-
Numero contenuti
29.219 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
(Gds) "La Juve di Thiago Motta: 4-2-3-1 il modulo preferito dal tecnico chiamato a rivitalizzare alcuni giocatori come Locatelli e Chiesa"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Va precisato che in quella ipotesi non ci sarebbero manco particolari esborsi (con 70 milioni penso si possano prendere Calafiori e Thuram). Gli introiti, oltre che da Hujisen (che potrebbe fruttare 25-30) potrebbero venire da qualche nome che non vedo compreso nella formazione: Kostic (6-7 milioni), Kean (15-18) e magari Facundo Gonzalez e Kaio Jorge (20 milioni in due). Grossomodo penso ci siamo per un mercato a saldo zero. Il problema è che due soli innesti, per quanto graditi entrambi (almeno a me) mi sembrano pochini. -
(Gds) "La Juve di Thiago Motta: 4-2-3-1 il modulo preferito dal tecnico chiamato a rivitalizzare alcuni giocatori come Locatelli e Chiesa"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
E io cosa ho scritto? "Se in mediana proponiamo Fagioli-Rabiot, con alternative come Barrenechea-Caviglia, penso non faremo molta strada." D'accordo sui 4-5 innesti mirati, ma il centrocampo è il settore che va più potenziato. Fagioli-Rabiot non è un upgrade. -
(Gds) "La Juve di Thiago Motta: 4-2-3-1 il modulo preferito dal tecnico chiamato a rivitalizzare alcuni giocatori come Locatelli e Chiesa"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Se in mediana proponiamo Fagioli-Rabiot, con alternative come Barrenechea-Caviglia, penso non faremo molta strada. Parere personale espresso con molta pacatezza. -
E magari quelli che oggi stappano champagne per aver ripreso il Bologna nel finale, dopo essere stati sotto 3-0 e aver subito il 63% di possesso palla avversario, sono gli stessi che una settimana fa dicevano che l'esultanza per aver vinto una Coppa Italia (cioè, aver vinto un trofeo, non aver pareggiato una gara di campionato...) era il segnale del ridimensionamento dei tifosi dopo il triennio allegriano 🤣 Sempre più ilare e comico questo forum!
-
Alex Sandro-Nedved, chi sarà lo straniero con più presenze nella storia? La scelta sarà di Montero
zebra67 ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Juventus forum
Sì, poi possiamo discutere sui segni dello spompamento, se risalgano a ottobre 2018 o a marzo 2019. Non ho una memoria così efficiente, purtroppo. Tuttavia nel 2018/19 risultava ancora tra i giocatori più impiegati, anzi, fu proprio in quell'anno a stabilire il proprio record di presenze in campionato, con 31. Mi pare di averlo correttamente evidenziato nel messaggio. Alla Juve è stato un efficacissimo terzino di fascia, che garantiva sgroppate, cross e qualche gol (9 nelle prime 3 stagioni). Come succede a molti calciatori, quando inizi a essere spompato, a perdere brillantezza, a non avere più benzina per fare la fascia 20 volte a partita, ti cambiano ruolo. E lui è stato adattato a centrale difensivo, dove comunque ha disputato anche discrete gare. Concordo. Poi è chiaro che per noi tifosi Pavel occupa un posto speciale nel cuore, sia simbolicamente sia per l'effettivo contributo sul campo. Ecco perché dico che non sarebbe un ipotetico record di presenze a scalfire l'affetto e la stima per Nedved. -
Per la prima volta nella sua storia, la Juventus non ha perso un match in Serie A dopo essere andata in svantaggio di almeno tre reti
zebra67 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Sicuramente. Però piuttosto che esaltarmi dell'impresa, avrei preferito non trovarmi sullo 0-3 😁 -
Per la prima volta nella sua storia, la Juventus non ha perso un match in Serie A dopo essere andata in svantaggio di almeno tre reti
zebra67 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Per rimontare 3 gol devi trovarti per forza sullo 0-3... Diciamo che va apprezzata la voglia di rimontare, e nulla più. -
Ti riferisci ai primi 11' o agli ultimi 14'?
-
Vlahovic poteva benissimo segnare 20 gol in campionato (e comunque ne ha segnati 16, solo Lautaro ha segnato di più), tra rigori falliti, pali, gol mangiati, sfortuna. Ed è un giocatore che, oltre a segnare, ha dato UNA MANO ENORME a tutta la squadra, è benvoluto dai compagni, ha deciso la finale di Coppa Italia. E' stata una annata molto positiva la sua, una stagione in cui è cresciuto tecnicamente, tatticamente, mentalmente. Come lo stesso giocatori ha riconosciuto. Vlahovic è un patrimonio della Juve. Per sapere se potrà arrivare a segnare 25 gol (cosa che ultimamente è riuscita solo a un certo Cristiano Ronaldo, perché Higuain si è fermato a 24), molto dipenderà non solo dal nuovo allenatore, ma anche dai compiti che gli verranno chiesti. Se Motta dovesse riproporre un 4-2-3-1 in cui anche i tre giocatori offensivi dietro al centravanti si inseriscono e danno un buon contributo in zona gol, a Dusan potrebbe essere chiesto di dialogare con i compagni, oppure muoversi molto per aprire loro degli spazi, e quindi il bottino potrebbe essere simile a quello della stagione in corso. Se viceversa sarà il principale terminale offensivo e gli arriveranno tanti rifornimenti di qualità, potrà sicuramente toccare i 25 gol.
