Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

LibeLibeccio

Utenti
  • Numero contenuti

    30.247
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Tutti i contenuti di LibeLibeccio

  1. Quindi per tenere testa senza tanti patemi a squadre come Genoa, Udinese, Sassuolo, Lazio, Palermo…ci vuole una rosa da mille giocatori e non bastano Lemina, Hernanes, Khedira, Pjanic, Marchisio? I giocatori delle squadre che ho nominato, sono tutti (salvo qualche eccezione) peggiori dei nostri. Quindi devo accontentarmi di vedere il NON-GIOCO, solo perché non ho Iniesta? Abbiamo poche punte? Ne abbiamo due, di cui una (Mandzukic) deve essere la riserva, e Pjaca insieme a Dybala giocare dietro Higuain, sulla trequarti, per garantire gli strappi che chiedi tu (e di cui abbiamo bisogno). Se un giocatore come Higuain si intristisce a giocare spalle alla porta a 20 metri dall'area avversaria e struscia due palloni in tutta la partita, di chji è la responsabilità? Non è che noi siamo partiti lenti, NOI NON CORRIAMO DA INIZIO CAMPIONATO E NON GIOCHIAMO A PALLONE. E' diverso. Di questo scempio, la società ed Allegri hanno il 50% di responsabilità cadauno.
  2. Abbi pazienza…ma noi chi? E' chiaro che se facciamo prestazioni come quelle di quest'anno, diamo adito alle speranze di tutti. Ci voleva lo dicesse Leonardo per capirlo? Io l'ho capito da metà settembre. Chi prevede un'annata come quella di Del Neri è uno stolto, ma, se posso, lo è altrettanto chi va avanti col mantra dei risultati, del siamo primi qui, siamo primi la, senza avere un minimo di raziocinio e guardare le partite per quello che dimostrano in campo. - Siamo lenti, senza idee, senza un motivo di gioco riproducibile momento dopo momento e partita dopo partita. Cosa che, anche cambiando gli interpreti, ti garantisce comunque una certa solidità e una produzione di occasioni più o meno costante. - Abbiamo beneficiato spesso e volentieri delle giocate dei singoli, di un po' di fortuna e della pochezza degli avversari. - Abbiamo uno staff atletico che, quando più, quando meno, falcidia costantemente la squadra con infortuni muscolari. - Si sono tutti cullati (non solo i tifosi, ma anche e soprattutto lo staff tecnico) che avendo in rosa i migliori giocatori del campionato, quelli con più tecniha, si vince automaticamente pur non dando uno straccio di gioco di squadra. Sentire l'allenatore della Juventus che a precisa domanda sul perché Pjanic non rende, dice (testuali parole) che bisogna prendere più punizioni vicino l'area di rigore, per farlo essere decisivo sui calci piazzati, mi fa venire da VOMITARE. Non so se riuscite a comprendere il senso di queste parole; frase di una gravità INAUDITA. Adesso sono catzi. Da qualche domenica, ma soprattutto da ieri, il bluff è stato scoperto. Siamo ai minimi termini numericamente, già scoppiati fisicamente e senza una parvenza di gioco di squadra. Domenica, quelli vengono a Torino a correre come dannati ed a giocare per vincere, così come faranno quelli del Toro e la Roma. Oggi come oggi possiamo prendere più di un gol da chiunque e davanti si crea ZERO.
  3. Pensi veramente che questi buchi tattici e non, non li avesse anche in Catalogna? Vatti a rivedere il gol che gli abbiamo fatto in finale di champions, e chiediti dove catzo stava Alves. È sempre lo stesso Alves, magari arrivato a Torino com un po' di supponenza, ma di certo non utilizzato nella maniera più consona. Se non lo sfrutti come si deve, lo prendi nel detetano per la sua fase offensiva, e ce lo riprendi non usandolo come rende al meglio. Allo stato attuale delle cose, ci tocca dire che sarebbe meglio far giocare Licht e che per noi, Daniel Alves, è un acquisto inutile. Ti par normale la cosa?
  4. Concetto espresso in maniera un particolare, ma il cui ragionamento di fondo non fa una piega. I giocatori vanno fatti giocare nei ruoli giusti, altrimenti non rendono. Alves è un esempio, ma si potrebbe citare alla stessa stregua Higuain. Se uno ha fatto il terzino destro per una vita, con risultati enormi, può non essere adeguato per fare tutta la fascia. Questo si trova per una vita a giocare con la mezzala e la punta davanti a se, e tutto ad un tratto invece ha a che fare con un calcio conservativo senza spazi in cui buttarsi per andare sul fondo e crossare o dialogare stretto con i compagni A RIDOSSO dell'area di rigore. Perché questo era il valore aggiunto di Dani Alves. Sarà anche un tipo particolare, ma se gioca da fare schifo non è in massima parte per colpa sua. Higuain? Idem con patate. Hai un giocatore da medie realizzative mostruose, e lo fai giocare nello stesso impianto tattico di Mandzukic che veniva a fare il mediano aggiunto e non era mai in area di rigore? Mah...
