Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Carogna

Utenti
  • Numero contenuti

    9.828
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di La Carogna

  1. Certo che tutti vivono sereni, noi siamo incasinati. Boh
  2. Paulo quando toccava palla con quel sinistro era magico. Mi manca un giocatore con la sua classe alla Juventus. Poi vabbè, i problemi fisici effettivamente lo hanno reso quello che è ora, un giocatore da Roma.
  3. La Carogna

    Cercasi Leadership

    Manca il peso caratteriale ma può starci in una squadra giovane. Certo è che giovani come Vlahovic prima e Yldiz oggi, dovrebbero poter prendere in mano la squadra e scuoterla, non vedersi bloccare l'entusiasmo. Ad oggi Danilo e Sczczesny sono due leader, ma manca il resto della squadra. Per fare un paragone di quanto incida quest'aspetto anche con gli arbitri, andate a rivedere quell'episodio in cui Chiellini perdeva palla scivolando, si rialzava e commetteva fallo. Era una situazione talmente netta che oggi, in questa squadra, nessuno avrebbe detto nulla. Beh in quell'occasione Pirlo, Bonucci e lo stesso Chiellini andarono subito dal direttore di gara ad alzare la voce. Ecco, quando hai in campo gente che caratterialmente fa la differenza, ne guadagna tutta la squadra. E un giovane dev'essere libero di trascinare la squadra, non vedersi le ali torpate e l'entusiasmo frenato.
  4. La Carogna

    Modulo alternativo: ma la difesa a 4 oggi sarebbe possibile?

    È senz'altro il punto debole la mancanza dei terzini. Ma si può giocare meglio e con più giocatori offensivi anche difendendo a 3, se a giocatori come Locatelli non venisse detto di fare lo stopper aggiunto. In ogni caso il problema è che allo stato attuale la squadra non ha coraggio, ha perso convinzione ed entusiasmo, e manca probabilmente anche una spinta verso il tridente. La squadra potrebbe benissimo giocare con un 3-4-3, cercare una strada diversa dall'atteggiamento che pagava con i risultati qualche mese fa ma che sapevamo non sarebbe bastato.
  5. No dai. L'attuale rendimento non deve sminuire quanto fatto precedentemente. Un anno "fortunato" può capitare, ma Allegri riuscì a migliorare anche la Juventus di Conte almeno nei due anni successivi. Nel post Cardiff effettivamente la squadra iniziò a calare il rendimento giocando decisamente meno bene, ma con Allegri arrivarono comunque ottimi risultati, sino a prima dell'eliminazione contro l'Ajax (penso la gara spartiacque che sancì l'esonero). Poi che questo triennio sia un autentico disastro è innegabile. Nessun allenatore in una big avrebbe avuto questa riconoscenza, punto debole della gestione passata ed attuale. Dopo la sconfitta di Monza un anno fa sarebbe stato da esonerare, indipendentemente dai 5 anni in cui ha portato la Juve a migliorarsi.
  6. Un premio che era giusto riconoscere, ma non possiamo vivere di riconoscenza. Le sfide che verranno spero si limitino a questa stagione.
  7. Non ci saremmo mai arrivati a giocare quelle 5 finali giocando alla viva al parroco. E non è questione di allenatore, perché anche le due finali più recenti le abbiamo disputate con un cammino europeo in cui la squadra ha dominato corazzate come Borussia e Real prima e Barcellona poi. Le Juventus di Lippi hano effettivamente toppato le finali, è innegabile E stava pure per rischiare in quella notte del 22 maggio, arrivando ai rigori nonostante una serata dominata in cui l'Ajax fu annientato atleticamente. Ma a quelle finali ci siamo arrivati perché distruggevamo gli avversari, perché non avevamo paura di nessuno ed avevamo giocatori titolari forti e alternative con qualità tecniche incredibili (Jugovic o Padovano per dirne due) e di leadership fuori dal comune. E quel gruppo lo costruì Lippi, e lo fece affidandosi proprio a Vialli a cui vietò di andar via appena arrivò a Torino nel 1994.
  8. Mio Dio, il video di Vialli non è adatto ai deboli di cuore. Ho la pelle d'oca ancora. Cos'era quella juve. Che legami che ha creato Marcello, che gruppo che aveva plasmato. Lui oggi dovrebbe essere il presidente di questa società, sarebbe stato l'esempio più lampante della JUVE. Sempre grato a Marcello per le emozioni vissute, per la Juventus che mi ha mostrato, perché se mi sono legato al calcio è merito di quella squadra SCHIACCIASASSI che dominava e che comunque, anche se non vinceva, provava a dominare sempre.
  9. Avercela una figura come Del Piero in squadra. Forse farebbe capire cosa significa essere alla Juve e il peso della maglia. Dobbiamo ridare la Juve agli juventini, perché solo chi ha percepito quel senso di appartenenza può trasmetterla.
  10. La Carogna

