiaso da destra. Vittoria 2°: Kostic a sinistra e Cambiaso a destra: gol di Kostic e gol di Cambiaso. Vittoria 3°: Cambiaso a sinistra: pareggio con gol senza che Cambiaso sia minimamente coinvolto 4°: Cambiaso a sinistra: produzione nulla e pareggio cioè, se 3 indizi fanno una prova, 4 indizi non bastano? Spalletti può dire quello che vuole, ma la realtà è veramente sotto gli occhi, basta guardarla poi, Cambiaso può essere modernissimo e sticazzi, ma così è solo dannoso
  7. 433 Di Gregorio (Perin) Joao Mario (Cambiaso-Kalulu) - Kalulu (Gatti-Rugani) - Bremer (Kelly-Koopmeiners-Rugani) - Cambiaso (Cabal-Kelly-Kostic) Koopmeiners (McKennie-Adzic) - Locatelli (Miretti-Koopmeiners) - Thuram (McKennie-Adzic) Zhegrova (Conceicao-Adzic) - Vlahovic (David) - Yildiz (Openda-Kostic) Non è difficile
  8. ogni tiro che abbiamo provato avevamo davanti 4 maglie granata, siamo riusciti solo 3 volte ad arrivare veramente davanti al portiere è un campionato completamente diverso dagli altri. la pochezza tecnica degli attacchi fa tanto, ma giocano sempre contro difese stra-attente 5 gol, ah no, 5 partite 5 gol con 1 vittoria, ma tu ti riferivi alle ultime 4
  9. veramente siamo al minimo storico di gol nel campionato, tanto che la nostra è stata la 4° partita e c'era stato 1 solo gol complessivo nelle 3 precedenti stasera 4, ma è un caso rarissimo in serie A le difese sono così attente e i pullman così grandi e densi che si fa una fatica enorme a segnare
  10. Allora, Luciano, lascia che ti spieghi due cosine rapide prima cosa: se vuoi vincerla, e non riesci a segnare nemmeno un gol, non fai cambi all'ottantaseiesimo minuto. I cambi all'ottantaseiesimo li fai quando il risultato ti va bene e hai giocatori stanchi, o se devi perdere tempo se devi mettere Adzic e Openda non lo fai a 5 minuti dalla fine seconda cosa: o Cambiaso gioca SULLA FASCIA oppure levalo. Levalo. Non ha senso che impostiamo i movimenti di Yildiz, di Thuram, di Koopmeiners lì sulla sinistra e poi Cambiaso va a raccogliere margherite in mezzo, sulla destra, dietro, davanti. A un certo punto era lì tra McKennie e Zhegrova, totalmente a caso. Boh. Ma che fai? Ma vai a sinistra, sovrapponiti a Yildiz, entra in area dal lato corto, sii il quinto a sinistra, santo cielo. Grazie dell'attenzione Luciano, sono sicuro che sarai d'accordo anche tu
  11. Loz

    Juventus - Torino 0-0, commenti post partita

    A fare il terzino a 4
  12. Se sai come funzionano i CdA, sai che partecipano le persone di fiducia, quelle che saranno tuoi portavoce, in grado di capire cosa succede e di portare il tuo punto di vista, ma non di avere chissà quale autonomia. certo non ci va Arduino 10 volte all’anno a Torino. Non capisco quale sia il problema di “fiducia”
  13. A maggior ragione il nostro ne vale minimo 400. Non che nessuno lo comprerebbe, eh
  14. Sale il valore per te, non per l’azienda in sé!! San Siro, vecchio e svenduto dalla città di milano a Inter e Milan ne vale 197…
  15. In nessuna società esistono un "amministratore delegato" e un "direttore generale". l'uno esclude l'altro un amministratore delegato fa parte del CdA e viene "delegato" a dirigere l'azienda, ossia a fare il "direttore generale"
  16. Questo il CdA della squadra che ha vinto 2 degli ultimi 3 scudetti: Aurelio, Edoardo, Valentina, più Baudit e Chiavelli. Sono "uomini di calcio"?
