Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

pixies

Utenti
  • Numero contenuti

    274
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da pixies


  1. 10 ore fa, Godai ha scritto:

    Ciao Pixies. Piacere di conoscerti. Non mi pare di aver avuto ancora occasione di "scambiare" con te, quindi benvenuto!

    I miei soprannomi sono un divertissiment, un tocco di leggerezza che aiuta a sviluppare il lato giocoso del Tennis (ma hanno sempre un senso ben preciso).

     

    "Il Collegiale" è Alex De Minaur, per via di questo suo aspetto da ragazzetto, appunto, di un formalissimo College britannico, con la divisa, la cravattina, magari cappelino stile video di "Another brick in the wall" ecc sefz

    Ti anticipo anche il prossimo che citerò in questi giorni, visto che sta in semifinale: Ruud è "Il Nevoso Maratoneta".

    Alla prossima ;)

    Grazie mille, spero di ricordarmeli tutti d'ora in avanti, anche senza tabellone.

    Purtroppo non sono esperto e mi limito a guardarlo e quindi evito commenti.

    Grazie ancora e alla prossima.

     

    • Mi Piace 1

  2. Il 03/06/2024 Alle 22:17, Godai ha scritto:

    Ciao Jack, scusami ma in questo periodo non riesco a postare come vorrei; mi dispiace se ci sono a singhiozzo ma, ahimè, non posso fare altrimenti.

    Un grazie anche a Silver per le belle parole nei nostri confronti (miei e di Ronnie, che vedrai, appena potrà, tornerà anche lui).

    In fin dei conti, Gianni, senza Rino ( e spero viceversa), non sa stare.

     

    Guarda, non ho visto tutto questo Rolando, ma, mi basta: ho visionato abbastanza.

    Questo, in ordine sparso, è quello che penso:

    il torneo, secondo me, è già virtualmente terminato.

    El Demolidor visto sin qui (intorno all'80% del suo potenziale, con il braccio che, ahimè, da un momento all'altro rischia di strapparsi - e lo farà fermare, inevitabilmente, ancora) mi pare, francamente, inarrestabile. Il dritto non è a tutta (non sappiamo neanche se tornerà, stabilmente, a tutta), ma è sufficientemente potente per risultare comunque incontenibile da un roster di avversari che per vari motivi (anagrafici, di attitudine alla superficie, di limiti caratteriali, di inesperienza nella gestione della pressione ecc) non mi pare possano più di tanto insidiarlo (L ' Apollineo Greco è in grande forma, sì, ma Carlos, sulla diagonale di rovescio, lo farà a pezzi, inesorabilmente; solo se facesse match d'attacco, con molte discese a rete potrebbe, stante la sua finissima mano prassitelica, giocarsi la partita, ma, ahimè, la sua ottusità tattica di questi anni sembra condannarlo in partenza....peccato, perchè, come sostengo da molto tempo, con i mezzi tecnici ed atletici che si ritrova, potrebbe vincere Wimbledon, e vedermelo impostato da pallettaro, seppur in versione Deluxe, fa veramente male al cuore del vero intenditore di tennis).

    Tornando a El Demolidor, questo sarà il suo primo Rolando, e il 3° Slam: potrei essere più cauto, ma come sai, quando "sento" una cosa, non m'interessa se sbaglio o meno, la dico e basta.

    E questo è quello che sento.

    Poi, staremo a vedere se ho ragione o no.

    La cattiveria, l'ardore agonistico, e le fenomenali attitudini difensive, son sempre quelle, lì, intatte.

    Solo il suo corpo può tradirlo.

     

    Jan l'ho visto discreto, ma mi permane un senso di poca attitudine tecnico - tattica al rosso parigino (non dimentichiamo, poi, che è convalescente dal problema all'anca). Vincerà dei Rolando (non molti), ma non credo quest'anno.

    Le sue truci macchine di morte sono fatte per spargere sangue sui terreni cementizi; tuttavia, lui è talmente intelligente e certosino nella sua mentalità scientifica di analisi dei dati, ed elaborazione di procedure da implementare sul campo che, presto o tardi, anche sulla terra battuta, centrerà grandi successi.

    Stiamo sempre parlando di un serial killer efferato, crudo e spietato, non dimentichiamolo mai.

     

    Novak, è sempre lui: acciaccato, stanco, traballante, ma mai domo. Il grande fuoriclasse vuole ancora concedere qualcosa al pubblico, prima di andarsene.

    La sua applicazione è quasi commovente: la ferocia , immarcescibile.

    Anche i mezzucci e le finte, fanno parte del gioco: chi si scandalizza non ha memoria, e conosce poco il nostro sport. Io ho visto John e Jimbo venire praticamente alle mani; e poi prese in giro; contestazioni arbitrali teatrali; gente andar via senza salutare arbitro e avversari; sceneggiate e scorrettezze di tutti i tipi, rivalità fiere e cattive ma...sapete....le preferisco rispetto al finto buonismo di plastica dei tennisti d'oggidì (fa eccezione il mio Stramboide...mi dispiace che abbia perso...ma il rosso non fa parte del suo DNA).

    Queste, naturalmente, sono preferenze personali.

    Comunque, ora vediamo dopo queste 9 ore passate a battagliare, cosa gli rimane nel serbatoio.

