Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Kyary Pamyu Pamyu

Utenti
  • Numero contenuti

    719
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kyary Pamyu Pamyu

  1. Kyary Pamyu Pamyu

    Salernitana - Juventus 1-2, commenti post partita

    Ora però attenzione alla Roma che con questo Huijsen rischia di riprenderci. 😞
  2. Kyary Pamyu Pamyu

    Calciomercato dei club italiani 2023/2024

    Chi sono i molti che vorrebbero scappare?
  3. La vedi malissimo sapendo che la nostra proprietà non è certo il massimo da tutti i punti di vista. 🧐
  4. Un nostro 18enne che va a rinforzare la Roma è motivo d'orgoglio. In bocca al lupo e che torni pronto a giugno. Il prossimo anno ne avremo bisogno.
  5. Kyary Pamyu Pamyu

    Ufficiale | Dean Huijsen in prestito alla Roma

    Chiederà di andare in prestito al Real Madrid, dove gli daranno il posto da titolare e fascia da capitano. Il fatto che giocherà alla Roma (-15) è figlio della situazione disastrosa dei giallorossi, altrimenti avrebbe dovuto giocarsi il posto da titolare al Frosinone.
  6. Con Vlahovic out potremmo permetterci anche un contratto a gettone per Bernardeschi.
  7. Kyary Pamyu Pamyu

    Allargare le porte?

    Aggiungi un'altra dinamica da valutare, ovvero definire il "rientro". Per me questo giuoco andrebbe semplificato. Non so come, ma è stancante avere tutte queste situazioni dove il giudizio è soggettivo. Qua si parla di episodi per decenni. Libri di filosofia scritti sul contatto Ronaldo-Iuliano.
  8. Kyary Pamyu Pamyu

    Allargare le porte?

    Poi offendi l'intero partito del "le donne e gli uomini sono uguali".
  9. Kyary Pamyu Pamyu

    Juventus - Roma 1-0, commenti post partita

    Analisi molto sensata. Se è vero che Pellegrini non fa un passaggio all'indietro, è ancora meno vero che l'intenzione di Iling era servire Chiesa. Il calcio ha davvero una miriadi di casistiche che purtroppo non aiutano ad evitare le polemiche. Anzi. Tutto troppo soggettivo.
  10. Per me stranamente sottovalutato. Si sente parlare poco di lui. Ha ancora 22 anni, titolare in Serie A portoghese e potenziale da esprimere. Mi piacerebbe vederlo nella Serie A italiana.
  11. Kyary Pamyu Pamyu

    Juventus - Roma 1-0, commenti post partita

    A me pare palese, sia a velocità reale che rallentata, che Pellegrini neanche si accorge di aver colpito la palla. Chiamarlo "passaggio volontario" è oggettivamente errato. Per il resto va interpretato il regolamento, purtroppo, che è il bello e il brutto del calcio. Lo sappiamo bene.
  12. Kyary Pamyu Pamyu

