Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

eduzto

Sentenza Conte: le motivazioni

Post in rilievo

Si ma perchè i giudici dicono che se avessero deferito i giocatori del siena sarebbero stati passibili di "responsabilità da posizione" ???

E' questo che non capisco !!!

Probabilmente perché, nella distorta concezione di Palazzi, chi viene a conoscenza di un illecito solo perché si trova in un posto particolare non ha colpe specifiche. Diverso dal caso in cui un tizio telefona all'altro per prospettargli una combine e l'altro non denuncia.

Ad esempio se un calciatore urla nel corridoio degli spogliatoi che si è venduto la partita, allora tutti i tesserati che lo sentono non hanno colpa se non lo denunciano :)

Infine la cosa divertente è la parola "garantismo" pronunciata da Palazzi pur sapendo benissimo di essere all'interno di un procedimento sportivo che di "garantista" non ha proprio niente :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

tutta questa farsa si regge su contraddizioni incredibili.

mastronunzio viene sentito da palazzi,e nega tutto ciò detto da carobbio.

ora,se secondo la procura mente,perchè non viene deferito per omessa denuncia?

dopotutto lui era li,si rifiuta di partecipare alla combine,ma non denuncia.

 

ma palazzi non lo deferisce.come non deferisce gli altri del siena.

anche mastronunzio è un fantasma?

no perchè se non lo deferisci stai di fatto rendendo attendibili le sue dichiarazioni e di conseguenza carobbio diventa totalmente inattendibile.

 

io non so come andrà al tnas,però la difesa ha in mano buone carte.

il proscioglimento su novara siena con conseguente ridimensionamento dell attendibilità di carobbio,stellini che nega il coinvolgimento di conte,mastronunzio che lo scagiona.sono tutte ottime carte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vorrei chiedere una mano a chi è più del mestiere ad aiutarmi a capire un passaggio della sentenza.

Poichè si dice anche qui, che per la partita albinoleffe-siena Conte disse in una riunione tecnica che alcuni giocatori si erano accordati per far vincere l'albinoleffe, chiedendo addirittura se tutti fossero daccordo, viene naturale chiedersi perchè allora non si deferisca tutta la squadra del siena.... A questa deduzione, che anche la difesa di Conte fà propria, la sentenza della procura risponde così :

 

Come si avrà modo di evidenziare più oltre, Conte deve rispondere di omessa denuncia

perché era pienamente consapevole dell'illecito tanto da avere posto in essere un comportamento

particolarmente significativo in proposito.

Ciò vale anche come risposta alla critica, mossa dalla difesa di Conte, ovvero che la Procura

Federale avrebbe dovuto deferire, quantomeno per omessa denuncia, tutto lo spogliatoio del Siena.

Una critica, quest’ultima, che al di là della sua ingenerosità nei confronti della Procura

Federale che ha assunto, sul punto, una posizione garantista, non coglie nel segno perché

l’eventuale deferimento di tutti i tesserati del Siena sarebbe stato affetto proprio dal vizio,

evidenziato dalla difesa di Conte, ovvero quello di configurare una responsabilità da posizione, non

ammessa da qualsivoglia ordinamento, ivi compreso quello settoriale in cui ci muoviamo.

 

Qualcuno me lo sà spiegare ???

Significa che secondo la loro logica a doppio senso i giocatori del Siena non erano comunque perseguibili per questa che definiscono responsabilità di posizione, vale a dire essere tesserati del Siena che ascoltano l'ipotetico discorso circa la combine pronunciato dal proprio allenatore.

Invece come la vogliamo chiamare la responsabilità che attribuiscono a Conte nei confronti di Stellini, se non di posizione?

E' ritenuto responsabile solo perché era il suo superiore, accentratore, e dunque non poteva non sapere,

Rabbrividisco nel vedere un tale uso distorto della logica da parte di un supremo organo giudicante, neanche nelle riunioni di condominio si arriva a sostenere ragioni così assurde

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si, questa riunione tecnica è uscita nell'ultima udienza di PIPPO, che megicamente dopo 4 o 5 altre udienze se ne è ricordato. E' chiaramente un'altra pagliacciata inventata per aggiustare il castello di carta che avevano costruito, tant'è che Mastronunzio ha negato, il comunicato del Siena sull'infortunio lo nega e le cartelle mediche anche. Ecco perchè Conte parla di Carobbio non come collaboratore di giustizia, ma come aggiustatore di ingiustizia. Veramente qui la misura è colma, proprio come detto da Andrea Agnelli.

 

Scusate, ma c'è evidenza delle cartelle mediche ?

Perchè un conto è dire semplicemente che il giocatore era infortunato, un altro è comprovarlo con appositi referti medici.