    Ma, come già vi dissi innumerevoli volte, MAI dare per finito un fuoriclasse prima del tempo.

    Questi qui non sono giocatori normali.

     

    Continuando, ho visto un buon Elegantone Russo - Tedesco fino all'ultima partita, dove, però, repentinamente, è sceso di rendimento e per poco non perde con Griekspoor.

    Stasera con Lo Scabro, potrebbe essere una partita molto bella (purtroppo mi alzo alle 6 e non potrò vederla per intero).

     

    Infine, gli altri azzurri: il Wizard, con grande misericordia, ha aperto le sue sale del Louvre, giocando una partita straordinaria con Novak, a tratti dominandolo sullo Chatrier. Poi, come ancora gli capita (ma presto non accadrà più) , quando la benzina finisce non vi è un lento calo, ma uno SPEGNIMENTO repentino e immediato. E il match è finito.

    Quello che ho visto l'altra sera certifica che ancora gli manca la resistenza e l'abitudine alle spossanti fatiche psico-fisiche di un match 3 su 5 sul rosso con i migliori 4/5 al mondo. Non è tanto un problema di fatica, quanto di consumo di energie nervose. Sono quelle che lo prosciugano.

    Comunque, il suo cammino personale lungo la Grande Strada del Tennis continua, con i suoi ritmi e con i suoi tempi.

    Egli è destinato alla vetta di questo sport, perchè il Dio della Racchetta ha voluto così. Se ciò non avverrà, sarà solo per i capricciosi gemiti del suo genio, che non sopporta platee dozzinali e fatiche da plebaglia (indispensabili, invece, per chi non ha avuto il suo talento e la sua classe).

    Gli artisti non si possono trattare come degli impiegati o operai qualsiasi (con tutto il rispetto, ovviamente, per questi mestieri): li si accetta e basta. E si gode di quello che ci sanno regalare.

     

    Eccellente e continua la crescita dello Smunto: la sua cattiveria è spaventosa. Non ha paura di niente e di nessuno. Ha battuto Xanax e ha seriamente impegnato l'Apollineo Greco. Come ho già detto, vincerà uno o più 1000. Si sta avvicinando alle posizioni più nobili (presto sarà in top 25). Sa fare tutto su un campo da tennis, pur senza un talento cristallino come il Wizard. Ma è davvero forte: tanti complimenti a lui.

     

    Crescita ancor più spettacolare, se vogliamo, per Flavio, che ha messo su un servizio e un dritto incredibili. Ha una cattiveria, anche lui, eccezionale, e gli manca solo un pò di esperienza. Anche nel suo caso, verrà toccata la top 25 (ne sono certo). Qui al Rolando, a momenti batte Lo Scabro, cedendo solo al Tie Break del 5°.

     

    Luciano, invece, è stato tradito dalle fatiche delle settimane precedenti: ma è il nostro miglior specialista del rosso (dopo il Wizard). Garra sudamericana, potenza e resistenza. Un terraiolo DOC che ci farà divertire.

     

    Chiudo dicendo che, anche se nessuno ne parla più e pare averlo già dimenticato, a me, personalmente, manca molto Bum Bum Matteo.

    Lo aspettiamo sul verde, con tutti i cannoni, le bombe e l'artiglieria tirate a lucido (anche se, ho visto, per non strappare gli addominali, ha modificato il movimento del servizio, perdendo un pò della sua devastante potenza...vedremo).

     

    Una nota di merito per Il Collegiale, che sta facendo una stagione straordinaria. Per quello che possono il suo fisico e il suo talento, sta facendo qualcosa di spettacolare.

    Solo applausi per lui.

    Un saluto e....perdonate la geroglifica lunghezza di questo papiro di Saqqara.

    Buon tennis a tutti .bye

     

     

    Ne ho appena messo uno; spero ti piaccia Bro ;)

    Ciao @Godai è un piacere leggerti insieme a @Ronnie O'Sullivan.

    Sono riuscito a risalire a tutti i soprannomi (un paio di volte aiutandomi anche col tabellone) tranne uno: il Collegiale, chi è?

    Grazie e buona giornata.

    • Grazie 1

  3. 1 ora fa, Johan Liebert ha scritto:

    Fagioli paga un fisicità e un'atleticità inadeguata ad alti livelli. 

    Avesse il fisico e il dinamismo di un Barella con la tecnica che si ritrova sarebbe un fuoriclasse

    Hai detto niente.

    Aggiungo, ma è solo un'opinione personale, che per un centrocampista avere solo un piede buono, è limitante. Non è un discorso assoluto che vale per tutti, naturalmente, e, ripeto, vale come mia preferenza.


  4. 4 minuti fa, La Paura ha scritto:

    A mio avviso, sono 3 anni che non si cambia allenatore ma si prende qualcuno tanto per senza un cavolo di progetto in mente.

    Sarri non ne voleva sapere dal primo giorno che è arrivato.
    Pirlo preso a cavolo di cane senza che avesse mai allenato.
    E Allegri bis è stata la scelta più infelice del mondo.

    A noi serve qualcuno di serio, abituato al lavoro, con idee di calcio già messi in pratica in società che si sono rivelate vincenti.
    In aggiunta ci servirebbe un vero staff di preparatori atletici.

    Servirebbe anche un vero DS, uno che conosca davvero i giocatori e non li scelga dal catalogo dei procuratori.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.