Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'juventuswomen'.
Trovato 6 risultati
-
[Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women
Giannij Stinson ha aggiunto una discussione in Juventus Women
SCADENZE CALCIOMERCATO FEMMINILE Per le “giovani dilettanti ” (primo tesseramento o tesseramento in seguito a svincolo) il termine ultimo è venerdì 31 maggio 2024 alle ore 19.00 Per le calciatrici non professioniste (primo tesseramento o tesseramento in seguito a svincolo) da domenica 1 luglio 2024 al 31 marzo 2025 alle ore 19.00 Per i trasferimenti definitivi o prestiti fra club italiani ci sono due finestre: dal 1 luglio 2024 al 14 settembre 2024 ore 19.00 dal 1 dicembre 2024 al 23 dicembre 2024 ore 19.00 Per i trasferimenti di giocatrici straniere da club stranieri il termine ultimo è il 31 dicembre 2024. Se la giocatrice che si vuole tesserare è professionista nel club venditore, per poterla tesserare devono passare almeno 30 giorni dalla sua ultima partita ufficiale. Per tesseramento di giocatrici italiane da club esteri termine ultimo 31 gennaio 2025 se professioniste, 30 marzo se dilettanti nel club dove sono tesserare. Un ultimo appunto: non esistono liste, cpt, prodotti del vivaio come nella serie A o lega pro per esempio e quindi possono essere tesserate un numero illimitato di giocatrici italiane o comunitarie nei termini sopra descritti. Si possono tesserare, in aggiunta, massimo 2 atlete extracomunitarie. -
La rosa della Juventus Women si arricchisce di un altro profilo di caratura internazionale. È ufficiale l'approdo in bianconero dall'Arsenal di Lia Wälti, che firma con il nostro Club un contratto fino al 30 giugno 2027. Classe 1993, di ruolo centrocampista, Lia Joëlle Walti è svizzera ed è la capitana della Nazionale elvetica con la quale, dal 2011 a oggi, ha totalizzato oltre cento presenze, le ultime proprio in occasione dell'ultimo Europeo "casalingo" andato in scena lo scorso luglio e che ha visto le svizzere chiudere ai quarti di finale uscendo sconfitte dalla Spagna, finalista del torneo. Tripla cifra in termini di presenze, però, anche nella sua ultima squadra di provenienza: l'Arsenal. In Inghilterra dal 2018, Lia è diventata grande nel club di Londra vincendo una volta il campionato inglese, due la FA Women's League Cup e soprattutto una volta la UEFA Women's Champions League, proprio nella passata stagione superando 1-0 il Barcellona nella finale di Lisbona. Prima di approdare nella squadra biancorossa, Wälti ha vissuto le prime esperienze nella sua terra di origine, la Svizzera appunto, giocando a livello giovanile nel Langnau, nel Koniz, poi presso il centro sportivo nazionale gestito dalla Federcalcio svizzera per sei mesi – prima di passare al Team Bern West – e successivamente nello Young Boys, club con il quale ha fatto il suo esordio in Prima Squadra e con il quale ha vinto anche il massimo campionato elvetico, il suo primo titolo in carriera. Poi il passaggio in Germania, sponda Turbine Potsdam, prima del grande salto nel calcio inglese. Ora per lei l'Italia e, nello specifico, la Juventus dove potrà portare tutto il suo carisma e la sua esperienza maturata in questi anni giocati in un campionato di altissimo livello come la Women's Super League e nei quali si è confrontata con tante avversarie di grande valore anche in Europa sul palcoscenico più importante, quello della UWCL. Benvenuta, Lia, ci vediamo in campo! Lia Wälti è ufficialmente una nuova calciatrice della Juventus Women. La giocatrice svizzera ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027 e queste sono state le sue primissime impressioni a contatto con il mondo bianconero: «Sono entusiasta, è un grande passo per me dopo aver lasciato un posto dove ho trascorso tanto tempo. Ho sempre seguito la Juventus Women, conosco molte giocatrici. È una nuova sfida e sono davvero felice di essere qui». LA SCELTA DELLA JUVENTUS «Ogni volta che devo prendere una decisione ascolto il mio istinto. Quando ho parlato con le persone del Club ho avuto subito una sensazione positiva: ho percepito che apprezzano il mio modo di giocare e che hanno grandi obiettivi, vogliono