  17. però, quando leggo queste cose, non capisco come vediate il mondo tutte le aziende del mondo hanno azionisti o proprietari di minoranza, non è che tutti ambiscono ad acquisire la maggioranza come ho scritto sopra, ci possono essere un milione di ragioni per acquisire il 10 o il 15% di una società in primis, ovviamente, il fatto che la relazione di bilancio di quest'anno dice che è previsto il breakeven nel 26/27, ossia di andare in attivo, ma va beh, non penso che l'obiettivo di Tether sia far soldi con i dividendi della Juve ma oltre a questo ci possono davvero essere tutte le ragioni del mondo ottimo, grazie per il chiarimento
  18. Cosa interessante che ho letto: abbiamo finito di "pagare" lo Stadium, quindi ora abbiamo pienamente in mano un immobile di proprietà che ad oggi vale circa 4-500 milioni
  19. Non mi sembra abbia detto mai "cattivone". Ha fatto sapere che lui comprerebbe anche tutta la società, se fosse possibile. Non è possibile, come ha ribadito oggi Elkann, e allora il massimo possibile è possedere quante più azioni Exor rende disponibili. E partecipare al CdA e quindi al potere decisionale.
  20. Essere nel CdA vuol dire partecipare all'amministrazione di un'azienda, ossia sostanzialmente votare per le decisioni importanti che vengono prese nel corso del tempo. Ma capisci bene che se 8 dei 9 consiglieri (questi i numeri reali del nuovo CdA) sono "espressione" di Exor e 1 solo è espressione di Tether, allora le decisioni le prende sempre Exor e solo Exor. Però per lo meno nei verbali dei CdA si potrà leggere "Francesco Garino esprime parere contrario alla deliberazione bla bla bla". E comunque le sue parole saranno ascoltate, ecc. Di norma, poi, i CdA si riuniscono, boh, 8-10 volte all'anno (c'è anche chi lo fa ogni settimana, eh, ma anche chi lo fa 3-4 volte), non è che stanno lì a decidere tutto. Per questo ci sono i Direttori Generali, o i Consiglieri Delegati, che poi riportano al CdA quello che hanno fatto. Nel nostro caso Comolli è il "capo azienda", ed è uno dei 9 consiglieri del CdA. Il fatto di "dare soldi alla Juve" è una questione che riguarda il come, il quando, il perché, e poi viene votata dal CdA. Il modo più "semplice" è l'aumento di capitale. La società (normalmente l'assemblea dei soci, a meno che non sia stato delegato il CdA) decide di emettere nuove azioni, decide il valore (toh, 400 milioni), vede il valore delle azioni in quel momento (diciamo 1€ ad azione, per semplificare), quindi decide di mettere sul mercato 400 milioni di nuove azioni. A quel punto chi già oggi possiede le azioni può decidere di "garantire" quelle azioni, ossia di comprarne una quota pari alla percentuale che già possiede. Quindi mantenere la stessa percentuale anche dopo l'aumento di capitale. Quindi Exor comprerà il 63% (mi pare) di quei 400 milioni di nuove azioni. E sborsa quei soldi, che finiscono nelle casse della Juve. Se Tether "garantisce" (o comunque acquista), ecco che finalmente "mette la lira" nelle casse della Juventus. Idem chiunque altro voglia comprare quelle NUOVE azioni. Quello che ha fatto finora Tether è stato comprare azioni che erano già state emesse, quindi non ha dato soldi alla Juventus ma a chi prima deteneva quelle azioni. Ci sono mille altri modi in cui Tether può contribuire...ad esempio può decidere di sponsorizzare in prima persona qualcosa (una manica, l'hotel, il centro medico...), ma non è che può dire "do mille miliardi affinché il J-Medical si chiami Tether Medical", perché sarebbe una roba fuori mercato e tutte le autorità interverrebbero, a meno che non ti chiami Inter e allora puoi fare quello che vuoi. Ma magari Tether può pure dire (invento) "ho fatto un sacco di investimenti a Chicago per mettere il mio data center lì e dare lavoro a 5.000 persone, quindi se chiedo alla città di Chicago di sponsorizzare la Juventus invece di Detroit e mettere il doppio dei soldi di Detroit, si può fare, oppure possiamo organizzare lì una partita quest'estate con un po' di sponsor e far entrare 20 milioni in cassa". Porta l'idea in CdA, il CdA approva (forse) e si fa.
  21. Perché non funziona così. Quando Tether ha comprato grandi quote del flottante, la Juve ha avuto un piccolo aumento di valore in borsa, ma questo non porta alcun beneficio effettivo alle casse della Juventus.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.