    Verona - Juventus 2-2, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 6 Gatti 5 Rugani 5,5 Danilo 5,5 Cambiaso 5,5 Mckennie 5 Locatelli 4,5 Rabiot 6 Kostic 4,5 Yildiz 5,5 Vlahovic 5,5 Chiesa 6,5 Alcaraz 6 Milik sv Sandro 5,5 Weah sv Allegri 4 Il migliore Chiesa che in quei pochi minuti ha ravvivato sta squadra di morti
  11. La Carogna

    Verona - Juventus 2-2, commenti post partita

    Partita che è terminata con un punteggio che tutto sommato ci va bene per quanto visto in campo In altre occasioni, quest'anno, ci era andata troppo bene. Non vedo l'ora termini anche questa stagione. Locatelli comunque non si può vedere.
  12. È un falso peggioramento. Nel senso che pur avendo una perdita sensibilmente alta, il confronto con cui si è scelto di intitolare il titolo (triplica il rosso) è stato fatto con un bilancio che includeva plusvalenze di calciatori e naturalmente i premi Uefa per la partecipazione alla Champions League. Ma i costi attuali in termini di ingaggi e cartellini sono ridotti e lo saranno ulteriormente al termine della stagione in corso. Purtroppo saranno necessarie una o più cessioni, ma arriveremo a risanare anche questa situazione. Come sempre la Juve tornerà a dominare in Italia, e lo farà da sola, rialzandosi e costruendo un nuovo progetto, come ha sempre fatto.
  13. Tutti parlano indiscutibilmente bene di Locatelli, lo definiscono come uno dei più forti, tecnicamente parlando. Ora, o non ci capiscono nulla di calcio (eppure sono professionisti in questo sport) oppure le performance di Locatelli sono inferiori al suo potenziale valore. Da una parte sono strasicuro che le indicazioni dell'allenatore lo portino ad essere sempre basso (al livello dei difensori) e soprattutto a fare solo giocate "sicure", più semplici e scontate per evitare errori che in quella zona sarebbero pericolosissimi, dall'altra non mi capacito di come non riesca mai a prendere in mano la squadra, lui che dovrebbe essere uno dei più bravi. Sono abbastanza convinto che possa migliorare rispetto all'attuale versione, ma quel salto di qualità rispetto al giocatore visto al Sassuolo non c'è mai stato e questo Locatelli non è assolutamente sufficiente.
  14. Lo scorso anno con Di Maria e Paredes era andata uguale. Non è questione di vincere, perché l'Inter è nettamente più forte, ma di quanto schifo fa la Juve da tre anni e mezzo. Tolto uno nelle altre annate c'era sto allenatore che, finalmente si può dire ad alta voce, ha fallito completamente il progetto. Altro che rinnovo, bisognerebbe esser trogloditi per rinnovare ancora il contratto ad Allegri.
  15. Direi che dopo 2 anni e 6 mesi possiamo dire che il progetto Allegri è stato fallimentare. Saluti a fine anno e a mai più.
  16. Non so che partita possa aver visto con l'inter, ma il primo tempo non abbiamo combinato nulla. Ci mancava solo che Sommer giocasse a centrocampo. Nel secondo finalmente Locatelli ha smesso di fare il libero e in qualche modo la squadra si è alzata. La gara si è spaccata, potevamo farne uno come subirlo, ma almeno abbiamo tentato di fare qualcosa. L'idea iniziale era di entrare in campo per resistere sullo 0-0 sfangandola con un corner. Su una cosa ha ragione: l'inter è in testa perché molto più forte di tutte le altre e noi è giusto che facciamo il nostro percorso. Con l'Udinese però è un crocevia: non vincere comprometterebbe molto buon lavoro fatto sinora
  17. Ci può stare di perdere con l'inter, anzi, era anche prevedibile. Sul campo è emersa tutta la differenza in qualità ed esperienza. Ma quando Allegri dice che "Essere in questa posizione di classifica, credo a giugno nessuno se lo sarebbe immaginato" esagera. Nessuno si sarebbe aspettato di competere per lo scudetto (infatti ora siamo a 7 punti, o 4 con una gara in più) ma oggettivamente Napoli, Roma, Lazio e Atalanta sono state molto altalenanti e noi sicuramente bravi a restare sempre concentrati e in qualche modo in scia all'Inter. Comunque la vera forza di questa squadra e il futuro dell'allenatore si deciderà in questi ultimi 3 mesi, non per ieri: il contraccolpo psicologico che potremmo subire potrebbe essere gigantesco, soprattutto in una squadra così giovane. Bisogna rialzare la testa e continuare a fare il nostro campionato, cercando di arrivare davanti al Milan che, fino a qualche settimana fa, sembrava stesse facendo pena, eppure è ad appena 4 punti da noi.
  18. La Carogna