vincere trofei. La squadra è forte e il campionato italiano è cresciuto molto negli ultimi anni. Mi hanno davvero impressionato la scorsa stagione». COSA PORTA ALLA SQUADRA «Prima di tutto voglio e devo adattarmi. Entro in una nuova cultura, quindi ho intenzione di imparare la lingua e lo stile di gioco portando allo stesso tempo la mia esperienza. Ho avuto la fortuna di giocare in Germania e in Inghilterra quindi so cosa significa competere ai massimi livelli e spero, insieme alle mie nuove compagne, di trovare il modo per competere al massimo sia in Italia che in Europa». CHI È LIA WÄLTI «Sono una centrocampista difensiva, penso di leggere bene il gioco e sono brava nei contrasti. Tutti dicono che miglioro le giocatrici intorno a me coprendole, quindi credo che la mia lettura del gioco dia loro la libertà di attaccare. Mi sento una leader, voglio prendermi responsabilità nel mio ruolo e assicurarmi che, prima di tutto, non subiamo gol, e poi che creiamo occasioni. Voglio essere una buona compagna di squadra». GLI OBIETTIVI PERSONALI E DI SQUADRA «Con la squadra è chiaro: la Juventus ha vinto il campionato italiano e la Coppa l’anno scorso, quindi vogliamo ripeterci. Sarà ancora più difficile perché le altre squadre stanno crescendo molto. In Europa arrivare ai quarti di finale sarebbe un grande traguardo. A livello personale voglio adattarmi e integrarmi il più velocemente possibile, imparare una nuova lingua, un nuovo stile di calcio e migliorare il mio gioco». Juventus.com
-
[Topic unico] Calciomercato Femminile - Italia/Europa/Mondo
SuperGobbo94_ ha aggiunto una discussione in Juventus Women
Commentiamo qui tutti i movimenti di mercato dei 5 maggiori campionati europei -
Ufficiale: Alisha Lehmann è una nuova giocatrice della Juventus Women
andreasv ha aggiunto una discussione in Juventus Women
Juventus.com UFFICIALE | ALISHA LEHMANN È UNA NUOVA GIOCATRICE DELLA JUVENTUS WOMEN Alisha Lehmann è una nuova giocatrice delle Juventus Women: per lei contratto con la squadra bianconera fino al 30 giugno 2027, arrivata a Torino dall’Aston Villa. Esterno d’attacco di fama internazionale, Lehmann rinforza il reparto offensivo delle bianconere - reduce da una stagione in cui ha raccolto complessivamente 17 presenze e tre gol, in parte limitata dagli infortuni. La calciatrice svizzera di 25 anni ha iniziato quando ne aveva soltanto nove nel Konolfingen, per poi passare allo Young Boys con cui nel 2016 ha fatto l’esordio nella Serie A femminile svizzera. La stagione successiva chiude come miglior realizzatrice giallonera a quota nove reti e viene subito chiamata in Inghilterra, dove con la maglia del West Ham ha giocato nella FA Women's Super League - il principale campionato femminile inglese. Dopo il prestito all'Everton si è trasferita poi a Birmingham, all'Aston Villa, dove ha disputato le ultime tre stagioni come attaccante esterno. In carriera in totale nel campionato inglese ha raccolto 19 reti e 10 assist, conquistando così un posto anche in nazionale - con la quale ha collezionato 52 presenze, due delle quali agli ultimi Mondiali del 2023, dopo l’esordio del 5 aprile del 2018 nella vittoria per 1-0 sulla Scozia. Un innesto importante per le Juventus Women, pronte a sfruttare al meglio la sua duttilità offensiva e con mister Canzi che avrà così una grande opzione in più a disposizione. Benvenuta, Alisha! -
Effetto Alisha Lehmann sui social della Juventus Women: superati i 500k followers su Instagram
agosjuve ha aggiunto una discussione in Juventus Women
in circa 10h +20000 follower per Juventus women su instagram... -
Massimiliano Canzi, presentazione e interviste
andreasv ha aggiunto una discussione in Juventus Women