-
Allora tutto è chiarito, almeno da parte mia
-
Sono curioso di conoscere il ruolo (a livello tattico) che avrà Dusan nella visione del nostro nuovo tecnico. Sarà il terminale offensivo, cioè il finalizzatore, principale destinatario degli assist degli altri giocatori offensivi e dei terzini (vista la presumibile difesa a 4), oppure sarà un giocatore al quale verrà chiesto anche di aprire spazi per i compagni (soprattutto nel caso di 4-2-3-1)? Io comunque un upgrade nel ruolo di vice-Vlahovic lo tenterei.
-
Per la prima volta nella sua storia, la Juventus non ha perso un match in Serie A dopo essere andata in svantaggio di almeno tre reti
zebra67 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Ma il senso di alcuni interventi, quale sarebbe? Che festeggiare una Coppa Italia vinta dà l'idea del ridimensionamento della Juve attuale, mentre un pareggio in rimonta a qualificazione Champions già ottenuta, è una circostanza da celebrare con tappi di champagne che saltano e fuochi d'artificio? 🤣 A volte faccio davvero fatica a capire... -
Perché stavo analizzando la relativa importanza di questa partita sotto un'altra ottica, e sei stato tu a contestare la mia analisi 😁 Comunque non ti ho contestato, ma semplicemente risposto, spiegandoti, appunto, lìottica nella quale stavo analizzando la relativa importanza della gara col Monza. Davvero una bella partita col Monza darebbe un senso a questa stagione e potrebbe cambiare i giudizi che sostanzialmente ci siamo fatti sui nostri giovani?
-
Appunto! Ecco perché suggerisco che i giocatori approfittino della pressione assai minore e giochino più sciolti, tentando anche soluzioni ad alto coefficiente di difficoltà. Male che vada, visto il livello tecnico di alcuni elementi, ne verrebbe fuori qualche spunto per Mai Dire Gol 😂 Invece gli elementi più tecnici (Yildiz su tutti) potrebbero sciorinare qualche colpo da maestro, e magari Chiesa potrebbe fare uno slalom in velocità di 30 metri e segnare un gol memorabile.
-
Sì, esatto. I giudizi sui singoli e quindi, nell'ottica di chi dovrà provvedere, anche il grosso delle strategie di mercato. Esempio estremo e iperbolico: non è che la conferma di Kean possa dipendere da una doppietta contro un Monza rassegnato, la doppietta servirebbe solo a lui a eliminare l'incredibile voce "0" alla casella gol segnati. Esatto. Nel post successivo ho precisato che per costoro si potrebbe offrire una prestazione comunque gradevole, in cui, sfruttando il fatto che non c'è eccessiva pressone, magari i singoli tentano giocate spettacolari che in gare tiratissime non avrebbero provato. Sì, per gli almanacchi è sicuramente meglio arrivare terzi, e anche a livello morale sarebbe più bello poter dire che non dobbiamo dire grazie all'Atalanta.
-
Per gratificare chi viene allo stadio a vederti, o ti segue alla TV, puoi proporre una prestazione spensierata, senza troppa pressione, puoi tentare giocate che magari in altre circostanze non rischieresti (tiro al volo in precario equilibri, rovesciata, dribbling insistito, passaggio di prima no look). Ma sono sempre giocate nel contesto di una partita che conta relativamente. Voglio dire, conta di più un gol di Locatelli contro un Monza già appagato, che nelle ultime 8 ha ammucchiato appena 3 punti, o una solida prestazione di Nicolussi in una finale di Coppa Italia contro l'Atalanta?
-
Sono d'accordissimo sul fatto che si debba comunque onorare la maglia (e, aggiungo io, il pubblico pagante). Tuttavia io ponevo il problema sotto un'altra ottica: i giochi sono ormai fatti, si assiste a risultati per certi versi improbabili, e anche le singole prestazioni non possono essere indicative più di tanto. Cioè, per i detrattori di Locatelli (e mi sembra che ne esistano diversi, vedi topic con le sue dichiarazioni), non è che un gol contro il Monza riabiliterà il giocatore ai loro occhi. E mi auguro che chi di dovere, abbia già chiaro quali sono i giocatori sacrificabili, quelli che sono dei punti fermi, e quelli per i quali vale la pena concedere una prova d'appello. E questo indipendentemente dal fatto che col Monza i sopra citati forniscano una prestazione ottima o disastrosa. In questa ottica, i giochi sono conclusi, non sarà la passerella col Monza a "salvare" Tizio o condannare Caio. Per ultimo ripubblico un dato che mi sembra indicativo: il Monza, nelle ultime 8 gare, ha ottenuto 3 punti. Dovessimo giudicare da questo scorcio il possibile arrivo di Palladino alla Juve, dovremmo concludere che è meglio resti in Brianza. Se non fosse per il fatto che il Monza non aveva grandi necessità di punti.