  5. No, no, ho capito benissimo. Dico semplicemente che parlare solo di difesa a 3 per il senso che ha questa discussione, diventa inutile se non si entra nel merito. Tutto qua.
  6. Che l'abbia utilizzata, seppur marginalmente e con interpreti assolutamente non convenzionali per la classica difesa a 3, puó anche esser vero. Rimane un puro esercizio di stile, ragionare in questi termini, perchè è come paragonare il cioccolato bianco al fondente 73%. Sono entrambi cioccolato, ma diversi in tutto e per tutto.
  7. La difesa a 3 è una parte del discorso, chiaramente la meno importante. Perchè è puramente un ASSETTO. Lippi giocava SEMPRE con tre punte o 2+trequartista. Allegri gioca con 2 punte e stop. Questa è la differenza abissale, non il modulo.
  8. Vedo sin dall'inizio di questa discussione delle ironie sul fatto che visto che lo dice Lippi, QUESTO 352 è valido ed esportabile in europa, tanto quanto quello che faceva quella Juve. Niente di più falso e meno paragonabile, in base a quello che ho detto prima e che è la vera ed enorme differenza. Lippi parlava di assetto tattico, che è solo una parte (minima) del nocciolo della questione. La chiave di volta sono gli uomini che schieri in campo e che vede la Juve di Allegri enormente meno offensiva riapetto a quella di Lippi. Poi possiamo stare raccontarci quello che vogliamo...
  9. E allora basta con questo revisionismo storico pietoso che va anche a cozzare con la matematica o la semplice logica. Lì c'era un trequartista catalizzatore di gioco e due punte, qui manca proprio un giocatore offensivo alla Zidane. Lì c'era un terzino di spinta (Torricelli) che si abbassava a fare il centrale, qui abbiamo un centrale (Barzagli) che deve fare il terzino di spinta. Ma fate sul serio?
  10. Tu l'hai accomunato ad un Dani Alves, se la matematica non è un'opinione. Dani Alves, anche se è brasiliano e un po' pazzerello, è un terzino oggi ed è stato un terzino per tutta la sua carriera. Di Livio è stato da sempre, sin da quando era a Padova o Perugia, un'ala. UN'ALA. E se non c'era di Livio, con Lippi a centrocampo ci vedevamo Camoranesi, Tacchinardi, Jugovic e via dicendo. I CENTRALI DI DIFESA, nelle formazioni di LIPPI, erano prevalentemente SEMPRE E SOLO 2, salvo qualche rara eccezione. La Juve di oggi, gioca SEMPRE con tre CENTRALI DI DIFESA e toglie un uomo in mezzo, nella fattispecie il trequartista. E' piuttosto semplice. Sono solo 11.
  11. Si, come no. Di Livio un difensore. Bella questa. Misà che è bene che ti ripassi un po' di storia, sei carente... Di Livio era un'ala, che giocava con alle spalle un terzino. Dai, su, lascia stare...
  12. Ragionamenti troppo difficili da capire, probabilmente. Eppure basterebbe fare un parallelo con un minimo di raziocinio, per capire che, contando semplicemente fino ad 11, adesso c'è Barzagli (o qualsiasi centrale) al posto di Zidane.
  13. Questo non fa altro che rafforzare la tesi di chi contesta il 3-5-2 (in maniera intelligente, ovviamente). Non sono i numeri che fanno la differenza, ma gli uomini che tu metti in campo. La Juventus citata, giocava con 2 difensori centrali e due terzini, di cui uno, talvolta, si abbassava a fare il terzo centrale, tre centrocampisti, un trequartista e due punte. La Juventus di adesso, gioca con 3 centrali di difesa, 2 terzini, tre centrocampisti e due punte. Oh, mica ci vuole Einstein per trovare le (GROSSE) differenze.
  14. Io non santifico nessuno, dico solo che di scheletri nell'armadio ne abbiamo tutti. Sarebbe stupido classificare un italiano in base alle camicie nere del ventennio. Fine OT. Ma davvero mi vuoi far credere che quella manciata di deficienti che hanno fischiato l'inno sappiano chi sia Hebdo? Per me, al massimo, arrivano a Barbara D'Urso e Michele Cucuzza.
