Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leonardo.

Utenti
  • Content count

    1,158
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

479 Buona

1 Follower

About Leonardo.

  • Rank
    Titolare

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Recent Profile Visitors

2,683 profile views
  1. Leonardo.

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    ecco, appunto @and92juve, io ci aggiungerei pure Emilia, la sorella, per farla sentire meno sola...
  2. ma tu non guardare quello che hanno scritto sul sito perché non è aggiornato e hanno toppato pure le addizioni inoltre il ranking per federazioni è ancora fermo a quello della passata stagione, la stagione 23/24 non è caricata.
  3. Leonardo.

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    juventusnews24.com Mauro Munno 21/11/2023 Juventus Women mercato: Echegini si laurea e arriva! Poi il turnover o una cessione per alleggerire la lista straniere La Juventus Women è pronta a regalarsi Onyi “Joe” Echegini a gennaio, dopo averla bloccata in estate con l’ottica di farla sbarcare a Torino nel 2024. La 22enne di nazionalità nigeriana – nata e cresciuta a Londra – tra poche settimane completerà gli studi di management in Florida. L’attestato può incorniciarlo e appenderlo a Vinovo che non è Miami ma ha i suoi pro (lo sa perché ha già visitato le strutture). Fu un blitz volante organizzato con l’agente Naigeon – lo stesso di Grosso – dopo il Mondiale. Sul campo fa la trequartista: può giocare indistintamente in uno dei tre ruoli sottopunta del 4-2-3-1, che guarda caso è il modulo della Juve di quest’anno. Lei sostiene di trovarsi meglio come dieci puro alle spalle di una centravanti: sarà l’alternativa a Garbino (caratteristiche diverse), che manca nella rosa della Juve nonostante si tenti di adattare Gunnarsdottir. Da agosto ha fatto benissimo nel campionato universitario americano (14 gol e 4 assist)… Le sue prestazioni e la possibilità di contendere lo scudetto alla Roma hanno spinto Braghin a prenderla subito. La voglia di averla in squadra ha superato persino il blocco della lista straniere che da inizio stagione obbliga Montemurro a mandare sistematicamente una giocatrice in tribuna. Con l’arrivo di Echegini il conteggio salirebbe a 12 calciatrici non formate nel nostro calcio, due ‘di troppo’ pure lasciando da parte Sliskovic e Belotto. Ecco allora che bisognerà prestare particolare attenzione a quello che succederà in uscita. C’è una voce suggestiva che si rincorre da una decina di giorni: un’idea che per ora è rimasta tale. Non è difficile immaginare che tra le straniere che stanno avendo meno spazio possa essercene una destinata a salutare. Se così non fosse Montemurro dovrà intensificare di molto quel turnover che già si è intravisto tra Como e Inter e potrà avere adesso facile declinazione con un calendario più agevole. Nelle ultime settimane JM è tornato sereno e domenica si è beccato anche un coro di apprezzamento da parte dei tifosi. Ora aspetta Echegini.
  4. Leonardo.

    SERIE A - Stagione 2023/24

    ingordo
  5. allora, in attesa del secondo turno di UWCL tra domani e dopodomani, aggiorniamo il ranking in tempo reale: il City che era in 8^ posizione viene scavalcato dalla JW e dal Real e scende in 10^, quindi JW punti 40,5 (8^), Real punti 40,3 (9^), City punti 39,33 (10^). Il Real a fine anno ci supera in scioltezza. Vediamo che percorso continua a fare il Ciolsi e quanti punti in percentuale porta al coefficiente inglese e quindi al City. Diciamo che se va male, le JW comunque resterebbero in 10^ posizione a fine stagione. E a maggior ragione lunga vita alle lupacchiotte! Vediamo cosa ci portano in percentuale. Ecco, appunto, le lupacchotte. Partivano dalla 27^ posizione. Ne guadagnano 8 e si insediano alla 19^ posizione (25,5 punti), con ancora tutto il Group Stage da disputare. Che dire E ricordate che qui sul Forum le notizie le diamo sempre in anticipo. Quasi. e tu sicuramente sarai sulle gradinate, con la nuova illuminazione notturna scintillante, magari nell'Area Ospitalità. Comunque è dopodomani, ore 21. Le basi Piso, le basi!
  6. Leonardo.

