Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

JuventusOnly

I danni internazionali di Calciopoli

Post in rilievo

Hai fatto un post che intendeva richiedere l'impegno per la tutela dell'immagine della Juve, invece in tanti hanno capito che ti schieri tra quelli che vogliono "ammettere" che ci sia qualcosa di torbido, che personalmente non vedo, anzi... io continuo a vedere molti più torti, vedi ad esempio con il Chievo, di rigori ne contavo 3 e non 2, contro un gol non convalidato, ebbene sarebbero 3 o almeno 2 episodi contro e uno a favore, pertanto si dovrebbe pensare che la Juve ha subito l'arbitraggio, invece... meno il Chievo tutti a ricordare che con il Chievo abbiamo ruvvato.

 

Non mi sembra Mark...

se ti riferisci al post che hai citato (immagino che sia quello), lasciando perdere i vari "like", tutti coloro che lo hanno quotato per rispondere lo hanno fatto criticando non me ma il tizio di cui parlo nel mio post, ovvero colui che pensava che solo a noi capitassero episodi clamorosi e alle altre squadre mai (teoria delirante persino da un punto di vista statistico, ma nel relativo topic quell'utente ha avuto modo di chiarirsi). Difatti molti hanno risposto chiedendomi chi fosse questo tizio e gliel'ho segnalato, oppure mi hanno detto di ricordarGLI (sempre al tizio) alcuni episodi eclatanti ecc ecc...

 

Insomma, sinceramente rileggendo la discussione non trovo questi "molti che mi avrebbero travisato".

Non so se hai potuto fraintendere tu... altrimenti ti chiederei di essere più preciso indicandomi i post o gli utenti a cui ti riferisci.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Beh ora non vorrei andare troppo OT, comunque solo una piccolissima minoranza di donne indossa il Burqa, cioè quello che copre la faccia, dipende dai paesi, ma tipo in Giordania, cioè il mio, saranno una su mille a esagerare. Se invece intendi il velo che copre che copre i capelli, ma lascia il viso scoperto, allora sono diciamo 2 su 3 e il motivo è quello che ti ha detto l'altro utente, è una prescrizione religiosa, chi è particolarmente religioso cerca di seguire il più possibile le raccomandazioni del Corano, che poi nella società araba moderna tradizione e religione molto spesso si confondono e finisce che certe cose entrano a far parte dei costumi ed è lì che nasce la contraddizione, il velo islamicamente dovrebbe essere la ciliegina sulla torta di una donna (per l'uomo è la barba) che rispetta quasi tutti gli insegnamenti religiosi, invece oggi accade che il velo è diventato un costume e quindi ci sono donne che magari praticano poco e nulla dell'islam ma lo indossano. Ed è un controsenso considerando che il Corano stesso dice che Dio non guarda l'aspetto ma guarda il cuore! Purtroppo, anche se esternamente può sembrare il contrario, il mondo arabo non è mai stato lontano dai principi e dell'essenza della fede islamica come in questo momento. Oggi politica e religione si sono intrecciati in un turbine di falsità e falsi ideali che in realtà poco e nulla hanno a che fare con ciò che dice l'Islam, curiamo l'apparenza ma abbiamo smarrito l'essenza. Mi scuso per il lungo OT con gli altri lettori, se vuoi possiamo parlarne in privato, sono sempre a disposizione di chi ha una sincera e costruttiva voglia di confrontarsi!

 

Comunque ti faccio i complimenti per l'italiano corretto che scrivi.

Rispetti le regole grammaticali, sia sintattiche sia semantiche.

Complimenti perché ci sono italiani che non ci riescono, ti fa onore visto che sei giordano.

 

Arriveranno li aspetto con pazienza... ;)

 

Illuso.

Io purtroppo non ci credo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Comunque ti faccio i complimenti per l'italiano corretto che scrivi. Rispetti le regole grammaticali, sia sintattiche sia semantiche. Complimenti perché ci sono italiani che non ci riescono, ti fa onore visto che sei giordano.
Ti ringrazio per i complimenti, ma come ho già detto ad un altro utente sono per metà italiano, quindi in realtà sono bilingue e parlo arabo e italiano da sempre, anche se in effetti l'italiano da bambino l'ho studiato più da autodidatta leggendo "Topolino" :) e guardando la TV italiana, perché le scuole le ho fatte solo in arabo visto che vivevo lì! Comunque poi sono migliorato venendo a vivere qui dove ho studiato Ingegneria, che non sarà come studiare letteratura italiana, ma studiando per anni su testi italiani è inevitabile che ci siano dei miglioramenti anche a livello linguistico!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.