-
Giuntoli in questo periodo ha avuto e avrà da fare per la questione allenatore, ma sono sicuro che non è rimasto inoperoso nemmeno sotto il fronte-giocatori. Avrà osservato, valutato, ponderato, e si sarà fatto un'idea di chi merita di restare e di chi può tranquillamente essere ceduto (salvo diverso avviso del nuovo allenatore, di cui si terrà conto ma fino a un certo limite, perché poi ci sono anche le esigenze societarie). Io pronostico almeno 5-6 avvicendamenti nella rosa.
-
Davvero una bella partita col Monza darebbe un senso a questa stagione e potrebbe cambiare i giudizi che sostanzialmente ci siamo fatti sui nostri giovani? Io penso che le buone prestazioni in finale di Coppa Italia abbiano dato una iniezione al morale di Nicolussi e Illing. Questi sono i riscontri che devono fornire per dimostrare di essere da Juve, non certo una prestazione convincente in una partita in clima balneare, come sono queste di fine campionato. Non sono test veritieri, il Monza da quando si è salvato ha conquistato 3 PUNTI NELLE ULTIME 8 PARTITE! Dovessimo giudicare i vari Palladino e Colpani da questo ultimo scorcio di campionato, sarebbero da evitare come la peste.
-
Montero, per l'amore che ha verso la Juve, merita solo applausi e sostegno incondizionato.
-
(TS) "Thiago Motta-Bologna: scatta il toto-giorno per l'incontro. Il tecnico comunicherà oggi o giovedì il suo futuro?"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Motta è il mio preferito. Con Conte le perplessità ci sono, non le nascondo. Oltre ai motivi economici (non credo si accontenti di guadagnare 1/3 di quanto prendeva al Tottenham), c'è anche il suo modo di fare, ormai divenuto un vero e proprio modus operandi: viene, sistema alcune cose, poi arrivano i mal di pancia, e ti saluta dopo 2, massimo 3 stagioni. Juve, Inter, Tottenham...non può essere un caso. Con Klopp le perplessità sono di diversa natura, ossia la velocità nell'abituarsi a un campionato diverso (con il Liverpool le soddisfazioni sono arrivate alla quarta stagione), l'attitudine a destreggiarsi in un campionato dove domina la tattica, le motivazioni e le energie dopo 9 stagioni che per sua stessa ammissione sono state davvero estenuanti. Non mi convince nemmeno De Zerbi. Dopo Motta, metto il Gasp nelle mie preferenze personali, mentre avrei difficoltà a individuare un terzo nome che si stacchi nettamente rispetto ad altri. -
Ma infatti, ma chissenefrega delle ultime due partite di campionato, per me la stagione è finita con la vittoria della C. Italia a Roma e se col Monza vinciamo 4-0 o perdiamo 1-3, non cambia assolutamente una mazza. Chi voleva cogliere degli spunti di riflessione, ieri ne ha avuto a iosa, che vanno nello stesso senso emerso durante tutta la stagione. Per il resto, vorrei proiettarmi già alla prima di campionato della prossima stagione. Sperando di evitare stucchevoli discussioni e oziosi confronti.
-
Gli si riconosce (volentieri da parte mia) tanto impegno, tanta grinta, che spesso lo porta anche ad entrate scoordinate. Si parla tanto del suo vero ruolo di mezzala, ma per giocare mezzala bisogna avere determinate doti e caratteristiche. Non si può campare nel perenne ricordo della doppietta contro la Svizzera agli Europei, in una Nazionale galvanizzata in cui tutti overperformavano, e di una eccellente stagione con il Sassuolo (2020/21, quella che poi è culminata con gli Europei). Il discorso è sempre lo stesso: puoi fare eccellenti cose con una provinciale, poi quando passi in una big devi fare uno step in più, completarti come giocatore. Adesso vediamolo con una diversa guida tecnica, vediamo se finalmente inizia a dare qualcosa in più, soprattutto a livello qualitativo. Ho idea che rinnoveremo totalmente il centrocampo titolare, quindi come alternativa il Loca ci potrebbe stare, magari sgravato da troppe responsabilità migliora il contributo.
-
Adesso è normale che ci siano ancora fazioni contrapposte, perché certi fatti sono troppo freschi per non alimentare le discussioni. Mi auguro che con la nuova stagione il clima si svelenisca, si torni a parlare di attualità. Altrimenti, esattamente come avviene con la TV, non ho problemi a cambiare canale e lasciare ad altri il piacere di incarognirsi in queste interessantissime e fruttuosissime dispute.