    SERIE A - Stagione 2023/24

    intanto il Ganzo è stato esonerato e dalla regia mi suggeriscono di dire che la pacchia è finita...
  7. Leonardo.

    FT Juventus Women - Roma 1-3 (Grosso)

    volevo postarlo nel topic del settore giovanile delle JW ma poi ho preferito inserirlo qui, proprio per allargarre la discussione. Poi, per estensione, posto sempre qui un articolo di LFootball. Spunti di riflessione. Gazzetta.it Giovanni Albanese 17/11/2023 Juve, la filosofia Next Gen ora sbarca anche tra le Women: "Costruiamo in casa le protagoniste del futuro" Le scelte sempre all'avanguardia del settore femminile bianconero e le novità dopo l'arrivo di Carola Coppo: i migliori prospetti tra 14 e 17 anni possono lavorare con lo staff tecnico della Serie A. "Così sono partecipi di un percorso che guarda con ambizione alla prima squadra. Ma prima delle ragazze formiamo i tecnici", racconta il direttore Stefano Braghin. C’è il presente e soprattutto il futuro tra le mura del centro sportivo di Vinovo, l’unico in Italia messo interamente a disposizione di un settore femminile, dalla prima squadra al settore giovanile. In un giorno “normale” la vita dell’area Women della Juventus si declina in un gran da fare su attività di campo e collaterali sempre più vicine al mondo maschile, dalla comunicazione alle pubblicità alle attività sociali. Da quando si è passati al professionismo anche le dinamiche sono perlopiù uguali, anche se da queste parti si è provato a fare tutto per bene sin dall’inizio: da quel foglio bianco condiviso da Stefano Braghin e Rita Guarino nell’estate 2017. Di tempo ne è passato e la struttura adesso è ben diversa, anche perché “ogni anno abbiamo aggiunto qualcosa per migliorarla e renderla sempre più organizzata”, spiega il direttore Braghin, colui che ha sempre reso concreta “l’ambizione di diventare un modello per il calcio femminile, pur continuando a osservare con attenzione altri club”. Per questo spesso le squadre giovanili della Juventus Women fanno allenamenti congiunti con quelle di altri club internazionali: recente un’amichevole con il Lione. MODELLO Il presente accoglie già tra i suoi numeri un lavoro certosino che è stato svolto negli anni passati, a capo del settore giovanile femminile del club c’è Carola Coppo, che condivide la visione del suo responsabile e ne sviluppa le tracce rimanendo sempre fedele ai valori del club. Seppur la media d’età sia più bassa, anche sul fronte femminile si punta a “costruire sempre più giocatrici che possano essere protagoniste nel futuro della Juventus Women o creare valore (economico e tecnico) ai fini del mercato”, racconta la manager. Il riferimento al progetto Next Gen dell’area maschile, nelle logiche che sostengono l’idea aziendale di puntare sulle nuove generazioni, è del tutto corretto. C’è di più, anche per merito di una struttura più snella: da poco è stato istituito un “Youth Talent Group”, cioè una selezione delle più meritevoli (dai 14 a 17 anni) che una volta al mese si ritrova sul campo d’allenamento insieme allo staff tecnico della prima squadra. “Un modo per farle sentire partecipi e dentro il percorso che guarda con ambizione alla prima squadra”, chiarisce Braghin. VISIONE Il modello Juventus Women mette al centro la crescita della giocatrice, con una logica sempre più esclusiva. “Prima ancora che le ragazze, abbiamo pensato che fosse più giusto formare i tecnici - continua il direttore della Juventus Women -. Tutti (18 più 2 che si occupano della tecnica individuale e un coordinatore che opera sulla metodologia dall’Under 17 all’Under 11, ndr) hanno estrazione dal calcio femminile per scelta e non per ripiego dal calcio maschile, non hanno alcuna imposizione tecnico-tattica né tantomeno la pressione di raggiungere il risultato sportivo, che al massimo è conseguenza di un lavoro strutturale fatto bene”. Su questo principio la Juventus Women ha istituito un percorso di formazione per i propri tecnici, già introdotto da Braghin, che vedrà in cattedra il tecnico della prima squadra Joe Montemurro, il preparatore atletico Emanuele Chiappero e ancora il responsabile delle squadre giovanili del club Gianluca Pessotto e qualche altro tecnico professionista esterno, anche di altre discipline, al fine di trasmettere la propria esperienza sulla migliore gestione del gruppo. SETTORE