-
Numero contenuti
5.399 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Alessandro29
-
Locke. Bel film, ambientato tutto in una notte in una sola location: un'automobile. Alla guida un Tom Hardy che durante questo viaggio(che coincide con la durata del film) cerca di tenere in piedi la propria vita. Originale, scritto bene, mantiene ottimamente l'interesse e l'attenzione pur non essendoci azione ma solo il suo parlare al telefono. Consigliato sicuramente.
-
Allora c'è ancora qualcuno che compra i dvd oltre a me....
-
Bene. Lo trovo su sky? Non ti trovo molto convinto su questo
-
Un saluto a tutti i Campioni d'Italia di Occhio allo schermo. Mi tocca sempre, con piacere
-
Ho già aggiunto alla lista, continua a segnalare quando vedi, che tanto son quelli su sky e vien comodo E' bello andare a riscoprire indietro nel tempo certi filmoni. Io ho messo anche La calda notte dell'ispettore Tibbs
-
Quello non l'ho visto, al cinema che io ricordi non uscì, non so se c'è su sky o in home video Su Get Out, a me piacque, lo avevo trovato piacevolissimo, ma sul finale troppo esagerato concordo con te
-
Mi avete fatto venir voglia di vedere più cinema del passato, ora tra Testimone d'accusa, La parola ai giurati e molti film di Wilder suggeriti ho parecchie scelte
-
Sì? Io resto con un grosso boh
-
Segno anche il libro Sì, A qualcuno piace caldo è più leggero e divertente, complessivamente. Io preferisco L' appartamento però, decisamente. Molto simpatico e scorrevole comunque, con situazioni che funzionano benissimo.
-
Wind River Bellissima e selvaggia l'ambientazione innevata, impenetrabile come gli abitanti del luogo, Jeremy Renner è ok, però il film è discreto e nulla più. La trama è troppo semplice, non ci son colpi di scena e scorre tutto in maniera non noiosa, ma senza alcun sussulto, neanche alla fine. Si poteva fare molto meglio in fase di sceneggiatura, si arriva alla parte finale e sembra invece di essere a metà film come tensione e grado di evoluzione della storia.
-
Mi appunto anche io quelli da te segnalati Magari potrebbe piacergli anche A qualcuno piace caldo, però dopo la bocciatura de L' appartamento non so Mentre sul film che citi alla fine è uno di quelli che avevo pensato di citare tra i grandi film che però non ho apprezzato quanto avrei dovuto. L'ho visto una volta e lo rivedrò, perfetto Robert Mitchum, però boh, non so rimasto così soddisfatto come avrei pensato.
-
Francamente mi fa strano che a te un film del genere non sia piaciuto, secondo me aveva tutto per potertelo gustare piacevolmente, son perplesso per quello Film che poi riflette molto bene anche la società e la sua ipocrisia, ieri come oggi. Il filo di tristezza ci sta tutto. Non è che il gol del pari dell'Ajax ti ha condizionato?
-
L'ho visto pure io settimana scorsa...non semplicissimo farne una recensione E' da vedere più di una volta, è quello che mi son detto. In bocca al lupo per l'esame, poi ne parliamo con calma
-
Ben fatto! Ricordo nel periodo delle feste di un annetto fa lo feci vedere a due-tre parenti..."allora piaciuto?", "Sì, vabbè dai...carino"...mi son dovuto trattenere mannaggia a voi che andate pazzi per Le tre rose di Eva, che mi tocca sentire, lasciate perdere che il cinema non fa per voi (questo è stato il pensiero)
-
Eh no, questo no 😡 E' perfetta questa commedia, deliziosa negli interpreti, nella scrittura e tutto il resto. Rhyme, intervieni di peso😡 Scherzo, ovviamente eh
-
La parola ai giurati avevo già in programma di vederlo, Testimone d'accusa no, ora lo sarà
-
Ho appena finito L'Isola dei cani. Tecnicamente e in quanto a creatività non gli puoi dir niente, anche la storia è carina, però più andava avanti più sentivo una sensazione di noia crescente
-
The Nun Apprezzabile l'atmosfera, sicuramente molto suggestiva. Per il resto nulla di nuovo.
-
Io lo volevo vedere, ma al solito la multisala non lo ha messo. E niente, quando e se passerà su sky lo vedrò. In uscita di interessante anche Noi di Jordan Peele, che curiosità la desta. Segnalo anche Stanlio e Ollio a maggio.
-
No no, si faceva per parlare, tanto per, che ci importa a noi...
-
Sta uscendo poco, finito il periodo Oscar c'è una fase abbastanza di stanca mi pare.
-
Non sono abituato a vedere queste cerimonie quindi non è che possa fare un paragone. Qualcosa di quelle che citi, tipo gli intermezzi comici, mi son sfuggiti del tutto. Sì, una certa banalità nelle domande in effetti, qualcosa di più "interessante" da chiedere si potrebbe studiare. Diciamo che comunque queste cerimonie son abbastanza "incasellate", per come la vedo io, puoi e devi cercare di dargli brio, ma sempre consegne di premi sono. Complessivamente l'ho trovata scorrevole, almeno per una prima metà. Gli errori, sì certo da evitare, ma due anni fa con Moonlight agli Oscar direi che han fatto molto peggio sotto questo aspetto Poi non so come fosse gli altri anni, se eran fatte meglio o meno.
-
Mi è dispiaciuto per Fonte, è rimasto l'unico a bocca asciutta...poi ha quell'aria da buono, non si fanno ste cose, per una volta che si portava la mamma Comunque bravo Garrone a trascinarlo sul palco per il suo premio alla regia. E contento in generale per quello che è un signor film(rivisto da poco, non perde nulla rispetto alla prima visione). Non l'ho trovata così brutta la cerimonia a dir la verità...ha il suo andamento classico. Certo sul finale è po' un più stanca, è normale. Ti sei perso Tim Burton nella prima parte(quasi non lo riconoscevo). È così entusiasmante quella dagli Oscar? Insomma...
-
Lazzaro felice l'ha visto qualcuno? Segnalo che questo insieme a Dogman son finiti nel catalogo di amazon
-
Che poi in realtà ho letto quest'anno le cose dovrebbe essere almeno in parte diverse, almeno nei The space han pubblicizzato proprio una estate impostata diversamente dal punto di vista cinematografico, con titoli che usciranno in contemporanea con gli Usa o quasi.