Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

aleroman

Utenti
  • Numero contenuti

    1.021
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aleroman

  1. Fagioli ha giocato praticamente da titolare l’anno scorso, Miretti ha compiuto 20 anni ieri e ha più di 30 presenze in prima squadra (e, no, non sono Pedri e Gavi…). Mi sono perso qualcosa?
  2. Beh, Atalanta e Roma hanno da tanti anni un settore giovanile di primissimo piano, su cui investono molto e che da grandi risultati. Più di recente, anche l’Inter ha investito molto e sta ottenendo riscontri positivi. Credo che a Bergamo, con l’Under 23 nei prossimi anni otterranno grandi risultati in termini di crescita dei giovani, probabilmente anche migliori dei nostri. Direi che anche noi però stiamo andando nella giusta direzione, iniziando a produrre calciatori professionisti. Di questi, pochi diventeranno calciatori da Juventus e pochissimi potrebbero diventare campioni assoluti. I primi serviranno per fare mercato e incassare soldi da reinvestire, i secondi permetteranno di ridurre i costi per l’acquisto di calciatori della rosa. Dovesse poi uscire qualche “campione” sarà grasso che cola.
  3. Non é una mentalità, é solo realismo. Se dal settore giovanile un giorno usciranno Pedri e Gavi, vedrai che giocheranno in pianta stabile e nessuno li manderà via. Se usciranno altri Frabotta e Aké, andranno a giocare dove possono farlo. O pensi che al Barcellona giocherebbero per una questione di mentalità?
  4. Maddai. Anche questo, non solo questo. Sbaglio, oppure oggi ci sono Miretti, Fagioli, Iling, Soulé, Kean, De Winter, Nicolussi, Huijsen e Yildiz in prima squadra? Ricordi di averne mai visti così tanti? Poi, 3 su 4 saranno venduti, perché se già é molto complicato diventare calciatori da serie A, essere all’altezza della Juventus lo é ancora di più. Non mi sembra nulla di strano. Se alcuni di questi ragazzi (Miretti? Fagioli? Iling?) nel tempo riusciranno a ricavarsi un ruolo stabile in prima squadra, sarà già un successo. E nel frattempo ne arriveranno altri.
  5. Questa é la domanda migliore! Non lo specificano, perché di preciso non sanno cosa dire…
  6. Ma va! Sentenza concordata e dirigenza che, a distanza di 1 minuto, conferma che non farà ricorso…
  7. Ti sarebbe costato quasi 6 milioni in più quest’anno, per farlo giocare a Firenze. Ovvio che tutto l’operazione funziona meglio se poi riesci a venderlo.
  8. No, prolungando il contratto il costo di ammortamento annuale cala (risparmiamo circa 5 milioni), mentre aumenta il valore residuo (cioé i 20 milioni del riscatto). Non é così, spalmando il contratto su un anno in più cala il costo dell’ammortamento annuale (sono circa 5 milioni risparmiati), mentre naturalmente aumenta il valore residuo (i 20 milioni chiesti ai viola per il riscatto).
  9. Beh, mi spiace concordare sul fatto che purtroppo negli ultimi anni l’appuntamento di Villar Perosa era diventato una cosa del tutto inutile, almeno dal punto di vista sportivo, per cui personalmente non ne sentirò la mancanza…
  10. aleroman

    Dazn - Nuovi listini stagione 23/24

    Sarà un altro anno senza calcio, pazienza… Immagino che nella prossima stagione vedrò qualche partita di Coppa Italia su Mediaset (quelle che daranno della Juve) e qualche partita di Champion’s (purtroppo non nostre…) su Prime Video, in caso di partite interessanti. Pace…
  11. Decisione drastica, ma rispettabile in quanto tale: speriamo che ci sia finalmente una strategia precisa e che questa, nel bene o nel male, venga seguita fino in fondo. Mi duole dire che, purtroppo, negli ultimi anni si é assistito a un po’ troppa improvvisazione, in attesa degli “affari giusti”.
  12. Già, non c’é dubbio che i problemi partano da li. Prima la Juve, nelle mani dell’Avvocato e del fratello era pressoché “intoccabile”. Di certo loro non avrebbero mai premesso quello che é successo nel 2006. Visto che Elkann, con la colpevole complicità di un Montezemolo in combutta con Tronchetti, nel 2006 lo ha permesso (perché al momento la cosa gli faceva comodo) gli Antijuventini Uniti d’Italia, con il benestare di Federazione, Lega e Uefa, hanno visto bene di continuare a battere questa strada, che in effetti ha funzionato di nuovo, senza che nessuno si opponesse in maniera seria. Solo Andrea, che ricorrerà al TAR, tiene viva la speranza di evitare un prevedibilissimo “non c’é due senza tre”, in procinto di scattare non appena la società riuscirà a riorganizzarsi e a tornare a vincere. Nel frattempo, per cortesia, dite a Giuntoli di acquistare uno stormo di piccioni viaggiatori e di lasciare in un cassetto il telefonino…
  13. Tutto sacrosanto. Certo é che fare l’attaccante giocando da solo a 60 metri dalla porta avversaria avrebbe mandato in crisi anche Van Basten… Volendo sdrammatizzare, possiamo dire che é colpa di Chiesa e Vlahovic, che sono troppo offensivi per il gioco di Max… 🙂
  14. Boh, evidentemente sono io che non capisco, ma la prima maglia mi sembra una delle più brutte maglie bianconere mai viste… La seconda di per se é pure bellina come maglia, se non fosse una divisa di gioco della Juventus. Speriamo solo di giocare spesso con la terza… 🙂
  15. Non é una cosa che si cambia da un giorno all’altro, ma la strada é quella giusta.
  16. Non deve diventare ne Nike ne Adidas, ma un marchio riconoscibile e fruibile non solo dai tifosi sfegatati.
  17. Così, tanto per dire, stiamo facendo un sondaggio su uno dei principali siti di tifosi bianconeri e, al momento, quasi il 65% dei votanti conferma di voler mantenere l’attuale nuovo logo.
  18. Il logo attuale è senza la scritta Juventus ed è perfetto. Nel giro di qualche anno diventerà un simbolo globale universalmente riconosciuto.
  19. Io non credo che Rabiot prolungherà, ma sarebbe un’ottima soluzione nell’ottica di ingaggiare Milinkovic a zero l’anno prossimo.
  20. Sì, aveva ragione Agnelli: per contrastare lo strapotere inglese e offrire un prodotto di qualità in grado di attirare nuovo pubblico serviva (servirebbe) un campionato con le migliori squadre europee, sulla falsariga di NBA, Eurolega o Celtic League/Pro14. L’idea era quella di sostituire la Champions anche se, in tutta onestà, la miglior soluzione per i partecipanti sarebbe stata quella di sostituire Champions E campionati nazionali. In questo modo, almeno 3 o 4 società italiane si sarebbero posizionate ai massimi livelli, mentre ora la serie A é destinata a fare da serbatoio per la Premier e a contare sempre meno. Purtroppo, per varie ragioni, la cosa é stata gestita molto male… Ora temo dovranno passare anni prima di vedere una competizione di questo tipo, anche se non ho dubbi che prima o poi si farà.
  21. Mi sa proprio che passerà un bel po’, prima che io dia di nuovo un solo cent a questo sistema. Prima mi deve passare l’inca22atura, e non ci vorrà solo un’estate… Certo che, meno di 600 milioni é davvero meno di quanto immaginassi… Avrei detto intorno ai 700. Per me vuol dire che DAZN ha offerto un tozzo di pane, visto l’andazzo recente…
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.