Lo trovo estremamante importante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Significa che secondo la loro logica a doppio senso i giocatori del Siena non erano comunque perseguibili per questa che definiscono responsabilità di posizione, vale a dire essere tesserati del Siena che ascoltano l'ipotetico discorso circa la combine pronunciato dal proprio allenatore.

Invece come la vogliamo chiamare la responsabilità che attribuiscono a Conte nei confronti di Stellini, se non di posizione?

E' ritenuto responsabile solo perché era il suo superiore, accentratore, e dunque non poteva non sapere,

Rabbrividisco nel vedere un tale uso distorto della logica da parte di un supremo organo giudicante, neanche nelle riunioni di condominio si arriva a sostenere ragioni così assurde

Bè ma ascoltare una tentata ,o poi avvenuta, conbine e non denunciarla è appunto un'omessa denuncia !!!!!

E' veramente una cosa senza nessun senso logico !!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leggendo le motivazioni e considerando i fatti, si capisce la malafede di questi giudici...

 

quoto e poi ci vengono a dire che le sentenze vanno rispettate,infatti Conte le rispetta (non mi pare che domani vada in panca)ma si possono criticare e gridare la propia innocenza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bè ma ascoltare una tentata ,o poi avvenuta, conbine e non denunciarla è appunto un'omessa denuncia !!!!!

E' veramente una cosa senza nessun senso logico !!!

 

Il primo punto è esattamente questo. Secondo i giudici, sarebbe ingeneroso condannare i giocatori del Siena solo perchè NELLA POSIZIONE di giocatori del Siena, dato che, com'è noto, è consuetudine che quando l'allenatore tiene la riunione tecnica i giocatori scappano tutti al *. Invece Conte, data la sua POSIZIONE di allenatore ACCENTRATORE, NON PUO' NON SAPERE che il suo FIDATO COLLABORATORE Stellini fa le porcherie. Se ho capito male faccio ammenda, ma aggiungo che per capire una sentenza scritta così ci vuole davvero dell'impegno... E cmq non credo di aver capito male...

 

Il secondo punto è "il caso Mastronunzio": Conte è "poco credibile" quando dice che non l'ha convocato perchè infortunato, anche se Mastronunzio e i referti confermano che era infortunato. Mastronunzio verrebbe messo da parte perchè lui la porcheria voleva farla pure con l'Ascoli, squadra nella quale ha militato in precedenza. Ovviamente nessuno si cura di sentire il parere di Mastronunzio, il quale smentisce questa versione dei fatti, dato che nell'Ascoli ci ha giocato 10 anni fa per una sola stagione, passando poi all'Ancona (nemica storica dell'Ascoli) dove trascorre praticamente il resto della carriera.

 

Il terzo punto (faccio fatica a stilare una classifica del più allucinante) sta nel novello status di credibilità attribuito a PIPPO. Cioè, lui ora, correggetemi perchè è dura da capire per un profano, noi siamo tutti pecore lo ha detto Abete, mica un Mastronunzio qualsiasi - lui ora, dicevo, E' CREDIBILE MA NON TOTALMENTE CREDIBILE, MA NON E' NEANCHE INCREDIBILE, E' UN BUGIARDO MA NON UN BUGIARDO INCALLITO, UN BUGIARDELLO, diciamo che ha detto una bugia ma non ci sono motivi per credere che ne abbia detta un'altra. Gli è venuta così dai... diciamo che è CREDIBILINO...

 

Le uscite di Petrucci e Abete costituiscono già la sentenza del Tnas. La speranza è che la Juve tenga botta e li denunci tutti a una Corte degna di questo nome.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

guardate che le motivazioni sono proprio bastarde e piene di insidie.....la partita albinoleffe siena è stata trascurata nelle arringhe dell'appello, ma è proprio lì che hanno inserito le insinuazioni più velenose....in pratica le motivazioni sono scritte in maniera tale da suggerire in chi le legge che conte è stato uno degli ARTEFICI della combine, svolgendo anche una parte attiva ( esclusione di mastronunzio)...in praica emerg.e che conte è colpevole solo di omessa denuncia solo perchè è venuto a mancare quel quid necessario per formalizzare un illecito più grave.....io a questo punto avrei veramente paura......c'è ancora un filone a bari aperto.....conte non è coinvolto....ma nelle motivazioni uscite oggi già c'è scritto che l'allenatore di quel bari enra sempre conte....io starei assai in campana.....

Sono avvertimenti mofiosi....belli e buoni. sono daccordo con te: anch'io starei in campana.

Anche perché mi piacerebbe capire chi é stata la mente di questi presunti accordi nel Siena, secondo loro, visto che mi risulta che Mezzaroma l'abbia scampata senza nemmeno un buffetto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.