All’interno del settore Juventus Women ci sono oggi 120 ragazze che militano nelle categorie giovanili, con età compresa tra i 9 i 18 anni: le prime categorie usufruiscono dei campi di Garino. “La nostra attività comincia con le squadre miste in Under 10-11”, chiarisce Carola Coppo. Anche ai fini di dar seguito all’attività di scouting, che nel settore femminile è stata potenziata dall’estate scorsa con l’arrivo di Matilde Malatesta, strategico il convitto che ospita a Nichelino (a pochi chilometri dal centro sportivo di Vinovo) 15 giovani calciatrici, che hanno a disposizione anche un supporto psicologico quotidiano dalle 18 alle 23 e un tutor, oltre al servizio di sorveglianza garantito. C’è anche un premio trimestrale che le ragazze che si mettono in evidenza delle qualità umane nella vita da convitto, come ricorda Braghin: “A loro facciamo consegnare una maglia dalla giocatrice della prima squadra che ha lo stesso ruolo, idealmente la maglia che potranno indossare loro in futuro”. Spiega la Coppo che “la ragazza al centro del nostro percorso giovanile viene poi seguita da un nutrizionista e dal supporto psicologico sul campo, individualmente e di squadra. Organizziamo anche delle attività collaterali, dalla visione di film a quella di gare di altre discipline, di recente le partite di pallavolo a Chieri”. CHI SONO La prima parte del lavoro svolto nel settore giovanile in questi anni ha prodotto dei risultati importanti, sui quali si basa l’idea di continuità. Sei giocatrici Under 19 e sette Under 17 sono convocate stabilmente nelle selezioni azzurre di categoria, ben sette delle venti che sono state concesse in prestito l’estate scorsa sono già nel girone delle nazionali. Tra le giovani che nella passata stagione hanno concluso il percorso giovanile, dunque il campionato Primavera, c’è chi ha già trovato spazio in altre prime squadre: Bertucci al Napoli, D’Auria al Cesena, Requirez all’Hellas Verona, Sardo al San Marino e Cinquegrana al Parma. Nomi che oggi potrebbero dire poco al grande pubblico, ma da tenere d’occhio per il futuro come le altre che la Juve ha mandato in giro nelle ultime stagioni per giocare. Un po’ come con Cantore e Lenzini qualche anno fa, prima di farle rientrare per rappresentare - insieme a Caruso - il cuore pulsante di un nuovo ciclo che sta per cominciare, o quantomeno farsi largo senza stravolgimenti improvvisi. LFootball.it 17/11/2023 Il ministro Abodi sul calcio femminile: "Bisogna rafforzare il professionismo della Serie A" Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, al Festival Orientamenti 2023 di Genova, ha parlato di calcio femminile come riportato da Aurora Bottino e Camilla Ricci su Primocanale. Dopo la firma per il protocollo d’intesa tra Regione Liguria e Sport e Salute, il ministro Abodi ha posto l’attenzione nel rendere più centrale il calcio femminile per ottenere una maggiore crescita. “È necessario rafforzare il professionismo della serie A, dando sempre più opportunità ma soprattutto portando il calcio femminile nelle scuole”. Queste le parole del ministro che poi ha aggiunto: “Secondo me c’è una predisposizione, dobbiamo solo rompere qualche taboo, ancora qualche resistenza che geograficamente permane, ma ormai la strada è tracciata. Dobbiamo seguirla anche noi perchè è quella che hanno percorso con efficacia già tanti altri paesi del mondo”.
  8. ciao Papia, ricevuto il palinsesto di Juve Inter con l'orario aggiornato? ti rispondo subito. Allora l'uccellino amico mio, quello con oramai svariati problemi di sovrappeso per la lunga inattività dal forum (non scrive infatti più da circa una 10^ di mesi, e devi anche sapere che quando è in posizione eretta non riesce nemmeno a vedersi i piedi e io sono molto preoccupato) mi suggerisce di dirti pressappoco che del calcio femminile frega niente a quasi nessuno. E poi, soprattutto, da quando "l'Organizzazione" si è sciolta, il Forum è precipitato nel quasi oblio. Devi anche sapere che emanazione diretta dell'Organizzazione era RadioGossip, 101,5 in Frequenza Modulata, con news sempre croccanti e sul pezzo. Di conseguenza anche la Radio ha chiuso i battenti. Tanto dovevo
  9. avoja, so segnali si...ora tutti ar 3Fontane...mica come... Pisogiallorosso ...La Roma farà il miracolo se va nuovamente ai 4i Piso, l'AS Roma è già ai quarti
  10. Leonardo.

