Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Forrest Bondurant

Utenti
  • Numero contenuti

    9.164
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Forrest Bondurant

  1. Non mi è mai piaciuto, forte per carità, ma preferirei in 9 più tecnico, giovane ed equilibrato. Sesko, per fare un nome.
  2. Forrest Bondurant

    Oriali verrebbe alla Juve con Conte, dicono. Lo vorreste?

    Se è l’unica condizione per ingaggiare Conte dico con grande serenità che può stare a casa anche Antonio. Non si azzardino a portare quella blatta da noi!
  3. È in scadenza e in rotta con il suo club, 20 milioni sarebbe un miracolo. Ma chi gli dà i 12 milioni che chiede? Se avesse accettato di guadagnare di meno avrebbe rinnovato con noi no?
  4. Che vada via quest’estate è tutto da vedere, ha un costo notevole a bilancio e dopo una stagione da 10 gol voglio vedere chi darà almeno 40 milioni alla Juve e almeno 12 a lui. Per me rimane fino a scadenza, poi speriamo di azzeccare il sostituto che spero non sia Osimhen a quelle cifre. Per 80 milioni proverei a prendere Gyokeres o Sesko.
  5. Forrest Bondurant

    [Live] Juventus - Udinese 2-0

    Comunque è la prima partita della Juve di tudor che vedo in tv, e non mi sembra ci sia la mano di Igor come sento spesso su Juventibus. Mi sembra la Juve di Motta che gioca a tre dietro
  6. Forrest Bondurant

    [Live] Juventus - Udinese 2-0

    Conceicao... 30 milioni per riscattarlo... oggi Maradona varrebbe il Pil degli stati Uniti
  7. Forrest Bondurant

    [Live] Juventus - Udinese 2-0

    Forza ragazzi!!!
  8. Vero, l’avevo rimossa. Ma pure Koopmeiners in quella partita sbagliò un gol di testa saltando come un palo fuori tempo e mettendola a lato da zero centimetri. Diciamo che i Tres Bidones (Koop, Nico,DL) di soddisfazioni alla rubrica Vai col liscio ne avrebbero date a decine
  9. Intervista alla Gigi Buffon, sempre in cerca della frase ad effetto che tante volte gli si è ritorta contro. Era più bravo a parare, diciamo così. ps: la parentesi di Parigi la metterei da parte, così come il ritorno alla Juve e gli anni a Parma. La sua carriera era finita nell’anno dello scudetto contro il Napoli di Sarri.
  10. Ma chi se lo piglia? Solo noi potevamo pagare 60 milioni un mediano normalissimo, per di più dopo averlo visto asfaltato da Rabiot (Rabiot, non Valverde) in finale di coppa Italia. Meglio cominciare a pensare al primo di tanti prestiti con ingaggio pagato da noi fino a fine contratto, tipo Arthur, il mitico Malaka Martinez o Pjaca. Non lo so sai? Io uno che si palleggia in faccia o che inciampa nei suoi stessi piedi correndo (!) come un tacchino non lo avevo mai visto prima.
  11. Che fosse scarso si era capito, ora dobbiamo pure considerarlo marcio fisicamente… un acquisto sbagliatissimo, un bidone epocale tipo Vampeta. Ps: quand’è che avrebbe recuperato certezze con Tudor?
  12. Lo dissi dal primo giorno dopo l’infortunio di Bremer. Uno come lo spagnolo avrebbe blindato la difesa, anche a 38 anni vale 10 volte Kelly, Veiga e scartine varie. Credo che fosse contrario Motta però, lui ha stupidamente mirato a costruire una squadra con giocatori di non spiccata personalità, con i risultati che vediamo.
  13. Un allenatore mediocre che si era illuso di potersi giocare le sue carte accettando ciò che nessun altro avrebbe accettato: un contratto al buio di 4 mesi. Dopo l’orrenda gestione della partita di Parma invece devono avergli detto che non ci sarà trippa per gatti e lui tira a campare. Ma avete notato la differenza nelle conferenze stampa dal dopo Parma? Sembra un impiegato comunale che va a timbrare un po’ assonnato e visibilmente annoiato.
  14. Mi piace, l’ho visto giocare spesso, è molto giovane, ci si deve lavorare ma con uno come Gasperini (che spero sia il nostro prossimo allenatore) crescerebbe moltissimo.
  15. Contrarissimo. Ci vuole gente capace che porti uomini capaci non ex giocatori, per di più amici della FIGC e a fare le belle statuine. Bonucci poi non lo vorrei mai più vedere dalle parti della Juve.
  16. Io cercherei di tenerlo, con un back up tipo Lucca. Non possiamo permetterci 100 milioni + ingaggio in doppia cifra per Osimhen (che non mi convince caratterialmente), tanto vale vedere di tenerci il francese e magari prendere Sane a zero sulla destra, A proposito di parametri zero non lascerei mai De Bruyne al Napoli
  17. Conte è Conte, per carità, sta vincendo uno scudetto con una squadra già non eccelsa a cui hanno levato il talento migliore a gennaio, ma siamo sicuri che vogliamo metterci in casa uno che tra un anno comincerà a lamentarsi a prescindere da quello che la squadra fa sul campo? Io vorrei Gasperini.
  18. Forrest Bondurant