    Juventus - Roma 1-0, commenti post partita

    Ma quale retropassaggio volontario? 😂
  13. Kyary Pamyu Pamyu

    Juventus - Roma 1-0, commenti post partita

    Poco da dire. Hai ragione. Quello di Pellegrini non è neanche per sogno un "passaggio al portiere", come invece dice il tizio nel video.
  14. Ma tecnicamente che differenza c'è tra una pizza con la Nutella e pane e Nutella? Cos'è che ti blocca? Intendo come dolce, non come piatto principale a cena. 😁
  15. Guadagnava tanto perché c'era chi era disposto a pagare per lo spettacolo. Non so quanti milionari abbiamo tra chi fa parkour, solo climbing e base jumping oggigiorno.
  16. Uno deve prendere uno spicchio, metterlo in bocca e poi giudicare. Io la apprezzo come pizza dolce. Tipo pizza con Nutella, per intenderci. Se devo ordinare una pizza singola non ordino quella, ma su 10 spicchi uno è ananas e cotto. Capisco chi l'ha assaggiata e non la apprezza. Il partito del "non si fa" si sarebbe opposto a chi la pizza l'ha inventata.
  17. Aggiungo che ci si dimentica sempre di dire che l'intrattenimento è il settore con la più grande concorrenza. Che un calciatore guadagna milioni e si tromba le modelle lo sapevamo tutti anche alle elementari, ma quanti di noi ci hanno provato e ci sono riusciti? Se ne parla come si arrivasse in Serie A per fortuna o perché c'è lo zio al comune.
  18. Non ho seguito la conversazione dall'inizio. Aggiungo che McKennie non credo abbia voluto "dare una lezione" agli italiani. Ha semplicemente evidenziato un aspetto che, vivendo all'estero in un contesto internazionale, viene ripetutamente portato alla luce. Gli italiani hanno una buonissima reputazione, nella quale io sguazzo con piacere, ma guai a parlare di altre cucine con l'estremista culinario. Questo è risaputo, e appena vieni adocchiato vieni tagliato fuori da certi eventi. Così come il francese spocchioso, l'americano fanfarone, il cinese tamarro, ecc. Questo del cibo è un aspetto che mia moglie (giapponese) ha sofferto non poco quando vivevamo in Italia: lei adora cucinare. Abbiamo viaggiato tanto ed ha rubacchiato ricette un po' ovunque. Cucina indiano, giapponese, italiano, argentino, ecc. Ad ogni cena che organizzavamo in Italia doveva limitarsi con la proposta, cosa che non accade praticamente mai altrove. In genere, tolte allergie, se sei padrone di casa hai carta bianca. Niente "troppo grasso, troppo magro, sugo, in bianco, niente burro, niente aceto, niente spezie, pizza alta, pizza bassa, guanciale sì, pancetta no", ecc. ecc. Niente dogmatismi, come ho scritto in precedenza.
  19. Si parla di cibo, che è il tema che ha lanciato McKennie. Gli equilibri cambiano se passiamo ad altri discorsi. Pregi e difetti tendono a bilanciarsi tra popolazioni.
  20. Sta descrivendo una situazione sotto gli occhi di chiunque abbia messo piede fuori l'Italia per più di una settimana. Il dogmatismo con il quale l'italiano medio (definizione "italiano medio" = la maggioranza degli italiani) vive il cibo non ha eguali al mondo. È semplicemente stucchevole. Il declino culturale è altrettanto evidente. Non è raro trovare gente che spende 60.000€ per un SUV e che fa la bruschetta con l'olio Carapelli. Conoscete tutti gente così. Io ho tirato fuori un esempio ben preciso: c'è gente che dibatte animatamente sulla "vera" ricetta della carbonara e che, nel frattempo, va dal cinese a mangiare giapponese "all you can eat" senza notare che quel pesce puzza, perché non esiste pesce "all you can eat" a 19€.
  21. Questa è la vera e propria disgrazia. 👆🏻 Un paese che dovrebbe fare un vanto del buon gusto e della cultura che non è più in grado di distinguere la qualità di una materia prima. Qua abbiamo centri commerciali dove puoi trovare i migliori prodotti tipici europei: olii, vini, birre, pasta, prosciutti. Il top del top. Per non parlare del pesce del Mediterraneo, che finisce quasi per intero nelle tavole giapponesi. A cinque minuti da casa posso mangiare giapponese, italiano, indiano, turco, tailandese, coreano, francese, spagnolo, cinese, nepalese. Dove mi giro ho cibo autentico cucinato da gente che sa quello che fa. Abbiamo pizzaioli/cuochi italiani o giapponesi che hanno studiato in Italia perché il mercato l'apprezza ed è disposto a pagare. In Italia se non vivi a Milano o Roma al massimo hai il kebab e il sushi cinese. Senza nulla togliere al kebab e al sushi cinese.
  22. Io ho lasciato l'Italia con i coetanei che mi chiedevano "ma cosa mangerai in Giappone?" e sono tornato in vacanza con sei ristoranti giapponesi (gestiti da cinesi) nella mia città di 60.000 abitanti. Non so cos'è successo, ma dal "che schifo il sushi" a mangiare tonno puzzolente e riso all'all you can eat è stato un attimo.
  23. In Grecia si mangia da Dio. Nelle isole vai in posti locali, ordini il pescato del giorno e birra fresca. Mangiare italiano in Grecia è come chiedere ai Rolling Stones di fare un concerto di cover dei Radiohead. E lamentarsi perché fanno *.
  24. Per gli italiani le ricette sono il verbo e la mamma è Dio. Culinariamente c'è l'apertura mentale dei paesi musulmani verso le donne con la minigonna. Poi arrivano i cinesi che aprono finti ristoranti giapponesi e tutti a mangiare sushi con fragole e Philadelphia.
  25. Mille miliardi, ottavi a -11 dall'Aston Villa e +1 dal Brighton.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.