  15. Ma che c'entra una squadra, un popolo, una nazione, con quattro mentecatti che scrivono su un giornale?
  16. Vabbè, vorrà dire che noi siamo un paese di ladri matricolati ed un popolo di camorristi, ndranghetisti e *. Generalizzazione per generalizzazione, questo emerge facendo i discorsi che fai tu. La storia che citi tu è quella di una ristretta minoranza che ha avuto in mano le sorti della Francia e che niente ha a che spartire con il popolo francese, soprattutto quello di oggi.
  17. Quello che chiedo, anche se già prevedo sia utopico, è che si evitino cori di qualsiasi genere contro Napoli ed i Napoletani. NOI NON SIAMO COME LORO.
  18. Non è il sostituto di Cuadrado. E', come Morata e Cuadrado, uno che può cambiare la partita entrando in corso di match (ma anche partendo dall'inizio, ovvio). Ha caratteristiche importanti per una squadra moderna, ovvero gran tecnica, velocità palla al piede e facilità di creare la superiorità numerica. Sarà verosimilmente il primo cambio in caso di bisogno, togliendo uno della BBC e portando la difesa a 4.
  19. Io penso che chi parla di sfortuna, si riferisca semplicemente a quelli che sono più semplicemente chiamati "episodi". Perché una Inter non trascendentale vince a Carpi con un rigore dubbio a qualche attimo dalla fine e piega il Verona (ampiamente meritevole di un punto) dopo aver subito una traversa clamorosa ed aver segnato nel ribaltamento di fronte immediatamente successivo? Questi sono i classici episodi che nulla hanno a che fare con giocate da fuoriclasse o applicazione di schemi particolari, e prendono una determinata piega per fattori spesso non legati al gesto tecnico (un arbitro che prende un abbaglio, 5 cm diversi di una traiettoria etc…) Come, di contro, ci può essere la partita col Frosinone che se un rimpallo invece di andare in calcio d'angolo, va in fallo laterale, si portano a casa 3 punti invece di 1. Poi possiamo star qui a disquisire, giustamente, su come Pogba si perde l'uomo in area, su come avendo fatto un altro gol, il calcio d'angolo sarebbe stato ininfluente e via discorrendo. Tutto giusto, ci mancherebbe, ma da che il calcio è calcio, le partite ed i campionati si vincono anche con quel pizzico di "sorte" quando serve, in partite dove la tecnica/tattica non è riuscita ad arrivare. E la sorte, è parte integrante del calcio, come della vita.
  20. No, non hai aggirato, come non l'ho fatto io. Evidentemente, i nostri mod sono persone con un buonsenso elevato e stanno inasprendo e legalizzando ove opportuno. Mi raccomando però a parlare di figa nei thread appositi e non andare OT!
  21. Sbaglio, o un paio almeno sono state sbloccate? Passi per la mafia, ma la figa è sempre la figa….
  22. Un concentrato di parolacce! Giusto per sfogare un po' gli istinti che andranno in repressione...
  23. Concordo. La parolaccia che evita il filtro e offensiva verso chicchessia, è giustamente da sanzionare. La parolaccia diventata, pur se comunque non nel vocabolario delle orsoline, un modo gergale rafforzativo, ha tutto un altro valore. Come l'equivalente di organo genitale maschile o quello di deretano. Rimane il fatto che se chi gestisce questa piattaforma ha deciso quest'inasprimento delle sanzioni, personalmente mi adeguo anche se condivido poco. Ah, * al * mondo che c'ho sotto i piedi! *!
  24. Il discorso è pienamente condivisibile. Difatti, credo che nel mercato che verrà ci saranno pochi sconquassi. Il Polpo non parte (per me se ne andrà dopo l'Europeo 2016), ma verosimilmente Fernando sarà sacrificato e farà posto, come ingaggio, a Mikitarian. Al suo posto arriverà Zaza e con Rugani e Sturaro già a Torino, il mercato 2015 sarà pressoché concluso. Il vero repulisti sarà tra un anno e mezzo; Licht lascerà il posto a Vrsaljico o Zappacosta e anche Pirlo emigrerà oltre oceano. Tevez tornerà al Boca, Barzagli se non partirà, sarà comunque concettualmente da sostituire. Sarà in questo caso che i milioni portati da Pogba, serviranno all'acquisto dei cartellini, sperando che stipendi pesanti in partenza ed un fatturato aumentato ancora, ci potranno permettere di inserire in rosa qualche ingaggio leggermente più pesante.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.