Dal 1° luglio 2024 Massimiliano Canzi sarà il nuovo allenatore delle Juventus Women: è ufficiale la firma sul contratto che lo legherà ai nostri colori per due stagioni, fino al 2026, con un’opzione a favore del Club anche per un terzo anno Mister Canzi è un tecnico con una lunghissima militanza anche nella massima serie maschile, in cui ha maturato una grande esperienza in campo e nella gestione di calciatori di alto livello . Arriva in bianconero dopo un'ottima stagione al Pontedera, squadra affrontata in questa stagione dalla Juventus Next Gen nel Girone B di Serie C. Con la formazione toscana il tecnico classe '66 – arrivato a campionato iniziato nell'ottobre del 2022 per prendere il posto di Pasquale Catalano – ha raggiunto per due volte consecutive i play-off, la prima volta da sesto in classifica e quest'anno da nono. Proprio la grande cavalcata della passata annata, quella che Canzi ha iniziato "in corsa" subentrando a ottobre in panchina e chiudendo in sesta posizione, è valsa al Pontedera il migliore piazzamento nella sua storia in un campionato professionistico e all'allenatore milanese un importante riconoscimento personale, quello di "Migliore Allenatore" del Girone B di Serie C al Gran Galà del Calcio. Quella in provincia di Pisa è soltanto l'ultima avventura in ordine temporale del tecnico meneghino che, nella sua carriera, vanta una lunga esperienza prima come vice di Mario Beretta a Siena, Lecce, Torino, Brescia, Cesena, Latina e Salonicco, sponda PAOK, e poi come primo allenatore sulle panchine del Cagliari Primavera, dalla stagione 2015/2016 al marzo 2020 quando è diventato il vice di Walter Zenga in Prima Squadra sempre a Cagliari, dell'Olbia, della Turris e, appunto, del Pontedera. Ora è pronto a iniziare la sua seconda esperienza nel calcio femminile – dopo quella nella stagione 2000/2001, sempre nella massima serie, a Sesto San Giovanni – con l'obiettivo di scrivere insieme nuove pagine di storia bianconera e con il desiderio di proseguire una tradizione che, dall'anno della sua fondazione a oggi, ha visto questa squadra sollevare almeno un trofeo ogni anno LE PAROLE DI MASSIMILIANO CANZI «Sono molto felice di essere qui: per me è una grande sfida, dopo quattro anni molto positivi in Serie C. Sono professionista da 18 anni, ho scelto di aprire una nuova fase della mia vita in un momento importante della mia carriera: conosco da tanto tempo il mondo del calcio femminile, che è stato anche parte della mia carriera, avendo allenato in Serie A. Non ho avuto ovviamente alcun dubbio nel rispondere alla chiamata della Juventus, perché non ho mai lavorato in un club di questo livello: avremo la possibilità di competere al massimo in più di una competizione, e questo in generale è qualcosa che capita raramente» ILBENVENUTO DI STEFANO BRAGHIN «Canzi ha maturato una notevole esperienza in Serie A maschile, ha saputo affinare le sue doti più didattiche e di formazione nel campionato Under 19 maschile ed ha chiuso il suo percorso nel maschile disputando campionati di vertice con squadre giovani e non favorite come saremo noi nella prima fase di questo ciclo che riparte. Ha insomma maturato una serie di skills diverse che ne fanno un profilo a tutto tondo con la personalità, l’esperienza e le competenze giuste per ripartire dopo due anni in cui, aldilà dei risultati, abbiamo disperso molto la nostra identità vincente in una ricerca, talvolta eccessiva, dell’estetica a discapito della pratica. Se a queste considerazioni aggiungiamo la grande umanità, serietà ed onestà intellettuale che hanno accompagnato Max nel suo percorso di allenatore attraverso tutte le categorie, penso che siamo riusciti a trovare una sintesi molto vicina se non del tutto coincidente con il profilo di allenatore che avevamo ipotizzato prima di iniziare la fase di selezione» BENVENUTO IN BIANCONERO, MISTER! Juventus.com STAFF TECNICO JUVENTUS WOMEN 2024/2025 Massimiliano Canzi - ALLENATORE Ivan Moretto - ALLENATORE IN SECONDA Paolo Beruatto - COLLABORATORE TECNICO Stefano Alfero - INDIVIDUAL TRAINING Ivan Teoli - PREPARATORE ATLETICO Enrico Picco - ASSISTENTE PREPARATORE ATLETICO Stefano Baroncini - PREPARATORE PORTIERI Alberto Maja - ASSISTENTE PREPARATORE PORTIERI Maeva Ruiz - MATCH ANALYST Raffaella Masciadri - TEAM MANAGER Un ringraziamento speciale va a Giuseppe Zappella, che da questa stagione è tornato a svolgere il suo ruolo "itinerante" per il Club, e a Emanuele Chiappero, storico preparatore atletico della squadra femminile, che ha terminato il suo rapporto di collaborazione con la Juventus lo scorso 30 giugno 2024.