    FT Juventus Women - Roma 1-3 (Grosso)

    giusto, bravo CZA, nell'attesa del prossimo ciclo vincente delle JW io intanto mi vado a vedere Ajax, PSG e Bayern al Tre Fontane, in Champions. Vuoi mettere
  11. Leonardo.

    FT Juventus Women - Roma 1-3 (Grosso)

    Ciao PR, non so cosa possa interessare alla Juve del movimento calcistico femminile in Italia. Penso che attualmente alla Juve con fatica riescano a distinguere le 11 titolari delle JW, e osservando le ultime 2 stagioni direi interesse poco. Ti posso però dire che è dal 2017, anno di fondazione, che sento parlare più o meno del "facciamo piccoli passi alla volta; se andiamo da soli diritti per la nostra strada rischiamo di fare implodere tutto il movimento e invece abbiamo una responsabilità civile; e la sostenibilità; e non siamo il PSG, e via andante. Tutte cose bellissime per carità, ma questo poteva avere un senso quando c'era il dilettentismo e alle calciatrici formalmente non potevi pagare uno stipendio superiore ai 30K€ l'anno. Il dilettantismo però non c'è più e la foglia di fico è caduta. Vero è che i costi di gestione sono raddoppiati e che le entrate per le società di serie A sono 0, vero anche che le piccole sono con l'acqua alla gola e hanno anche difficoltà ad iscriversi. Però il professionismo è stato voluto fortemente, sicuramente non dalla maggioranza delle componenti, ma questo è. Il professionismo è passato e con il professionismo si può vedere finalmente chi ha intenzione di fare sul serio e chi no. Per quanto mi riguarda alle JW non c'è più tempo per aspettare nulla, non c'è più niente da attendere. Il campionato lo devi monopolizzare, (di far appassionare qualcuno mi interessa zero e credimi, a Roma, l'ultima cosa che avrei preferito è che si appassionassero pure al calcio femminile) perché vincere il campionato e non piazzarti ti permette in Champions di evitare ai primi turni le mine vaganti che quest'anno ti hanno mandato a casa a settembre, almeno fino a quando il torneo avrà la formula attuale. Visto che non hai un euro o non vuoi, le entrate della Champions rappresentano le tue uniche fonti di sopravvivenza. E negli anni a venire la fetta da spartirsi sarà sempre più grande. La partita si gioca con l'Europa calcistica che conta. L'Europa calcistica che conta oggi è già avanti a te di almeno una decina di anni. Sul settore giovanile penso ti abbia già risposto Andy. Il primo quinquennio dalla fondazione non ha sfornato granchè, anzi. Aspettiamo il secondo quinquennio. Considera che anche qui parti ad handicap, cioè da una base totale di tesserate per l'intero movimento di quanto, vogliamo dire 30K? Nell'Europa che conta veleggiano intorno alle centinaia di migliaia, per dare un termine di paragone. Si rischia di attendere quinquenni a tempo indeterminato. Oppure fai come quelle gran pippe dell'Everton che ogni anno galleggiano nelle retrovie della NWSL e ogni anno si permettono di setacciare i campionati di mezza Europa mettendo sotto contratto le stelline che poi lanciano subito in prima squadra. Come sopra, o ti ingegni e devi essere anche capace ad ingegnarti, o devi spendere.
  12. Leonardo.