    La “lezione” di Ranieri

    È un punto di vista che rispetto ma non condivido. Le partite sono diventate una rottura di scatole lunga due ore in cui non si esulta più ad un gol perché si aspetta che dalla sala var diano l’ok, si perde più tempo a protestare per presunti tocchi di mano e altre scemenze che a giocare. La tecnologia deve aiutare a migliorare uno sport, come nel tennis o nel basket, non a rendere tutto interpretabile a seconda di quale squadra tifi il grullo seduto davanti ad un pc che guarda 1000 volte immagini di una realtà virtuale. Il fuorigioco semi automatico, ad esempio, è un’oscenita che con lo sport ha pochissimo a che vedere.
  19. Forrest Bondurant

    La “lezione” di Ranieri

    Amen, è il calcio. Ma non mi dirai che ti piacciono i gol annullati per falli inventati o accaduti mezzo minuto prima di un gol, tipo quello di Kean l’anno scorso, o i fuorigioco di mezzo testicolo…
  20. Forrest Bondurant

    La “lezione” di Ranieri

    Il punto è che i piagnoni seriali come romanisti, interisti, napolisti, laziali hanno preteso questo schifo attuale in cui due cretini davanti ad un monitor comandano le partite e i campionati. Ora si godessero la moviola-league e la smettessero di rompere, Ranieri incluso.
  21. Forrest Bondurant

    La “lezione” di Ranieri

    Se è questo che i vari Zuliani o Juventibus chiedono alla società quando li richiamano ad una maggiore presenza davanti alle telecamere allora preferisco che stiano zitti. Lamentarsi dei torti arbitrali è una delle cose che più ha rovinato il calcio italiano negli ultimi 30 anni. Ranieri ieri sera ha perso un’occasione per stare zitto e ha fatto la figura di quello che è ed è sempre stato: una mezza calzetta.
  22. Speriamo sia forte, su quella fascia abbiamo bisogno di giocatori importanti dopo Alex Sandro e l’orribile Cambiaso.
  23. Beh con Motta qualche bella partita l’abbiamo fatta, anche in Champions. Il problema è la personalità della squadra che Motta e Giuntoli scientemente hanno voluto così insignificante.
  24. Si, ovvio, i punti pesano tutti allo stesso modo alla prima giornata come alla 35esima. Il punto però è che Tudor era arrivato proprio per cambiare l’atteggiamento molle della squadra e a Parma abbiamo completamente fallito proprio in quello. Per questo punto il dito su quella partita in particolare. Un difensore più smaliziato si sarebbe buttato lui a terra simulando un fallo del laziale, che tra l’altro mi pare esserci.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.