    Diamo un voto a questo mercato

    Far peggio del mercato estivo era impossibile, tuttavia dipenderà molto dall'impatto di Alcaraz e Djalo, che dubito siano acquisti arrivati a rinforzare la squadra per soli 4 mesi. Davvero non so come esprimermi, ma la strada dei giovani mi piace molto ed è giusto perseguirla. Avanti così, saranno annate di pazienza ma questa Juve avrà un futuro.
  19. grazie ragazzi. Da 13 anni mi collego quotidianamente su questo splendido forum!
  20. La Carogna

    Comunicato ufficiale Juventus: Alcaraz è bianconero

    La bella notizia è che mentre i giornali parlavano di Bernardeschi, Douglas Costa e Bonaventura, la Juve è andata a pescare in Inghilterra un giocatore che lo scorso anno fece molto bene, nonostante la retrocessione del club. Trovo le cifre, come tutti, dannatamente esagerate, ma oltremanica sono abituati così. Credo poco ad un riscatto, a meno che non abbia doti davvero notevoli.
  21. Sono d'accordo. A prescindere da tutti i torti arbitrali pregressi subiti in campionato, che restano evidenti o comunque molto sospetti nei casi dubbi, il rosso è lampante, evidente, meritato. Milik ha, involontariamente, fatto un errore che al 90% ci è costato due punti pesantissimi. E se da una parte poteva anche starci la scelta dell'allenatore nel dare un po' di minuti a Milik (che in casa contro l'Empoli aveva una buona chances), dall'altra è grave che in conferenza stampa Allegri abbia criticato la precedente gara di Yldiz per giustificare la scelta di Milik. Io, come quasi tutti in questo mondo, avrei dato spazio a Yldiz, ma Milik poteva meritare di giocare. Ci stava come scelta, non serviva che fosse giustificata da un "Yldiz ha giocato male la precedente partita" perché non è assolutamente vero e Yldiz è, ad oggi, il giocatore più forte tecnicamente.
  22. Bruttissime le parole su Yldiz. Non ha giocato male nella gara precedente e non lo vedo un modo per farlo crescere. Non mi piace quando parla così sui giovani, soprattutto se deve giustificare scelte errate come ieri sera. Capisco che ogni tanto vadano deresponsabilizzati i giocatori più giovani o, al contrario, messi alla prova, ma Allegri ha questo modo di non dar loro continuità proprio sul più bello. Io avrei insistito con Yldiz titolare sempre, almeno finché non rientrava in buone condizioni Chiesa. Dopodiché ci stava che Milik avesse una chanches, aveva giocato bene nelle altre occasioni. Non lo vedo un errore dell'allenatore ma un gravissimo errore del giocatore. Vediamo cosa accadrà nelle prossime settimane, ma sono due punti che pesano sulle spalle del polacco.
  23. Che gol stupido quello preso ieri con l'Empoli. Più lo rivedo, più mi sembra evidente l'immobilità e la passività dei nostri che solitamente in difesa non lasciano passare manco un fazzoletto.
  24. Sono nati da quando Agnelli ha sostituito Marotta con Paratici. La pandemia ha dato il colpo di grazia, purtroppo. Ma comunque era una fase che dovevamo vivere: eravamo cresciuti e ci stavamo confrontando con le Big in ogni contesto; ci abbiamo provato anche sul mercato.
  25. Buon rinforzo e buona alternativa. L'importante è che stia bene fisicamente perché quando è stato in forma ha fatto sempre la differenza.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.