    FT Juventus Women - Roma 1-3 (Grosso)

    ciao Andy. Ma tu intendi il Fifa Youth Cup? Perchè se intendi quello, in potra non ci dovrebbe essere stata Belotto ma si dovrebbero essere alternate Nespolo e Gallesio. Al di là di tutto mi tengo il simpatico aneddoto sulla paraguiaiana e anzi rilancio su Kayla, che è buona come il pane, lanciando l'hashtag per il Brago #bragoportacikayla Vado completamente a mente (quindi sbaglio di sicuro 😁) però non giocarono mai in Primavera, forse Cantore e Glionna giocarono la finale contro la Pink Bari di Serturini e Aprile che perdemmo. si, ricordo anche io cosi, Caruso non ha mai giocato con la primavera. Glionna e Cantore arrivarono in prestito dal Fiamma Monza ed entrarono subito in prima squadra. esatto, l'ingegno. Ma c'è ingegno e ingegno. Se con l'ingegno arrivano Duljan e Simon... vabbè, lasciamo perdere... io ho rosicato discretamente entrambe le volte. In particolare con Codina, che era lì, a portata di mano. P.S. Andy, l'uccellino amico mio, quello ormai pingue e appesantito perché non scrive più da tempo sul forum, chiede se gli scrivi la tua lista dei talenti. io intanto qualche nome lo faccio, in ordine sparso, hai visto mai che il Brago... Nellie Karlsson, Elsa Pelgander, Lotta Lindstrom.
  13. Leonardo.

    FT Juventus Women - Roma 1-3 (Grosso)

    si, ma per puntare sulle giovani devi andare dalle senatrici e gli devi dire: quest'anno entrate nelle rotazioni, spesso starete in panca. E' stato fatto? No. Le nostre giovani? Cioè Bellucci, Schatzer, Giordano, Bragonzi, Pfattner e via dicendo? Oppure tipo Duljan? Faccio anche fatica a trovare le poche italiane decenti, ricordo invece che per strappare Cafferata alla Fiorentina ci sono volute ben due sessioni di mercato e l'intervento della protezione civile. Per Orsi invece a Sassuolo ancora ridono. eh, appunto. Per prendere la straniera forte servono i centoni, che non hai/non vuoi sganciare. nima, Thomas non ha fallito alla Roma, tantomeno al Milan. Semplicemente alla Roma, di anno in anno, hanno alzato l'asticella in tutte le zone del campo. In epoca di calcio femminile dilettantistico, con contratti perlopiù biennali, le strade si sono separate. Con questo metro dovremmo dire che pure Bonfantini ha fallito alla Roma. Il primo anno a Milano, Thomas la squadra se l'è trainata insieme a Piemonte. Il secondo ha fatto una buona stagione benché fosse arrivata Asllani. Il target del nostro mercato quello è. Con questo target Thomas nelle rotazioni ci può stare. E' stata voluta fortemente da Montemurro, insieme a Garbino e Palis che, ad oggi, risulta essere dispersa tra le brume del Lago Maggiore. Poi se entra in campo in genere verso l'85° e non sappiamo bene nemmeno di che colore abbia le treccine, difficile che Thomas possa darti qualcosa. E Bonfantini penso proprio che Montemurro non lo voglia vedere manco in cartolina. Obiettivi minimi, risultati minimi.
×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.